GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biochetasi supposte

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Biochetasi supposte

Messaggio da maskat » 21 apr 2011, 18:15

Non saprei :pensieroso
Comunque sono veramente enormi :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Biochetasi supposte

Messaggio da Cippi71 » 22 apr 2011, 11:15

CLEO a me la pediatra mi aveva detto di tagliarle a metà non per lungo ...non so come spiegarti ... ma tagliare la punta e la coda ...e inserire solo la punta (la parte "sagomata")
floddi ha scritto: tanti farmaci si danno ai bambini, anche piccolissimi, ma non sono per loro e non c'è la posologia.
probabilmente perchè il framaco non viene "sperimentato" su di loro.
esatto, è la stessa spiegazione che mi ha dato la ns pediatra :ok

cleo ha scritto:inizia a vomitare, vomita ogni 10-15 minuti, vomita anche per 5-6 ore di fila, le viene l'attacco di acetone, si disidrata, non riesce assolutamente a bere (le do un cucchiaino di thé o un cucchiaino di sali dicodral/idravita che puntualmente vomita dopo pochissimo tempo) e diventa un circolo vizioso
mi riconosco in questa descrizione, io pure sono così come Anna, quando inizio a vomitare non mi fermo più, vado avanti anche per 12 ore di fila :vomitino :x: e ovviamente vomito solo succhi gastrici, è una cosa tremenda, arrivano degli spasmi dolorosissimi e sento lo stomaco che si gira al contrario come un calzino rovesciato, è una cosa bruttissima, poverina, la capisco ... io riesco a bloccarlo solo se faccio il plasil immediatamente dopo il primo episodio di vomito, altrimenti amen, il vomito si "autoalimenta" e non lo blocco più ...
comunuqe, ti volevo dire:
prova a darle un cucchiaino da caffè (di quelli piccoli) di coca cola fredda, uno ogni 5 minuti; la cocacola è un antiemetico e un cucchiaino piccolo non è una quantità sufficiente a scatenarle il vomito ...poi pian pianino aumenti poco poco la "dose" di cocacola, che tra l'altro è anche ricca di zuccheri :ok per l'acetone !


AHHHH ultimissima cosa: auguri per la piccola Maddalena :congratulations:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”