GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
enzo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 mag 2010, 11:04

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da enzo » 27 mag 2010, 11:50

Gentilissima dottoressa,
mia moglie ha effettuato qualche giorno fa il duo test e, benché finora dalle ecografie non fosse emerso alcunché, i risultati del test non sono stati confortanti. La pregherei di esaminare i risultati:

Età alla data dell'esame: 33,9
non bevitrice, non fumatrice, assume solo 1 pillola di acido folico al giorno
peso: 59 Kg (non sovrappeso, è alta 1,76)
primipara.

TN 1,3 mm (0,76 MOM)
CRL 67 mm
Età Gestazionale alla data del prelievo 12+6

free BHCG 32,3 (1,18 MOM)
PAPP-A 0,43 (0,16 MOM)

Rischio combinato tris 21 - 1:139
Rischio biochimico tris 21 - >1:50
Rischio per l'età - 1:346
Rischio combinato tris. 18 -<1:10000

Consigliano una amniocentesi.
Sappiamo che l'amniocentesi presenta dei rischi e vorremmo evitarla, soprattutto perché ci hanno spiegato della frequenza di falsi positivi.
Dalle ecografie sembra di vedere il nasino, ma nel corso della traslucenza nucale, l'ecografista ha solo detto "tutto perfetto, tutto ottimo" e nell'esame non risulta alcun riferimento alle ossa del naso.

1) Mia moglie è microcitemica (io no). Questo fatto può influenzare l'esame del sangue e modificare significativamente le frBHCG e PAPP-A?
2) Inoltre mia moglie ha dichiarato che le mestruazioni (irregolari) le venivano ogni 30-35 gg. Poi, a risultati ottenuti, si è resa conto che le ultime due prima del concepimento le sono venute entro 28 gg. Può essere influente sull'esame questa differenza?
3) Il giorno dell'esame mia moglie ha patito di forti dolori intrauterini e addominali che la hanno costretta ad un giorno intero di riposo a letto. Potrebbe essersi trattato di una minaccia di distacco placentare? Potrebbe questo fatto aver influito sull'esame?

La prego di scusarmi per l'apprensione e la ringrazio in anticipo.

enzo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 mag 2010, 11:04

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da enzo » 28 mag 2010, 9:28

Aggiungo un altro dato.
Sebbene secondo i nostri calcoli fossimo alla 12 ma settimana + 1 giorno, nel referto hanno scritto:
età gestazionale in base al crl 12+6
età gestazionale alla data del prelievo 12+6

Può darsi che i valori siano abnormi a causa della crescita "generosa" del feto (12+1 ma all'apparenza di 12+6)?

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da Paola67 » 28 mag 2010, 18:01

enzo ha scritto:Gentilissima dottoressa,
mia moglie ha effettuato qualche giorno fa il duo test e, benché finora dalle ecografie non fosse emerso alcunché, i risultati del test non sono stati confortanti. La pregherei di esaminare i risultati:

Età alla data dell'esame: 33,9
non bevitrice, non fumatrice, assume solo 1 pillola di acido folico al giorno
peso: 59 Kg (non sovrappeso, è alta 1,76)
primipara.

TN 1,3 mm (0,76 MOM)
CRL 67 mm
Età Gestazionale alla data del prelievo 12+6

free BHCG 32,3 (1,18 MOM)
PAPP-A 0,43 (0,16 MOM)

Rischio combinato tris 21 - 1:139
Rischio biochimico tris 21 - >1:50
Rischio per l'età - 1:346
Rischio combinato tris. 18 -<1:10000

Consigliano una amniocentesi.
Sappiamo che l'amniocentesi presenta dei rischi e vorremmo evitarla, soprattutto perché ci hanno spiegato della frequenza di falsi positivi.
Dalle ecografie sembra di vedere il nasino, ma nel corso della traslucenza nucale, l'ecografista ha solo detto "tutto perfetto, tutto ottimo" e nell'esame non risulta alcun riferimento alle ossa del naso.

1) Mia moglie è microcitemica (io no). Questo fatto può influenzare l'esame del sangue e modificare significativamente le frBHCG e PAPP-A?
2) Inoltre mia moglie ha dichiarato che le mestruazioni (irregolari) le venivano ogni 30-35 gg. Poi, a risultati ottenuti, si è resa conto che le ultime due prima del concepimento le sono venute entro 28 gg. Può essere influente sull'esame questa differenza?
3) Il giorno dell'esame mia moglie ha patito di forti dolori intrauterini e addominali che la hanno costretta ad un giorno intero di riposo a letto. Potrebbe essersi trattato di una minaccia di distacco placentare? Potrebbe questo fatto aver influito sull'esame?

La prego di scusarmi per l'apprensione e la ringrazio in anticipo.
Se vuoi un consiglio da un medico devi scrivere questa mail al medico-nella sezione il medico risponde

Questo invece è un forum dove circolano medici, ma essenzialmente ci diamo dei consigli tra di noi :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

enzo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 mag 2010, 11:04

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da enzo » 28 mag 2010, 18:54

Visto il tenore dei post precedenti speravo in un aiuto. Nella sezione "il medico risponde" non mi daranno certamente retta, visto che la mia richiesta è troppo specifica.
Grazie lo stesso.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da Paola67 » 30 mag 2010, 21:29

enzo ha scritto:Visto il tenore dei post precedenti speravo in un aiuto. Nella sezione "il medico risponde" non mi daranno certamente retta, visto che la mia richiesta è troppo specifica.
Grazie lo stesso.

non credo proprio
anzi visto la psecificità è proprio un medco che può ripsonderti
del resto esordisci con Gentilssima dottoressa :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da Ecca79 » 9 set 2010, 18:13

Mi piacerebbe recuperare il mio post a proposito dell'importanza del valore PAPP-A (io lo avevo basso) ma il tasto ricerca non funziona e io non ricordo più i parametri di riferimento.
Posso dire soltanto che, a prescindere dai rischi di trisomia, anche la PAPPA-A come valore di riferimento autonomo è importante, se è bassa infatti la gravidanza andrebbe monitorata con eco ravvicinate fino almeno alla 36esima settimana, in quanto potrebbe compromettersi l'efficenza placentare. Nulla di trascendentale, un controllino in più per scongiurare il rischio che al bambino non arrivi sufficiente nutrimento. Io facevo un eco ogni dieci giorni circa, ed è andato tutto benissimo, ma ripeto, non ricordo al momento il mio valore e il riferimento minimo.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da Silvietta7885 » 9 set 2010, 23:33

Ecca79 ha scritto:Mi piacerebbe recuperare il mio post a proposito dell'importanza del valore PAPP-A (io lo avevo basso) ma il tasto ricerca non funziona e io non ricordo più i parametri di riferimento.
Posso dire soltanto che, a prescindere dai rischi di trisomia, anche la PAPPA-A come valore di riferimento autonomo è importante, se è bassa infatti la gravidanza andrebbe monitorata con eco ravvicinate fino almeno alla 36esima settimana, in quanto potrebbe compromettersi l'efficenza placentare. Nulla di trascendentale, un controllino in più per scongiurare il rischio che al bambino non arrivi sufficiente nutrimento. Io facevo un eco ogni dieci giorni circa, ed è andato tutto benissimo, ma ripeto, non ricordo al momento il mio valore e il riferimento minimo.
domani con calma controllo anche il mio..buono a sapersi per una prossima gravidanza! :ok :thank_you:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da lucia1974 » 9 set 2011, 14:40

I risultati del duotest
Età 36,7
TN 1,6 mm (1,07 MOM)
CRL 57 mm
Età Gestazionale alla data del prelievo 12+1

free BHCG 62,5 (2,15 MOM)
PAPP-A 1,3 (0,44 MOM)
Rischio combinato trisonomia 21 1:95 rischio aumentato
Rischio biochimico trisonomia 21 1:50 rischio aumentato
Rischio per età 1:181
Rischio combinato trisonomia 18 <1:10000 rischio nella norma
Che dite? :buuu
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da ROB68 » 9 set 2011, 14:55

io non sono un'esperta, però so- anche per averlo passato sulla mia pelle- che i valori ormonali spesso sono sballati a causa di distacchi amniocoriali, diabete o altre cause ( es. gravidanza partita gemellare). La tn va benissimo. io ti direi di stare abbastanza tranquilla.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: BITEST: BETA E PAPP-A come si leggono?????

Messaggio da italyx » 9 set 2011, 16:21

lucia1974,
5 anni fa io ho avuto un esito di 1:400 e avevo 30 anni circa...
la mia gine mi disse di stare tranquilla ed infatti è nata una fantastica bambinona :bacetto
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”