GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bidone compostaggio in giardino

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

bidone compostaggio in giardino

Messaggio da lalat » 19 giu 2012, 12:39

Quabnto è grosso, fa puzza? Chi lo tiene? Mi date un po' di informazioni per iniziare?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da helzbeth » 19 giu 2012, 13:10

fa anche topi se tenuto male
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da ely66 » 19 giu 2012, 15:51

dipende che giardino hai, se la sai fare correttamente. altrimenti moscerini, insetti di ogni genere, puzza a gogò.
io ce l'ho, è circa 1,20mt. x 90 di diametro. ma è nel prato della ditta, lontanissimo da tutto :x:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da sbu » 19 giu 2012, 16:22

io so che non in tutti i comuni è permessa. Dove sono io è vietata, nel comune accanto (provincia diversa) la fornisce gratuitamente la società che gestice la pattumiera. E' cmq uno sbattimento perhcè non ci può buttare tutto come capita, devi fare la raccolta differenziata dell'umido
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da boxerina » 19 giu 2012, 16:37

Ce l'ho in giardino e ti posso assicurare che non fa puzza, se gestito correttamente.

Io lo uso per bucce e scarti vari di frutta e verdura non processati (evitare le cipolle fritte nell'olio, per intenderci), foglie, erba del giardino, aghi dell'abete, piccole quantità di carta da cucina non unta o fazzoletti di carta, ceneri del camino (solo di legna, no di carbonella!!!).
è essenziale tenerlo arieggiato e non farci piovere dentro, altrimenti il tutto marcisce e puzza.
Ogni volta che piove e me ne ricordo, ci getto dentro un po' di lombrichi per dare una mano alla grossa quantità estiva, ma non è necessario.
Funziona meglio se riesci ad alternare il "pattume" e se ci butti qualcosa di acido ogni tanto (tipo gli aghi di pino), nonché qualcosa di soffice che lo arieggi (paglia, carta non stampata, fazzolettini usati).
Non buttare dentro rami, a meno di non averli passati nel trituratore.

Da 6 anni produco grosse quantità di humus che uso per concimare il giardino e risparmio un botto in sacchi della rumenta (che qui costano).
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 14:40

Ho trovato una rivista dove dicevano di fare il bidone con una rete metallica fitta chiusa a formare un cilindro ... così dovrebbe prendere aria. Il mio giardino è tutto pavimentato con delle aiuole grosse ... in una di queste volevo nascondere il contenitore. Lo userei per produrre concime e basta ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da ely66 » 20 giu 2012, 15:25

lalat!! lo fai in un campo, lontano dalle abitazioni. guarda che gocciola schifezze veh??? bene o male lo fa! quando la roba si trasforma, non è esattamente acqua di rose eh???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 15:35

Ma lo farei solo coi miei rifiuti di cucina ... non è che ne produco quintali ... giusto epr concimarmi le piante.
Cosa ci si può buttare?
bucce verdura e frutta, fondi di caffè, gusci d'uovo ... ho letto sulla rivista ceh la carta ci mette troppo tempo a disgregarsi ... però aiuterebbe a contenere il liquido.
Mi madre dice che anni fa lo ha fatto in giardino ma tra uno strato di bucce e l'altro versava una polvere comprata in un negozio di giardinaggio e non sentiva nessun odore.
Chi conosce l'esistenza di questa polvere? Magari si ricorda male :perplesso
Io ci vorrei provare ... per questo vorrei costruirmelo io il bidone ... perché al limite butto tutto se vedo che non si può tenere ... ho il giardino in città ... in pieno centro e ho un sacco di vicini pignolissimi :fischia
Già mi hanno detto (non so se si riferivano a me :fischia ) che sarebbe buona norma pulire il terrazzo ogni giorno perché le correnti ascensionali fanno salire la polvere sulla roba stesa ai piani superiori :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da ely66 » 20 giu 2012, 16:01

e con vicini simili TU fai un bidone con la rete metallica?????????????
auguri eh??? :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da ely66 » 20 giu 2012, 16:50

sono andata a cercare e nel sito dell mio comprensorio dicono

Compostaggio domestico

Cosa va nel composter domestico?

avanzi vegetali di cucina: scorze di patata, residui di frutta e verdura, foglie di orto e di giardino, sfalci d’erba, potature, fibre naturali come la lana e il cotone, fondi di caffè, filtri di tè, ...
NON riporre nel “composter” metalli, sassi e vetri, borse di plastica, bottiglie, sacchi, sacchetti dell’aspirapolvere e residui della pulizia, carne, pesce, formaggi, oli e grassi, feci di cane o di gatto, pile, medicinali e rifiuti speciali, erbe trattate con diserbanti.
Consigli utili per il composter domestico

preparare la base con materiale grossolano
non introdurre grosse quantità dello stesso prodotto, ma alternare i prodotti inseriti
separare i materiali umidi (scarti di cucina) da quelli secchi
controllare l’umidità del compost stringendone un po' in un pugno (se fosse troppo umido, arieggiarlo e introdurre materiale asciutto come le foglie secche; se fosse troppo secco, innaffiarlo con un po' d’acqua)
lasciare il materiale soffice e non pressarlo mai
rimescolare periodicamente
coprire l’ultimo strato con materiali asciutti come foglie secche, paglia, trucioli di legno o terriccio, per evitare la presenza di insetti molesti

lalat, trovi info anche su wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Compostaggio_domestico" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da boxerina » 20 giu 2012, 16:51

Latat, guarda, io ce l'ho in giardino, quindi i vermi possono entrare e uscire a piacimento (e non immagini quanti ne trovi quando tiro via l'humus), l'humus si forma in poco tempo e non puzza per niente.
La carta, secondo me, è fondamentale per arieggiare e non far puzzare e, usata in modica quantità, non mi rallenta la produzione.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da boxerina » 20 giu 2012, 16:53

Dimenticavo, tua mamma ha ragione circa l'esistenza della polvere che rende il tutto più veloce e aiuta a prevenire la puzza.

Se ti fai il bidone da sola con la rete, ricordati di coprirlo in modo da non farci piovere dentro e, insomma, se i vicini sono scassini, si vede tutta la robaccia dentro e potrebbe non essere considerato coreografico. :risatina:
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da nanachan » 21 giu 2012, 2:03

noi lo abbiamo... ce lo ha dato il comune :che_dici
io ci metto bucce e scarti non trattati.... e di tanto i tanto faccio uno stratto di erba appena tagliata.
Ogni tot vengono pure a controllare se lo usi correttamente e se lo hai messo nel punto giusto...

io l'ho messo nascostissssssimo, ed essendo verde non si vede proprio.
Puzzare non mi sembra che puzzi... ma ripeto, devo proprio farmi una passeggiata per buttare la roba :spiteful:

io gusci di uova non ne ho mai messo... neppure carta... ma ripeto... lo uso il giusto perchè ho le tartarughe in giardino quindi loro hanno la priorità su tutte le bucce :risatina:
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da kitty83 » 27 giu 2012, 9:09

io ho il composter, non puzza, metto dentro scartivegetali, uova, tovaglioli di carta e gli scarti del giardino. SOno 3 anni che lo faccio e ormai non compro più stallatico o terriccio perchè ce l'ho sempre a disposizione. Ne ho 2, uno che riempio e uno che rimane fermo per qualche mese. Quest'anno ho fatto crescere zucche e angurie sul compost e non ti dico che piante stupende che sono cresciute! Inoltre è comodo perchè ho pochissimo umido da pattumiera :ok
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da tatasa » 5 lug 2012, 12:13

Qualche anno fa l'amiu faceva lo sconto sulla TIA e dava in comodato d'uso il bidone se dimostravi di avere lo spazio per fare il compostaggio domestico: hai dati un'occhio sul sito?
di dimensioni saranno però almeno un metro per un metro e circa 1,20-1.30 di altezza . . .

Comunque, quando avevo un po' di giardinetto l'avevo fatto usando una tanica sul quadrotto circa 40x40 cm, naturalmente di recupero, e l'avevo tutta forata, soprattutto verso il basso. Mettevo gli avanzi di cucina però tagliati a pezzetti belli piccoli (adirittura in qualche sito ti dicono di tritarla con il mixer :che_dici ) e poi, ogni 3-4 cm di avanzi mettevo altrettanto spessore di terra.

Ti ci vuole quasi una stagione per ottenere qualcosa, ma grossi odori non ne aveva fatti e poi l'ho usata per il rinvaso delle piante :ok
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bidone compostaggio in giardino

Messaggio da lalat » 9 lug 2012, 15:26

Ho trovato sul sito dell'amiu il modulo per fare richiesta di sconto sulla tariffa rifiuti, però non mi danno la compostiera. Comunque l'ho costruita con il mio vecchio bidone in plastica della biancheria sporca. Lo ho forato su ogni lato e sul fondo col trapano. Tiene circa 30 litri ad occhio e lo abbiamo nascosto sotto al nespolo con l'ortensia davanti. Ogni strato di rifiuti ci mettiamo un po' di terra ... per ora vedo un po' di moscerini ma ci sto guadagnando in meno spazzatura da buttare :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”