GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

biscotti biberon

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: biscotti biberon

Messaggio da Vajana » 3 ott 2012, 10:43

Memina, anche a me ne dicono di ogni perchè sembro quella strana, in realtà dico sempre che bisognerebbere dare anche uno sguardo alla piramide alimentare e seguire i consigli dei nutrizionisti.

la mia pediatra mi ha sempre appoggiato in tutto, ma comunque avrei pensato ed agito con la mia testa, affidandomi a nutrizionisti.

il consiglio che posso darti è quello di continuare per la tua strada perchè non stai facendo niente di male.anzi!
:sorrisoo
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: biscotti biberon

Messaggio da pollon1975 » 3 ott 2012, 10:51

Anche secondo me Memina devi agire come meglio credi, fregandotene di quello che dicono gli altri e spiegando loro che stai facendo la cosa giusta per tua figlia.
Ok fidarsi e avere fiducia nel proprio pediatra ma non è cher tutto quello che dice lui bisogna prenderlo per oro colato......
Se proprio non sei convinta, o meglio, se vuoi far capire agli altri della famiglia che il pediatra non ha del tutto ragione, perchè non provi a sentirne un altro?
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: biscotti biberon

Messaggio da freud » 3 ott 2012, 16:05

allora, forse mi sono spiegata male...e chiedo scusa.
Sara a pranzo mangia (sui suoi standard)...a cena magari mangiucchia...ma gli 800ml di latte li beve durante la notte...fa di norma 3 risvegli in cui mi chiede il latte....e si scola 3 bibe...
a me va bene così. Ora vi ringrazio dei consigli, ma il mio argomento era :
'CHE BISCOTTI USATE NEL BIBE OLTRE AI SOLITI PLASMON'?

GRAZIE
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: biscotti biberon

Messaggio da freud » 3 ott 2012, 16:08

ecco il mio pensiero è simile a quello del pediatra di Memina...i gentilini però non si sciolgono facilmente....proverò col la crema di mandorle...e il malto GRAZIE vAJANA
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: biscotti biberon

Messaggio da Vajana » 8 ott 2012, 15:35

prego :sorrisoo

davvero, trova altre alternative ai biscotti :sorrisoo
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: biscotti biberon

Messaggio da vale77 » 4 nov 2012, 22:42

Memina ha scritto:Noi torniamo oggi dalla visita del pediatra. Sto così :urka Dice di caricare il latte con 2 cucch.ni di zucchero e 2 di granulato o 1 Gentilino! Dice che se no la bimba le energie le prende dalle riserve, e che poi lo zucchero alla sua età serve! Ma le serve proprio il semolato raffinato? :che_dici
E sorvolo sul darle un altro po' di latte mentre dorme la sera tardi...
Rabbrividisco :bacio
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: biscotti biberon

Messaggio da kappa » 10 nov 2012, 9:01

Io ho sempre usato i plasmon
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: biscotti biberon

Messaggio da kappa » 10 nov 2012, 9:02

Ma poi nn e' meglio mettere nel bibe 3/4 plasmon che zucchero semolato?
:domanda
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: biscotti biberon

Messaggio da Memina » 10 nov 2012, 15:40

Ma guarda io su questa cosa dello zucchero continuo a rimanere sempre più allibita. E sì che anche mia madre continua a dirmi che lo zucchero LE SERVE! E quindi devo mettergliene due nel biberon, se no poverina sta a stomaco vuoto!
Per carità... Combattere contro le cose che "si sa che si fa così" o che "si è sempre fatto così" richiede un fegato enorme. Il mio sta esplodendo :che_dici ma non ho mai mezzo zucchero bianco finora da nessuna parte.
Ho comprato finalmente la crema di mandorle (che pure quella... Vai a spiegare i valori nutrizionali, ecc. ecc., che fa bene, che non c'è storia con lo zucchero :x: ) e ne metto un cucchiaino nel bibe la mattina, perché da sola non si può mangiare :vomitino
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: biscotti biberon

Messaggio da nocciolina » 30 dic 2012, 1:18

Scusate, mi accodo qui perchè mi è venuta una mosca al naso e non vorrei aprire una nuova discussione, visto che devo chiedervi:

Qualcuna ha una ricetta valida per i biscottini da biberon?
perchè ho setacciato in rete, ne ho trovate diverse, ma tutte contengono qualcosa (burro, glutine, altre cose) che non posso dare a una bambina di 5 mesi!

Premetto quanto segue:
l'idea del biscottino è mia e solo mia.
Dovrei iniziare lo svezzamento, abbiamo provato in maniera molto soft, la piccola apprezza un po' di mela (la pera la schifa), ma della crema di riso non ne vuole sapere...
perchè la svezzo così presto?
Perchè io rientro al lavoro, e volevo sostituire la poppata di artificiale (lei ne fa una o due al giorno, adesso) con la pappa, e visto che andrà al nido pensavo -idealmente- di sostituire lo spuntino di metà mattina con la frutta, il "pranzo" con la pappa, levarmi dalle pall* questo cavolo di LA e darle il mio latte il resto della giornata :sorrisoo
Solo che la pappa non la vuole, e devo in qualche modo farla un po' salire di peso:è scesa al decimo percentile, nonostante sia nata di 4,150kg... mi sto ostinando a darle il mio latte e solamente due poppate di LA, nonostante sia solo quello a farle metter su qui pochi grammi che mette,e vorrei tenere duro fino almeno ai sei mesi, se aggiungo un'altra poppata LA ho paura di perdere il mio!
Lei ormai si stufa con la tetta, ha capito che il LA è più comodo perchè può guardare in giro, la sazia di più ed è più facile da ingollare :aargh
Le ho tentate tutte per incrementare la produzione, ma la signorina non tira, quindi mi accontento di tenermi stretta quella che ho adesso e non calare.

Tutto ciò per dire: voglio provare a fare io i biscottini da metterle nel biberon per darle una piccola botta di calorie finchè non accetta di mangiare qualcosa, senza dover sacrificare una poppata di latte materno (spero si sia capito il senso :perplesso )
Oggi ho fotografato gli ingredianti dei Plasmon senza glutine, primi mesi:
Amido di mais, zucchero, latte scremato in polvere, olio vegetale, burro, proteine del latte, farina di riso diastasata, carbonato acido di ammonio, sali minerali, lecitina, aromi.
contiene: latte.
può contenere traccia di: lupino (?!?!?!?!? :urka )
premesso che mi sembrano sc**i... secondo loro non gli do il glutine, ma gli do burro e proteine del latte??? :x:

Ho pensato di usare farina di mais (quella finissima, non la classica bramata insomma), olio evo -per la quota grassa-, poco zucchero di canna, o che altro posso metterci?
Del LA, per simulare le proteine del latte?
e in caso della fecola di patata... :perplesso
Come legante alcuni vegan su internet (da sostituire all'uovo) consigliano la banana: posso già dargliela vero?
ma quanta ne uso?!?
Ne uscirà qualcosa di cotto e commestibile?
dal sapore gradevole?

Acetto qualsiasi consiglio, suggerimento, insulto, soprattutto culinario :prr
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: biscotti biberon

Messaggio da chiarasole » 30 dic 2012, 15:35

Nocciolina,se tanto poi devi metterli nel biberon perche' nn le metti dei cereali x neonati?
Ce ne sono di ottimi della holle. Sono una farina tipo quella di riso,ci sono vari gusti e sono biologici :sorrisoo :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: biscotti biberon

Messaggio da ishetta » 30 dic 2012, 16:27

Premeasso che nom sono d'accordo. Anche io metterei dei cereali nel latte. Quelli che dice Chiara li trovi da naturasì.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: biscotti biberon

Messaggio da Memina » 30 dic 2012, 23:04

Nocciolina ti consiglio vivamente di leggere tutte le altre pagine! :ok
Mia figlia la farina di cereali la rigurgitava.
Per caricare il latte ho risolto con un cucchiaino di crema di mandorle bio (molte proteine) e un cucchiaino di orzo sempre bio (molti carboidrati). Il biscotto è inutile secondo me, sono calorie di ciccia vuote che non "costruiscono" nulla.
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: biscotti biberon

Messaggio da nocciolina » 31 dic 2012, 1:27

Le ho lette, mi sa che tu non hai letto me :che_dici
Ho sottolineato che la pupa ha 5 mesi, non posso certo darle frutta secca, seppur in crema, non trovi??????????????

Chiara e Ish, intanto grazie, domani vi rispondo con calma :ok
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: biscotti biberon

Messaggio da pao pao » 31 dic 2012, 23:06

nocciolina, quando rientri al lavoro?
Io il 7, oggi quarto giorno di pappa e andiamo bene, però oltre al brodo aggiungo anche le verdure (usate per fare il brodo) passate, ieri ho aggiunto pure cipolla e finocchio, ho provato anche la pastina tempestina, ma preferiva mais e tapioca. Insomma, io visto le esigenze " punterei" sulla pappa, cercando di rendergliela gustosa. Sinceramente non so cosa potresti ottenere con quegli ingredienti :risatina: , ma poi soprattutto, si scioglieranno nel latte i biscotti fatti in casa?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: biscotti biberon

Messaggio da Memina » 1 gen 2013, 11:49

nocciolina ha scritto:Le ho lette, mi sa che tu non hai letto me :che_dici
Ho sottolineato che la pupa ha 5 mesi, non posso certo darle frutta secca, seppur in crema, non trovi??????????????
Mica t'ho detto cotica eh :che_dici
Qualcuno in famiglia è allergico alla frutta secca? Altrimenti non vedo il problema.
L'orzo solubile per me rimane una valida alternativa, è cereale anch'esso, economico e di sapore gradevole :ok
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: biscotti biberon

Messaggio da nocciolina » 1 gen 2013, 20:09

ishetta ha scritto:Premeasso che nom sono d'accordo. Anche io metterei dei cereali nel latte. Quelli che dice Chiara li trovi da naturasì.
però da te vorrei le spiegazioni accurate della premessa.
Capisco che tu non sia d'accordo, ho dei dubbi anche io che sia una mezza ca*ata, infatti accetto volentieri suggerimenti, se hai una soluzione migliore :sorrisoo
solo non girare il coltello nella piaga delle mie tette fallaci perchè proprio oggi non è giornata, te ne prego :buuu
pao pao ha scritto:nocciolina, quando rientri al lavoro?
Io il 7, oggi quarto giorno di pappa e andiamo bene, però oltre al brodo aggiungo anche le verdure (usate per fare il brodo) passate, ieri ho aggiunto pure cipolla e finocchio, ho provato anche la pastina tempestina, ma preferiva mais e tapioca. Insomma, io visto le esigenze " punterei" sulla pappa, cercando di rendergliela gustosa. Sinceramente non so cosa potresti ottenere con quegli ingredienti :risatina: , ma poi soprattutto, si scioglieranno nel latte i biscotti fatti in casa?
io rientro il 9 :ok
La mia ha proprio sputato tutto al primo tentativo, non ho nemmeno riprovato una seconda volta (non vorrei incasinarla ulteriormente, già è tutta scombussolata per il caos di questi giorni)
Conta però che ha quasi un mese meno di Bruno... pensando non fosse pronta, stavo appunto valutando l'ipotesi di ritardare le pappe e tenere botta col latte, ma inventandomi qualcosa. :sorrisoo
E in teoria a lei la verdura frullata, ancora per un mese, non dovrei darla...
solo brodino con crema di riso o mais e tapioca, più la carne dopo 10 giorni di pappa
(intesi come "dopo dieci giorni in cui la mangia" :argh )
ovviamente se non trovo altre soluzioni, ci penserò :bacio
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: biscotti biberon

Messaggio da nocciolina » 1 gen 2013, 20:13

Memina ha scritto: Mica t'ho detto cotica eh :che_dici
Qualcuno in famiglia è allergico alla frutta secca? Altrimenti non vedo il problema.
:urka :urka :urka
Guarda che è peggio, non so se qualcuno ti hai mai spiegato che esiste una sorta di gradualità nell'introdurre gli alimenti nell'alimentazione dei bambini, e che alcuni alimenti sono fortemente allergizzanti (e se non lo sai, le allergie non sono esclusivamente ereditarie, anzi, non è nemmeno provato che lo siano in parte)
Se poi tu a tua figlia dai la frutta secca (che è consigliata come minimo dopo i 12 mesi, se non dopo i 24... e' uno degli alimenti più allergizzanti insieme ai crostacei) ovviamente sei libera di farlo, ma non puoi dire a una mamma di una bambina di 5 mesi di fare una roba simile :urka

Comunque, tra zucchero e mandorle in crema sappi che rischi di farle più danni con le mandorle... lo zucchero lo trovi di canna grezzo, bio, ed è pur sempre un alimento molto semplice, composto da una molecola facilissima da assimilare
(premesso che la storia di metterle lo zucchero nel bibe sembra una cavolata anche a me e NON lo avrei fatto, punto, se la bambina è giusta di peso e cresce bene)

L'orzo solubile per me rimane una valida alternativa, è cereale anch'esso, economico e di sapore gradevole :ok
A - c'è il glutineeeee :impiccata: :impiccata: :impiccata:
B - un cucchiaio di orzo solubile ha le stesse identiche calorie di uno di crema di riso, solo che fa molto più schifo, in confronto :vomitino
Non ci vedo nessun guadagno, anzi :perplesso

poi, Memina, non è che ce l'ho con te, io sono una di quelle che la tua famiglia additerebbe come "sciamane fuori dal mondo", perchè le figlie nemmeno le ho vaccinate, e non prendono antibiotici da anni... però abbiamo già tanti problemi senza andare a rovinare lo stomaco della prossima generazione, non trovi? :sorrisoo
Sono circondata da esempi viventi degli effetti delle min*hiate sparate dai pediatri negli anni, sull'alimentazione dei neonati: non conosci nessuno scampato alla teoria anni '70 "saccarina a tre mesi, mai lo zucchero, e subito cibi solidi" che rimpolpa le fila degli odierni dipendenti dal Maaalox??? :fischia
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: biscotti biberon

Messaggio da pao pao » 1 gen 2013, 22:37

Ma la pappa te l'ha sputata schifata e piangendo che non la voleva? Perchè magari deve solo prendere confidenza col cucchiaino e sputa perchè ha ancora il riflesso di suzione...se è passato qualche giorno io riproverei, senza insistere, in un memento in cui è tranquilla.
La verdura non gliela daresti per paura che provochi diarrea (e magari perdita di peso)? Qui siamo sullo stitico andante, quindi si spara dei bei passati di verdure che sicuramente sono più gustosi del triste brodino del pediatra, per la carne però aspetto per lo meno ancora 15 giorni
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: biscotti biberon

Messaggio da val978 » 1 gen 2013, 23:49

Nocciolina io non mi baserei sull'esito di un unico tentativo, con le pappe ci vuole pazienza,come fa al primo colpo a capire come si mangia la pappa? Valerio ci ha messo 2 settimane buone. Gli schemi dei pediatri sono uno diverso dall'altro quindi non credo che anticipare uno o due alimenti faccia danni irreparabili allo stomaco. Tu vuoi fare uno svezzamento faidate basato sugli schemi di svezzamento classici del pediatra, questo secondo me é complicato e rischi di fare piu confusione che altro. O fai autosvezzamento o insisti pazientemente con le pappe salate, non vedo altre strade percorribili...

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”