GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 5 feb 2013, 17:03

qualcuna ne sa qualcosa, nello specifico sulle autovetture (no autocarro)?
è da stamattina che ribalto internet, ho parlato con l'avvocato, con la motorizzazione civile.. capito pochissimo.

Sapevo che l'utilizzo dei mezzi aziendali da parte dei dipendenti va autorizzato, con apposita delega ecc..
che non si possono trasportare nemmeno i figli sui furgoni aziendali ecc...
ma da stamattina ne ho scoperta un'altra. la moglie o il marito NON dipendenti dell'azienda, non possono utilizzare l'auto aziendale in base alla legge di "ferragosto" e all'art. 67 del Tuir.
in pratica si tratta dei ridditi diversi e ci sono due passaggi che recitano
" l’impresa concedente, ovvero il socio o il familiare dell’imprenditore, devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai beni concessi in godimento, al fine di garantire l’attività di controllo."
e ancora
"L’Agenzia ha ritenuto che la concessione in uso dell’autovettura ad amministratore/socio che sia anche dipendente della società, configurando un fringe benefit, non rientra nell’ambito applicativo dell’art. 67, comma 1, lett. h- ter, e resta assoggettato alla specifica disciplina fiscale di cui all’art. 51 del TUIR; si applicano pertanto le regole già note per l’utilizzo promiscuo dell’auto aziendale. Se l’auto è concessa in uso promiscuo al socio si genera un reddito diverso in capo al socio ed una deducibilità del costo auto pari al 40 per cento."

"L’autorizzazione all’uso degli autoveicoli aziendali

Con l’occasione riteniamo opportuno ricordarVi che ,al fine di evitare gli inconvenienti che si possono verificare in sede di controlli di Polizia effettuati su strada, nell’ipotesi di mancata corrispondenza fra l’utilizzatore dell’autoveicolo ed il proprietario risultante dalla carta di circolazione e dal certificato di proprietà, il veicolo deve essere ‘accompagnato’ da un documento di autorizzazione con sottoscrizione autentica del legale rappresentante della società o dell’imprenditore. Tale autorizzazione dovrà contenere l’indicazione delle persone autorizzate alla guida del veicolo (socio, dipendente, collaboratori, amministratori ecc.); è possibile ulteriormente accompagnare la predetta autorizzazione con una fotocopia di una visura camerale che certifichi i poteri del legale rappresentante firmatario della scrittura." fonte
e fin qui ci siamo. ma la moglie o il figlio che utilizzano saltuariamente (o qualche ora al giorno) l'auto aziendale? vanno messi nella delega d'autorizzazione (sostitutiva atto notorio)?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ile1979 » 5 feb 2013, 17:13

domandina.... ma il problema quindi non è il fringe benefit che genera l'uso promisquo, vuoi solo sapere chi e se deve comparire sulla delega??? giusto o non ho capito un chezz??
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 5 feb 2013, 17:20

si esatto.
i benefit m'interessano relativamente.
ma la delega come dev'essere fatta? e si può farla, soprattutto?
Il comandante dei vigili mi ha detto che ne stanno ancora discutendo, per ora è tutto un "facciamo così e cosà" ognuno fa ciò che vuole.
in praticanessuno sa niente ... peggio che andar di notte. ela GdF intanto procede ai fermo auto..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ile1979 » 5 feb 2013, 17:29

ma per moglie e figlio, intendi del dipendente? che quindi in teoria non centrano nulla con l'azienda????...
che sappia io non possono guidare un'auto aziendale se non sono loro stessi dipendenti e autorizzati.... però se è cambiato qualche cosa, in ufficio, non ci hanno ancora passato aggiornamenti...
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 5 feb 2013, 17:37

no. moglie e/o figli del socio o amministratore o rapp. legale.
insomma, dei proprietari dell'azienda, ma non dipendenti (i famigliari) dell'azienda)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Ari » 5 feb 2013, 22:22

se non c'è vincolo tra la persona e l'azienda, la persona non può guidare l'auto e non può essere messa nella delega.
aldilà di eventuali contravvenzioni il problema è l'assicurazione che non risponderebbe in caso di sinistro passivo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 5 feb 2013, 22:44

eh, quello che sapevo anch'io, riguardo all'assicurazione. per quello di solito si usano le kasko con aggiunte.
esempio: mi fermava la finanza (l'anno scorso almeno 1 volta al mese :impiccata: ) e non mi ha MAI chiesto documentazione aggiuntiva. mai. quest'anno è successo che non solo abbiano chiesto documento d'autorizzazione, ma che abbiano proprio bloccato l'auto. è cambiato tutto da meno di due mesi, con norme restrittive.
da un lato capisco ed è giusto (vedi alla voce evasione) ma in tantissimi casi, c'è l'auto aziendale che usano marito e moglie, lui titolare e lei casalinga. e track blocco dell'auto. mica simpatico no?
insomma, cercavo di scoprire quale articolo della legge blocca le auto, gira gira mi sono resa conto che è quello che serve..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Giulia80 » 6 feb 2013, 8:40

Oh gent!
Ma quindi per esempio noi: mio padre e mia madre soci, mio padre amministratore unico.
Io e mio fratello dipendenti, più un altro dipendente che usa la macchina di quando in quando.
Mio padre dovrebbe firmare una delega che ci autorizzi tutti?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Ari » 6 feb 2013, 8:55

Giulia80 ha scritto:Mio padre dovrebbe firmare una delega che ci autorizzi tutti?
assolutamente sì, su carta intestata della ditta e così siete tutti coperti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 8:56

yess. ma questo da mo' che lo sapevo :hi hi hi hi
ogni dipendente che usa l'auto aziendale deve avere l'autorizzazione. una per ogni auto.
è quando non si è dipendenti che a quanto pare succedono pasticci. e nessuno sa cosa fare (nel frattempo la gdf ha messo i sigilli per un mese, prima infrazione, all'auto :buuu )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 8:59

scordavo, la delega, in pratica la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con riportato "ai sensi dell'Art. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445" e la frasetta "consapevoli delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 e 77 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000" deve essere fatta ogni anno, nuova.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Giulia80 » 6 feb 2013, 9:13

ok, ho capito. grazie.
vedo un po' come si regolano altri che conosco, anche se non credo sarà dirimente.
Ely, ma da voi la guardia di finanza ferma e sanziona così spesso???
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 9:17

no, non così spesso.
tutti i giorni! ogni giorno c'è un posto di blocco o controllo o chiamalo come vuoi.
e spesso ci sono
polizia
carabinieri
gdf
vigili di zona
il tutto in un raggio di 4km. bello vero?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Giulia80 » 6 feb 2013, 9:33

ma perchè?
che senso ha controllare continuamente la stessa zona e le stesse persone?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 9:52

:fischia :fischia siamo tutti evasori, no?. qualche anno fa, in una serata di ritorno dalla "spesona", mi hanno fermato in 3. alla 4a ho detto "mi manca la marina e l'aeronautica e ho fatto l'en plein".
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 9:53

manca=mancano :dizionario
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da Giulia80 » 6 feb 2013, 10:40

scusami, eh? ma allora o siete pazzi voi che continuate a evadere, o sono completamente storditi loro.
e non so perchè, ma propendo per la seconda.
come avrebbe detto mio nonno "'l sé rivoltà el mond! s(e)in rob de i matt"
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da mariangelac » 6 feb 2013, 14:04

ely66 ha scritto:no, non così spesso.
tutti i giorni! ogni giorno c'è un posto di blocco o controllo o chiamalo come vuoi.
e spesso ci sono
polizia
carabinieri
gdf
vigili di zona
il tutto in un raggio di 4km. bello vero?
Lo vedi che significa vivere in un luogo con poca criminalita? Non hanno un kezz da fare! Da me se dovessero fare una cosa del genere si fermerebbe tutta l'attività commerciale e dovrebbero costruire molte altre carceri!

A parte gli scherzi non ne sapevo nulla di questa normativa, provvederò ad informare alcuni amici :thank_you:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ely66 » 6 feb 2013, 14:12

:nonegiusto :nonegiusto
grazie per la solidarietà :che_dici :aargh
:prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beni in godimento ai soci (e famigliari)

Messaggio da ile1979 » 6 feb 2013, 15:43

ely66 ha scritto::fischia :fischia siamo tutti evasori, no?. qualche anno fa, in una serata di ritorno dalla "spesona", mi hanno fermato in 3. alla 4a ho detto "mi manca la marina e l'aeronautica e ho fatto l'en plein".
:ahah :ahah :ahah
sul serio???
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”