GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 14:26

io non compro bio perchè so come è il vero bio e non ho nessuna intenzione di farmi prendere per i fondelli e non compro dai piccoli contadini perchè usano più medicinali dei grandi produttori
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da SILVIA-- » 16 dic 2014, 14:30

Io quest'anno sono stata al " Sana" di Bologna, mio marito era un espositore e vi posso assicurare che ci sono tante realtà di piccole aziende che preferiscono produrre poco ma bene.
Lo sapevate che dal 2016 in Svezia sarà obbligatorio vendere solo bio ?
Comunque non sono una di quelle fanatiche, cerco nel mio piccolo di scegliere prodotti con certo criterio, è solo una diversa scelta.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 14:39

Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lalat » 16 dic 2014, 14:45

La roba bio venduta al supermercato la trovo una truffa perché è generalmente uguale se non epggio della roba non bio. La roba dei produttori locali invece è buona ma non è detto che sia bio. Io produco olio di oliva e non uso pesticidi ... ma solo perché non ho né il tempo, né il patentino per usarli. Senza usare pesticidi ci sono anni che di olive non se ne vede nemmeno una oppure che cadono tutte a terra ... come ad esempio mi è successo quest'anno: zero olive e le poche rimaste attaccate sono volate via con uan tempesta a ottobre. Non essendo produttori di olio a titolo principale (lo facciamo per hobby) non ne faccio una tragedia ... ma se ci dovessi vivere con la coltivazione non potrei fare a meno di usare prodotti. Chi sostiene che è possibile fare tutto bio mente.
Inoltre, parlandpo sempre di olive, quando sono attaccate dai parassiti, l'olio ha un grado di acidità maggiore e quindi potrebbe avere un sapore peggiore rispetto all'olio trattato. Dico potrebbe perché l'acidità dipende da tanti fattori ... comunque sfido chiunque a distinguere un olio bio da uno non bio tra quelli in vendita nei frantoi; io stessa non riesco a trovare differenze nel sapore. Le differenze le sento sicuramente tra lìolio venduto al supermercato, di qualsiasi marca e il mio olio o quello dei contadini miei vicini. Ma tra il mio e quello dei contadini miei vicini non trovo differenza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:46

R2D2 ha scritto:Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
Non prendertela con me, anche a me sembra una fesseria, io non c'entro :triste
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 14:52

lemming ha scritto:
R2D2 ha scritto:Io non credo al bio, se non in casi rari. Quando al super o altrove vedo le mele bio, così perfette pure loro, senza ospiti interni... O le zucchine bio a gennaio... Resto basita. No, il biologico nel cibo non esiste
Frutta e verdura bio, se sane, sono identiche a quelle non bio. Non sono più piccole o più brutte, anzi.

ma scherzi?
mio padre produce bio, non usa davvero nulla, ti posso dire che le uniche cose che vengono uguali (esteticamente) alla roba che vedo al super sono le zucche, i kiwi e le fave
tutto il resto o è infinitamente più piccolo o è comunque mezzo scarcagnato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:53

Si vede che tuo padre è scalognato, perché le mie ciliegie, le mie albicocche, le fragole, i duroni e anche i cachi sono gli stessi che trovo al super.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 14:55

E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 16 dic 2014, 14:55

comunque per me la parte etica copre una parte importante, ma non da meno la fa il gusto. Da quando mangio frutta e verdura biologica la differenza la sento eccome, ma non c'è proprio paragone. Ma anche per la carne, un abisso.
super OT Ma che bella è la nuova veste grafica! :-D
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 14:57

fai ciliege senza vermi e senza mozzichi di uccelli?
le albicocche ti vengono tutte uguali e grosse come quelle del super?
le fragole ti escono fuori da mezzo chilo l'una?

e dai su, la frutta del super è ben diversa da quella che viene fuori da un raccolto bio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 15:00

lemming ha scritto:E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.

sarà ma io con le melenzane di mio padre per farne un chilo ne devo prendere 7, al super con 3 melenzane hai fatto il chilo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 15:01

ci610 ha scritto:fai ciliege senza vermi e senza mozzichi di uccelli?
le albicocche ti vengono tutte uguali e grosse come quelle del super?
le fragole ti escono fuori da mezzo chilo l'una?

e dai su, la frutta del super è ben diversa da quella che viene fuori da un raccolto bio
Se l'annata è buona, sì, sì, sì. Per proteggere i ciliegi dagli uccelli chiaramente stendiamo le reti, ma non penso che influiscano sul bio.
Poi se vuoi credere che la roba biologica sia per forza quella bruttina e grinzosa, non è che per me sia un problema.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 16 dic 2014, 15:02

le ciliege se le mangiano gli uccelli, altro che mozzichi

e cmq altro che bio
ora si che c'è da spaventarsi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ci610 » 16 dic 2014, 15:03

cmq quello che intendo dire è che per comprare bio dobbiamo saperlo riconoscere, è come saper riconoscere il pesce fresco, se non lo sai corri il rischio di prendere grosse fregature
per collegarmi a quello che diceva lalat, quest'anno l'olio bio nessuno in italia ha potuto produrlo, eppure sicuramente lo venderanno lo stesso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 15:05

Sì, però quelle che riusciamo a salvare sono bellissime, lucide e succose :risatina:
Di certo è un dato di fatto che se dovessimo viverci non potremmo permetterci di essere in balia del clima. Ora come ora, per l'anno scorso con le albicocche che sono tutte marcite sui rami, mi sono ritrovata senza marmellata. Ma un agricoltore che di quello vive non può permetterselo.
Cmq la roba bio è anche una scelta etica, di non inquinamento dell'ambiente e di allevamenti un po' più umani, non si parla soltanto del palato.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 16 dic 2014, 15:09

ci610 ha scritto:
lemming ha scritto:E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.

sarà ma io con le melenzane di mio padre per farne un chilo ne devo prendere 7, al super con 3 melenzane hai fatto il chilo
Anche mio suocero è scalognato come tuo padre :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lalat » 16 dic 2014, 15:22

Le albicocche senza pesitcidi non le riesco nemmeno a raccogliere perché sono tutte mangiate dagli uccelli.
Quest'anno i cachi erano tutti attaccati sia dagli uccelli che dalle vespe perché ha fatto un caldo bestiale fino a novembre ...
L'anno scorso i cachi erano perfetti come quelli del supermercato ... quest'anno se ne avrò raccolti 10 senza difetti saranno tanti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 16 dic 2014, 15:22

R2D2 ha scritto:Zucchine bio in serra? Ma stiamo scherzando?
non vedo il problema, la serra non è un trattamento chimico quindi non capisco perchè no!
(che poi non segua le stagioni e sia meno saporita di quelle di stagione non ci sono dubbi)
(e le insalate bio in inverno dove pensi che crescano, in campo aperto al gelo? )

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 16 dic 2014, 15:28

R2D2 ha scritto:
ci610 ha scritto:
lemming ha scritto:E anche le zucchine, i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Se l'anno è buono, ovviamente, perché non usando pesticidi o concimi chimici, o c'è la temperatura perfetta e niente parassiti, o si butta tutto.

sarà ma io con le melenzane di mio padre per farne un chilo ne devo prendere 7, al super con 3 melenzane hai fatto il chilo
Anche mio suocero è scalognato come tuo padre :risatina:
io (orto di mio padre) se non mi sbrigo a raccoglierle, in estate mi ritrovo melanzane e zucchine da un chilo l'una.
le zucchine però sono costretta a trattarle con lo zolfo, altrimenti la pianta si ammala, smette di produrre e muore velocemente.
le verdure a foglia le raccolgo e le mangio spesso tutte mangiucchiate dalle lumache.
i pomodori li raccolgo nella serra (bio! ma non certificato) del vicino
dipende tutto da tantissime cose, non si può generalizzare!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da lemming » 16 dic 2014, 15:42

Le zucchine sono dei mostri, se per caso me ne sfugge una, in capo a due giorni è diventata una specie di mostro, uno scaldabagno ENORME. Insalata sempre buona perché ci razzolano le galline e bruchi e lumache sono la prima cosa che mangiano.
Stranamente, il melo stenta da morire e non ha ancora prodotto un solo frutto.
Ci sono talmente tante variabili, nel bio, che davo per scontato che quello che si compra sia il frutto di un compromesso, perché una produzione di quella portata non può essere completamente libera da pesticidi.
Però, insomma, meglio di niente, per chi non può farsi l'orto. Almeno così la vedo io.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”