GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Allatto Emma dalla nascita quindi non sono molto avvezza all'uso del biberon. Ho letto spesso di mamme che integrano il LA della sera con il biscottino granulare, immagino a logica per rendere più "pesante" il LA. Proprio ieri però ho ripreso in mano il piano di svezzamento dell'Asl di Milano e cito testualmente:
Se il bambino assume latte adattato non vanno aggiunti a questo né biscottini né altro, in quanto il latte adattato è già correttamente equilibrato per soddisfare i bisogni del bambino.
Quindi volevo chiedere a chi lo usa se il biscotto granulare è stato introdotto dal ped e dopo l'introduzione dei singoli ingredienti (farina con glutine - se c'è il glutine - uovo ecc.). Questo perchè una mia collega ha una bimba di 4 mesi che ha appena iniziato il divezzamento e il ped le fa aggiungere 3 cucchiai di biscotto nel biberon della sera, ma senza aver "testato" i singoli alimenti... e io sono rimasta in dubbio.
Se il bambino assume latte adattato non vanno aggiunti a questo né biscottini né altro, in quanto il latte adattato è già correttamente equilibrato per soddisfare i bisogni del bambino.
Quindi volevo chiedere a chi lo usa se il biscotto granulare è stato introdotto dal ped e dopo l'introduzione dei singoli ingredienti (farina con glutine - se c'è il glutine - uovo ecc.). Questo perchè una mia collega ha una bimba di 4 mesi che ha appena iniziato il divezzamento e il ped le fa aggiungere 3 cucchiai di biscotto nel biberon della sera, ma senza aver "testato" i singoli alimenti... e io sono rimasta in dubbio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ciao ishetta, io non ho mai messo biscottino nel biberon della sera e da quando mangia la pappa anche a cena non do piu' latte, cioè lui mangia la pappa verso le 19 e poi alle 20.30 dorme e non mangia fino a mattina. Nel LA ho messo un solo cucchiaino da caffè (dunque NON cucchiaio) nel latte della mattina ma a volte a nemmeno quello.
Ora che prende latte vaccino gli metto 3 cucchiaini nel latte della mattina e due biscottini nel latte del pomeriggio (quando fa merenda col latte) all'asilo.
una volta una mia collega disse che alla figlia di 13 mesi dala il latte di presguimento con CINQUE biscottini e un cucchiaio di miele e uno di nesquik. sono rimasta così
Ora che prende latte vaccino gli metto 3 cucchiaini nel latte della mattina e due biscottini nel latte del pomeriggio (quando fa merenda col latte) all'asilo.
una volta una mia collega disse che alla figlia di 13 mesi dala il latte di presguimento con CINQUE biscottini e un cucchiaio di miele e uno di nesquik. sono rimasta così

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
una peperonata, no?akane ha scritto:
una volta una mia collega disse che alla figlia di 13 mesi dala il latte di presguimento con CINQUE biscottini e un cucchiaio di miele e uno di nesquik. sono rimasta così

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- laroby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Il dubbio a me è sorto leggendo il post di Saretta, io ho fatto allattamento misto per poi passare al LA esclusivo ma non ho MAI aggiunto NIENTE al latte artificiale.
Tantomeno prima dello svezzamento e quindi della prova glutine - uova - ecc.
I biscotti nel latte Ricky li prende solo a colazione e solo da quando beve il latte vaccino.
Prima invece (DOPO aver testato appunto glutine e uova) ogni tanto gli davo un biscotto plasmon 'vero' alla merenda del mattino.
Non so nemmeno che faccia abbia il granulare!
Tantomeno prima dello svezzamento e quindi della prova glutine - uova - ecc.
I biscotti nel latte Ricky li prende solo a colazione e solo da quando beve il latte vaccino.
Prima invece (DOPO aver testato appunto glutine e uova) ogni tanto gli davo un biscotto plasmon 'vero' alla merenda del mattino.
Non so nemmeno che faccia abbia il granulare!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Ma infatti quello che più mi ha fatto specie è stato che non si testino gli ingredienti prima... 

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
mah il granulare in realtà mi pare che che abbia gli stessi ingredienti dei biscottini normali, solo che è sbriciolato
io ancora glielo do per comodità, si scioglie all'istante e la mattina che vado per 1 è l'ideale
(qualche volta glielo ho pure rubato e messo nel mio latte
)
io ancora glielo do per comodità, si scioglie all'istante e la mattina che vado per 1 è l'ideale
(qualche volta glielo ho pure rubato e messo nel mio latte

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Ho guardo il sito della plasmon e nel granulare senza glutine (ho preso quello perchè dovrebbe essere per i più piccoli) c'è:
amido di mais, farina di riso, zucchero, farina di riso diastasata, olio vegetale, latte scremato in polvere, fecola di patate, carbonato acido di ammonio, sali minerali, vitamine, aromi.
amido di mais, farina di riso, zucchero, farina di riso diastasata, olio vegetale, latte scremato in polvere, fecola di patate, carbonato acido di ammonio, sali minerali, vitamine, aromi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Scusate ho dato invio per errore. Invece di biscotti plasmon normali senza glutine non ce n'è. Poi ho visto che il biscotto biberon plasmon senza glutine e quello in più ha burro e lecitina.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Anche io pensavo che si sciogliesse all'istante, invece devo dire che si sciolgono meglio (per assurdo) i biscotti interi della plasmonakane ha scritto:mah il granulare in realtà mi pare che che abbia gli stessi ingredienti dei biscottini normali, solo che è sbriciolato
io ancora glielo do per comodità, si scioglie all'istante e la mattina che vado per 1 è l'ideale
(qualche volta glielo ho pure rubato e messo nel mio latte)


Ishetta io ho cominciato a dare il biscottino nel latte della sera per un fatto di voracità, ti spiego, finchè non abbiamo introdotto le pappe Andrea si svegliava la notte ogni tre ore per il latte, e non era abitudine, era proprio fame perchè gli preparavo il bibe da 180 e lui se lo scolava tutto. Andrea aveva quindi quasi 6 mesi. La pediatra allora mi ha fatto introdurre il biascotto granulato, ed in effetti ha cominciato ad allungare i tempi, anche se in definitiva ha cominciato a fare tutta la notte da quando è svezzato.
Il granulato della plasmon è senza uova nè glutine, anxche se la pediatra mi ha detto che per quanto riguarda le uova ok meglio non inserirle, ma per quanto riguarda il glutine è una vecchia teoria quella di non inserirlo, adesso si preferisce introdurlo da subito per vedere se dà intolleranza.
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
In effetti sembra che "intolleranti al glutine" si nasce ... però (e questo è una mia opinione personale) l'intolleranza al glutine può saltare fuori con sintomi non proprio simpatici, tipo diarrea vomito perdita di peso ecc. C'era un post proprio su questo, e quindi forse è meglio aspettare un po' di più.saretta1978 ha scritto: Il granulato della plasmon è senza uova nè glutine, anxche se la pediatra mi ha detto che per quanto riguarda le uova ok meglio non inserirle, ma per quanto riguarda il glutine è una vecchia teoria quella di non inserirlo, adesso si preferisce introdurlo da subito per vedere se dà intolleranza.
Detto questo... domanda sempre da profana. Ma perchè non dargli un biberon di la piuttosto che il biscotto? In fondo il LA è formulato con tutte le cose di cui un bimbo ha bisogno mentre il biscotto mi sembra che venga usato da addensante.
Io ho un po' questa fobia del biscotto nel biberon perchè mia suocera si stra-vanta di come mio marito dormisse tutta la notte dopo 220ml di LA + 10 biscotti... e te credo che dormiva... era in coma altrochè

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ishetta, io non potevo far altro che introdurre il biscotto perchè Andrea già prendeva LA causa intolleranza al lattosio quindi era l'unica cosa da poter fare.
Infatti lo scopo per noi era proprio quello di addensare ... dopo aver provato con un cucchiaino di crema di riso che non è servito a niente, siamo approdati al biscotto....
Infatti lo scopo per noi era proprio quello di addensare ... dopo aver provato con un cucchiaino di crema di riso che non è servito a niente, siamo approdati al biscotto....
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ishetta ovviamente c'è modo e modo di fare le cose. Se si parla di un paio di biscottini per me va bene nel senso che ci sono bimbi molto voraci e il biscottino serve a saziarli di piu', tutto qua. Nel LA flavio se mettevo il granulato a volte non lo finiva (dimostrazione ancora una volta che si sanno regolare bene da soli). nel latte vaccino 240 ml di latte + 3 cucchiaini di granulato se li divora!
10 biscottini sono esagerati quasi per un adulto figuriamoci per un bimbo, in 220 ml di latte poi diventa solido praticamente
10 biscottini sono esagerati quasi per un adulto figuriamoci per un bimbo, in 220 ml di latte poi diventa solido praticamente

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ma scusa nel biscotto non c'è Lattosio?saretta1978 ha scritto:ishetta, io non potevo far altro che introdurre il biscotto perchè Andrea già prendeva LA causa intolleranza al lattosio quindi era l'unica cosa da poter fare.
Infatti lo scopo per noi era proprio quello di addensare ... dopo aver provato con un cucchiaino di crema di riso che non è servito a niente, siamo approdati al biscotto....

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
si ma le quantità sono minime rispetto a quelle contenute nel latte.....ishetta ha scritto:ma scusa nel biscotto non c'è Lattosio?saretta1978 ha scritto:ishetta, io non potevo far altro che introdurre il biscotto perchè Andrea già prendeva LA causa intolleranza al lattosio quindi era l'unica cosa da poter fare.
Infatti lo scopo per noi era proprio quello di addensare ... dopo aver provato con un cucchiaino di crema di riso che non è servito a niente, siamo approdati al biscotto....
é un discorso un po' lungo quello dell'intolleranza... ti faccio in breve il quadro anche se questa non è la sede.... andrò per un attimo fuori tema

L'intolleranza è una situazione nella maggior parte dei casi transitoria e variabile.... Può durare 2 mesi come tutta la vita, ed è variabile nel senso che si basa sulle quantità di assunzione.... Per esempio un bimbo (ma anche un adulto, in questo caso parliamo di bambini) può tollerare fino a 200 ml al giorno senza problemi, oltre i 200 ml comincia ad avere reazioni... e per questo purtroppo si va a tentativi.
Io per esempio con Andrea dio solo sa cos'ho passato.... lui come reazione aveva le coliche (mostruose coliche, stava male 10 ore al giorno) .... purtroppo abbiamo dovuto subito togliergli totalmente il lattosio per un periodo e poi abbiamo cominciato a reintrodurlo... partendo proprio dai biscotti che del lattosio ne contengono pochissimo, a rischio e pericolo di poter ripiombare nelle terribili coliche (perchè purtroppo fino ai 2 anni di vita non si possono fare test precisi di intolleranza) e fortunatamente ci è andata bene....
Continuandio ad andare fuori tema ti dico anche come si è risolta la cosa


*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Grazie Sara! Speriamo che l'intolleranza di Andrea si risolva del tutto a questo punto
Non sapevo ci fossero delle relazioni addirittura con dei "limiti" di assunzione giornaliera.

Non sapevo ci fossero delle relazioni addirittura con dei "limiti" di assunzione giornaliera.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Angel75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ciao Ishetta, riguardo il biscottino nel latte posso dirti la mia esperienza. L'ho introdotto dopo aver iniziato lo svezzamento (quindi dopo aver introdotto il glutine), mi pare a 8 mesi, non ricordo bene.
Io aggiungo i biscotti nel latte del mattino e ho iniziato perchè Edoardo cominciava a stancarsi del solo latte (prende LA praticamente dalla nascita, ho allattato per pochissimi giorni), ci metteva una vita a finire il biberon, invece con il gusto del biscotto se lo scolava normalmente.
Uso i biscotti da caffelatte che usiamo noi (hanno gli stessi ingredienti dei plasmon, tranne le vitamine) e li sbriciolo con il pestacarne.
Dal mio punto di vista, credo che i bimbi allattati con LA rischino di stancarsi prima del gusto del latte, visto che è sempre lo stesso, rispetto ai bimbi allattati con LM, per questo magari si introduce prima il biscotto, ma non so se il discorso vale per tutti.
Ah, Edoardo prende ancora anche il bibe della sera, ma quello gli va bene anche liscio ....
golosone!
Io aggiungo i biscotti nel latte del mattino e ho iniziato perchè Edoardo cominciava a stancarsi del solo latte (prende LA praticamente dalla nascita, ho allattato per pochissimi giorni), ci metteva una vita a finire il biberon, invece con il gusto del biscotto se lo scolava normalmente.
Uso i biscotti da caffelatte che usiamo noi (hanno gli stessi ingredienti dei plasmon, tranne le vitamine) e li sbriciolo con il pestacarne.
Dal mio punto di vista, credo che i bimbi allattati con LA rischino di stancarsi prima del gusto del latte, visto che è sempre lo stesso, rispetto ai bimbi allattati con LM, per questo magari si introduce prima il biscotto, ma non so se il discorso vale per tutti.
Ah, Edoardo prende ancora anche il bibe della sera, ma quello gli va bene anche liscio ....

mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
ciao! io avevo preso il biscotto granulare (e non ricordo proprio perchè...forse su consiglio di mia mamma
)...il risultato è stato che ho regalato due scatole praticamente nuove perchè luca (ancora adesso) vuole solo latte liscio...al massimo un cucchiaino di miele quando arriva un po' di tosse e basta 


Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- Jadore
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3088
- Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Ciao ishetta per quel che riguarda noi, la pediatra me l'ha sempre sconsigliato.
Ho fatto allattamento esclusivo fino al 4° mese poi ho cominciato col misto.
Da quel che ho capito si aggiunge o nel caso di saretta o quando il bimbo fa fatica a prendere peso e non rimane abbastanza pieno quindi si sveglia di notte affamato, col biscottino nell'ultima poppata serale lo mantiene più pieno.
A me avrebbe fatto comodo la notte ma la mia pediatra diceva che Eleonora non ne aveva bisogno e io mi sono fidata di lei, quindi noi fino all'inserimento della frutta ovvero al 5° mese e mezzo, lei ha preso solo esclusivamente latte poi dal 6° con le pappe ma ancora niente biscotto
Ho fatto allattamento esclusivo fino al 4° mese poi ho cominciato col misto.
Da quel che ho capito si aggiunge o nel caso di saretta o quando il bimbo fa fatica a prendere peso e non rimane abbastanza pieno quindi si sveglia di notte affamato, col biscottino nell'ultima poppata serale lo mantiene più pieno.
A me avrebbe fatto comodo la notte ma la mia pediatra diceva che Eleonora non ne aveva bisogno e io mi sono fidata di lei, quindi noi fino all'inserimento della frutta ovvero al 5° mese e mezzo, lei ha preso solo esclusivamente latte poi dal 6° con le pappe ma ancora niente biscotto

Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Si, pensa che in molti casi si parla proprio di differenze di grammi ... tipo con 20 gr al giorno di lattosio nessun problema, con 25 si....ishetta ha scritto:Grazie Sara! Speriamo che l'intolleranza di Andrea si risolva del tutto a questo punto![]()
Non sapevo ci fossero delle relazioni addirittura con dei "limiti" di assunzione giornaliera.

Per adesso Andy beve già il latte con lattosio, però visto che contenuto anche in tanti altri pordotti che lui mangia quali creme, pastine... cerchiamo di non dare formaggio. Io infatti nello svezzamento ho inserito solo formaggino classico e parmiggiano ultra stagionato.
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Biscotto granulare. Perchè lo si dà?
Io ho dato il biscottino ( intero ) nel bibe a Simone dal quarto mese in poi.. 2 la mattina e 1 la sera. Ovviamente quello senza glutine, etc etc.
Ora che mangia le pappine gliene metto solo uno con il latte della mattina e stop.
Ora che mangia le pappine gliene metto solo uno con il latte della mattina e stop.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●