GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Autosvezzamento 2

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
akire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3425
Iscritto il: 11 lug 2007, 15:04

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da akire » 28 mar 2014, 10:03

In realtà l'autosvezzamento si basa sul principio degli assaggi. L'approccio a qs tipo di svezzamento (si chiama svezzamento complementare a richiesta) si dovrebbe lasciare al bambino, che , messo a tavola con la famiglia comincerà (se pronto!) a dimostrare interesse e curiosità per il cibo dei 'grandi'.
Quindi al bimbo dovrebbe essere data la possibilità di prendere dal piatto dei genitori la stessa pietanza (ad esempio una penna intera) e dovrebbe cominciare a osservarla, ciucciarla e assaporarla..
ovviamente non è che la mangerà tutta subito perche è una cosa nuova, con una consistenza sconosciuta...
Di sicuro per loro sarà piu facile gestire un pezzo grosso che potranno gestire in mano, ciucciare etc che uno piccolino che finirebbe subito in gola.
Non mi sono spiegata molto bene, lo so... :martello ma se dai un'occhiata al sito autosvezzamento.it è spiegato tutto molto chiaramente!
ALICE (30/6/08) & TOMMASO (11/4/13) ... e ora la nostra famiglia è al completo!!

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da cris_ga » 28 apr 2014, 11:42

Dopo quasi due mesi di svezzamento aggiorno: faccio lo svezzamento "classico" (visto che Luca gradisce tutto, anche il pappone) e nel frattempo gli faccio assaggiare il nostro cibo. Gradisce tutto, tranne la frutta in pezzi, la preferisce omogeneizzata; riesce a masticare piccoli pezzetti e non si strozza più con il cibo.
Ora pensavo di passare ad una via di mezzo tra i papponi ed il nostro cibo, tipo pranzo pasta con il nostro sugo e cena minestrina con formaggio o prosciutto crudo a parte invece che sciolti nel brodo.
Però come faccio a dargli la carne e la verdura, visto che noi di solito li mangiamo a cena, mentre lui a pranzo?
Non sarà troppo "impegnativo" per lui un pranzo di 3 portate? (pasta, carne, verdura)
Insomma, mi sembra più complicato adattare Luca ai nostri ritmi che cucinare separato per lui!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da crucchina79 » 7 mag 2014, 15:08

cris_ga, io sono un po' perplessa sulla via di mezzo....
Non si tratta di fare tre portate che lui deve mangiare tutte... quello è lo svezzamento classico.
Tu prepari per tutti quanti, poi fai mangiare a lui quello che vuole, mica deve mangiare per forza tre portate intere!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Veronica77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 20 giu 2013, 15:47

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da Veronica77 » 14 mag 2014, 0:07

Ciao a tutte
Isabella ha quasi sette mesi e di svezzamento classico non ne vuol sapere. A 4 mesi abbiamo iniziato con la frutta é stata una faticaccia ma da un mese circa la mangia di gusto sia fresca che omogenizzata. A 5 mesi e mezzo la pediatra mi ha dato la ricetta del famoso pappone! Le prime settimane visto che non lo gradiva lo abbiamo proposto con poca costanza pensando non fosse ancora pronta! Poi per altre settimane lo abbiamo preparato tutti i giorni. Apre la bocca ai primi cucchiaini e poi si stufa, gioca chiacchiera si guarda intorno ride.... al massimo con canzoncine o giochini è arrivata a mangiarne 50 grammi! Ma se per farle aprire la bocca devo cantare vuol dire che non è interessata al cibo che le sto proponendo!!

Ho provato a darle verdure bollite e le mangia più volentieri così come il parmigiano grattugiato, vorrei quindi provare con l'autosvezzamento di cui ho letto, ma devo ammettere che mi spaventa l'idea di darle cibo intero!

Avete consigli e suggerimenti?
Anche su come convincere un marito più pauroso di me!
mamma di una cucciolina

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da cris_ga » 15 mag 2014, 0:36

crucchina, hai ragione, in realtà sto facendo lo svezzamento classico e penso di continuare così. L'autosvezzamento mi riesce troppo complicato: pranziamo sempre tardi e di solito con un piatto di pasta al volo; poi Luca sembra apprezzare veramente tutto, sia il pappone che i nostri cibi, però quando i pezzi di cibo non sono piccolissimi, li ciuccia un po' e li sputa. Insomma non mi sembra ancora pronto o forse non lo sono io :risatina: .
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da crucchina79 » 16 mag 2014, 12:11

cris_ga, infatti, poi ognuno si regola come ritiene meglio! Io se avessi fatto svezzamento classico penso che sarei impazzita... ero in ansia prima di scoprire l'AS.

Veronica77, prova a leggere il libro di Piermarini "Io mi svezzo da solo" e ti si aprirà un mondo! Se ti può consolare mio figlio non ha mangiato altro che latte materno e un po' di frutta fresca fino a 8 mesi inoltrati... poi ha iniziato a mangiare di tutto. E ti dirò, ha imparato alla perfezione a regolarsi e a mangiare quasi qualsiasi cosa. Continua con il suo latte (materno o artificiale che sia) e mettilo a tavola con voi...
Per la paura dl cibo basta sminuzzarlo.... per esempio io facevo spesso i fusilli (e magari non gli spaghetti) che si spezzano facilmente. Ad essere pericolosa è più che altro la roba viscida (tipo il grasso del prosciutto). Le mandibole fanno bene il loro lavoro..... Facevo molta verdura a vapore che poi tagliavo a dadini, quella è molto morbida... adesso son di stagione le zucchine e ti puoi sbizzarrire!!! A Thomas piacevano molto ripiene (facevo un ripieno con interno di zucchine, pangrattato, ricotta e parmigiano). Poi facevo le polpettine con il macinato di pollo o di vitello.... il pesce pure è molto facile da mangiare... qui si va matti per la rana pescatrice che è pure senza lische. Vedrai che imparerà a gestirsi senza problemi!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Veronica77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 20 giu 2013, 15:47

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da Veronica77 » 17 mag 2014, 23:11

Grazie crucchina, in effetti facciamo più o meno così!
La mettiamo a tavola con noi e le diamo qualcosa da spiluccare, ha già assaggiato pollo e prosciutto cotto, carote e zucchine bollite oggi pure le melanzane a dadi e poi si ciuccia i grissini e mangia parmigiano grattugiato come se non esistesse un domani! :sorrisoo
Anche noi abbiamo il problema degli orari, a pranzo siamo a casa tutti e due ma tardi. Se funzionasse il pappone classico (che se già io lo chiamo così forse è normale che Isabella lo rifiuti :risatina: ) mangerebbe prima di noi, ora da qualche giorno mangia un po' di latte e poi si siede vicino a noi e assaggia abbastanza volentieri tutto quello che le proponiamo.
Quello che mi preoccupava in realtà è che ancora non sostituisce un pasto di latte con il cibo solido e con gli assaggi di cibo nostro mangia forse ancora meno che con la pappa! È che lei non è molto interessata al cibo assaggia se qualcosa le piace ne mangia anche al secondo boccone ma non è lei a cercarlo.
Mi rincuora sapere che anche il tuo bimbo ha mangiato tardi che poi non credo sia giusto dire tardi o presto, è giusto che loro decidano da soli, il fatto è che son tutti li a dirti come fare e chiederti se mangia.... invece io vorrei viverla più serenamente, quando vorrà mangiare mangerà! Tanto anche con il latte cresce e sta bene!

L'altra cosa che mi impauriva un po' dell'autosvezzamento è dargli il cibo a pezzi "da grande"e lasciare che impari a gestirli da se! Ma come dici tu posso sempre sminuzzarli io!

Grazie anche del suggerimento del libro, andrò a leggerlo!
mamma di una cucciolina

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da crucchina79 » 19 mag 2014, 19:15

Il problema degli orari è un po' di tutti i genitori che lavorano, specialmente se a tempo pieno.
Però è un problema che prima o poi si deve affrontare... anche facendo lo svezzamento classico. Mica mangiano papponi per sempre!
Per me è molto importante stare assieme a tavola, per cui cerco di ovviare agli orari... lui pranza all'asilo alle 12.30. Noi ceniamo oltre le 20.00, per cui quando torna a casa gli dò da mangiare un po' di frutta o delle gallette di mais. Quando prendeva ancora la tetta gli davo quella e poi a cena mangiava con noi.
Non ti preoccupare che non si lascia morire di fame.... il latte è comunque l'alimento più adatto a loro e se non vengono forzati si regolano benissimo. Il loro stomaco è piccolino, non servono quantità esagerate!
Thomas ha sostituito completamente la cena verso i 17 mesi. Il pranzo verso i 10 mesi, più per necessità per altro visto che ero tornata a lavoro.
A merenda mangiava la frutta o lo yogurt e poi voleva comunque la tetta.

Fregatene degli altri... anche a me ne dicevano di tutti i colori e ora quando vedono che mio figlio mangia di tutto e con gioia, gli piace assaggiare le cose che non conosce e non si spaventa quando vede piatti nuovi (l'ho portato anche a mangiare al giapponese, per intenderci, e ha mangiato quasi quanto me) tutti mi dicono "Ah, che fortuna, che bello vedere un bimbo che mangia così volentieri...."
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da newbetti » 24 mag 2014, 18:02

passo al volo...
con tato1 ho affrontato un'autosvezzamento dopo un incontro infausto con le pappe "classiche"... diciamo che ho seguito un po' a naso il mio istinto... non ho un bimbo mangione, non lo è mai stato, ma affronta con gusto nuovi sapori... ed ama i gusti forti (va matto per i bovoetti - che sono lumache con aglio e prezzemolo :urka1 )...
con tato2 ho provato un po' di frutta dopo i cinque mesi (giusto per far contenta la pediatra e le nonne), ma decisamente non gradiva.. o meglio, gradiva il gusto, ma non era assolutamente in grado di deglutire.. comunque ho rispettato i suoi tempi, nel senso che appena perdeva entusiamo di "pastrocciamento", lasciavo perdere, anche facendo passare qualche giorno tra un assaggio e l'altro...
quasi miracolosamente il giorno in cui ha compiuto sei mesi ha imparato a deglutire, e si lancia con gusto su qualsiasi cosa noi portiamo alla bocca...
è curioso di sperimentare e di imitare...
se è sveglio all'ora in cui mangiamo condivido quello che secondo me può andare bene...
sicuramnete non facciamo un'autosvezzamento alla lettera, cerco di non forzare me ne' lui a fare qualcosa...
per ora ha assaggiato (assaggiato significa che in un pasto ne ha mangiato al massimo tanto quanto due unghie del pollice.. :uaua )
banana schiacciata (piace molto molto, mangia fino ad un terzo di frutto)
mela cotta (mangia tipo metà fetta da un quarto)
prugne (faccio bollire le prugne secche visto che quelle fresche non le ho ancora trovate, e poi passo al mixer - ma non gradisce)
mela grattuggiata
pera grattuggiata
mousse di philadelphia e prosciutto cotto (era il ripieno dei nostri tramezzini fatti in casa)
hamburgher manzo e maiale (pre-masticato dalla sottoscritta)
frittata al latte
zucchini lessi (ne è andato matto, sono comunque leggermente conditi con olio evo - sale - pepe - curry.. cioè esattamente quello che mangiamo noi)
pastasciutta al pesto alla genovese (giusto qualche briciolina)
yogurt ai vari gusti
philadelphia
pane (mollica, in pezzettini piccoli)

ha poi succhiato
fragole
pesche
carote
pepita di pollo fritta (ecco, questo non era nelle mie intenzioni, me l'ha fregata dal piatto, ma ha fatto in tempo a dare una ciucciatina prima che me la riprendessi)

adora bere dai bicchieri.. gli do solo acqua temperatura ambiente

se ci vede mangiare/bere si incacchia come una biscia se non gli propongo quanto mettiamo in bocca noi...

se vi fa piacere continuo a mettervi le nostre esperienze con questo autosvezzamento-personalizzato...

io allatto al seno, e naturalmente il latte-di-mamma è sempre disponibile a richiesta!
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
Veronica77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 20 giu 2013, 15:47

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da Veronica77 » 26 mag 2014, 14:57

Grazie newbetti se hai voglia sarebbe carino confrontarci.
Io mi sentivo un po' spersa e mi sembrava di sbagliare a non fare ne svezzamento classico ne autosvezzamento vero e proprio!
Dopo aver letto di cruchina e ora di te che fate come stiamo facendo noi mi sento più sollevata! :sorrisoo
Anch'io vado un po' a istinto. La sediamo vicino a noi e le diamo qualcosa dai nostri piatti. E anche qui gli assaggi sono davvero minimi è raro che prenda più di un paio di bocconi per tipo poi passa ad altro, oppure semplicemente si distrae oggi era più attratta dal manico colorato del cucchiaino che dal contenuto...
Qui abbiamo assaggiato
Parmigiano grattugiato o a scagliette (ne va matta, come darle torto)
Robiola
Pollo arrosto e fettine di pollo al vapore o piastra
Prosciutto cotto
Carote, zucchine, cavolfiore bollito (carote e cavolfiore ok, zucchine un po' meno devo provare a fargliele assaggiare fatte in padella)
Fagiolini
Melanzane (erano il sugo di una pasta lei ha assaggiato solo il sugo)
Gnocchi alla romana (piaciuti tanto, ne ha mangiato quasi uno intero)
Banana (non arriva a un terzo di frutto ma le piace)
Fragole (che le strapiacciono ma cerchiamo di limitare)
Pasta all'olio
Grissini

Oggi ho sfornato i primi biscotti pensati per lei senza uova e burro per farli più leggeri, a merenda vediamo se le piacciono!

Il pasto finisce sempre con un bel latte che per noi è artificiale!
mamma di una cucciolina

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da crucchina79 » 28 mag 2014, 19:39

Veronica77, va benissimo così :ok tanto con il latte ha tutto il nutrimento necessario... vedrai che da un giorno all'altro, senza che te ne accorgi, inizierà a sbaffarsi di tutto di più.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da primomaggio » 4 giu 2014, 21:57

Buonasera ragazze, eccomi qui a chiedere lumi, consigli, dritte...
Sto meditando di fare autosvezzamento anche con il mio pupetto... Sto leggendo Piermarini e mi sto convincendo su diverse cose. Ho però un po' di remore... Il mio latte gli basterà fino a quando non sarà in grado di saziarsi adeguatamente con il cibo solido? Non ho dubbi sulle qualità del lm, ho dubbi sul MIO latte. Vengo da un primo allattamento che non sono riuscita a portare oltre il 6º mese e questo secondo che si sta rivelando tutt'altro che lineare. Il mio piccolo cresce al rallentatore (credo che ora sia 5,5 kg), è minuto e la pediatra pur avendomi proposto le giunte solo recentemente, lo tiene sotto controllo assiduo. Io ho sofferto di ingorghi a ripetizione. Il bimbo è un fiore, a onor del vero, io dico che ha un basso peso specifico, perché le sue rotondità ci sono ed è sveglio, sereno, non piange mai... Però, ste continue pesate mi mandano un po' in tilt. E tra 10 giorni riprenderò a lavorare e il bimbo si dovrà prendere due poppate di artificiale perché non avrò modo di tirarmi il latte mentre sarò al lavoro. Mi chiedo se con questo regime poco lineare, riuscirò a continuare ad allattarlo bene io... E poi, se ammesso (spero di sì), da settembre frequenterà il nido: essendo il medesimo frequentato dal primo bimbo, so che ai lattanti danno le classiche pappe, quindi comunque saremo con un ulteriore elemento di interferenza... Insomma, ce la posso fare?

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da newbetti » 4 giu 2014, 22:00

primomaggio, io ti posso dire che con il mio primo bimbo, pur facendo io autosvezzamento, le nonne non se la sentivano di dare cibi più "importanti", e quindi facevano pappette (anche se con pastina piccola invece delle farine)
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da newbetti » 5 giu 2014, 13:09

scusat se rispondo a spizzichi e bocconi, ma ho qlc impedimento :fischia
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da newbetti » 6 giu 2014, 10:35

che poi primomaggio, a settembre il tuo tatino avrà nove mesi.. a quell'età io pensavo che tutti i bimbi mangiassero cibo più "da grandi" :pensieroso forse sono io che sono troppo fuori dagli schemi :sorrisoo

***
tato2 ed il cibo:
alterna giorni in cui è più curioso, ad altri in cui gli interessa di più ciucciarsi il seggiolone :risatina:
poi a volte dorme durante i nostri pasti, ed allora niente :sorrisoo
ieri sera ha mangiato come un maialino: gnocchetti di spinaci e tonno, poi mozzarella, ed infine pane... bevuto acqua come al solito
a merenda ieri yogurt
a pranzo ieri pastina con olio evo e grana , e poi un bel pezzo di pane che si è autogestito... che ridere vedere come si guardava le mani tutte sporche di pane bavoso :uaua

ecco, non ha ancora capito bene come usare le sue super-gengivone, e quindi la pasta gliela faccio ancora piccolina (tipo da minestrina), con il condimento che uso per noi.. mi è meno di sbattimento/preoccupazione che non tagliare in piccoli pezzi la nostra pasta :ok


per oggi a pranzo preparerò dell'orzo al pesto alla genovese, ma penso che la parte per lui la passo al mixer... anche se proverò di sicuro a dagli un chicco...
poi frutta, oggi preparo il kiwi per tutti (finalemente è maturo, almeno sembra) e vediamo se gradisce :sorrisoo
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da primomaggio » 6 giu 2014, 10:54

newbetti, mio figlio a settembre avrà 8 mesi (lui li compie il 31/8 e nido inizia 1/9...poi dipende quando lo inseriranno), leggo qui di bimbi che fino a quell'età sono poco curiosi per il cibo... Poi, non credo che lui arriverà a quell'età perché già ora osserva con curiosità il cibo che io mangio con le mani (pizza, pane, brioches...e apre la bocca :risatina: ). A onor del vero, io ricordo che al mio primo davano le pappe con l'omogeneizzato, ma aveva 6 mesi, non feci caso se nei piatti dei bimbi più grandini fosse minestrina..so che facevano il famoso brodo vegetale per tutti, un profumino ogni mattina. Poi dall'anno però bimbi seduti ai tavolini con le loro stoviglie, con la maestra che li aiutava ma lasciati ampiamente sperimentare, infatti lui uscì dal nido onnivoro, a 1-2 anni aveva un menu assai più variegato che ora... :pensieroso
Ma quindi, scusa, tu fai menu uguale per tutti e offri anche a lui, magari sminuzzando, lo stesso cibo che prepari per voi altri 3, senza costrizioni...ma glielo proponi tu, giusto? Cioè, dopo che lui ha iniziato a dimostrarsi curioso per il cibo, non ti limiti ad aspettare che sia lui a chiederne... :domanda

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da newbetti » 6 giu 2014, 13:13

sì, io propongo quello che c'è in tavola, se vedo che non apre la bocca, non insisto.
lui è seduto sul seggioplone senza taovolino davanti, altezza tavola nostra...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da primomaggio » 6 giu 2014, 20:26

newbetti, capito, grazie :ok sono proprio curiosa di vedere come si comporterà.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da primomaggio » 8 giu 2014, 19:42

Passo al volo per dirvi che il mio pulcetto ha iniziato ad autosvezzarsi...ha voluto assaggiare un cupcake al cioccolato (fatto dalla sottoscritta)...io mi sentivo un pelo degenere, ma lui è stato entusiasta...

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Autosvezzamento 2

Messaggio da newbetti » 9 giu 2014, 12:09

sì, la sensazione di mamma degenere anima anche la sottoscritta.. ma andare via e mangiare al sacco, e dare indistintamente a tutti tramezzini home-made con mousse di formaggio spalmabile e prosciutto cotto senza pitocchette varie per il tato2 non ha prezzo :hi hi hi hi
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”