GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BAMBINI IN AEREO

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da yoga » 7 dic 2009, 16:19

roberta ha scritto:Domandone o più che altro sondaggio...
a marzo abbiamo le ferie e Margot avrà 8 mesi...dove possiamo andare di bello?
il viaggio in aereo, quante h di volo possono reggere?
grazieee
A 8 mesi per noi era ancora relativamente facile viaggiare con Enrico perche' in aereo si faceva dei lunghi pisoli nella bassinet (noi facciamo spesso Italia-USA, quindi 8-9 ore + coincidenza prima o dopo e altro volo di 2 ore) e a destinazione stava tranquillo nel passeggino o nello zaino mentre noi facevamo delle passeggiate, sia in citta' che in montagna. E' dopo l'anno che sono cominciati i problemi, e ora per noi e' problematico anche prendere un volo di un'ora o andare a mangiare fuori :che_dici
E 2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 7 dic 2009, 17:37

carmen.du ha scritto:ciao ragazze volevo chiedervi.... vale lo stesso se invece di bere qualcosa si dà una cosa da mangiare tipo biscottino? intendo nella fase in cui si tappano le orecchie in aereo...
purtroppo parto con un volo delle 9 e sofia di 19 mesi mi mangia il latte prima di uscire di casa x cui nn posso darle camomilla o acqua, altrimenti le risale il latte....
penso vada bene un biscottino? consigli?
sarebbe meglio deglutire, ma non è scontato che si tappino le orecchie ai bimbi.
il ciuccio non lo prende?
però piuttosto che niente falle ciucciare una caramella
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da elevia » 9 gen 2010, 23:55

ciao ragazze, stiamo organizzando un viaggetto per "doveri famigliari" a trovar parenti con il pupo di 3 mesi. Scendiamo in aereo e ho letto tutto :ok . Io penso di esser costretta a portare l'ovetto con struttura perchè quando sbarchiamo dobbiamo salire in macchina e montarlo per far sedere il piccolo. Se no come si fà? bisognerebbe aver la fortuna di avere un parente attrezzato che ti viene a prendere!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 11 gen 2010, 12:44

io ho portato in aereo l'ovetto con la struttura quando Fabio aveva 3 mesi e mezzo. Vai tranquilla :ok
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da co73 » 21 gen 2010, 11:43

Ammetto che non ho letto tutto :fischia


Ma per i viaggi aerei in Italia che documenti servono?

E poi ho un dubbio nel caso in cui fosse la compagnia ad annullare il volo cosa succede? Tenete conto che dovrei viaggiare con Alitalia/AirOne e si sa che....


Grazie
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Silvietta7885 » 11 feb 2010, 16:09

ah che bel post!
mi tornerà ultime a dicembre qnd dovrò scendere con la piccola sofia in sicilia e precisamente a marsla da mia suocera...
qst estate visto che verso luglio-agosto avrà solo 2-3 mesi non me la sento diandare...
troppo apprensiva? :prr
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da val978 » 26 feb 2010, 18:56

Silvietta, il mio bimbo ad agosto avrà 2-3 mesi e io in aereo lo porterò in sicilia dai nonni... :sorrisoo
sarà una faticaccia, ma con un po' di organizzazione si può fare (e poi è bene che impari da subito a viaggiare!)

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da laIla » 4 mar 2010, 10:28

una domanda tra poco devo prendere l'aereo con due bimbi uno di 2 anni e mezzo e uno di 6 mesi.
Il primo ha già volato e con un bibe di frutta non abbiamo avuto problemi alle orecchie. Invece il piccolo non so come fare ad allattarlo al seno e tenerlo con la cintura; ci si reisce?

E poi posso imbarcare gli omogenizzati, andiamo a sharm e consigliano di portarli dall'italia (non ho problemi con le pappe visto che inizierò quando torneremo)
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da peffa » 4 mar 2010, 11:55

laIla ha scritto:una domanda tra poco devo prendere l'aereo con due bimbi uno di 2 anni e mezzo e uno di 6 mesi.
Il primo ha già volato e con un bibe di frutta non abbiamo avuto problemi alle orecchie. Invece il piccolo non so come fare ad allattarlo al seno e tenerlo con la cintura; ci si reisce?

E poi posso imbarcare gli omogenizzati, andiamo a sharm e consigliano di portarli dall'italia (non ho problemi con le pappe visto che inizierò quando torneremo)
LaIla, io ho sempre allattato Lisa con la cintura, è abbastanza larga e ti dà la possibilità di attaccare il bimbo al seno senza grossi problemi. Gli omogeneizzati sono 80gr l'uno, quindi meno di 100, non dovrebbero essere problemi. Ma li porti tutti nel bagaglio a mano? Non ti conviene metterne un po' in vaiglia bene avvolti in qualche protezione e poi messi in mezzo ai vestiti?
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da laIla » 4 mar 2010, 13:05

peffa ha scritto:
laIla ha scritto:una domanda tra poco devo prendere l'aereo con due bimbi uno di 2 anni e mezzo e uno di 6 mesi.
Il primo ha già volato e con un bibe di frutta non abbiamo avuto problemi alle orecchie. Invece il piccolo non so come fare ad allattarlo al seno e tenerlo con la cintura; ci si reisce?

E poi posso imbarcare gli omogenizzati, andiamo a sharm e consigliano di portarli dall'italia (non ho problemi con le pappe visto che inizierò quando torneremo)
LaIla, io ho sempre allattato Lisa con la cintura, è abbastanza larga e ti dà la possibilità di attaccare il bimbo al seno senza grossi problemi. Gli omogeneizzati sono 80gr l'uno, quindi meno di 100, non dovrebbero essere problemi. Ma li porti tutti nel bagaglio a mano? Non ti conviene metterne un po' in vaiglia bene avvolti in qualche protezione e poi messi in mezzo ai vestiti?
no volevo metterne solo 1o 2 due nel bagaglio a mano e il resto nel bagaglio da stiva...

avevo dei dubbi anche sui bagagli da stiva
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da chiarasole » 4 mar 2010, 13:48

Nel bagaglio da stiva non ci sono problemi, fai solo attenzione ad avvolgere i barattolini degli omogeneizzati con la plastica a bolle, cosi' non si dovrebbero rompere
io li mettevo prima nella plastica, poi tutti in una busta chiusa con il nastro adesivo, cosi' che se per disgrazia se ne rompe uno non hai tutti i vestiti puzzolenti di mela :ahaha
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da laIla » 4 mar 2010, 18:13

chiarasole ha scritto:Nel bagaglio da stiva non ci sono problemi, fai solo attenzione ad avvolgere i barattolini degli omogeneizzati con la plastica a bolle, cosi' non si dovrebbero rompere
io li mettevo prima nella plastica, poi tutti in una busta chiusa con il nastro adesivo, cosi' che se per disgrazia se ne rompe uno non hai tutti i vestiti puzzolenti di mela :ahaha
grazie :hi hi hi hi
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
blusea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 13 giu 2008, 7:47

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da blusea » 12 apr 2010, 22:32

salve a tutti...a giugno dovrei partire per boston da catania...con scalo obbligatorio a Roma....con la mia bimba che a giugno avrà...16 mesi...
volevo chiedervi visto che lei si prende 250 ml di latte e se ne possono portare 100 ml come faccio? posso portare in due contenitori? e il biberon che è quello grande mi faranno problemi?

grazie a tutti... :bacio
Sara nata il 06/02/2009, 3450 gr e 50 cm di amore infinito!
febbrarina '09
Immagine

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da BarbyLondra » 13 apr 2010, 1:07

blusea ha scritto:salve a tutti...a giugno dovrei partire per boston da catania...con scalo obbligatorio a Roma....con la mia bimba che a giugno avrà...16 mesi...
volevo chiedervi visto che lei si prende 250 ml di latte e se ne possono portare 100 ml come faccio? posso portare in due contenitori? e il biberon che è quello grande mi faranno problemi?

grazie a tutti... :bacio
Ciao, tali restrizioni non sono applicate sul latte dei bambini. I 100ml includono liquidi di altro genere. Puoi portare tutto il latte che vuoi nel biberon. L'unica cosa e che ti chiederanno di assaggiarlo.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
blusea
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 13 giu 2008, 7:47

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da blusea » 13 apr 2010, 7:29

BarbyLondra ha scritto:
blusea ha scritto:salve a tutti...a giugno dovrei partire per boston da catania...con scalo obbligatorio a Roma....con la mia bimba che a giugno avrà...16 mesi...
volevo chiedervi visto che lei si prende 250 ml di latte e se ne possono portare 100 ml come faccio? posso portare in due contenitori? e il biberon che è quello grande mi faranno problemi?

grazie a tutti... :bacio
Ciao, tali restrizioni non sono applicate sul latte dei bambini. I 100ml includono liquidi di altro genere. Puoi portare tutto il latte che vuoi nel biberon. L'unica cosa e che ti chiederanno di assaggiarlo.
grazie mille....
:bacio :bacio
Sara nata il 06/02/2009, 3450 gr e 50 cm di amore infinito!
febbrarina '09
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da val978 » 13 apr 2010, 16:23

ciao a tutte.
stamattina al corso pre-parto il pediatra, a cui ho chiesto se i neonato possono viaggiare in aereo, ha risposto che possono viaggiare dai 3 mesi. in generale, possono frequentare posti affollati dopo la prima vaccinazione, che si fa appunto a 3 mesi. l'aereo è ritenuto un luogo affollato con sistema di areazione che non garantisce il ricambio d'aria.

io ci sono rimasta molto male. ero sicura di poter fare in aereo il viaggio per passare l'estate dai miei in sicilia, col bimbo che avrà quasi 2 mesi.

ovviamente chiederò al mio vero pediatra, quando il bimbo nascerà.

qualcuna ha esperienze in proposito?

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da silviuzza » 13 apr 2010, 22:58

E mio figlio che non è vaccinato allora non può uscire di casa? Non è mica in quarantena! Parti e stai tranquilla, fallo solo ciucciare in decollo o atterraggio, poichè la pressurizzazione potrebbe dargli noia.
Io ho preso l'aereo per la prima volta con il bimbo di due mesi per andare ad un matrimonio.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da sbu » 13 apr 2010, 23:12

Val978, quindi per quel pediatra fino ai vaccini non si può andare al super, al parchetto, al matrimonio del cugggggggggino, a bersi il cappuccino al bar, etc, etc perchè sono ambienti affollati? ed io che ho un altro figlio che va alla materna ed ogni giorno mi porta a casa una vagonata di microbi cosa faccio? lo metto in collegio per 6 mesi?
Bisogna star murate in casa col pargoletto fino a quando non sia coperto dai vaccini, quindi non solo fino al primo vaccino, ma almeno fino a richiamo, giusto?!
ma manda a quel paese quel pediatra!!!!!
anzi, digli di prendere lui un bell'aereo e andarsene lontano, che è per colpa di gente così che una si fa mille pare e si fa venire la depressione post-parto!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da val978 » 15 apr 2010, 11:55

silviuzza, sbu
:ahaha :ok
grazie!

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: BAMBINI IN AEREO

Messaggio da Monsterina900 » 6 set 2010, 11:36

ciao a tutte :sorrisoo
riguardo al latte, io di solito diluisco la 'polvere' poco prima della poppata, quindi porto a parte acqua sia fredda che calda. Dite che potrei avere dei problemi al controllo?
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”