GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bambino pauroso

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
elisa76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28

Bambino pauroso

Messaggio da elisa76 » 7 set 2011, 16:00

Non sapevo cos'altro scrivere nel titolo... Però, può rendere l'idea.
Il mio bambino di 4 anni e mezzo ha paura di tutto. Non parlo solo del buio, o dei mostri, ma anche del mare, della piscina, di ogni cosa nuova che deve affrontare.
Mi sono sempre chiesta se avessi sbagliato qualcosa, se avessi fatto qualcosa che lo ha danneggiato; fatto sta che è sempre timoroso nei confronti di tutto ciò che è nuovo. E' come se vivesse in un mondo fatto di poche certezze, di poche cose e di lì non si voglia spostare. Io non voglio che cresca come un bambino timoroso perché ho imparato che se si ha paura si perdono tantissime possibilità e occasioni. Oggi è la piscina, ad esempio, domani sarà un lavoro, lo studio ecc.
Ho fatto un po' di brain storming ultimamente cercando di vedere cosa ho sbagliato. E allora mi sono rivista da piccola quando i miei cugini magari sapevano fare cose che io non riuscivo a fare come legarsi da soli le scarpe, salire su biciclette più alte e anche giocare a nascondino o altri giochi simili. E mi sono chiesta perché. Allora il pensiero è andato a mia madre che probabilmente ha fatto con me le stesse cose non ritenendomi abbastanza "grande" da farmi allacciare le scarpe da sola, deresponsabilizzandomi in ogni maniera (mettere in ordine la cameretta ecc.), imboccandomi quando non avevo voglia di mangiare e cose così.
Ho dovuto vivere con i miei per il primo anno e mezzo di vita di mio figlio senza mio marito continuamente fuori per lavoro (faccio un mea culpa, sarei dovuta andare lo stesso a casa da sola, ma ecco forse proprio per come si è comportata mamma nei miei confronti quando ero bambina non ho avuto il coraggio) e lei ha fatto le stesse cose con lui, "sgridandomi" quando io mi opponevo, facendo delle furiose litigate anche con mio padre per questo motivo...
Ora vivo lontano dai miei e questo da una parte è stato un bene sia per me che per mio figlio. Ho iniziato ad adottare un sistema di responsabilizzazione nei suoi confronti ho iniziato ad insegnargli a non girare le spalle di fronte alle difficoltà o alle cose che ci fanno paura. Due esempi: eravamo in un agriturismo gli ho chiesto se voleva provare a cavalcare, lui mi ha detto di sì. L'ho portato dal puledrino e lui non ha voluto. A forza di dirgli che era un fifone ( :buuu al mio comportamento) ci è salito. All'inizio ha pianto, io l'ho accompagnato, poi alla fine ha detto che gli è piaciuto e che ci vuole ritornare. L'ho portato a zoomarine a vedere i dinosauri visto che lui ci teneva tanto. Entrati voleva uscire e ha iniziato a piangere a dirotto; l'ho preso in braccio e lui tremava. L'ho tenuto stretto stretto. Una volta usciti mi ha detto che gli è piaciuto ma che non ci voleva ritornare.
So che sforzarlo a fare le cose è una cosa odiosa, anche io "odiavo" mio padre quando mi faceva fare cose che non volevo (ad esempio scendere da una pista di sci più ripida di quello che io avrei voluto, e cose così), ma adesso capisco perché lo faceva. Voleva che io non avessi paura di niente, ma ormai il danno era fatto :ahaha
Io non lo se sto facendo la cosa più giusta. Fino ad ora ho sempre cercato di assecondarlo, ma i risultati si sono visti: paura delle cose nuove, pigrizia, non voler provare, non sforzarsi a fare le cose.
Aspetto commenti e suggerimenti...
Ah! Scusate per la lunghezza del messaggio!

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Bambino pauroso

Messaggio da marisetta » 8 set 2011, 21:49

Mamma di bambine paurose all'appello!!!la mia prima figlia (che ora ha 5 anni e mezzo e sempre cacaronella è :fischia , anche se molto meno) si preoccupava nell'ordine: 1) delle candeline per cui per anni non ha voluto sepgnerle 2) dei palloncini per cui non riuscivamo ad andare alle feste 3) dei giochi (una volta siamo andati a fabilandia e me lo ricordo ancora, voleva entrare in un gioco di peter pan, non puoi sapere quello che ha fatto, una crisi convulsiva le stava venendo, painti, urla, si buttava a terra e io e mio marito abbiamo pensato che eravamo dei pazzi che volevamo portarla lì per lei, per divertirsi e invece è stata una tragedia).
la seconda figlia 3 anni: 1) palloncini e candeline anche per lei 2) rumori forti ( ma al cinema ci va) 3) mare e piscina 5) lingua di menelik 6) tutti gli animali se le vanno vicino (nonostante abbia avuto un cane per 15 anni, lo avrà rimosso :fischia per cercare di farle passare questa paura abbiamo comprato un porcellino d'india, piccolo, piuttosto gestibile e molto affettusoso, ora si avvicina ma ha sempre paura di prenderlo in braccio)
Soluzione: passano sole oppure cercare gradualmente di avvicinare all'offetto "fobico", cioè forzarlo un pò non è sbagliato, rassicurandolo naturalmente. E' peggio l'evitamento dell'oggetto, avrà così sempre paura.
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Bambino pauroso

Messaggio da marisetta » 8 set 2011, 21:51

Ogggetto "fobico" :dizionario cmq per l'acqua invece a mare ha ancora qualche paure ma con la piscina abbiamo risolto...iscrivendola ad un corso di nuoto :prr
Marisetta

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Bambino pauroso

Messaggio da Spes » 8 set 2011, 21:57

ti linko un post che avevo messo io, mi hanno cambiato il titolo... ma mi sembra che abbiamo bimbi dal carattere simile
forum/viewtopic.php?f=91&t=52229" onclick="window.open(this.href);return false;
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: Bambino pauroso

Messaggio da ALTAMAREA » 13 set 2011, 17:17

Ciao Elisa, ma tu come sei? Sei una persona apprensiva o lo è tuo marito o magari i nonni con i quali passa molto tempo? Molto spesso siamo noi con la ns apprensione che trasmettiamo questi stati d'animo, io lo vedo con mio nipote di 6 anni, mia cognata è una persona estremamente apprensiva.....io non lo sono in generale, ma ovvio che come tutti ho le mie di apprensioni e guarda caso sono proprio quelle paure o rifiuti che ha mio figlio :domanda
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
elisa76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28

Re: Bambino pauroso

Messaggio da elisa76 » 14 set 2011, 17:00

Io non sono una persona molto apprensiva, cioè, lo sono nei limiti del normale: quando siamo in strada mi preoccupo che mi tenga la mano, al mare vado tranquillamente a fare il bagno, che ne so; faccio tutte le cose che fanno tutti.
Non mi dimostro neanche preoccupata quando si fa male. Ecco, io penso che il problema sia stato quando vivevo con i miei. Mia madre è diventato un tipo molto apprensivo (mio padre per niente) con l'età e credo proprio che abbia trasmesso queste sue paure a lui. Io sto cercando di fare di tutto per fargliele passare, anzi credo che un risultato lo sto ottenendo: ieri sono andata a fare la spesa. Gli ho chiesto se voleva andare alla ludoteca e mi ha detto di sì. Arrivati lì vicino la ragazza apre la porta per farlo entrare, glielo chiedo di nuovo dicendogli nel modo più sereno: "Vuoi entrare? Se non vuoi non fa niente!", aspettandomi un suo rifiuto. Invece mi fa sì con la testa e corre dentro a giocare! :ok
Staremo a vedere...

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”