GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Birba F1 DyvaItalia

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da orata » 3 ott 2011, 9:25

mhhh secondo me chi ce l'ha e si trova male difficilmente lo dice forse il morso della coscienza misto orgoglio di averlo pagato 2000 euro :ahaha
anche con la faip elimineresti i detersivi ma hai considerato il tempo e la costanza nel tenerlo pulito? perchè ricordo che con il filtro hepa bisognava avere molta accortezza nella pulizia, idem per quanto riguarda le bocchette del vapore...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da tittiale » 3 ott 2011, 10:02

orata, la birba non si pulisce e non si svuota mai. uno a zero per birba :prr
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da R2D2 » 3 ott 2011, 10:11

ma perché non prendi un vaporetto normale? Hanno tutti gli accessori per pulire sia a terra che bagni, cucina ecc ecc e con 200 euro te ne esci :perplesso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da tittiale » 3 ott 2011, 10:38

R2D2 ha scritto:ma perché non prendi un vaporetto normale? Hanno tutti gli accessori per pulire sia a terra che bagni, cucina ecc ecc e con 200 euro te ne esci :perplesso
ma infatti sono in valutazione. :sorrisoo
http://www.altroconsumo.it/piccoli-elet ... 190473.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
esistono pulitori a vapore che fanno vapore secco, non bagnato?
bocciati tutti i pulitori a vapore... mi piacerebbe sapere cosa ne pensa del birba... :pensieroso
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da R2D2 » 3 ott 2011, 14:22

se ti può essere d'aiuto io avevo l'hoover vapormate +:

http://www.hoover.it/PDF/pulire/vapore.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

mai stata più felice di buttarlo. Era pesante, puzzava e lasciava strisce di sporco. :bomba

I pulitori a vapore dubito che riescano a produrre vapore secco
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da Anne » 3 ott 2011, 14:25

Non so niente di questa Birba però..
il vapore è uno stato della materia.. tutto passa da solido a liquido a vapore..
il vapore "asciutto" nn penso possa esistere.
Esce vapore qcqueo (funziona ad acqua, no?), entra in contatto con il pavimento o il divano o quello che vuoi e diventa liquido perchè si raffredda. Così.. a naso... :che_dici
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da tittiale » 3 ott 2011, 14:42

sì anne, hai ragione, a contatto con pavimenti e altre superfici si forma la condensa e lascia un po' il bagnato. ma su divani e tende no, l'ho visto in funzione.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da tittiale » 3 ott 2011, 20:43

dunque... siamo stati in un negozio unieuro, dove lavora un ragazzo che conosciamo e che è affidabile. dopo aver acquistato la lavatrice che si è rotta abbiamo chiesto delucidazioni rispetto ai vaporetti.
Lui dice che non conosce il birba, però l'ha paragonato al folletto: lui vende aspirapolveri di buone marche ma nessuna raggiunge il folletto, nel bene e nel male (sia per le caratteristiche che per il costo).
Diceva che probabilmente il costo così elevato dipende dalla potenza che ha e che in negozio non ha vaporetti paragonabili. in effetti, studiando le caratteristiche ho visto che il vaporetto lecoaspira, sconsigliato da ambrosia, ha una pressione di 4 bar, mentre il birba arriva a 7. e la temperatura del vapore, secco in entrambi i casi, arriva a 160° col birba, a 120° nel lecoaspira.
il lecoaspira ha un prezzo di molto inferiore e la funzione dell'aspirazione.
Detto questo..... aspetto e penso. Un pulitore a vapore mi interessava, quindi continuo la meditazione. :pensieroso
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da nocciolina » 3 ott 2011, 23:25

Del Lecoaspira ne abbiamo parlato male in tante :risatina:
vedi qui
forum/viewtopic.php?f=45&t=54211" onclick="window.open(this.href);return false;
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da tittiale » 4 ott 2011, 9:41

grazie nocciolina,
in effetti ero andata a spulciare e ho letto.
insomma, la mia idea di pulire con il vapore è proprio da bocciare su ogni fronte? :argh
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da R2D2 » 4 ott 2011, 9:52

tittiale, io un pulitore a vapore non lo vorrei più neanche regalato. Molto meglio il caro vecchio straccio o moccio. E con i 2000 euro mi farei un bel regalo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da nocciolina » 4 ott 2011, 13:04

Ma no, non è da bocciare, ma come hanno detto quasi tutte quelle che ce l' hanno, meglio un affare piccolo, maneggevole ed economico che puoi usare per igienizzare le aree che ti servono... disinfettare i pavimenti tutti i giorni mi sembra abbastanza assurdo :sorrisoo
Sui vetri non mi esprimo nemmeno :fischia
mica ci mangi, perlopiù nemmeno li tocchi insomma!

IMHO lo usi su divano, materassi, bagno, quindi troverei più comodo un affare che posso infilare nei pertugi e negli angolini :ok
(tipo il vaporone più, 60€ e passa la paura)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da nocciolina » 4 ott 2011, 13:10

Ah a proposito io il Lecoaspira l' ho regalato proprio ieri...
al nido!!!
Loro lo usano per lavare/igienizzare il tappetone morbido che è difficile da pulire, non puoi candeggiarlo e non è un pavimento quindi niente mocio, ma conta che hanno una sala intera ricoperta con questo affare e 40 bambini -bene o male sempre batterici- che sputacchiano in giro e si rotolano...cosi ha senso, in un'abitazione privata secondo me non ne vale la pena :sorrisoo
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da tittiale » 4 ott 2011, 16:08

sì, nocciolina, me ne sto convincendo anche io.
avevo tutta 'sta fretta di decidere perchè ho la vaga sensazione che tra qualche mese non riuscirò nemmeno a lavarmi la faccia la mattina, altro che igienizzare i pavimenti :ahaha
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Licia74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:12

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da Licia74 » 6 dic 2013, 15:33

Io ce l'ho e mi trovo bene, sopratutto per stirare (dimezzato i tempi). Certo il costo non è banale. :impiccata:
Licia con Marco Uriel nato il 15/3/2010 (3660gx51cm), Patrizia Dana nata il 14/3/2015 (3370gx50cm) e tanti angioletti in cielo

Elisewin76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 nov 2015, 15:55

Re: Birba F1 DyvaItalia

Messaggio da Elisewin76 » 12 nov 2015, 16:12

Ciao a tutte, ho letto ora ciò che avete scritto a proposito di Birba...
Io sono ora nella stessa situazione, in dubbio se comprarlo o no... Qualcuna di voi nel frattempo l'ha comprato? Commenti? Grazie mille a tutte!!!

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”