GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biscottino granulato nel latte

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Micaela81 » 6 nov 2008, 15:11

...ciao a tutte eccomi tornata. Da qualche tempo metto nel bibe di Mary un cucchiaino di biscottino. Cerco di scioglierlo bene, ma poco prima che finisca la poppata, la tettarella si ottura. Cosa sbaglio secondo voi?
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da kyky » 6 nov 2008, 15:17

ma che bibe hai?
perche io ho il tommee tippee e delle volte sono tremendi, si intoppano anche con l'acqua
poi ricordati che le tettarelle andrebbero cambiate ogni 2/3 mesi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Micaela81 » 6 nov 2008, 15:23

è il chicco, ma è nuovissimo....è 0+ :domanda
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da kyky » 6 nov 2008, 15:35

allora forse non agiti bene..o l'acqua di preparazione non è abbastanza calda :domanda
io uso i biscotti mellin normali, e si sciolgono bene, si sciolgono ancora meglio i plasmon
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Gerbera » 6 nov 2008, 15:49

Io il granulare non l'ho mai usato, sempre i biscottini prima Plasmon primi mesi e poi i Mellin, quoto kiky, si sciolgono benissimo anche se il latte non è caldissimo :ok
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Babby76 » 6 nov 2008, 20:01

Che biscotto dai? Io usavo il granulato Milupa e si scioglieva benissimo anche se il latte non era troppo caldo, poi sono passata ai biscottini biberon Plasmon e mi sono trovata ancora meglio.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da ishetta » 6 nov 2008, 20:09

Io non l'ho mai dato e quindi rispondo per logica (quella poca che ho :ahah ). Hai scritto che il biberon è 0+, non è che i buchini della tettarella sono piccoli?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da giremy » 6 nov 2008, 23:43

Io con i bibe della Chicco mi sono trovata malissimo e li ho cambiati tutti con quelli della Avent.
Sono mitici! :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Micaela81 » 7 nov 2008, 10:07

Ci ho pensato veramente… La bimba ha quasi 5 mesi…se il buchino dello 0+ fosse troppo piccolo? Ma allora cosa dovrei usare? Quello a stellina nn è troppo grande?

Cmq uso il biscottino granulato plasmon senza glutine e succede sempre quando nel bibe sono rimasti 30 cc. Il latte è caldo,agito bene ma succede sempre!!!!!!!1
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 11:12

Be ...se hai la tettarella 0+ della Chicco il buco è veramente troppo piccolo!.
Allargalo con uno spillo ,lo scaldi nel fornello e lo passi nel buchino per allargare il foro.
(Attenta però a non allargarlo troppo!).
Se poi metti il biscotto il latte ci vuole un pochino più caldo per aiutare che si sciolga meglio, anche io usavo all'inizio quello granulato Plasmon o Melli e non ho mai avuto problemi! :sorrisoo
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 11:13

Mi è venuto in mente che forse metti troppo biscotto? :fischia
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Babby76 » 7 nov 2008, 11:27

Micaela prova a passare ai biberon della Avent che sono ottimi. Anch'io ne avevo uno della Chicco ma mi sono trovata malissimo
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Micaela81 » 7 nov 2008, 13:18

Giorgia2, un cucchiaino...
Babby76, o mamma ma ne ho 6 della chicco!!!!

il buchino l'ho allargato...ma nulla. M tra lo 0+ e la stellina c'è un qualcosa di intermezzo? Tipo 3 buchini, o uno + grande?
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da MOMO75 » 7 nov 2008, 13:54

SCUSA MICAELA NON PUOI PRENDERE LE TETTARELE DELLA CHICCO CON I NUMERI?
IO CON VIOLA USO QUELLI, ALTRIMENTI METTENDO IL BISCOTTINO CON QUELLA NORMALE SI ATTAPPA TUTTO :che_dici
PROVA :ok
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
Roberta70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:36

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Roberta70 » 7 nov 2008, 14:05

Io sono passata ai biscotti plasmon biberon (quelli che hanno sulla scatola il disegno del biberon) e da allora il biberon della chicco non si è più tappato.
Il 30 gennaio 2009 è nato Alessandro

Il mio amore Giulia è nato il 22/09/2006

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Micaela81 » 7 nov 2008, 14:05

MOMO75 ha scritto:SCUSA MICAELA NON PUOI PRENDERE LE TETTARELE DELLA CHICCO CON I NUMERI?
IO CON VIOLA USO QUELLI, ALTRIMENTI METTENDO IL BISCOTTINO CON QUELLA NORMALE SI ATTAPPA TUTTO :che_dici
PROVA :ok


...dimmi tutto! Cosa sono? Come si chiamano? :ok
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
Roberta70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:36

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Roberta70 » 7 nov 2008, 14:06

Io sono passata ai biscotti plasmon biberon (quelli che hanno sulla scatola il disegno del biberon) e da allora il biberon della chicco non si è più tappato.
Il 30 gennaio 2009 è nato Alessandro

Il mio amore Giulia è nato il 22/09/2006

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da Giorgia2 » 7 nov 2008, 14:07

Che sappia io della Chicco ci sono due tipi di bibe: fisiologia e l'altro a pera che non mi viene il nome( che uso io :che_dici ) e c'è la versione tre fori e stellina (che si usa per mangiare i papponi) per tutte e due !
prova a cambiare marca di biscotti ,usa Mellin ,magari la Plasmon con quel tipo di latte si scioglie poco.
Poi da 6 mesi puoi usare i biscottini con glutine.!
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da MOMO75 » 7 nov 2008, 14:36

Micaela81 ha scritto:
MOMO75 ha scritto:SCUSA MICAELA NON PUOI PRENDERE LE TETTARELE DELLA CHICCO CON I NUMERI?
IO CON VIOLA USO QUELLI, ALTRIMENTI METTENDO IL BISCOTTINO CON QUELLA NORMALE SI ATTAPPA TUTTO :che_dici
PROVA :ok


...dimmi tutto! Cosa sono? Come si chiamano? :ok
IL NOME NON LO SO, PERO' LI USAVO ANCHE PER VALERIO.....PRATICAMENTE SULLA TETTARELLA HANNO TRE NUMERI 1,2,3 A SECONDA DEL NUMERO REGOLI IL FLUSSO....CON VIOLA NATURALMENTE USO L'1.....CREDO SI POSSANO USARE ANCHE PER LE PAPPE, MA IO LE HO USATE SEMPRE E SOLO PER IL LATTE :ok
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: Biscottino granulato nel latte

Messaggio da saretta1978 » 7 nov 2008, 20:08

MOMO75 ha scritto:
Micaela81 ha scritto:
MOMO75 ha scritto:SCUSA MICAELA NON PUOI PRENDERE LE TETTARELE DELLA CHICCO CON I NUMERI?
IO CON VIOLA USO QUELLI, ALTRIMENTI METTENDO IL BISCOTTINO CON QUELLA NORMALE SI ATTAPPA TUTTO :che_dici
PROVA :ok


...dimmi tutto! Cosa sono? Come si chiamano? :ok
IL NOME NON LO SO, PERO' LI USAVO ANCHE PER VALERIO.....PRATICAMENTE SULLA TETTARELLA HANNO TRE NUMERI 1,2,3 A SECONDA DEL NUMERO REGOLI IL FLUSSO....CON VIOLA NATURALMENTE USO L'1.....CREDO SI POSSANO USARE ANCHE PER LE PAPPE, MA IO LE HO USATE SEMPRE E SOLO PER IL LATTE :ok
miki... le uso anch'io si chiamano TETTARELLE A FLUSSO GRADUALE... CI SONO TRE NUMERINI 1,2,3...
ALL'1 BEVE COME CON LA TETTARELLA A FORO O+, AL 2 UN PO' DI PIU', AL 3 VIENE GIU' TUTTO CHE E' UNA BELLEZZA...
Io ho cominciato ad usarle perchè And si ink... che veniva giù poco latte, poi mi sono accorta a cnh'io che con il biscotto granulato della plasmon, anche se fai il latte caldissimo l'unica perchè passi tutto fino alla fine è la tettarella a flusso graduale!! :ok
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”