GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bimbe piccole e buchi alle orecchie

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
debbi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 205
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:26

bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da debbi » 16 gen 2008, 15:33

finalmente mi e' nata una bimba!!!dopo 2 maschiacci!!! :ahaha
ad aurora vorrei fare i buchi alle orecchie per metterle gli orecchini ,a me piacciono un sacco le bimbe con gli orecchini,ce ne sono di carini!il problema e' che ho sentito amiche dire che glieli hanno fatti prestissimo altre che non prima dei 2 anni...c'e' qualcuna che ha fatto i buchi alla propria figlia quand'era molto piccola??
secodno voi fa male??
Mattia 20/3/00 Enrico 13/12/05 Aurora 03/12/07

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da dandi » 16 gen 2008, 15:44

ahi, ahi,prevedo un post focoso!!!
se ne era già parlato tempo fa e si finì subito al concetto di violenza sui bambini ed usanze troglodite!!!
io comunque sono daccordo con te, qui al sud poi è una cosa del tutto normale fare i buchini appena nati(dovrebbe essere vietato in ospedale ma in genere le ostetriche li fanno lo stesso)
quando è nata beatrice ho pensato a tutto tranne a questo, e così per vari motivi tra cui anche l'estate di mezzo(avevo paura che il caldo le portasse piu' fastidio) l'ho portata dall'ostetrica a 4 mesi e mezzo, ma mi disse che a quel punto non si poteva piu fare manualmente(cioè direttamente con l'anellino) ed il mio orafo mi consiglio' di aspettare i 3 anni per far formare bene il lobo.
quindi adesso alla prima occasione in cui lei mi sembra piu' convinta(me lo chiede sempre) la porterò di sicuro
ciao :bacio
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
debbi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 205
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:26

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da debbi » 16 gen 2008, 15:52

ohhhh aiuto!!!non volevo accendere polemiche!!!
speriamo che ci siano risposte tranquille...proprio perche' non vorrei che fosse una violenza per mia figlia mi piacerebbe sentire i pareri delle altre!!

io per conto mio penso che i buchi non uccidono nessuno se no sarebbe vietato farli fino ad una certa eta'...che dite??
Mattia 20/3/00 Enrico 13/12/05 Aurora 03/12/07

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da Haruko » 16 gen 2008, 16:02

Io alla mia aspetterò l'età della ragione.Non i 18 anni :sorrisoo cioè quando capirà e li vorrà come ho fatto io sui 6 anni circa.
Però non diprezzo le tradizioni, ognuno fa quello che vuole.Siamo sicuri però che non sentono male?Son così delicati...
Concordo con Dandi, post simili in precedenza hanno scatenato putiferi!Boneeee :ok
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
giusyta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 46
Iscritto il: 7 feb 2007, 20:58

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da giusyta » 16 gen 2008, 17:29

Anche a me piacciono tanto le bimbe con le orecchine ma non ho avuto modo di farle ma le farò al più presto. Tante sono le scelte e le decisioni :domanda :domanda che prendiamo per i nostri figli molto più importanti di due buchi alle orecchie, quindi non credo che quando cresceranno si arrabbieranno con noi :aargh :aargh , male che vada si fanno chiudere i buchi :prrrr
19 Settembre 2007 è arrivata la dolce GINEVRA

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da farfalla » 16 gen 2008, 18:03

non mi sembra affatto una tortura, però ho delle riserve
io che sono iper-ansiosa starei sempre con l'angoscia che l'orecchino possa darle fastidio, o che si possa impigliare nella copertina e farle male
e poi le orecchie sono così piccine che mi viene da pensare sia facile non centrare perfettamente il lobo, e magari poi crescendo le rimane un buco più alto e uno più basso, o uno più avanti e uno più indietro
e poi adesso come li fanno? ai tempi di mia mamma li facevano con l'ago (e per me che ho il terrore degli aghi solo questo basterebbe a desistere) oggi si usa la macchinetta, ma per le orecchiette così piccine non credo vada bene :domanda
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da mo73 » 16 gen 2008, 18:07

A me non piacciono le bimbe piccole con gli orecchini.
Quando diventerà più grande se vorrà farli l'accompagnerò volentieri, ma sarà una decisione presa da lei.
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Avatar utente
melissa74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 779
Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da melissa74 » 16 gen 2008, 18:31

io li ho fatti a mia figlia a 4 mesi,ha pianto un po ma poi è passato tutto,c'è chi critica cio' ma ognuno abbiamo un nostro modo di pensare e poi che cambia,violenza o non violenza anche facendoli piu' in la con gli anni sentiranno dolore...
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da maryv » 16 gen 2008, 18:33

debbi ha scritto:ohhhh aiuto!!!non volevo accendere polemiche!!!
speriamo che ci siano risposte tranquille...proprio perche' non vorrei che fosse una violenza per mia figlia mi piacerebbe sentire i pareri delle altre!!

io per conto mio penso che i buchi non uccidono nessuno se no sarebbe vietato farli fino ad una certa eta'...che dite??



Io li feci a 16 anni e mi ricordo ancora il dolore che provai e l'infezione che ne scaturì successivamente....(e si che me li fece l'orefice con guanti, pistola con ago sterile), il dottore in quell'occasione mi disse che nonstante gli strumenti sterili, purtroppo capita...anche molto spesso.
No, i buchi non uccidono,ma prima di farli alla tua bimba, ti suggerirei di provare su di te il dolore....che ne dici?
Scusa sa, ma me lo hai tirato dalla bocca :aargh
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da maryv » 16 gen 2008, 18:34

melissa74 ha scritto:io li ho fatti a mia figlia a 4 mesi,ha pianto un po ma poi è passato tutto,c'è chi critica cio' ma ognuno abbiamo un nostro modo di pensare e poi che cambia,violenza o non violenza anche facendoli piu' in la con gli anni sentiranno dolore...

e si, allora spezziamogli pure le braccia...TANTO :aargh
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
melissa74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 779
Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da melissa74 » 16 gen 2008, 18:39

maryv ha scritto:
melissa74 ha scritto:io li ho fatti a mia figlia a 4 mesi,ha pianto un po ma poi è passato tutto,c'è chi critica cio' ma ognuno abbiamo un nostro modo di pensare e poi che cambia,violenza o non violenza anche facendoli piu' in la con gli anni sentiranno dolore...

e si, allora spezziamogli pure le braccia...TANTO :aargh
a mia figlia non hanno fatto assolutamente infezione e poi è stato un pianto di pochissimi minuti,si è calmata subito e la battuta che hai fatto secondo me non centra assolutamente niente
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane

Avatar utente
melissa74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 779
Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da melissa74 » 16 gen 2008, 18:40

ah dimenticavo anch'io li ho fatti a 12 anni e tutto sto gran dolore incredibile non l'ho sentito!!!
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da maryv » 16 gen 2008, 18:41

melissa74 ha scritto:
maryv ha scritto:
melissa74 ha scritto:io li ho fatti a mia figlia a 4 mesi,ha pianto un po ma poi è passato tutto,c'è chi critica cio' ma ognuno abbiamo un nostro modo di pensare e poi che cambia,violenza o non violenza anche facendoli piu' in la con gli anni sentiranno dolore...

e si, allora spezziamogli pure le braccia...TANTO :aargh
a mia figlia non hanno fatto assolutamente infezione e poi è stato un pianto di pochissimi minuti,si è calmata subito e la battuta che hai fatto secondo me non centra assolutamente niente
allora tanto basta per sentirti una brava mamma....sono contenta per te che ti senti a posto con la coscienza, non tanto per quello che hai fatto (OGNUNO E' LIBERO DI FARE CIO' CHE VUOLE CON I PROPRI FIGLI) ma quella frase
violenza o non violenza anche facendoli piu' in la con gli anni sentiranno dolore...che la dice lunga...moooooolto lungaaaaa
cmq bon, chiusa qui!
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da maryv » 16 gen 2008, 18:42

melissa74 ha scritto:ah dimenticavo anch'io li ho fatti a 12 anni e tutto sto gran dolore incredibile non l'ho sentito!!!
ma tua figlia HA SOLO 6 MESI e non 12 ANNI.....ma ripeto, contenta tu
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
melissa74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 779
Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da melissa74 » 16 gen 2008, 18:46

guarda sei libera di criticarmi quanto vuoi,ma non per questo mi sento una cattiva mamma,mi sono sentita di farli e basta,li ho fatti anche alla mia prima figlia che adesso ha 15 anni e mi ringrazia di averli fatti.
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane

manuela01
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 9 ago 2006, 19:32

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da manuela01 » 16 gen 2008, 18:56

Perche' non la lasci decidere da sola quando avra' coscienza del suo corpo e di quello che vorra' farne? le bimbe son persone mica roba delle mamme... io almeno la penso cosi'... tra l'altro ho avuto la stessa esperienza di maryv. Preciso che anche se abito al nord la mia famiglia e' del sud e mia mamma, a cui son stati fatti i buchi da piccolissima, per cui senza il suo consenso, non me li ha fatti proprio per quel motivo. Non so se sia il caso di parlare addirittura di violenza, ma non vedo la necessita' di dover "sfoggiare" cosi' i proprio figli facendo loro qualcosa di irreversibile senza che abbiano voce in capitolo. mah
Giorgia nata il 02/11/2006! ed il nostro angelo Giulia volato via il 17/04/2009...

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da maryv » 16 gen 2008, 19:56

http://www.bodyfactory.it/pistol.asp

LA PISTOLA SPARA ORECCHINI
La prima pistola spara orecchini venne prodotta dalla ditta ROMAN RESEARCH ( STUDEX ) negli anni sessanta. Il disegno originale venne creato copiando la pistola in uso per inserire il codice di identificazione nelle orecchie delle mucche. Il sistema non venne alterato se non per la differenza del sistema meccanico di caricamento degli orecchini a pressione.
La pistola è costituita sia da parti in metallo , sia da parti in plastica e quindi non può essere sterilizzata correttamente.

COSA NON VA’ NELLA PISTOLA SPARA ORECCHINI ?
La pistola, a discapito di ciò che dichiarano i produttori, non è pulita e tanto meno offre un servizio sicuro. Numerosi casi di trasmissione di malattie, inclusa l’epatite B, sono documentati in numerose riviste mediche finlandesi, inglesi e statunitensi, tanto per citare alcuni paesi… Queste malattie vennero acquisite durante la “normale” procedura del foro al lobo ed alcuni medici espressero la loro preoccupazione che ben più pericolose malattie infettive possono essere trasmesse in questo modo.

L’ORECCHIO E’ UNA PARTE DEL CORPO !!
Molte persone che si fanno forare da piercer professionali continuano ad utilizzare la pistola per i buchi alle orecchie. Molti Stati che hanno considerato una legislazione sul body piercing hanno varato, nonostante ciò, legislazioni speciali e più “morbide” per la regolamentazione del foro alle orecchie… Noi ci domandiamo perché debba essere così, quando le orecchie hanno la stessa circolazione del sangue di tutte le altre parti del corpo e può potenzialmente trasmettere malattie come ogni altro tipo di foro. Un buco nella pelle è sempre un buco nella pelle. Il sangue che circola nel lobo è sempre sangue! Un patogeno che trova accesso attraverso il foro dell’orecchio può creare gli stessi danni di un patogeno entrato da altre parti di pelle danneggiata! Non ci possono essere distinzioni di misure igieniche di protezione tra i lobi ed altre parti del corpo. Un foro è un foro e le orecchie non sono magicamente esenti dalla trasmissione delle malattie e la pistola spara-orecchini è per queste ultime un’ ottimo veicolo di infezioni di vario tipo.

MICRO SPRUZZI DI SANGUE
Quando un’ oggetto dalla punta arrotondata o a fuso come l’orecchino a pressione è forzato attraverso la pelle è inevitabile che si creino microscopici spruzzi di sangue. Queste invisibili particelle colpiranno tutto ciò che so trova attorno: chi fora, chi viene forato e la pistola verranno quindi a contatto con del potenziale sangue infetto. E’ inoltre risaputo e frequentemente dichiarato che la pistola può causare anche perdite di sangue ben visibili.
Queste pistole normalmente non vengono pulite in nessun modo, o vengono pulite con alcool, che è un prodotto disinfettante assolutamente inefficace.
I produttori ammettono che questi spruzzi di sangue avvengono, ma si appellano al fatto che la pistola col suo meccanismo è esente dal contatto con il sangue rendendo quindi inutile la sterilizzazione. Ma oggi chi potrebbe accettare questa giustificazione da una banca del sangue, da un dentista o da una qualunque persona che ha a che fare con il sangue di diverse persone?

LA PISTOLA NON PUO’ ESSERE STERILIZZATA
Ogni piccola goccia di sangue resterà quindi sulla pistola, aspettando il cliente successivo. Alcuni produttori dichiarano che le loro pistole sono sicure perché il corpo della pistola non tocca mai le orecchie: ma le mani di chi fora toccano sia la pistola che l’ orecchio da forare, di solito senza guanti. Inoltre i capelli e le mani sporche del cliente vengono spesso in contatto con l’area da forare o con la pistola.
Tutto ciò perde comunque peso quando si considera che la pistola viene spesso usata per forare la cartilagine dell’orecchio, le narici, l’ombelico ed altre parti del corpo dove il contatto diretto tra la pistola ed i tessuti è inevitabile.
Il fatto che alcuni produttori fanno un punto di forza sul concetto che la pistola e l’area da forare non entrino mai in contatto la dice lunga sulla loro idea di pulizia ed igiene della pistola stessa.

CONTAMINAZIONE INCROCIATA
La maggior parte delle persone che usano la pistola spara-orecchini sono assolutamente impreparate ad offrire un servizio igienico e pulito. La pistola è spesso appoggiata tra libri contabili o dentro a dei cassetti... rendendo quindi reale la possibilità di contaminazioni incrociate. Solo pochi produttori ( Medi-studs ed Inverness ) suggeriscono a chi fora di utilizzare un paio di guanti in lattice monouso mentre la stragrande maggioranza di questi “piercer” fora usualmente senza neanche lavarsi le mani. Inoltre questo tipo di foro viene di solito realizzato nei retro bottega… L’area da forare viene spesso disinfettata con alcool, che non è assolutamente efficace contro le epatiti ed altri patogeni ad alta resistenza. Il punto del foro viene poi segnato con penne comuni il cui inchiostro penetrerà nel foro. Il cliente viene molte volte incoraggiato a toccare l’area, per mostrare dove preferisce essere forato. Ad ogni modo non ha nessun senso fare questo tipo di segni, anche perché è difficile prevedere la corretta angolazione ed il posizionamento non essendoci un controllo manuale appropriato.
Proprio a causa di questa assenza di controllo può succedere che le persone contraggano danni fisici permanenti.

LA PISTOLA DANNEGGIA I TESSUTI
Gli orecchini sparati sono sempre accompagnati da un piattello di forma circolare. Il foro che ne risulta non è un piercing pulito con le estremità del gioiello arrotondate, che aiutano una rapida e tranquilla cura; si viene a creare invece un foro con numerose micro lacerazioni e distorsioni del tessuto che creano posto ad insediamenti per batteri e sporcizia. Questo oggetto spuntato viene forzato attraverso il tessuto causando ovviamente più dolore di un’ago sterile, monouso ed a doppio taglio come quelli da piercing: questi ultimi inoltre sono più affilati degli aghi da sutura.

CHI FORA CON LA PISTOLA DA’ INDICAZIONI SBAGLIATE
Spesso vengono date al cliente le istruzioni più sbagliate per la cura del foro. Viene consigliato di toccare spesso l’area con le mani ( sporche ), di girare il piercing ancora sporco, danneggiando quindi il delicato tessuto cicatriziale. Alcuni prodotti disinfettanti venduti dai produttori di pistole contengono cloruro di benzalconio, un’efficace e non troppo aggressivo liquido anti-batterico.
Sfortunatamente altri vendono disinfettanti a base alcolica o consigliano di utilizzare acqua ossigenata ( perossido di idrogeno ). Nessuno di questi due prodotti aiuterà lo sviluppo delle nuove cellule cicatrizzanti nel periodo di guarigione.

GLI ORECCHINI DELLE PISTOLE
La maggior parte delle persone crede che gli orecchini delle pistole siano stati studiati per accelerare i tempi della guarigione. La realtà è che sono stati studiati per essere inseriti nelle orecchie della mucche! E per ottenere il massimo risparmio di produzione possibile.
Il disegno di questi orecchini conduce invece a severe infezioni, anche perché la farfalla di chiusura intrappola materiale di rifiuto ( linfa, pus, batteri ) che è difficile da pulire.
La barra interna è inoltre troppo corta per permettere ad ogni piccolo gonfiore di dilatarsi durante la guarigione: diventa quindi normale vedere l’orecchino parzialmente o completamente incarnato nel tessuto. Questo accade spesso quando la pistola è usata per forare narici, tessuti cartilaginosi ed altre parti del corpo; ma può comunque accadere nei più comuni fori ai lobi.
Alcuni di questi orecchini sono fatti in acciaio chirurgico, ma la maggior parte dei produttori offrono orecchini placcati in oro, dichiarando che l’oro copre l’acciaio chirurgico. Anche se questo potrebbe essere tecnicamente vero, l’acciaio è difficile da placcare, cosicché molti di questi orecchini sono placcati su di un’anima di acciaio ad altissimo contenuto di nichel od altri materiali a compatibilità zero. Il processo di placcaggio viene inoltre creato dall’immersione in un liquido non biocompatibile ( cyanide ). Tracce anche piccole di questo prodotto restano spesso impregnate nell’orecchino.
Questo tipo di materiali non sono MAI adatte in gioielli che entrano in contatto con il corpo umano.

L’ABUSO DELLE PISTOLE SPARA ORECCHINI
Alla lunga la cosa più orribile di queste pistole è il loro abuso in mano a persone senza coscienza o di approfittatori ignoranti che le usano per forare altre parti del corpo. Molti piercers hanno visto questi orecchini incarnati in parti massivamente infettate come i lobi, narici, sopracciglia, ombelichi, capezzoli… Quando un’ orecchino si incarna la cosa migliore è andare al più vicino pronto soccorso, dove il “gioiello” viene rimosso chirurgicamente. Purtroppo questo può essere costoso, umiliante e doloroso per il cliente, e legittima anche a dare un’opinione negativa al body piercing reale. Alcune persone hanno perso parte dell’orecchia, altre si sono causati delle brutte ed indesiderate cicatrici permanenti, altre ancora hanno subito danni ai tessuti più innervati.

Considerate adesso questa informazione e chiedetevi: a qualche senso prendere poche precauzioni per un foro ai lobi quando per qualunque altro foro si richiede sempre la massima professionalità ed igiene? Dopotutto, il lobo è come una qualunque parte del corpo, con lo stesso sangue, le stesse cellule rigeneratrici della pelle e gli stessi anticorpi. Il lobo ha le stesse potenzialità di contrarre infezioni rispetto ad altri piercing sia a causa della sua posizione sia a causa della sua limitata irrorazione sanguigna. La cartilagine dell’orecchi avendo una vascolarizzazione limitata e fragile, è uno dei punti realmente più difficili da guarire.
E’ ora di smettere di utilizzare metodi tanto economici quanto rischiosi e di dire “ E’ solo un’ orecchio!”.
Idealmente chi ci governa dovrebbe proibire l’uso delle pistole spara-orecchini . Di questi tempi l’uso della pistola spara-orecchini non è proprio una buona idea per la salute pubblica!
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da dandi » 16 gen 2008, 19:58

oh ragazze, calmate gli animi!!!
l'avevo detto io che si sarebbero alzati i toni...
su andiamo, non potete paragonare i buchi alle orecchie al dolore di un braccio rotto!!!
I buchi si fanno da sempre alle neonate e non mi sembra una barbarie ne una tortura. se vogliamo parlare in senso estetico , che non piacciono a tutti è un conto, ma da qui a dare della cattiva mamma ce ne passa!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da maryv » 16 gen 2008, 20:03

dandi ha scritto:oh ragazze, calmate gli animi!!!
l'avevo detto io che si sarebbero alzati i toni...
su andiamo, non potete paragonare i buchi alle orecchie al dolore di un braccio rotto!!!
I buchi si fanno da sempre alle neonate e non mi sembra una barbarie ne una tortura. se vogliamo parlare in senso estetico , che non piacciono a tutti è un conto, ma da qui a dare della cattiva mamma ce ne passa!!

Andiamoci piano con le accuse!
qui si sta degenerando, questa frase NON E' MAI STATA PRONUNCIATA!
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

manuela01
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 9 ago 2006, 19:32

Re: bimbe piccole e buchi alle orecchie

Messaggio da manuela01 » 16 gen 2008, 20:12

Giusto, calmiamo gli animi, dopotutto nessuno ha chiesto "sono una cattiva mamma se faccio i buchi alle orecchie" e nessuno ha risposto "sei una cattiva mamma"... la domanda era:
debbi ha scritto:c'e' qualcuna che ha fatto i buchi alla propria figlia quand'era molto piccola??
secodno voi fa male??
le mie risposte sono no per la prima e si per la seconda. Certo che fa male.., per diversi giorni (se ti va bene solo fino alla cicatrizzazione dei tessuti senno' per molto tempo) certo un neonato non ha il modo di difendersi ne' le parole per spiegartelo ed io anche solo per questo non ne approfitterei... ma forse come dice dandi conta anche il fatto che a me le bimbe piccole con gli orecchini nemmeno piacciono...
Giorgia nata il 02/11/2006! ed il nostro angelo Giulia volato via il 17/04/2009...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”