la mia pediatra mi ha sempre appoggiato in tutto, ma comunque avrei pensato ed agito con la mia testa, affidandomi a nutrizionisti.
il consiglio che posso darti è quello di continuare per la tua strada perchè non stai facendo niente di male.anzi!

Messaggio da Vajana » 3 ott 2012, 10:43
Messaggio da pollon1975 » 3 ott 2012, 10:51
Messaggio da freud » 3 ott 2012, 16:05
Messaggio da freud » 3 ott 2012, 16:08
Messaggio da vale77 » 4 nov 2012, 22:42
RabbrividiscoMemina ha scritto:Noi torniamo oggi dalla visita del pediatra. Sto cosìDice di caricare il latte con 2 cucch.ni di zucchero e 2 di granulato o 1 Gentilino! Dice che se no la bimba le energie le prende dalle riserve, e che poi lo zucchero alla sua età serve! Ma le serve proprio il semolato raffinato?
E sorvolo sul darle un altro po' di latte mentre dorme la sera tardi...
Messaggio da kappa » 10 nov 2012, 9:01
Messaggio da kappa » 10 nov 2012, 9:02
Messaggio da Memina » 10 nov 2012, 15:40
Messaggio da nocciolina » 30 dic 2012, 1:18
Messaggio da chiarasole » 30 dic 2012, 15:35
Messaggio da ishetta » 30 dic 2012, 16:27
Messaggio da Memina » 30 dic 2012, 23:04
Messaggio da nocciolina » 31 dic 2012, 1:27
Messaggio da pao pao » 31 dic 2012, 23:06
Messaggio da Memina » 1 gen 2013, 11:49
Mica t'ho detto cotica ehnocciolina ha scritto:Le ho lette, mi sa che tu non hai letto me![]()
Ho sottolineato che la pupa ha 5 mesi, non posso certo darle frutta secca, seppur in crema, non trovi??????????????
Messaggio da nocciolina » 1 gen 2013, 20:09
però da te vorrei le spiegazioni accurate della premessa.ishetta ha scritto:Premeasso che nom sono d'accordo. Anche io metterei dei cereali nel latte. Quelli che dice Chiara li trovi da naturasì.
io rientro il 9pao pao ha scritto:nocciolina, quando rientri al lavoro?
Io il 7, oggi quarto giorno di pappa e andiamo bene, però oltre al brodo aggiungo anche le verdure (usate per fare il brodo) passate, ieri ho aggiunto pure cipolla e finocchio, ho provato anche la pastina tempestina, ma preferiva mais e tapioca. Insomma, io visto le esigenze " punterei" sulla pappa, cercando di rendergliela gustosa. Sinceramente non so cosa potresti ottenere con quegli ingredienti, ma poi soprattutto, si scioglieranno nel latte i biscotti fatti in casa?
Messaggio da nocciolina » 1 gen 2013, 20:13
Memina ha scritto: Mica t'ho detto cotica eh![]()
Qualcuno in famiglia è allergico alla frutta secca? Altrimenti non vedo il problema.
A - c'è il glutineeeeeL'orzo solubile per me rimane una valida alternativa, è cereale anch'esso, economico e di sapore gradevole
Messaggio da pao pao » 1 gen 2013, 22:37
Messaggio da val978 » 1 gen 2013, 23:49
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”