GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Balbetta

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
luce26
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 giu 2005, 15:50

Re: Balbetta

Messaggio da luce26 » 26 ago 2008, 12:48

Sil ho visto solo ora il tuo messaggio. Credo che la tua bambina purtroppo abbia avvertito il problema, anche se tu hai cercato di nasconderlo, anche attraverso i nonni. A me è capitato di riprendere i miei tempo fa proprio per questo, parlavano tra di loro del problema, un pò sottovoce.... :aargh ....a volte si pensa che i bambini nn ci sentano, invece loro hanno le antenne....Secondo me alla sua età andrebbe molto bene una favola adatta al problema. Io le ho usate molto, per affrontare le diverse paure del mio bambino e aiutarlo a gestire le emozioni. Se ti fa piacere ne scrivo una per la tua piccola e te la mando in privato. Questa è una delle mie passioni, scrivere favole sulle emozioni quotidiane dei bambini. Ovviamente non a fine di lucro...Ad esempio io l'ho usata per la paura che aveva degli aspirapolveri, la paura dell'abbandono, la paura del dottore, di lasciare la mamma per un pò...hanno sempre funzionato.... I bambini hanno bisogno di capire le loro emozioni e imparare a gestirle. Nel caso fammi sapere. Un abbraccio
Luce
Il mio cucciolo è arrivato il 25/10/2005

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: Balbetta

Messaggio da sil » 27 ago 2008, 1:01

luce26 ha scritto:Sil ho visto solo ora il tuo messaggio. Credo che la tua bambina purtroppo abbia avvertito il problema, anche se tu hai cercato di nasconderlo, anche attraverso i nonni. A me è capitato di riprendere i miei tempo fa proprio per questo, parlavano tra di loro del problema, un pò sottovoce.... :aargh ....a volte si pensa che i bambini nn ci sentano, invece loro hanno le antenne....Secondo me alla sua età andrebbe molto bene una favola adatta al problema. Io le ho usate molto, per affrontare le diverse paure del mio bambino e aiutarlo a gestire le emozioni. Se ti fa piacere ne scrivo una per la tua piccola e te la mando in privato. Questa è una delle mie passioni, scrivere favole sulle emozioni quotidiane dei bambini. Ovviamente non a fine di lucro...Ad esempio io l'ho usata per la paura che aveva degli aspirapolveri, la paura dell'abbandono, la paura del dottore, di lasciare la mamma per un pò...hanno sempre funzionato.... I bambini hanno bisogno di capire le loro emozioni e imparare a gestirle. Nel caso fammi sapere. Un abbraccio
La gradirei tanto .....grazie Luce :bacio
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Avatar utente
luce26
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 giu 2005, 15:50

Re: Balbetta

Messaggio da luce26 » 28 ago 2008, 13:19

Ho pensato Sil alla tua bambina e mi è venuto un dubbio, ripensando alla mia esperienza. Tu hai scritto che un giorno lei voleva che tu dicessi una cosa al nonno al posto suo...Non vorrei che magari essendo che le balbuzie ti preoccupano molto, tu hai associato che lei volesse che parlassi tu perchè lei non ce la faceva....in realtà magari la bambina voleva che lo dicessi tu perchè per lei era difficile esprimere il concetto e voleva il tuo aiuto ma non pensava al fatto che non era in grado di dirlo per le balbuzie....infatti lei stessa è stata in grado di dirti "dillo tu" ....Anche a me è capitato: tipo voleva dire a mia mamma o ad altri qualcosa però, magari si sentiva troppo al centro dell'attenzione o altro, e allora mi diceva "dillo tu"....con calma dicevo quello che voleva dire lui, in modo che lui potesse assimilare il modo calmo di parlare e la logica dei discorsi (che stanno imparando)...E' probabile che ti abbia detto di dirlo tu perchè non sapeva bene che parole usare per esprime il concetto che aveva in mente, tieni presente che stanno imparando a parlare....Per questo ti dico che forse è la tua ansia per il suo modo di parlare che poi lei assorbe....secondo me dovresti assecondarla, vedrai che quando avrà imparato da te ad esprimersi lo dirà lei...il mio bambino ha fatto così. Per il discorso della favola secondo me è da indirizzare sulle paure o emozioni che lei fa fatica a controllare e non certamente sul suo modo di esprimersi perchè altrimenti viene data enfasi appunto alla balbuzia. Tipo ti dicevo che il mio bambino ha alternato diversi periodi, tipo la paura degli aspriapolveri, del frullatore, di certe persone che magari avevano certe caratteristiche ecc....per ogni occasione ho inventato una storia che ora sto catalogando, ma ne sto scrivendo di nuove in base anche alle esigenze di altri bambini. Fammi sapere mi raccomando, se vuoi ci scriviamo in privato.... Pensa quali sono le situazioni che la spaventano o che le creano ansia
Luce
Il mio cucciolo è arrivato il 25/10/2005

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: Balbetta

Messaggio da sil » 1 set 2008, 1:23

grazie luce...ci penserò ! :ok
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Avatar utente
Pat
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 25 set 2005, 20:28

Re: Balbetta

Messaggio da Pat » 3 set 2008, 21:56

Aggiornamenti della nostra situazione: Giorgia ha avuto alti e bassi, alcuni momenti molto bassi. Qualche giorno di agosto è stata anche afasica, in pratica diceva 5 parole: sì-no-mamma-papà-guarda. Nemmeno una bimba di un anno. E io sottoterra, disperata.
Mi sono fatta un bel po di pianti (lontana da lei, sì, ma come stiamo dicendo in queste pagine loro sono come spugne, assorbono tutto, anche se ci sforziamo di dissimulare il più possibile).
Cos'è successo dopo? Sarà stato il pianto o qualcos'altro, mi si è aperto uno spiraglio dentro, ho capito che io quella situazione non la stavo accettando, la combattevo inconsciamente. E' come essermi rilassata all'improvviso, ho accettato che Giorgia balbettasse.
Il giorno dopo Giorgia ha ricominciato a parlare, quasi senza balbettare più. Poi ha ripreso ma ora davvero non se ne accorge, perchè in realtà non me ne accorgo nemmeno più io! E la cosa procede più liscia.
Quant'è difficile essere genitori...
Un saluto affettuoso a tutte voi!
Giorgia è nata il 4 dicembre 2005, la mia morbida patatina!

Gabriele è nato il 14 giugno 2009, il mio arcangioletto!

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Balbetta

Messaggio da Mimmamamma » 3 set 2008, 22:22

pattyz ha scritto: "IO VOGLIO LA PASTA ROSSA MAMMA, NON MI PIACE IL LATTE!!!"

Mi sono messa a piangere...
OT. se Lorenzo mi dicesse cosi' mi metterei anche io a piangere!!! :fischia

DELFINA: il figlio della mia amica (5 anni)dopo aver passato 15 giorni al campo sole ha iniziato a balbettare.Lo specialista le ha detto che e' un piccolo trauma,sicuramente temporaneo.

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Balbetta

Messaggio da mammaMiao » 3 set 2008, 23:29

Purtroppo ora mi devo inserire anch'io in questo post, sono ormai un paio di settimane che Leo balbetta, non tanto ma balbetta, come per molte di voi anche lui prima parlava poco e ora stà imparando a dire tante cose, frasi lunghe, ma più è complesso e lungo ciò che deve esprimere e più balbetta.
Spero che passi ma per ora non sono preoccupata, cercherò di seguire i vostri consigli :ok

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: Balbetta

Messaggio da xanna » 4 set 2008, 12:38

Pat!!! Bravi!!! :yeee :ok

Mammamiao come avrai potuto "recepire" l'importante è rimanere "sereni" e accettare questa "fase" che -ci sembra impossibile quando la viviamo- al 99% dei casi si risolve spontaneamente.... :incrocini :ok

:bacio
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Balbetta

Messaggio da mammaMiao » 9 set 2008, 15:12

sil ha scritto: Alle volte si mette la mano per " nascondere" la bocca quando tenta di dire la parola oppure ( ma sono state poche le volte) quando chiude gli occhi cercando di sforzarsi nel concludere la frase !!! :domanda
Uffi siamo arrivati anche noi a questo punto! speriamo di aver toccato il fondo e che ora migliori!

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Balbetta

Messaggio da Delfinablu » 9 set 2008, 17:00

Anche io ho degli aggiornamenti.
Dopo il miglioramento se ricordate vi avevo detto che simone era ri-peggiorato.
Alcuni giorni di agosto erano davvero da delirio.
Poi improvvisamente è diminutita e di nuovo è migliorato e ora allunga solo qualche lettera iniziale.
A questo nuovo miglioramento è seguito (come l'altra volta) uno scatto in avanti: frasi lunghe, verbi e espressioni da farci rimanere ad occhi aperti e tutto con una velocità sorprendente.

Quindi immagino che funzioni così: balbettano ed elaborano, poi quando sono pronti esplodono! :hi hi hi hi

Mi aspetto ancora peggioramenti ma so che poi migliora. Coraggio.

Poi fateci caso...balbettano di + quando sta arrivando brutto tempo! :-D

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
CRI69
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1699
Iscritto il: 8 set 2005, 11:15

Re: Balbetta

Messaggio da CRI69 » 10 set 2008, 18:10

Mi sono disperata anche io per qualche mese.....il fratellino maggiore di un paio di anni lo prendeva anche in giro. :che_dici ....si rendeva perfettamente conto di balbettare, anche lui metteva la mano davanti alla bocca o si tirava la lingua...oppure sbatteva le manine contro le gambe innervosito dal fatto di non riuscire a dire quello che voleva...io cercavo di sorridere in quei momenti, come se fosse una cosa normale, a volte lo aiutavo a dire la parola....a volte lasciavo che si sforzasse un po' di più e magari lo abbracciavo un po'...lo toccavo....lo tenevo per mano per dargli + sicurezza....

E' successo intorno ai 2 anni e mezzo....è durato tre o quattro mesi....e poi è passato.... non so bene quando...piano piano sempre di meno e poi basta.

Io ho come avuto l'impressione che avesse fretta di parlare....come se i pensieri fossero + veloci delle parole che sapeva dire...come se non trovasse il vocabolo giusto...e allora incespicasse proprio sulla prima parola...perchè stava già pensando alla fine della frase.... :domanda

Coraggio, sicuramente è una fase che attraversano molti bambini verso i tre anni.... :ok
Cristina -Gollina esiliata- 2 anni di fantastico esilio sorelle....d'Italia

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: Balbetta

Messaggio da sil » 11 set 2008, 15:34

Dopo aver trascorso 2 settimane( corrispondenti alle nostre ferie)in cui stava migliorando notevolmente ora ci troviamo nuovamente come un paio di mesi fa!! :domanda
Ho notato, come Delfina, che la mia bimba parla molto più degli altri bimbi della sua età e costruisce frasi complicate tali da farci rimanere stupiti oltre ad usare le parole in modo appropriato e cognugando in modo corretto i verbi :ok
Speriamo che anche questa fase passi velocemente.
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: Balbetta

Messaggio da Delfinablu » 12 set 2008, 16:45

a proposito di coniugare i verbi...a simone non riesco a togliere il "HO ANDATO!"

Che vergogna...figlio di un avvocato! :ahah

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Balbetta

Messaggio da newmamy » 15 set 2009, 17:04

eccomi qui, ci sono anch'io!
mamma di un bimbo di 3 anni e mezzo balbuziente!
il suo problema è iniziato con l'arrivo del fratellino e sembra che la situazione stia peggiorando di giorno in giorno.
da poco è iniziata la scuola materna che apparentemente sembra non gli abbia causato traumi ma la sua balbuzie in questo ultimo week end è diventata davvero straziante x noi genitori.
partendo dal presuposto che la causa di questo problema sia l'arrivo del fratellino, cosa possiamo fare x lui oltre agli accorgimenti citati negli interventi precedenti (non anticipare le frasi, non farglielo notare, lasciarlo tranquillo di terminare la parola ecc...)?????
sono una mamma davvero preoccupata :domanda

p.s. luce perdonami ma non è vero che gli altri non lo notano ma siamo solo noi genitori a farci caso.
purtroppo quest'estate filippo è stato preso in giro per la balbuzie da due bambine grandicelle che erano in albergo con noi......lo sappiamo benissimo che a volte i bimbi sono davvero crudeli nei confronti degli altri bambini :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Balbetta

Messaggio da lalat » 15 set 2009, 17:32

Non riesco a leggere tutte le risposte ma pure il mio Fabio, che compirà 3 anni tra pochi gg balbetta; incespica sulla prima lettera. Non me lo sari aspettata perché parla davvero benissimo da quando aveva 18 mesi ... :domanda Tra l'altro DAvide si mette a ridere e lo prende in giro quando lo sente balbettare :martello ... Noi non ci diamo peso perché avevo letto che può essere normale ... e per fortuna quando davide lo prende in giro lui non sembra prendersela ma si mette a ridere. Ha cominciato in campagna 2 o 3 gg prima di partire e ora sta continuando anche all'asilo :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
luce26
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 126
Iscritto il: 23 giu 2005, 15:50

Re: Balbetta

Messaggio da luce26 » 17 set 2009, 9:56

Eccomi qui, non ho riletto tutto...cmq anche Oscar va a periodi. Ovviamente dipende dal grado di balbuzia il fatto che gli altri se ne accorgano o meno. Io l'ho fatto presente anche alle maestre all'asilo e anche loro hanno detto che non è una cosa così marcata, dicono che è un bambino molto sveglio e che ha un linguaggio molto più sviluppato rispetto ai bambini della sua età. Di stare tranquilli che i bambini non lo prendono in giro perchè tra loro si capiscono. E' ovvio che se frequentano bimbi di 7-8 anni non è la stessa cosa. Io avevo consultato un centro specializzato a livello nazionale e in america sulle balbuzie, quindi mi sento abbastanza tranquilla. So che è normale nella crescita, quando fa periodi in cui balbetta di più è perchè dopo fa un passo in più nel linguaggio. A volte si evidenzia con il cambio del tempo. E' un bambino veloce: veloce nel pensare, veloce di metabolismo, attivo, e quindi questo si ripercuote anche sul linguaggio. So che non è facile, ma dobbiamo sempre cercare di pensare a quello che dice e non a come lo dice....loro sentono le nostre emozioni...
Luce
Il mio cucciolo è arrivato il 25/10/2005

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: Balbetta

Messaggio da sil » 22 set 2009, 16:21

noi stiamo" combattendo" da più di un anno con alti e bassi!Attualmente la mia bimba balbetta pochissimo ma ci sono periodi in cui ritorna a balbettare. Ho capito he ci vuole olta pazienza ma prima o poi questo problemino( più mio che suo )finalmente passerà.
Forza.... :incrocini
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: Balbetta

Messaggio da Giu07 » 24 feb 2010, 13:38

ciao a tutte.
Giulia ha quasi tre anni.Ha iniziato a parlare a 2 anni, fino a Natale tutto ok, diceva molti vocaboli e costruiva delle frasi anche piuttosto complesse. Poi più o meno verso Natale ha iniziato a balbettare.
Pensavamo fosse un film che vedeva di continuo ( Il mago di Oz) e così lo abbiamo tolto.
per un pò è andata bene ma adesso le è ripreso a balbettare e anche peggio di prima.
Oltre ad avere tanta pazienza che si può fare?
Mi fa troppa tenerezza quando la vedo che si sforza e non ci riesce.

Avatar utente
Luna72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 588
Iscritto il: 17 nov 2005, 18:26

Re: Balbetta

Messaggio da Luna72 » 27 feb 2010, 16:39

ciao a tutte! mi accomuno allo stesso problema: sara ha iniziato ad incepparsi da quando ha iniziato ad andare all'asilo, piu o meno, anche se sinceramente non so proprio se le cose siano correlate. ormai sono passati un po di mesi e volevo chiedervi:
1. quanto è durata ai vostri bimbi "questa fase".
2. sara è molto sensibile si vergogna, per esempio, anche se deve recitare una poesia ....come posso aiutarla?
ciao
Eleonora mamma di Sara nata il 7/12/2006 alle 11:20 - 2,710 kgx46 cm -
2 angeli nel cielo (12/11/2005 - 21/12/2012)

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: Balbetta

Messaggio da sil » 28 feb 2010, 21:07

Ciao ragazze! La mia bimba, quasi 5 anni, ha smesso di balbettare anche se qualche volta " inciampa" su una lettera o sull' intera parola :fischia . Marta ha iniziato verso i 3 anni e 4 mesi e solo verso novembre è migliorata.
Capisco che siate preoccupate ma cercate di stare tranquille...è solo un periodo :incrocini Un consiglio....non terminate voi le frasi e cercate di non farvi vedere preoccupate!
Vedrete che passerà!! :bacio
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”