GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
bimbo asociale
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
bimbo asociale
ciao
ho un bimbo di due anni e mezzo, Federico il quale si comporta uin modo strano con gli altri.
Non è mai andato al nido, a settembre preò dovrà andare alla materna e credo ne abbia davvero bisogno. A casa non ci sono altri bambini, solo i suoi fratelli (per parte di padre, che non vivono con noi e hanno 13 e 14 anni) con cui ha da sempre giocato e riso e ha un ottimo rapporto. Invece con gli altri bambini non lega affatto.. Se siamo a passeggio e vediamo un bimbo, un bambino ma anche un adulto che lo salutano carinamente (viviamo in un piccolo centro) lui cerca di trasciantti via da quella persona e al massimo alza la manina come a schiaffeggiare e fa "tè tè tè"...che vuol dire che vorrebbe picchiarlo..
Ho lasciato correre un po'..ma ora va avanti da mesi e non cambia, ho provatoa parlarci con calma, di mio non alzo mai la voce..perchè la cosa lo irriterrebbe ancor di piu'..solo se gli si parla con calma ti ascolta..fatto sta che non lo convinco..gli altri per lui sono persone cui va fatto "tè tè tè"
A casa è dolce, carino, gioca..si irritra facilmente e si offende tantissimo se non si fa cosa vuole lui o se lo si riprende, non ha un carattere facile..ma vedo che cmq non si apre verso l'esterno..e non permette neppure a me di fermrmi a conversare con qualcuno..no mi trascina via, fa il pazzo, urla, scoppia a piangere..eppure quando sta solo con me è un angelo e un coccolone..
Mi devo preoccupare? è meglio se ne parlo alla pediatra? Passerà?...o mi ritroverò un serial killer come figlio quando sarà grande?
ho un bimbo di due anni e mezzo, Federico il quale si comporta uin modo strano con gli altri.
Non è mai andato al nido, a settembre preò dovrà andare alla materna e credo ne abbia davvero bisogno. A casa non ci sono altri bambini, solo i suoi fratelli (per parte di padre, che non vivono con noi e hanno 13 e 14 anni) con cui ha da sempre giocato e riso e ha un ottimo rapporto. Invece con gli altri bambini non lega affatto.. Se siamo a passeggio e vediamo un bimbo, un bambino ma anche un adulto che lo salutano carinamente (viviamo in un piccolo centro) lui cerca di trasciantti via da quella persona e al massimo alza la manina come a schiaffeggiare e fa "tè tè tè"...che vuol dire che vorrebbe picchiarlo..
Ho lasciato correre un po'..ma ora va avanti da mesi e non cambia, ho provatoa parlarci con calma, di mio non alzo mai la voce..perchè la cosa lo irriterrebbe ancor di piu'..solo se gli si parla con calma ti ascolta..fatto sta che non lo convinco..gli altri per lui sono persone cui va fatto "tè tè tè"
A casa è dolce, carino, gioca..si irritra facilmente e si offende tantissimo se non si fa cosa vuole lui o se lo si riprende, non ha un carattere facile..ma vedo che cmq non si apre verso l'esterno..e non permette neppure a me di fermrmi a conversare con qualcuno..no mi trascina via, fa il pazzo, urla, scoppia a piangere..eppure quando sta solo con me è un angelo e un coccolone..
Mi devo preoccupare? è meglio se ne parlo alla pediatra? Passerà?...o mi ritroverò un serial killer come figlio quando sarà grande?
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: bimbo asociale
tiziana, bimbo "asociale"! Che termine esagerato! Preoccuparsi? Parlare con il pediatra??
Io ti ho letta, e ancora non ho capito qual'e il problema. Perche devi "forzarlo" o convincerlo che parli con le persone sconosciute anche se fossero altri bambini? E il fatto che fa con la manina come per picchiare e perche forse non sa come dire che non ha voglia di parlare. E un suo modo per reagire, forse vedendo anche te che insisti.
Secondo me e' una questione di carattere, e sempre secondo me certe cose vanno rispetate. Io da piccola ero.... se chiami tuo figlio asociale, io forse per te sarei stata una selvaggia. Io non parlavo a nessuno, tenevo un muso lungo fino a terra, sempre dietro a mia mamma... e se qualcuno osava toccarmi io correvo via o mi nascondevo dietro la gonna. Pero' se qualcuno mi piaceva ( per esempio le mie cugine) io andavo da sola senza che nessuno mi spingesse perche ero IO che lo volevo.
Ha solo due anni... cambiera. Io sono cambiata... ora non sto piu con il muso fino a terra ( diciamo fino al mento ihihii) pero dagli tempo, piano piano, senza sforzarlo..
Io ti ho letta, e ancora non ho capito qual'e il problema. Perche devi "forzarlo" o convincerlo che parli con le persone sconosciute anche se fossero altri bambini? E il fatto che fa con la manina come per picchiare e perche forse non sa come dire che non ha voglia di parlare. E un suo modo per reagire, forse vedendo anche te che insisti.
Secondo me e' una questione di carattere, e sempre secondo me certe cose vanno rispetate. Io da piccola ero.... se chiami tuo figlio asociale, io forse per te sarei stata una selvaggia. Io non parlavo a nessuno, tenevo un muso lungo fino a terra, sempre dietro a mia mamma... e se qualcuno osava toccarmi io correvo via o mi nascondevo dietro la gonna. Pero' se qualcuno mi piaceva ( per esempio le mie cugine) io andavo da sola senza che nessuno mi spingesse perche ero IO che lo volevo.
Ha solo due anni... cambiera. Io sono cambiata... ora non sto piu con il muso fino a terra ( diciamo fino al mento ihihii) pero dagli tempo, piano piano, senza sforzarlo..
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: bimbo asociale
Anche il mio Valentino è un timidone. Lo è sempre stato e lo è anche adesso che ha quasi tre anni. Se incontriamo qualche "estraneo" lui odia essere toccato (ma dico io GIUSTAMENTE, se incontrassi io una persona che non conosco e mi venisse a dare buffetti sulle guance o mi baciasse
son bambini ma pretendo per lui lo stesso rispetto che vorrei per me) non sorride quasi mai e si chiude in se stesso.
Ora, avendo fatto un anno di nido, si è un pò aperto con i suoi amici di nido e di parco, con loro gioca e ride, presta molto volentieri le sue cose ed è difficilissimo che litighi. Se arriva un bambino nuovo ci vuole un pò di tempo per conoscersi.
A me sembra normale, non mi sono mai posta problemi nè ne ho mai parlato al pediatra. E' giusto e bello che ogni bambino abbia il suo carattere e sta a noi mamme riconoscerlo e proteggerlo.
Ad esempio se io per la strada vedo da lontano una mia conoscente e so già che si fermerà a salutare Valentino, inizio a prepararlo. Gli dico, vedi quella è una mia amica, si chiama pincopallino e ora la saluto. Glielo dico abbassandomi e guardandolo negli occhi. Se mi capita che mi ferma qualcuno che non conosco cerco di tenerlo un pò lontano di modo che non lo tocchi (ecchecavolo) e se succede mi avvicino, mi abbasso e gli spiego la situazione (la signora voleva farti una carezza, voleva dirti che sei bello....)

Ora, avendo fatto un anno di nido, si è un pò aperto con i suoi amici di nido e di parco, con loro gioca e ride, presta molto volentieri le sue cose ed è difficilissimo che litighi. Se arriva un bambino nuovo ci vuole un pò di tempo per conoscersi.
A me sembra normale, non mi sono mai posta problemi nè ne ho mai parlato al pediatra. E' giusto e bello che ogni bambino abbia il suo carattere e sta a noi mamme riconoscerlo e proteggerlo.
Ad esempio se io per la strada vedo da lontano una mia conoscente e so già che si fermerà a salutare Valentino, inizio a prepararlo. Gli dico, vedi quella è una mia amica, si chiama pincopallino e ora la saluto. Glielo dico abbassandomi e guardandolo negli occhi. Se mi capita che mi ferma qualcuno che non conosco cerco di tenerlo un pò lontano di modo che non lo tocchi (ecchecavolo) e se succede mi avvicino, mi abbasso e gli spiego la situazione (la signora voleva farti una carezza, voleva dirti che sei bello....)
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: bimbo asociale
o mi ritroverò un serial killer come figlio quando sarà grande?


Concordo con Ema... ha solo due anni, a quell'età non si può parlare di "socializzazione": ci sono bimbi più aperti verso gli altri e altri bimbi che lo sono meno ma le cose sono destinate a cambiare (spesso i bambini che da piccoli parlavano con tutti, quando crescono diventano più timidi e riservati... e viceversa).
Anche mia figlia, che è estremamente socievole, all'inizio con i bimbi della sua età si rapporta sempre in modo aggressivo, spesso alzando le manine, poi dopo un po' diventa carina e affettuosa.
Fra l'altro il fatto che tuo figlio non dia troppa confidenza agli adulti non è neanche male... la mia si fida di chiunque e sorride a tutti... si è bello, però bisogna sempre stare un po' vigili.
"I bambini sono persone basse"
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: bimbo asociale
io non insisto..se vedo che non vuole non vuole..e stop.. però non vedo altri bamabini che fan sempre così..di solito gli altri bimbi ci vengono incontro, sorridono..lui è sempre incavolato quando vede gli altri.. è molto "chiuso", so che "asociale" è riservato a problemi seri e profondi ma cmq lui è fin troppo chiuso...non possiamo neppure uscire con amici che hanno bambini perchè lui si butta a terra e non vuole stare lì..
va be' che alle donne piace il bel tenebroso..ma il bambino no..
Poi..se è davvero un comportamento normale tanto meglio, preferisco preoccuparmi per niente che non vedere cosa succede a mio figlio..lo osservo e vedo qs carattere particolare e mi chiedo se anche altri bimbi sono così.. il "poi cambierà" speriamo..ma se non fosse così?
va be' che alle donne piace il bel tenebroso..ma il bambino no..
Poi..se è davvero un comportamento normale tanto meglio, preferisco preoccuparmi per niente che non vedere cosa succede a mio figlio..lo osservo e vedo qs carattere particolare e mi chiedo se anche altri bimbi sono così.. il "poi cambierà" speriamo..ma se non fosse così?
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: bimbo asociale
fai un giro tra i le canaglie, ci sono pst simili su bimbi poco più grandi.
anche mio figlio ha problemi di socializzazione.
e anche a 2 anni si vedevano.
i problemi, le difficolà non si superano aspettando, ma aiutando il bimbo.
io col mio cerco di creare situazioni di contatto con altri bimbi.
da questo punto di vista la primavera aiuta molto.
immagino ci sia un aprchetto vicino a voi.
portalo lì tutti i giorni, semrpe nello stesso parco alla stessa ora x trovare gli stessi bimbi, in modo che si abitui pian piano ad interagire.
altrimenti a settembre sarà dura.

anche mio figlio ha problemi di socializzazione.
e anche a 2 anni si vedevano.
i problemi, le difficolà non si superano aspettando, ma aiutando il bimbo.
io col mio cerco di creare situazioni di contatto con altri bimbi.
da questo punto di vista la primavera aiuta molto.
immagino ci sia un aprchetto vicino a voi.
portalo lì tutti i giorni, semrpe nello stesso parco alla stessa ora x trovare gli stessi bimbi, in modo che si abitui pian piano ad interagire.
altrimenti a settembre sarà dura.

M06 E07 amori di mamma
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: bimbo asociale
anche io ero una bambina molto timida..e posso capirlo..c'è chi è più estroverso, chi meno..lui però è aggressivo..io da timida che ero non mi sarei mai permessa di alzare le mani verso qlcuno..anche se lo fa figurativamente..lui lo fa.. vero che in molti casi l'aggressività è una forma di timidezza..però..goldencat ha scritto:Anche il mio Valentino è un timidone.

mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: bimbo asociale
Ultimamente le leggo tanti TROPPI di post del genere.... ma perche nn impariamo a rispettare l'individualità dei bambini? Forse in mente abbiamo un'idea del bambino perfetto e vorremmo plasmare nostro figlio? Gli atteggiamenti da correggere A MIO AVVISO sono altri. 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: bimbo asociale
no, non è per questo. è perchè vediamo nei nostri figli un disagio.
e non si tratta di coreggere ma di aiutare.
e non si tratta di coreggere ma di aiutare.
M06 E07 amori di mamma
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: bimbo asociale
Pem..sì..io lo o le nonne lo portiamo al parco..lui gioca e appena vede un bimbo smette di giocare e o lo oseerva da lontano o se ne vuole andare a casa..a settembre sarà dura sì..mia suocera ogni tanto lo porta già all'asilo, ma lui non si stacca dalla mano di nonna..ieri la maestra ha provato a prenderlo in graccio..apriti cielo..!!
eppure non voglio chiuderlo in casa e continuarea farlo giocare da solo..mi sa che è meglio continuare a fargli vedere altri bimbi..
eppure non voglio chiuderlo in casa e continuarea farlo giocare da solo..mi sa che è meglio continuare a fargli vedere altri bimbi..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: bimbo asociale
prova però sempre con gli stessi... pochi e sempre gli stessi.
non ha un'amica con un figlio della sua età da vedere tutte le domeniche?
non ha un'amica con un figlio della sua età da vedere tutte le domeniche?
M06 E07 amori di mamma
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: bimbo asociale
Mariangelac io son o la prima a voler rispettare l'individualità..
ogni persona è a se stante..ma nella società si tratta di interagire con gli altri non di pestarli e se la timidezza con il tempo puo' andar scemando e a volte è persino una qualità, credo che l'aggresssività vada corretta..l'aggressività non è una via da incoraggiare.
ogni persona è a se stante..ma nella società si tratta di interagire con gli altri non di pestarli e se la timidezza con il tempo puo' andar scemando e a volte è persino una qualità, credo che l'aggresssività vada corretta..l'aggressività non è una via da incoraggiare.

mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: bimbo asociale
Pem ma il disagio il bambino nn ce l'ha, lo vive solo se viene forzatopem ha scritto:no, non è per questo. è perchè vediamo nei nostri figli un disagio.
e non si tratta di coreggere ma di aiutare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: bimbo asociale
tiziana72, fa così con i bambini di tutte le età?
mi spiego meglio...emma fino a circa un anno e qualche mese era esattamente come federico, l'unica differenza era che lei non faceva il gesto con la manina, ma aveva paura dei bambini e si nascondeva dietro di mè.
però aveva paura solo dei bambini più piccoli o di quelli della sua età, tant' è che pur avendo fatto amicizia con due bambini che incontravamo spesso in piazza lei rimaneva sempre in disparte e li guardava.
considera che è figlia unica e gli unici bambini che poteva frequentare e non assiduamente erano i cuginetti più grandi di lei che comunque vivono in altre regioni, però con loro, forse perchè erano più grandi, non ha mai avuto problemi di socializzazione.
all'inizio sia io che mio marito eravamo perplessi, ma non perchè pensassimo che ci fosse qualche problema, ma semplicemente perchè ci sembrava che si stesse perdendo dei momenti divertenti...
poi ho iniziato a pensare che avrebbe avuto difficoltà per l'inserimento al nido tant'è che durante il colloquio con la maestre le abbiamo esposto i nostri dubbi e lei ci rassicurò dicendo di non preoccuparci...
sai come andò l'inserimento? un successo
non ha mai pianto e da subito si è trovata a suo agio...a differenza dei due amichetti di piazza che hanno pianto sempre, addirittura ancora oggi uno dei due fa delle sceneggiate da paura
c'è da dire che, soprattutto i primi mesi, anche all'asilo giocava spesso per conto suo e solo se la maestra la coinvolgeva, allora, interagiva con gli altri bambini
ma lei ha sempre detto che quello è il suo carattere e di non preoccuparci e che comunque emma si trova meglio con quelli più grandicelli (dai 4 anni in su) probabilmente perchè è più stimolata da loro.
tutto 'sto pippone per dirti di non preoccuparti eccessivamente e che con il tempo le cose miglioreranno; se poi ti rendi conto che effettivamente qualche problema c'è parlane pure con la tua peditra, ma io credo che le cose cambieranno nel momento in cui frequenterà un ambiente diverso...come quello dell'asilo
mi spiego meglio...emma fino a circa un anno e qualche mese era esattamente come federico, l'unica differenza era che lei non faceva il gesto con la manina, ma aveva paura dei bambini e si nascondeva dietro di mè.
però aveva paura solo dei bambini più piccoli o di quelli della sua età, tant' è che pur avendo fatto amicizia con due bambini che incontravamo spesso in piazza lei rimaneva sempre in disparte e li guardava.
considera che è figlia unica e gli unici bambini che poteva frequentare e non assiduamente erano i cuginetti più grandi di lei che comunque vivono in altre regioni, però con loro, forse perchè erano più grandi, non ha mai avuto problemi di socializzazione.
all'inizio sia io che mio marito eravamo perplessi, ma non perchè pensassimo che ci fosse qualche problema, ma semplicemente perchè ci sembrava che si stesse perdendo dei momenti divertenti...
poi ho iniziato a pensare che avrebbe avuto difficoltà per l'inserimento al nido tant'è che durante il colloquio con la maestre le abbiamo esposto i nostri dubbi e lei ci rassicurò dicendo di non preoccuparci...
sai come andò l'inserimento? un successo


c'è da dire che, soprattutto i primi mesi, anche all'asilo giocava spesso per conto suo e solo se la maestra la coinvolgeva, allora, interagiva con gli altri bambini
ma lei ha sempre detto che quello è il suo carattere e di non preoccuparci e che comunque emma si trova meglio con quelli più grandicelli (dai 4 anni in su) probabilmente perchè è più stimolata da loro.
tutto 'sto pippone per dirti di non preoccuparti eccessivamente e che con il tempo le cose miglioreranno; se poi ti rendi conto che effettivamente qualche problema c'è parlane pure con la tua peditra, ma io credo che le cose cambieranno nel momento in cui frequenterà un ambiente diverso...come quello dell'asilo

Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: bimbo asociale
bè, in genere comportamenti di ostilità denunicano un disagio.. Se io,adulta, preferusco stare sola, bene..è mia libertà farlo, posso non socializzare affatto..però se incontro delle persone non sono aggressiva, non le voglio picchiare e se qlcuno per strada mi dica un "buongiorno" bè..o faccio finta di niente (ma non è maleducazione?) o cmq rispondo e me ne vado non resterò a far conversazione.. ma non aggredisco!
un comportamento che rifugge gli altri, che non permette alla mamma di paralre un attimo con un amica per strada o a casa, è chiaro disagio, è un cattivo relazionarsi con gli altri..che esistono volenbti o neloentiu esistono. Qs bambino dovrà andarea lla materna, a scuola ecc.. no? e dovrà cmq incontrarsi con altri bambini..se non riesce a gestire l'incontro con altri ha un disagio...
Spero sia una fase, ma un genitore a mio avviso deve sapere guardare i propri figli anche dall'esterno e valutare il loro comportamento. Questo non significa strargli addosso tutto il tempo, forzarlo a faer chissachè..ma osservare un qlcosa di strano, di diverso dalla norma e chiedersi se si debba intervenire o meno
un comportamento che rifugge gli altri, che non permette alla mamma di paralre un attimo con un amica per strada o a casa, è chiaro disagio, è un cattivo relazionarsi con gli altri..che esistono volenbti o neloentiu esistono. Qs bambino dovrà andarea lla materna, a scuola ecc.. no? e dovrà cmq incontrarsi con altri bambini..se non riesce a gestire l'incontro con altri ha un disagio...
Spero sia una fase, ma un genitore a mio avviso deve sapere guardare i propri figli anche dall'esterno e valutare il loro comportamento. Questo non significa strargli addosso tutto il tempo, forzarlo a faer chissachè..ma osservare un qlcosa di strano, di diverso dalla norma e chiedersi se si debba intervenire o meno
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: bimbo asociale
milly..sì lui fa così anche con gli adulti.. e dire che fino all'estate scorsa salutava tutti, in paese tutti lo conoscono e lui sorrideva a tutti.. tranne i bimbi piccoli o della sua età. Ora invece è sull'antipatico- inca..to con tutti..
Io spero vivamente che la materna lo abitui meglio.. è normale cche i bimbi piccoli giochini da soli, non sono ancora capaci di giocare con qualcuno..però almeno sopportarne la vicinanza fisica
Io spero vivamente che la materna lo abitui meglio.. è normale cche i bimbi piccoli giochini da soli, non sono ancora capaci di giocare con qualcuno..però almeno sopportarne la vicinanza fisica

mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: bimbo asociale
Tiziana scusa ma l'esempio che hai fatto nn è adatto perche tu da adulta sai di essere libera di rispondere al saluto, o di tacere, o di far finta di nn vedere, e il fatto che tu decidi di salutare una persona che nn ti va a genio è una fase piu complessa dell'adulto, ad un bambino nn si puo far comprendere che è buona educazione salutare o far finta di essere interessati a quella persona per EDUCAZIONE, i bambini sono spontanei nn hanno filtri (e meno male) e se una situazione a loro nn piace manifestano il disagio.
Prova a pensare te nella situazione in cui vieni "costretta" ad incontrare una persona che nn ti piace (chessò una suocera
) e qlc si aspetta da te che la saluti sei cordiale, affabile...quando dentro hai voglia di mandarla a quel paese....
E poi al di là della personalità di ogni bamnino, i piccoli attraversano mille fasi diverse nella crescita, vedrai che saprà sorprenderti.
Prova a pensare te nella situazione in cui vieni "costretta" ad incontrare una persona che nn ti piace (chessò una suocera

E poi al di là della personalità di ogni bamnino, i piccoli attraversano mille fasi diverse nella crescita, vedrai che saprà sorprenderti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: bimbo asociale
ma come fai a dirlo?mariangelac ha scritto:Pem ma il disagio il bambino nn ce l'ha, lo vive solo se viene forzatopem ha scritto:no, non è per questo. è perchè vediamo nei nostri figli un disagio.
e non si tratta di coreggere ma di aiutare.
se vedo mio figlio che alla vista di un altro bimbo scappa e si irrigidisce secondo te è sereno?
dovrei tenerlo chiuso in casa al riparo da tutti?
o far finta di nulla e lasciare che scappi?
tu cosa consigli?
M06 E07 amori di mamma
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: bimbo asociale
Io consiglio di restare indifferente, tentare di nn esaltare questi momenti, insomma nn è che lo tieni chiuso in casa, ma neppure ti preoccupi perche nn socializza, e cmq se ne sto parlando è perche ho le bimbe che sono così... e se mi sforzo di ndare indietro nel tempo.... anch'io lo ero, e il disagio c'era solo quando mia madre mi puntualizzava questi atteggiamenti spronandomi a cambiare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)