GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Barriera letto singolo

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Barriera letto singolo

Messaggio da barby74 » 19 giu 2011, 14:40

Buongiorno a tutte.
Davide (quasi 3 anni) dorme già da parecchi mesi nel letto ad una piazza, ma regolarmente cade nel letto "di sotto" che apriamo ogni sera proprio per evitare che cada in terra. Il problema è che tutte le barriere che abbiamo trovato (chicco &C.) si devono infilare sotto il materasso, ma il lettino in questione ha una spondina frontale in legno che copre parzialmente il materasso. Ci vorrebbe una barriera che si incastrasse sul legno senza doversi infilare sotto al materasso. Qualcuna di voi è già venuta a capo di questo "problema"? magari sa indicarmi una marca che abbia qualcosa. Su internet ho trovato il Salvabimbo della okbaby, ma dice solo che si adatta a tutti i letti, senza specificare la dimensione del legno a cui si può adattare (il nostro è spesso 3 cm!). All'ikea hanno delle barriere che come idea sarebbero quelle giuste, ma si adattano solo ai lettini da bambini e non vanno bene per lo spessore del nostro letto (che peraltro è ikea)
Spero di essere stata chiara...e confido nella vostra esperienza :sorrisoo

Grazie a tutte
Barbara
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da barby74 » 20 giu 2011, 15:48

:buuu :buuu Ma nessuna ha il mio problema?? A sentire i negozi a cui mi sono rivolta è un problema comune ..e pare non così facilmente risolvibile
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da peffa » 20 giu 2011, 16:45

Mi dispiace, ma anche io ho sempre visto barriere si infilano sotto il materasso. Quella della chicco ha ancheuna cinghia da avvolgere la materasso, però non so se sia sufficiente per tenere ferma la barriera, volendo evitare di infilare i supporti sotto il materasso.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da R2D2 » 20 giu 2011, 19:34

Credo proprio che tutte le barriere universali si infilino sotto il letto. Potresti provare con le lenzuola che si agganciano al lenzuolo di sotto con la cerniera, se cerchi in rete le trovi, ma vanno bene per l'inverno. O dovresti mettere un materasso più piccolo per fare spazio alla spondina.
Cmq dovrebbe essere una fase transitoria, tra poco il piccolo non appena avrà "preso le misure" del letto non cadrà più.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da barby74 » 21 giu 2011, 7:47

L'idea delle lenzuola con le cerniere potrebbe andare...se dormisse coperto :che_dici , cmq hai ragione conto anch'io che prima o poi si abitui e non cada più :fischia
Ho trovato questa soluzione...ma costa veramente un botto e non so se alla fine ne vale la pena:
http://www.etsy.com/shop/Tambino2010?section_id=7363933" onclick="window.open(this.href);return false; :pensieroso
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da barby74 » 22 giu 2011, 11:41

Ho scritto alla ditta okbaby e mi hanno risposto che la loro barriera si adatta a sponde spesse al max 25 mm...quindi a noi non va bene.
Lo scrivo perchè magari serve a qualcun'altra...mi sa che opteremo per un falegname :sorrisoo
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da lory71 » 22 giu 2011, 12:33

io ho lo stesso problema, ma ho risolto con due sponde ikea montate una sull'altra (il materasso è alto e una non era sufficiente).
in effetti però mi sa che lo spessore del bordo del letto non arriva a 3 cm :perplesso
comunque l'aggancio è regolabile, sei sicura che non vada bene?
essendo il letto ikea mi sembra strano :domanda
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da lory71 » 22 giu 2011, 12:35

lory71 ha scritto:io ho lo stesso problema, ma ho risolto con due sponde ikea montate una sull'altra (il materasso è alto e una non era sufficiente).
in effetti però mi sa che lo spessore del bordo del letto non arriva a 3 cm :perplesso
comunque l'aggancio è regolabile, sei sicura che non vada bene?
essendo il letto ikea mi sembra strano :domanda
ah, aggiungo che la mia non dorme in un letto da bambini, ma in uno da una piazza normale.
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da barby74 » 22 giu 2011, 12:52

Purtroppo la spondina ikea arriva al max a 2,5 cm e la nostra sponda è 3, all'ikea ho anche chiesto per quel letto particolare e mi hanno confermato che per quelli da adulti non hanno spondine :che_dici
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
dhaniela70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 682
Iscritto il: 27 lug 2005, 17:34

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da dhaniela70 » 22 giu 2011, 14:42

ho lo stesso tuo problema e sinceramente non so proprio come risolverlo, letto della moretti? se la risposta è si, loro fanno le sbarre ma costano circa 150 euro
Daniela, mamma di *CHIARA*nata il 28 Aprile 2005 e di *GIULIA*nata il 28 Marzo 2007. Ora la mia famiglia è completa?
Immagine

==>APRILINA POWER<==

Avatar utente
dhaniela70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 682
Iscritto il: 27 lug 2005, 17:34

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da dhaniela70 » 22 giu 2011, 14:47

pensa io non ho neanche l'ikea e sono proprio in difficoltà!!
Daniela, mamma di *CHIARA*nata il 28 Aprile 2005 e di *GIULIA*nata il 28 Marzo 2007. Ora la mia famiglia è completa?
Immagine

==>APRILINA POWER<==

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da barby74 » 22 giu 2011, 15:40

dhaniela70 ha scritto:ho lo stesso tuo problema e sinceramente non so proprio come risolverlo, letto della moretti? se la risposta è si, loro fanno le sbarre ma costano circa 150 euro
No il letto è il modello ONDA dell'ikea :x: è questa la cosa assurda!! Fanno delle sponde che si adattano solo ai lettini dimensioni mignon dei bimbi ma non adattabili ai letti singoli :aargh ...quindi anche se non hai l'ikea vicino...non ti perdi molto :che_dici . Non so il tuo che modello sia, ma ho trovato da un mobilificio parecchie sponde fatte da marche come Doimo ecc..., hai provato? A me è andata male, perchè sono sponde non regolabili e ovviamente la misura non coincide con la mia..però magari al tuo si adatta :incrocini
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Barriera letto singolo

Messaggio da Mik » 1 lug 2011, 16:18

io ho un letto ikea singolo normale, di un modello che ora non fanno più, con il materasso che rientra di diversi centimetri. Ho una barriera LRossi standard. L'unico problema delle barriere, credo di qualsiasi marca, con i letti con la spondina laterale è che non possono ruotare e abbassarsi. Io l'ho infilato sotto il materasso come da istruzioni, solamente non posso "piegarla" verso l'esterno per far salire mia figlia. Lei è sempre salita nella parte finale del letto dove la barriera non arriva. Non so se mi sono spiegata.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”