GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Bebè a costo zero.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Bebè a costo zero.
Sto leggendo questo libro che è una guida al consumo critico per genitori. Ovviamente alcune cose sono delle ovvietà ma mi piacerebbe aprire un post per segnalarci eventuali risparmi che si possono fare nell'acquisto.
Ad es. cosa stupidissima che non sempre si pensa al posto della vaschetta per neonati si può usare un normale catino da bucato.
Oppure il cuscino d'allattamento può essere cucito da sè se si ha dimestichezza con ago e filo così da risparmiare.
Insomma idee di questo tipo. Forza mamme forza.
Ad es. cosa stupidissima che non sempre si pensa al posto della vaschetta per neonati si può usare un normale catino da bucato.
Oppure il cuscino d'allattamento può essere cucito da sè se si ha dimestichezza con ago e filo così da risparmiare.
Insomma idee di questo tipo. Forza mamme forza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- fagiolino
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7718
- Iscritto il: 1 mar 2006, 17:55
Re: Bebè a costo zero.
anche la fascia può essere autoconfezionata! 

Vale ottobrina '06 docg mamma di Giorgia 21-10-2006 ed Elena 09-07-2011
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"
Giorgia:"Lo sai perchè Elena è così bella?Perchè beve il latte"
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Bebè a costo zero.
Bho, non mi viene in mente nulla!
Aspe'...ho fato dormire Giorgio senza cuscino fino ai 4 anni: ho risparmiato i soldi del cuscino!

Aspe'...ho fato dormire Giorgio senza cuscino fino ai 4 anni: ho risparmiato i soldi del cuscino!

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Bebè a costo zero.
anche le salviette per il cambio sono inutili... prima di partorire avevo fatto scorta di pannolini e salviette che pensavo indispensabili... poi all'ospedale mi hanno detto che per il cambio non c'è niente di meglio che acqua e cotone... e così faccio...
il cotone è moooooolto più economico e i sederini stanno meglio
chiaramente per le uscite, il pacchetto di salviette c'è... ma solo per i cambi di emergenza
il cotone è moooooolto più economico e i sederini stanno meglio

chiaramente per le uscite, il pacchetto di salviette c'è... ma solo per i cambi di emergenza
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- Piorellino
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27246
- Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20
Re: Bebè a costo zero.
io quando aspettavo Juan mi sono fatta prendere dalla frenesia deglia acquisti ma tutti incentrati su abiti e scarpe( inutilissime ma io sono fissata)
però per il resto invece sono stata molto con i piedi piazzati in terra...
catino grande anziche vaschetta per i bambini o addirittura fasciatioio, bello e d'effetto si ma io facevo tutto sul letto ed era ugualmente pratico e anzi non avevo l affanno di tenere mio figlio in equilibrio quando ha iniziato a divincolarsi, essendo il letto molto piu ampio del fasciatoio
cuscinone allattamento, bhe io ho allattato poco purtroppo cmq non avrei mai speso la cifra assurda che chiedono, come dice Ishetta se una se la cava con ago e filo puo confezionalro, ma cmq anche il cuscinone del divano con sopra asciugamano andava benissimo...
bilancia secondo me soprattutto quelle elettroniche, spesa pazzesca!!!!
l ho affittata per 2 mesi e ho speso solo 20 euro contro i 70/80 dell acquisto , tanto poi non serve piu....
culla
io a parte la cesta inziale che era un regalo
poi ho preso una di quelle che togli le sponde e diventa un lettino utilizzabile sino ai 6 anni
bella ampia e con conapy sopra prima, ora è un letto da bimbo praticissimo...1 sola spesa per 2 letti.e l ho pagato solo 45 sterline...incluso copripiumino, sponde conapy e federa.
però per il resto invece sono stata molto con i piedi piazzati in terra...
catino grande anziche vaschetta per i bambini o addirittura fasciatioio, bello e d'effetto si ma io facevo tutto sul letto ed era ugualmente pratico e anzi non avevo l affanno di tenere mio figlio in equilibrio quando ha iniziato a divincolarsi, essendo il letto molto piu ampio del fasciatoio
cuscinone allattamento, bhe io ho allattato poco purtroppo cmq non avrei mai speso la cifra assurda che chiedono, come dice Ishetta se una se la cava con ago e filo puo confezionalro, ma cmq anche il cuscinone del divano con sopra asciugamano andava benissimo...
bilancia secondo me soprattutto quelle elettroniche, spesa pazzesca!!!!
l ho affittata per 2 mesi e ho speso solo 20 euro contro i 70/80 dell acquisto , tanto poi non serve piu....
culla
io a parte la cesta inziale che era un regalo

poi ho preso una di quelle che togli le sponde e diventa un lettino utilizzabile sino ai 6 anni
bella ampia e con conapy sopra prima, ora è un letto da bimbo praticissimo...1 sola spesa per 2 letti.e l ho pagato solo 45 sterline...incluso copripiumino, sponde conapy e federa.

Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Bebè a costo zero.
oppure non usare nienteishetta ha scritto: Ad es. cosa stupidissima che non sempre si pensa al posto della vaschetta per neonati si può usare un normale catino da bucato.


bel topic: adesso ci penso poi ti dico

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Bebè a costo zero.
Lo sterilizzatore è inutile: meglio una bollita ogni tanto.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- kitty75
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10132
- Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58
Re: Bebè a costo zero.
Io ho cominciato gli acquisti quando ero circa di 5 mesi. Il mio trucco e' stato: segui sempre le offerte (qui ci sono delle catene principali che pubblicano il volantino delle offerte su internet) e compra in base a quello che trovi a buon prezzo. Ad esempio: ho preso il passeggino modello 2006 invece che 2007, differenza? Il design
Risparmio? 300 euro.
E lo stesso anche con altre cosette, se non ti interessa che siano all'ultimo grido (tanto ci svomitazzano sopra lo stesso) cerca il modello vecchio e risparmi.


E lo stesso anche con altre cosette, se non ti interessa che siano all'ultimo grido (tanto ci svomitazzano sopra lo stesso) cerca il modello vecchio e risparmi.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: Bebè a costo zero.
Francamente, io non ho capito ancora perche' comprare o fare un cuscino da allattamento. Io uso sempre il mio , quello che uso la notte!!!!ishetta ha scritto:S
Oppure il cuscino d'allattamento può essere cucito da sè se si ha dimestichezza con ago e filo così da risparmiare.
Insomma idee di questo tipo. Forza mamme forza.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Bebè a costo zero.
Io avevo la vaschetta,l'ho usata solo per il 1° fatidico , apprensivissimo, bagnetto...ishetta ha scritto: Ad es. cosa stupidissima che non sempre si pensa al posto della vaschetta per neonati si può usare un normale catino da bucato.
.

non è una cosa indispensabile ,io per esempio non l'ho mai avuto ,ho sempre allattato ovunque e in tutte le posizioni,da seduta ,sdraiata,in piendi ,scrivendo al pc o mentre facevo altro ancora...Marta la allattavo anche nel marsupio mentre camminavo era una cosa comodissma perchè ,avendo altri bimbi potevo uscire e muovermi anche se lei doveva mangiare...Oppure il cuscino d'allattamento può essere cucito da sè se si ha dimestichezza con ago e filo così da risparmiare.
un altra cosa che non ho mai usato è lo sterilizzatore
per dire la verità non ho mai usato ,pur avendola,nemmeno la borsa "clinica" così detta,quella che ci puoi mettere dentro pannolini,cambi,salviette,cremina,e tutto l'occorrente che ti permetterebbe di stare via da casa 1 settimana e che invece solitamente ti porti dietro quando esci a fare la spesa per essere previdente...
invece una cosa che non so come classificare è la pattumiera anti puzza,non ce l'ho ,e sinceramente non mi ispira di comperarla perchè costa abbastanza e costano pure i sacchetti ...ho sempre usato i sacchetti normali di piccola misura ci metto 1 o 2 pannolini a seconda se ho cambiato 1 o 2 bimbi e poi ci do un nodo ...
poi mi viene in mente che per esempio risparmio sui pannolini comperandoli al GAF scatoloni di 144 ottimi pannolini a 16,84
poi va be' avendone più di uno risparmio sul vestiario e le scarpe riciclando...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Bebè a costo zero.
i vestitini si riciclano tra amiche! da quando è nata violetta io ho comprato n°2 tutine solo per l'ospedale, giusto perchp volevo prenderle una cosina tutta sua.
STOP.
Tutto il resto mi è stato regalato dalle mie amichette babbione e non, mi sono arrivarti scatoloni peino di vesti, tute, body, etc, etc e al momento sono a posto per il prossimo annetto.
e io a mia volta ho presato un sacco di roba di Fabio, la carrozzina gira tra amici e colleghi ed avrà visto almeno 12 bambini (è fuori moda ma sempre funzionante), il lettino Foppapedretti è al quarto giro (passato da una collega) la culla è di famiglia, i lenzuolini li ho fatti facendo un orlo au pezzetto di tessuto da 1 euro, etc, etc.
Per gli omogeneizzati ho preso qualche vasetto, ma quasi da subito mi getterò nel faidate con il mio tritatutto (mica omogeinizzatore) con cui trito anche le nocciole, faccio il pesto, etc,etc
STOP.
Tutto il resto mi è stato regalato dalle mie amichette babbione e non, mi sono arrivarti scatoloni peino di vesti, tute, body, etc, etc e al momento sono a posto per il prossimo annetto.
e io a mia volta ho presato un sacco di roba di Fabio, la carrozzina gira tra amici e colleghi ed avrà visto almeno 12 bambini (è fuori moda ma sempre funzionante), il lettino Foppapedretti è al quarto giro (passato da una collega) la culla è di famiglia, i lenzuolini li ho fatti facendo un orlo au pezzetto di tessuto da 1 euro, etc, etc.
Per gli omogeneizzati ho preso qualche vasetto, ma quasi da subito mi getterò nel faidate con il mio tritatutto (mica omogeinizzatore) con cui trito anche le nocciole, faccio il pesto, etc,etc
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Bebè a costo zero.
Niente catino, direttamente nel lavandino. Cuscino allattamento? Mai sentita la necessità.ishetta ha scritto:Sto leggendo questo libro che è una guida al consumo critico per genitori. Ovviamente alcune cose sono delle ovvietà ma mi piacerebbe aprire un post per segnalarci eventuali risparmi che si possono fare nell'acquisto.
Ad es. cosa stupidissima che non sempre si pensa al posto della vaschetta per neonati si può usare un normale catino da bucato.
Oppure il cuscino d'allattamento può essere cucito da sè se si ha dimestichezza con ago e filo così da risparmiare.
Riciclo vestiti, lettino... a mille! Meno male anche per il portafoglio!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- cric76
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21
Re: Bebè a costo zero.
per il bagnetto ho usato prima il lavandino e poi il catino... comodissimo...
come fasciatoio ho comprato il materassino che c'e' soprail fasciatoio e l'ho messo sulla lavatrice con a fianco un normalissimo mobiletto ikea ... ancora oggi li cambio li...
ho comprato tanta roba usata su ebay come l'ovetto la navetta ( pagata 5 euro della peg perego con anche il kit per la cinture di sicurezza)la sdraietta ....
il passeggiano me lo hanno passato usato cosi come tanti vestiti ...
come fasciatoio ho comprato il materassino che c'e' soprail fasciatoio e l'ho messo sulla lavatrice con a fianco un normalissimo mobiletto ikea ... ancora oggi li cambio li...
ho comprato tanta roba usata su ebay come l'ovetto la navetta ( pagata 5 euro della peg perego con anche il kit per la cinture di sicurezza)la sdraietta ....
il passeggiano me lo hanno passato usato cosi come tanti vestiti ...
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Bebè a costo zero.
Per me il cuscino da allattamento è immensamente più comodo, me l'ero fatto prestare da un'amica che allattava in tandem. Il cuscino da letto tende a scivolare mentre quello da allattamento essendo più ciccio scivola meno ed è ad altezza tetta.BarbyLondra ha scritto:Francamente, io non ho capito ancora perche' comprare o fare un cuscino da allattamento. Io uso sempre il mio , quello che uso la notte!!!!ishetta ha scritto:S
Oppure il cuscino d'allattamento può essere cucito da sè se si ha dimestichezza con ago e filo così da risparmiare.
Insomma idee di questo tipo. Forza mamme forza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Bebè a costo zero.
Chiaramente ogni cosa è soggettiva nel senso che ognuno di noi ritiene indispensabili determinate cose e completamente inutili altre.
Ad es. io mi sono dovuta comprare tutto perchè non avevo amiche che mi passassero cose. A mia volta però sto passando tutto ciò che posso, un po' per svuotarmi casa un po' perchè mi fa piacere che le mie amiche risparmino qualcosina.
Cmq ad esempio: igiene del bebè. Per i primi mesi è assolutamente inutile qualsiasi bagnoschiuma, un po' di amido di riso o mais e via andare. Nessuna crema particolare ma solo un po' di olio di mandorle.
Nessuna salvietta ma pezze di cotone morbido che possono essere bagnate con acqua o olio di mandorle all'occorrenza per togliere "il grosso".
Sterilizzazione. Nel mio caso non ho sterilizzato nulla, a parte ogni tanto il ciuccio se magari capitava che se lo ciucciasse il cane... ovviamente ho usato un normale pentolino.
Ad es. io mi sono dovuta comprare tutto perchè non avevo amiche che mi passassero cose. A mia volta però sto passando tutto ciò che posso, un po' per svuotarmi casa un po' perchè mi fa piacere che le mie amiche risparmino qualcosina.
Cmq ad esempio: igiene del bebè. Per i primi mesi è assolutamente inutile qualsiasi bagnoschiuma, un po' di amido di riso o mais e via andare. Nessuna crema particolare ma solo un po' di olio di mandorle.
Nessuna salvietta ma pezze di cotone morbido che possono essere bagnate con acqua o olio di mandorle all'occorrenza per togliere "il grosso".
Sterilizzazione. Nel mio caso non ho sterilizzato nulla, a parte ogni tanto il ciuccio se magari capitava che se lo ciucciasse il cane... ovviamente ho usato un normale pentolino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: Bebè a costo zero.
per me erano inutili, il box, il girello, la bilancia, nel senso che non li ho proprio usati.
I vestiti, ne ho comprati troppi, soprattutto per il primo anno (alcuni li conservo ancora con l'etichetta).
La cosa che ho usato più di tutte è stato...il tiralatte
.
I vestiti, ne ho comprati troppi, soprattutto per il primo anno (alcuni li conservo ancora con l'etichetta).
La cosa che ho usato più di tutte è stato...il tiralatte

Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Bebè a costo zero.
Ecco il box non l'ho quasi mai usato (era il deposito dei giochi), al girello sono contraria quindi non l'ho preso. La bilancia l'ho presa a 30 euro e ora sta facendo il giro delle amiche.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: Bebè a costo zero.
A me la bilancia me la prestarono, solo che poi tra una cosa e l'altra davvero non l'ho mai aperta, anche perchè che la pesava sempre la pediatra ai controlli.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: Bebè a costo zero.
Io ho usato le nostre vecchie lenzuola lise per fare le lenzuoline per il lettino del pargolo.
I vestiti li ho comprati spesso usati, perché qui è un'abitudine e i mercatini abbondano.
Con i pezzi di stoffa avanzati da varie cose, ho creato, per esempio, un tappetino con tasche da appendere al fondo del lettino visto che non avevamo spazio. Ci inserivo pannolini, pettine, pezze in cotone per la pulizia e altre cose che si vogliono avere a portata di mano.
Le scarpe non le compro usate perché ho letto che la conformazione del piede è unica e la scarpa deve essere quindi personale per evitare problemi alla schiena. Ma le scarpette di Ettore le ho tutte regalate ad amiche che ne avevano bisogno e non credono che sia necessario averle nuove di pacca.
Comunque io ho attutito tantissimo i costi utilizzando la mia macchina da cucire. Tutto ciò che era possibile fare, l'ho cucito con avanzi di stoffa o con stoffe comprate in saldo.
I vestiti li ho comprati spesso usati, perché qui è un'abitudine e i mercatini abbondano.
Con i pezzi di stoffa avanzati da varie cose, ho creato, per esempio, un tappetino con tasche da appendere al fondo del lettino visto che non avevamo spazio. Ci inserivo pannolini, pettine, pezze in cotone per la pulizia e altre cose che si vogliono avere a portata di mano.
Le scarpe non le compro usate perché ho letto che la conformazione del piede è unica e la scarpa deve essere quindi personale per evitare problemi alla schiena. Ma le scarpette di Ettore le ho tutte regalate ad amiche che ne avevano bisogno e non credono che sia necessario averle nuove di pacca.
Comunque io ho attutito tantissimo i costi utilizzando la mia macchina da cucire. Tutto ciò che era possibile fare, l'ho cucito con avanzi di stoffa o con stoffe comprate in saldo.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: Bebè a costo zero.
Boh, ora capisco perche' non sapevo cosa scrivere .... Io bilancia, box, girello, cuscino....non ne ho mai comprati o usati (povero figlio mio!!!!
).
Pero' ho usaato il pentolone per sterilizzare per due settimane e, mio dio, che supplizio. A me lo sterilizzatore e' servito molto!!!!
Per il bagnetto, noi non abbiamo bagno ma solo doccia e quanndo aveva poche settimane mi piaceva fargli il bagnetto in camera sua.
I lavandini inglesi sono piccolini!
Una cosa mai comprata e' il buttapannolino. Che puzzo! I pannolini subito nel cassonetto in strada appena la bomba e' stata sganciata!

Pero' ho usaato il pentolone per sterilizzare per due settimane e, mio dio, che supplizio. A me lo sterilizzatore e' servito molto!!!!
Per il bagnetto, noi non abbiamo bagno ma solo doccia e quanndo aveva poche settimane mi piaceva fargli il bagnetto in camera sua.
I lavandini inglesi sono piccolini!
Una cosa mai comprata e' il buttapannolino. Che puzzo! I pannolini subito nel cassonetto in strada appena la bomba e' stata sganciata!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri