GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BAMBINI IN AEREO

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da val978 » 13 apr 2010, 16:23

ciao a tutte.
stamattina al corso pre-parto il pediatra, a cui ho chiesto se i neonato possono viaggiare in aereo, ha risposto che possono viaggiare dai 3 mesi. in generale, possono frequentare posti affollati dopo la prima vaccinazione, che si fa appunto a 3 mesi. l'aereo è ritenuto un luogo affollato con sistema di areazione che non garantisce il ricambio d'aria.

io ci sono rimasta molto male. ero sicura di poter fare in aereo il viaggio per passare l'estate dai miei in sicilia, col bimbo che avrà quasi 2 mesi.

ovviamente chiederò al mio vero pediatra, quando il bimbo nascerà.

qualcuna ha esperienze in proposito?

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da silviuzza » 13 apr 2010, 22:58

E mio figlio che non è vaccinato allora non può uscire di casa? Non è mica in quarantena! Parti e stai tranquilla, fallo solo ciucciare in decollo o atterraggio, poichè la pressurizzazione potrebbe dargli noia.
Io ho preso l'aereo per la prima volta con il bimbo di due mesi per andare ad un matrimonio.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 13 apr 2010, 23:12

Val978, quindi per quel pediatra fino ai vaccini non si può andare al super, al parchetto, al matrimonio del cugggggggggino, a bersi il cappuccino al bar, etc, etc perchè sono ambienti affollati? ed io che ho un altro figlio che va alla materna ed ogni giorno mi porta a casa una vagonata di microbi cosa faccio? lo metto in collegio per 6 mesi?
Bisogna star murate in casa col pargoletto fino a quando non sia coperto dai vaccini, quindi non solo fino al primo vaccino, ma almeno fino a richiamo, giusto?!
ma manda a quel paese quel pediatra!!!!!
anzi, digli di prendere lui un bell'aereo e andarsene lontano, che è per colpa di gente così che una si fa mille pare e si fa venire la depressione post-parto!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da val978 » 15 apr 2010, 11:55

silviuzza, sbu
:ahaha :ok
grazie!

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Monsterina900 » 6 set 2010, 11:36

ciao a tutte :sorrisoo
riguardo al latte, io di solito diluisco la 'polvere' poco prima della poppata, quindi porto a parte acqua sia fredda che calda. Dite che potrei avere dei problemi al controllo?
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 6 set 2010, 12:54

monsterina per me non ti fanno nessun problema. L'acqua mettila nel biberon così non ti chiedono niente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Monsterina900 » 6 set 2010, 13:08

sbu ha scritto:monsterina per me non ti fanno nessun problema. L'acqua mettila nel biberon così non ti chiedono niente
:ok grazie!
giusto stamattina cercavo un volo per la Sicilia. Stessa tratta controllata a maggio, la pupa non pagava nulla. Oggi, invece, 36euro solo per lei A/R :che_dici :aargh
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 6 set 2010, 13:15

strano. Solitamente i bimbi pagaro 10-15 euro tutto compreso. Non è che l'altra volta non avevi calcolato le tasse e questa volta sì?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Monsterina900 » 8 set 2010, 16:21

sbu ha scritto:strano. Solitamente i bimbi pagaro 10-15 euro tutto compreso. Non è che l'altra volta non avevi calcolato le tasse e questa volta sì?
stessa procedura sia questa volta che l'altra. Alla fine, oltre al ns biglietto, per lei 18 euro a tratta, con EasyJet, mentre 7 euro a tratta con Alitalia. Penso siano tasse o adeguamento carburante... :che_dici
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
pescetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 set 2010, 0:55

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da pescetta » 21 set 2010, 22:47

La prima volta che Caterina è stata in aereo aveva 32 giorni, non ci sono assolutamente controindicazioni al volo se il bimbo sta bene...
Caterina 22.12.2003 Victoria Eugenia 03.02.2006

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Silvietta7885 » 28 ott 2010, 17:34

a dicembre vado in Sicilia con la pupa di 6 mesi...
viaggio con Ryanair...
che documenti mi servono per lei?
:domanda
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 28 ott 2010, 23:02

silvietta ci vuole il cosidetto 'certificato di nascita', che sarebbe la carta di identità per i bimbi. si fa in comune e poi si vidima in questura
guarda nell'altro topic in evidenza
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Silvietta7885 » 22 nov 2010, 18:47

scusate..magari è scritto ma io non lo riesco a trovare perciò chiedo venia... :mi_arrendo:
durante il volo(ryanair pisa-trapani)mia figlia dove sta?in collo a me o mio marito?e per le cinture? :perplesso
io imbarcherò il passeggino con l'ovetto...
il marsupio lo consigliate di portare?
verà considerato come bagaglio a mano? :urka
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Tesla » 22 nov 2010, 20:36

la bambina starà in braccio a uno dei genitori, gli assistenti di volo vi daranno una cintura per la bimba da agganciare alla vostra.

Sull'imbarcare passeggino+ ovetto non so dirti, quelli di Ryanair sono un po' strani, fanno pagare anche l'aria che respiri con la scusa del LOWCOST :aargh

Il marsupio per l'aereo in volo? Non dovrebbe servirti in quanto dovresti usare la loro cintura per la piccola. Fino all'aereo avrai il passeggino che consegnerai sotto la scaletta di imbarco e quindi nessun problema di bimba in braccio :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Silvietta7885 » 22 nov 2010, 23:12

ok grazie mille... :thank_you:
quando ho prenotato i biglietti c'era scritto che il passeggino si può imbarcare gratuitamente...
comunque per sicurezza forse è meglio che mi informi allo sportello ryanair in aereoporto... :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 23 nov 2010, 0:03

per la cintura è come scritto da tesla
per il passeggino lo imbarchi gratuitamente. Lo consegni ai piedi dell'aereo o al portello, ma non illuderti che te lo ridaranno come prima cosa appena scesa...potrebbe essere l'ultima cosa che viene sbarcata, e magari te la mettono in un posto che manco tu immagini (tipo l'ultima porta imboscata in fondo) e tu starai come una cretina per 45 minuti con la creatura in braccio.
Quindi portati assolutamente il marsupio e 100 kg di pazienza

PEr passeggino+ovetto io li imbarcai proprio con ryan air e non mi fecero storie, ricordati di farti mettere all'imbarco il talloncino su tutte e due i pezzi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Tesla » 23 nov 2010, 9:50

Accidenti hai ragione...
Lo scorso anno ho aspettato da SOLA con entrambi i bambini più il carrello con le valigie il passeggino per più di 30 minuti per poi scoprire che l'avevano messo ai bagagli smarriti "perchè i passeggini li mettono là", ho sbraitato in aramaico DIRLO PRIMA NOOOOO EHHHH
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Silvietta7885 » 23 nov 2010, 10:21

grazie sbu...infatti immaginavo... :che_dici
ho il volo alle 12,20...secondo voi quanto tempo prima è meglio che dia la pappa alla pupa? :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da milly73 » 23 nov 2010, 11:25

Silvietta7885, per il passeggino+ovetto chiedi al bancone, perchè non ricordo se devi farti mettere l'etichetta, però l'ulima volta che ho preso l'aereo ho aiutato una mamma e non mi pare avesse nulla attaccato :perplesso
comunque lo porti fin sotto l'aereo e miraccomando ricordati di non lasciare agganciato nessun giochino.
a Pisa, solitamente, è la prima cosa che scaricano e lo lasciano vicino alle scalette. Spera che non piova e spero che tu non sia da sola perchè altrimenti col cavolo che ti danno una mano :che_dici
oppure fai come me, chiedi a qualche anima pia di farti da baby sitter :ahaha
un' altra cosa...semmai fossi sola e non trovassi l'anima pia scendi per ultima dall'aereo perchè in questo modo è più facile che le hostess, mosse a compassione ti diano una mano :x:
per il marsupio non saprei :perplesso teoricamente è un bagaglio a mano , anche perchè se non sbaglio porterai anche la borsa con il cambio della bimba...ammenochè essendoci anche tuo marito questa non la porti lui.
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 23 nov 2010, 12:16

il marsupio a me non l'hanno mai calcolato, anche perchè se qualcuno provava a dirmi qualcosa potevo diventare aggressiva

E le etichette DEVI fartele mettere, non è un bagaglio a mano che ti posti tu sull'aereo, la responsabilità e loro. E in caso di danno (visto che a me è successo, il mio passeggino da dritto è diventato curvo come una banana) serve l'etichetta per fare la denuncia
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”