GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bimbo che non parla (lungo!)

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da mademi » 1 dic 2008, 15:55

mariangelac ma hai tre gemellini?? sono stupendi!! complimenti!!!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da mariangelac » 1 dic 2008, 16:03

mademi ha scritto:mariangelac ma hai tre gemellini?? sono stupendi!! complimenti!!!
Grazie :emozionee
Sono nati a luglio e quello che sanno dire è mamma, papà, nonno, nonna, bau STOP, credo sia tutto nella norma, ma si fanno capire benissimo :fischia anche loro nn socializzano con estranei volentieri e facilmente, ma sono certa che anche questo sia "normale" noi genitori siamo degli introversi.... loro avranno preso anche un po da noi.... e poi la fase della socializzazione inizia ai 3 anni piu o meno..... insomma dico preoccupiamoci se ci sono problemi, ma lasciamo che ognuno esprima la propria personalità. :bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da mademi » 1 dic 2008, 16:07

SCUSA MA HO DOVUTO 'SCBIRCIARE' NEL TUO ALBUM...IL MONDO DEI GEMELLI MI AFFASCINA IMMENSAMENTE....SONO MERAVIGLIOSI!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da ghiga » 1 dic 2008, 16:55

cristina1967 ha scritto:e come ho aggiunto mille altre volte, il mio primo figlio ha iniziato a parlare a tre anni, fino ad allora nulla, e anch'io mi ero preoccupata, nonostante la pediatra mi diceva che a tre anni il range e' vastissimo, da chi ancora non parla a chi parla come un avvocato, quindi manteniamo la calma ..

La mia Sara ha iniziato a parlare intorno ai 3 anni......Alex inizia adesso....non mi sono mai preoccupata....Sara adesso bisogno metterle un tappo in bocca perché nn sta zitta neanche di notte.....

Saranno fratelli? ebbene si, parleranno più tardi.....ma parleranno.....io mi preoccuperò solo se a 4, 5 anni non dicono neanche una parola e vanno a gesti.....

Giorgio sta bruciando le tappe, ma so che la scuola per lui adesso sono i fratelli maggiori.....e si sa.....farà tutto prima....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 17:17

Vanessa70 ha scritto:Ti dico la mia esperienza: Alessandro è un bambino sveglio, va al nido da quando ha 10 mesi, è socievole, allegro. Verso i tre anni ci siamo resi conto però che aveva un ritardo nel linguaggio, anche a noi tutti dicevano che si sarebbe sbloccato da solo, ma non è stato così. L'abbiamo portato da una logopedista che lo segue da 7 mesi, due volte a settimana e va meglio, ha fatto dei progressi. Un mese fa abbiamo chiesto la valutazione anche di un neuropsichiatra (dietro consiglio della logopedista stessa e della pediatra) che lo ha visto 3 volte e gli ha fatto fare dei test, tra qualche gg io e mio marito andremo da lui per avere una valutazione. A seconda di quello che ci dirà la logopedia dovrà essere più "mirata".
In tutto ciò ovviamente io sono molto preoccupata, ma anche sollevata nel vedere che con la logoterapia Ale è migliorato. A differenza del tuo bimbo Ale va volentieri alla materna e, almeno per il momento, è ben integrato nonostante i problemi di linguaggio.

Che dire Marc? Io ti capisco e come te non sopporto quelli che minimizzano dicendo "andando a scuola con gli altri bambini si sbloccherà...." Per alcuni è così, ma per altri no. Alcuni bambini hanno la classica esplosione del vocabolario, altri vanno aiutati e Ale è uno di questi.

Secondo me ti hanno fatto perdere un sacco di tempo, ma non devi sentirti in colpa per questo. Anche a me per il primo appuntamento dal logopedista mi volevano dare l'appuntamento dopo 3 mesi! E per il neuropsichiatra dopo 2 mesi...io e mio marito abbiamo scelto di far seguire Ale da specialisti privati e ci troviamo bene. Questa è stata la nostra esperienza eh, non dico che il privato sia meglio del pubblico! Però, nel nostro caso è stato più veloce e anche Alessandro va (di solito) volentieri alla logoterapia, quindi dopo la prima valutazione abbiamo continuato così.
E' giusto anche quello che ti ha detto la tua logopedista, che a questa età tutti i canali comunicativi sono ancora aperti, quindi non disperare! Anche l'arrivo del fratellino potrebbe aver "bloccato" in qualche modo il suo sviluppo, ma non è niente di irrecuperabile.
Tienimi informata, fammi sapere come procede! :incrocini
Per quella che è la mia esperienza, prima viene fatta la visita dal NPI per capire appunto che tipo di problema ha il bambino, se si tratta solo di linguaggio o c'è anche altro... e poi si indirizza i genitori verso la logopedia, che appunto sarà più specifica, più mirata a seconda del problema... non il contrario...

Poi che le persone dicano che i bambini possano sbloccarsi da soli, ma mica lo fanno per cattiveria... magari per ignoranza, ok, ma soprattutto per dare una parola di conforto, cosa pretendiamo che ci dicano senza peli sulla lingua che nostro figlio ha dei problemi??? :domanda Cioè mi includo anch'io nel discorso eh?

E poi se ce lo dicono, magari ci offendiamo e diciamo "ma cosa ne sa questo di mio figlio???", perchè è così che in genere si reagisce quando ancora non si ha ben la consapevolezza del problema, consapevolezza che ti possono dare solo medici competenti, o no?

Io personalmente credo che ogni madre sappia, si renda conto, chi prima, chi dopo, se un bimbo ha problemi e ogni madre fa di tutto per risolverli, anche andando contro i medici, anche litigandoci se è il caso... io parlavo di messaggio un po' terroristico perchè ringraziando il Cielo

ritardo di linguaggio non è = malattia e non è irrisolvibile...

E poi perchè penso che ogni madre un minimo intelligente sappia che si deve sbattere per avere gli appuntamenti il prima possibile etc etc, poi che Marc abbia voluto sfogarsi, raccontare la sua esperienza, il suo malessere... lo capisco benissimo, anche se io su questa cosa sono stata moooolto riservata qui sul forum fino ad un paio di mesi fa, per tanti motivi, quindi non l'avrei scritto come primo msg qui, ma ognuna è diversa e la vive come crede...

Io ho avuto problemi meno gravi con Vanessa, non so che problemi abbia Giada perchè ripeto, mercoledì vedrò la seconda volta la pedagogista del nido, ma soprattutto sarà la visita del 18 dicembre a farmi capire cos'ha mia figlia, perchè parla praticamente quasi niente...

Io sono andata in 2 centri diversi, di cui uno molto quotato in Lombardia e a parte che se fosse per questo centro sarei ancora in attesa (infatti mi sono rivolta all'altro, dove appunto abbiamo cominciato a luglio) ma soprattutto sono scappata per l'incompetenza totale di una NPI che mi ha detto che ero una madre di m***a in pratica, che stavo rovinando le mie figlie, che la grande era quasi irrecuperabile e tante altre belle cose.

Quindi l'incompetenza non è nelle persone che, vuoi per confortare, vuoi per ignoranza, ma di sicuro in buona fede dicono "passerà, si sbloccherà", come del resto su ogni cosa che possa avere una persona qualsiasi... non lo facciamo anche noi se qualcuno ci parla dei suoi problemi o no?

L'incompetenza è ben peggiore quando si tratta di medici, coloro che dovrebbero darti la soluzione...

Lì sì che bisogna stare attenti, selezionare quelli competenti e anche umani e quelli non... e questo non è facilissimo, perchè quando ti accusano la prima cosa che fai è colpevolizzarti... e magari se sei molto debole e già ti senti in colpa di tuo, ti affidi a quei medici comunque...

Cmq Marc e anche Vanessa, io vi faccio i miei migliori auguri per i vostri bimbi e spero che tutti sti discorsi siano presto brutti ricordi, ripeto, cosa che auguro anche a me perchè anch'io son 2 anni più o meno che sono in ballo col linguaggio... :incrocini :incrocini :incrocini
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Lidia » 1 dic 2008, 17:26

dice solo mamma.... non ha alcun tipo di vocabolario e ha smesso di lallare che aveva 6 mesi....

fa ba per il cane e gau per fare il leone stop

Ilaria stessa età diceva 8-10parole e faceva i versi di tutti gli animali.....

non sono solo io preoccupata lo è anche la peddy.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 17:27

marc72 ha scritto:Scusate ma io non ho offeso nessuno né fatto del terrorismo. Non conoscevo le vostre storie, ho raccontato la mia, che è sicuramente un caso-limite, ma che magari può interessare a qualche genitore.
Le frasi riportate appartengono a due medici ritenuti molto competenti. La seconda è del dott. ********,foniatra, uno dei maggiori esperti in Italia di disturbi del linguaggio. Lui sostiene che sono incoscienti e incompetenti quei pediatri che adottano la “filosofia dell’attesa”, e basta.
Io personalmente sono d’accordo, preferisco un medico troppo scrupoloso a uno superficiale, una visita specialistica in più piuttosto che una in meno. Se poi il ritardo del linguaggio è “semplice”, si risolverà da solo, e ben venga. Se invece c’è sotto qualcosa di più complesso, allora si avrà il vantaggio di essere intervenuti per tempo e la serenità di avere fatto tutto il possibile. Non dico assolutamente che non è vero che ci sono bambini che iniziano a parlare “tardivamente da soli”, o con la spinta dell’asilo; certo che ci sono, ma non bisogna generalizzare, tanto che per mio figlio non è stato così. La sua espressività verbale è praticamente uguale a quella di un anno e mezzo fa. La mia amarezza sta nel fatto che ho sempre saputo (e detto a tutti i medici un milione di volte) che il problema non consisteva solo nella mancanza di linguaggio verbale ma coinvolgeva tutta l’area della comunicazione/socializzazione.
Il problema del pannolino l’ho appena accennato, non me ne importa nulla, è l’ultimo dei miei pensieri.
Non credo di essere stata esagerata, come dice Ely66: se il Comune, in quest’epoca di tagli e ristrettezze, ha concesso ad Alessio un’insegnante tutta per lui, con la copertura totale delle 8 ore, evidentemente i problemi (che stiamo approfondendo in neurologia pediatrica) ci sono. Il fatto che a scuola sarà più tutelato mi dà molto sollievo: mio figlio non sa reagire quando gli altri bimbi (quelli più grandi, in cortile) lo spintonano, lo picchiano e lo prendono in giro, non sa raccontare cosa è successo e chi è stato, non esprime il suo disagio col pianto, spesso neanche il dolore fisico. Per me è una sofferenza atroce.
Al nido le maestre dicevano di stare tranquilla, che il bimbo era sereno, ma quando andavo a prenderlo all’una, lo trovavo sempre da solo, che correva o si faceva i fatti suoi in una zona del salone, mentre gli altri bimbi e l’educatrice erano seduti in cerchio a fare le costruzioni o un disegno. Ma evidentemente per la pedagogista andava bene così…
Riguardo al discorso logopedia/psicomotricità, rimango della mia idea: se qualcuno mi avesse consigliato di iniziare subito, un anno fa, Alessio ne avrebbe tratto sicuramente giovamento. La nostra attuale logopedista, in gambissima, con 25 anni di esperienza e che insegna all’università, mi ha detto che si inizia a 3-4 anni più che altro per un problema di disponibilità delle NPI, che sono più o meno tutte ingolfate. Secondo lei l’intervento precoce è importante, ma molto dipende anche dalla bravura delle terapista.
Ripeto, questi sono il mio pensiero e la mia esperienza, non la verità.
Marc credimi, io ho le lacrime agli occhi nel leggere, mi dispiace davvero tanto per tuo figlio e davvero spero la logopedia e la psicomotricità l'aiutino, ma ne sono certa, ho visto come è migliorata mia figlia da luglio ad oggi...

Solo che non so... il primo intervento mi sembrava un po' terroristico, questo mi sembra un po' più equilibrato, nel senso che è corretto dire che non per tutti è così... negativa la cosa, tu stessa scrivi che tuo figlio aveva (non so se ha ancora) problemi legati alla socializzazione, alla comunicazione, ecco perchè io dico che non si può dire che tutti i bimbi che hanno ritardo di linguaggio inevitabilmente dovranno andare da NPI e logopedisti, e non lo dico per me, io ci sono dentro, ma per chi magari appunto ha un bimbo con solo ritardo di linguaggio, nient'altro e quindi leggendo qui... insomma, è brutto dirlo, però viene la pelle d'oca... poi lo so che volevi raccontare la tua esperienza, sfogarti, avere un conforto, lo so... io volevo solo dire che non per tutti è così e che ogni madre penso sappia ciò che c'è da fare col proprio figlio, cioè ogni madre in cuor suo, magari non l'ammette agli altri ma in cuor suo sa che c'è qualcosa che non va...

Fra l'altro, a proposito di espressività verbale... tuo figlio, a parte il parlare, comunica in altri modi, oppure no? Perchè anche questo è importante... per esempio a me di Giada mi han detto che è importante che cmq comunichi in altri modi, che si faccia capire...

Non so se Paola67, è una pedagogista clinica, è già intervenuta qui, cmq lei ha un'ottima esperienza, sia per il lavoro che fa, sia perchè suo figlio, l'ha scritto più volte nel forum, è un "later talk", parlatore tardivo... sarebbe bello magari avere un suo parere...

Ti chiedo scusa se magari ho detto qualcosa che possa averti dato fastidio, non era mia intenzione... rinnovo il mio più grande in bocca al lupo :incrocini :incrocini :incrocini
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 17:35

Lidia ha scritto:Marc ti capisco moltissimo... ho le tue stesse preoccupazioni verso Giorgia ma dai riscontri avuti e dalle visite fatte anche molto scrupolose dalla pediatra per Giorgia si parla solo di un ritardo del Linguaggio che se non migliorerá entro il 3º anno di vita andrá seguito con l'aiuto di qualcuno....
i miei timori sono dovuti al fatto che in gravidanza ho avuto la varicella Giorgia dice solo mamma e ha iniziato a socializzare con bambini e animali solo quando é andata al nido e cmq ancora adesso prima di aprirsi con gli altri bimbi deve essere in compagnia di qualcuno che conosce e di cui si fida...
ha fatto la sua prima carezza ad un cane solo la settiamna scorsa ed é neamche 3 giorni che fa il verso del cane e del leone (adora madagascar ed il re leone) per mangiare é un casotto ma é ancora piccola e cmq per qualsiasi altro esame (parlato anche con altri pediatri) si deve apsetare i 2 anni...
la paura c'é ma devo dirti che non puoi colpevolizzarti ne tuo marito lo deve fare avete fatto tutto quanto in vostro potere, forse avete trovato persone superficiali ma cmq non potevate "fasciarvi la testa prima di esservela rotta"...
un grosso bacio ai tuoi due tesori
Scusami se te lo dico ma.... rimango basita... i versi degli animali??? :domanda Ma da quando in qua tutti i bimbi fanno i versi degli animali??? E le carezze? Ma sai quanti bimbi hanno paura degli animali?

E anche riguardo i bimbi, alcuni sono timidi e non riescono ad avvicinarli per giocare... tua figlia intanto dice mamma... man mano dirà altro... secondo me come hanno già detto altre, è troppo presto... anche a me per Giada hanno detto di aspettare i 2 anni, poi io avendo l'esperienza di Vanessa ho cominciato a muovermi verso i 20 mesi... però davvero non penso c'entri niente soprattutto il discorso degli animali col linguaggio.

Sai mia figlia Vanessa che pure conosceva tantissime parole (ma non faceva granchè frasi), sai quando ha cominciato a fare i versi degli animali? Poco prima dei 3 anni, ma sai perchè? Perchè non me ne poteva fregar di meno che facesse la scimmietta ammaestrata ripetendo ste cose...

Scusa ma quando si parla di problemi seri di linguaggio... boh... che poi tu sia preoccupata perchè tua figlia dice solo mamma ok... però ha solo 16 mesi... è ben diverso da altre situazioni eh?

Sicuramente man mano parlerà... poi va bè ok, tu dici la varicella in gravidanza... ma se fosse oltre al linguaggio dovresti vedere se c'è qualcos'altro in cui è "indietro"... che poi ripeto, ha solo 16 mesi... e per mangiare cosa intendi, che ancora non mangia da sola? O che fai fatica a darle da mangiare?
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Picci47 » 1 dic 2008, 17:42

Eh Paola, ti avevo appena nominato e sei arrivata :ok
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Paola67 » 1 dic 2008, 17:47

Picci47 ha scritto:Eh Paola, ti avevo appena nominato e sei arrivata :ok
INIZIALMENTE AVEVO LETTO e mi sembrava si trattasse di un later talk

ma puoi pare non sia così.... quindi io consiglio di continuare con la terapia logopedica sistematica
1 ora per due volte la settimana che lo aiuti a sviluppare le sue competenze fonologiche, morfologiche e sintattiche. :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Lidia » 1 dic 2008, 18:25

infatti diciamo che è sotto osservazione, e che a due anni se non si sblocca un pochino inizieremo ad aiutarla nel parlare, cmq lungi da me pensare che mia figlia possa (grazie a Dio) qualcosa di più grave. le mie più grandi preoccupazioni sono gli effetti di una malattia virale, per cui 2 medici mi avevano consigliato addirittura l'aborto, fisiente è sana e ci vede e già questo è un miracolo ma l'osservazione per problematiche neurologiche siamo sotto osservazione fino ai due anni e ogni scostamento dalla media può significare tutto e niente....
capito ora la mia preoccupazione? di solito vivo tutto molto serenamente.... tranne questo....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Melissa » 1 dic 2008, 18:34

Marc ha descritto un bambino che rientra nello spettro autistico, non è terrorismo. Una mamma si accorge se c'è qualcosa che non va. Ti mando un messaggio privato.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da mademi » 1 dic 2008, 18:38

Picci47 ha scritto:
Cmq Marc e anche Vanessa, io vi faccio i miei migliori auguri per i vostri bimbi e spero che tutti sti discorsi siano presto brutti ricordi, ripeto, cosa che auguro anche a me perchè anch'io son 2 anni più o meno che sono in ballo col linguaggio... :incrocini :incrocini :incrocini
anche io cmq vi faccio tantissimi :incrocini per i vostri bimbi, che questi problemi passino presto
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Melissa » 1 dic 2008, 18:47

tra l'altro vorrei precisare che qui tutte fate rifermento all'assenza di linguaggio ma non c'è solo quello nel discorso di Marc, c'è anche assenza di gioco simbolico che a tre e mezzo dovrebbe essere consolidato, selettività alimentare eccessiva, comportamento asociale, iperattività, tutte queste cose non sono da prendere sottogamba, sono tipiche dell'autismo. Poi magari non lo è autistico però gli elementi quelli sono.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da ely66 » 1 dic 2008, 19:02

scusa melissa, dov'è che vedi i segnali di autismo?
tutte e dico tutte le cose che ha descritto lei le ha fatte anche mia figlia.

lui fino ai 20 mesi ha avuto uno sviluppo perfetto, mangiava con le posate e con le mani.
interagisce con i bambini che gli piacciono. non gioca con il triciclo.

Gaia i versi degli animali non li ha mai e dico mai fatti. giocare con il triciclo? macchè, la bici? ma se ha cominciato dopo i tre anni ad usarla un giorno al mese..

per me si fa troppo in fretta a dire la parola "autismo". va bene far seguire e controllare il bambino, ma piano con le diagnosi per tutti. mica sono arachidi e ceci veh????
davvero, chi vi legge si prende degli accidenti niente male eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Melissa » 1 dic 2008, 19:07

Ely....io prima ancora di arrivare alla fine ho pensato "questo bambino rientra nello spettro autistico", i segnali descritti sono chiari ed evidenti, quando tu parlavi di Gaia parlavi di una bambina che non parlava ma capiva tante cose, mi ricordo che un giorno hai scritto qualcosa tipo" non parla ma capisce tutto, se gli chiesto una pinza mi porta la pinza, ecc., qui invece traspare la descrizione di un bimbo che è assente non solo socialmente ma cognitivamente.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da Melissa » 1 dic 2008, 19:11

Ely, forse ignori un errore comune, la stragrande maggioranza dei bambini autistici ha uno sviluppo normale fino ai 20 mesi.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da mademi » 1 dic 2008, 19:13

infatti...anche io quando ho scritto che me ne stavo andando in paranoia a causa di questo post, non mi riferivo al post iniziale, ma a quelli successivi,,,,insomma io un pochino mi preoccupo, cerco di stimolarlo più del solito, pero' in fondo penso ci sia tempo per i medici(speriamo mai, per tutti :incrocini )
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da ciao78 » 1 dic 2008, 19:20

Scusa Melissa che lavoro o preparazione hai? (non è una domanda retorica), perchè io non ti conosco, quindi mi farebbe piacere sapere se il giudizio che dai dipende da una tua sensazione o da delle conoscenze specifiche (perchè ovviamente il significato di quello che dici cambierebbe). Anche perchè credo che per parlare di autismo ci voglia una certa cautela e credo che anche per i dottori sia difficile dare un giudizio del genere ad una prima visita figuriamoci da un racconto. Io sinceramente mi sento molto solidale con Marc che racconta come ha cercato aiuto per il suo bimbo e i medici non l'hanno ascoltata adeguatamente, capisco perfettamente che questo possa accadere, allo stesso modo mi fanno paura i medici che stabiliscono una malattia troppo velocemente (pur sapendo che certe volte bisogna non avere paura di agire proprio in queste situazioni così delicate). Io credo che quello che non è tanto bello in queste situazioni sia la superficialità di giudizio, più che il dire "aspetti prima o poi imparerà " o il dire " guardi signora suo figlio ha questa malattia (che poi il più delle volte è difficile dire esattamente il problema esatto)"

Avatar utente
happywife
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 376
Iscritto il: 31 ott 2008, 18:16

Re: bimbo che non parla (lungo!)

Messaggio da happywife » 1 dic 2008, 19:21

marc.... intanto ti abbraccio e ti faccio tanti in bocca al lupo per il tuo bimbo!
io sono educatrice di un bimbo che ora è in seconda elementare ed ha un quadro molto simile al tuo (come sviluppo negli anni precedenti).
posto che ogni bimbo è a sè, ti assicuro che la scolarizzazione, se il bimbo viene seguito con tanto amore e competenza, può aiutare molto! il bimbo che seguo ha fatto degli enormi passi avanti, a seguito di un lavoro d'equipe (educatrice, ins. di sostegno, logopedista, neuropsichiatra, famiglia) assiduo e paziente.
sono sicura che anche il tuo bimbo migliorerà moltissimo, vi abbraccio tutti e due :incrocini :incrocini
Arianna 12 Luglio 2009 benvenuta fragolina!!!!!
Arianna we love you!!

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”