GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Autonomie nel vestirsi

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da lalat » 13 dic 2013, 10:42

Allora a danza è vietato ai genitori entrare negli spogliatoi (poiché negli spogliatoi ci sono anche adolescenti e adulti che si cambiano) e quindi volenti o nolenti i bambini devono cambiarsi da soli ... e a qualche genitore che chiedeva se poteva andare ad aiutare ho sentito che la maestra diceva "la danza è una disciplina" :freddo Non si può ammucchiare la roba sulla panchina; le femmine devono sempre avere i capelli legati e raccolti, guai se la maestra vede capelli svolazzanti, etc
Avendo 2 maschi ... io da un po' mi tengo lontana dagli spogliatoi, per ovvie ragioni ... non immaginavo che nella palestra dove Fabio fa pallavolo ci fossero gli spogliatoi solo per bambini ... e tutti i genitori dentro che li vestono ... Io non ci penso ad entrare ... e a dire il vero mi domando come alle altre mamme non venga in mete che non sta bene entrare nello spogliatoio dei maschi (anche se sono bambini) ... ci sono bambini che si vergognano ... soprattutto se hanno 9 o 10 anni. Io la trovo un'invadenza assurda. Già se Davide avesse altre mamme nello spogliatoio, si vergognerebbe a cambiarsi davanti a loro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da GlassOfMilk » 13 dic 2013, 10:44

Pensa che da noi in piscina ci sono spogliatoi per donne e per uomini. E in entrambi c'è un altro spogliatoio interno per adulti (un po' per il casino che fanno i bimbi un po' x pudore).

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da pao pao » 13 dic 2013, 10:46

Il mio non sa mettersi il giubbotto, che per lui è pure optional e ne farebbe a meno anche coi -6 di questi giorni.
Io faccio terrorismo psicologico dicendo che il prossimo anno alle elementari uscirà da solo da scuola e quindi il giubbotto dovrà infilarselo da sè e ieri mattina mi ha risposto:"Be', io lo porto in mano" :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da pallapunda » 13 dic 2013, 10:55

Le mie fanno nuoto con la scuola e in queste circostanze si arrangiano, se le mamme vogliono, possono andare ad aiutare, ma io lavoro e quindi ci vado sì e no due volte all'anno, tanto per far vedere che esisto.
Al mattino si vestono da sole, io non ci sono, ma mio marito non le veste di sicuro; per quanto riguarda gli sport, invece, la grande fa danza e si arrangia, tranne che per lo chignon, che le faccio io, se ci sono, o l'insegnante, la piccola fa pattinaggio e io le lego solo i pattini, perchè devono essere ben stretti per evitare distorsioni alla caviglia.
La doccia dopo lo sport la fanno a casa (abitiamo a tre minuti dalla palestra) e si lavano da sole anche i capelli compresa la distribuzione del balsamo. Io le aiuto ad asciugarsi i capelli perchè ce li hanno lunghi e dopo un po' gli viene male al braccio a tenere il phon.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da Cicci1 » 13 dic 2013, 11:38

Questo topic cade a fagiolo...proprio un paio di giorni fa, con mio marito, commentavamo stupiti il fatto che ...si vestono da soli, soprattutto la mattina :-D
E a dirla tutta, mi sembra che Giorgio, 5 anni, sia un pizzico più autonomo della sorella, che ne ha 8.
Questione sport:
Giorgio ha iniziato nuoto a settembre, e a settembre ha scoperto il concetto di doccia. Non perchè prima fosse uno zozzone, ma perchè a settembre abbiamo traslocato nella casa nuova, che ha la doccia, mentre nella vecchia casa avevamo una scomodissima vasca a seduta. Le prime docce sono state traumatiche, sia a casa che in piscina, ancora adesso io lo aiuto, lo insapono addosso e in testa, poi ha capito come sciacquarsi. E a rivestirsi lo aiuto perchè andiamo di corsissima che abbiamo solo 40 minuti per doccia-asciugatura-vestitura e andare alla scuola di danza della sorella, a 10 km di distanza.
Arianna ha iniziato a vestirsi completamente da sola per la danza quest'anno, calze comprese (quando le mette, perchè ha visto che nelle scuole di danza russe non si usano, e lei vuole adeguarsi :che_dici ). Si lega anche i capelli a coda, ma poi fare lo chignon con le forcine non ci riesce, e a volte si arrangia a farlo con una fascia. Inguardabile, ma almeno ci prova. E di solito poi glie lo rifaccio bene io.
Diciamo che mi sono imposta io a non aiutarla, sono l'unica mamma che non entra nello spogliatoio per cambiare la figlia...
certo, quando vedo la bambina di 10 anni, col french alle mani e il reggiseno imbottito, che fa tanto la grande, e poi è la mamma che la veste, io penso: w mia figlia, che è ancora tanto pupa negli atteggiamenti, ma almeno è...autonoma! :congratulations:
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da Cicci1 » 13 dic 2013, 11:42

Alla piscina dove va Giorgio c'è una marea di spogliatoi
-spogliatoio donne adulti
-spogliatoio uomini adulti
-spogliatoio bambini
-spogliatoio bambine
-spogliatoio bambine con papà spogliatoio bambini con mamma

poi c'è lo spogliatoio dove andiamo noi, che è misto bambini/e con mamme/papà, ma ha la comodità di avere le docce con dei muretti alti 1 metro davanti, che cosi puoi aiutare i bimbi a lavarsi senza inzupparti fino al collo, come mi è successo la prima volta, che ero andata nello spogliatoio "bambini"
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da SIMONA72 » 13 dic 2013, 11:44

Sergio fa tutto da solo: doccia, capelli, asciugatura, vestizione (tranne in casi rarissimi un cui è talmente stanco che chiede aiuto).

In palestra si cambia da solo ma non fa la doccia (a dire la verità non so nemmeno se ci sono le docce nei bagni). Lui fa lotta e l'allenatore nonostante pretenda una ferrea disciplina durante l'allenamento lascia massima liberà per quel che riguarda lo spogliatoio (che tra l'altro è in comune per maschi e femmine). Nello spogliatoio sono entrata solo la prima volta giusto solo perché me lo ha chiesto Sergio. Lui si togli la tuta (sotto ha già pantaloncini e maglietta), la infila nello zaino, si cambia le scarpe evia. Finito l'allenamento si riveste e di solito le mamme dei ragazzini più grandi sono stupite del fatto che sia sempre lui (il più piccolo) ad uscire per primo dallo spogliatoio :ahaha Secondo me dipende dal fatto che ha talmente fame che non vede l'ora di tornare a casa.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da SIMONA72 » 13 dic 2013, 11:51

Quando andiamo in piscina Sergio è bravissimo: oltre ad arrangiarsi mi da una mano con Giordano!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da GlassOfMilk » 13 dic 2013, 11:57

Cicci1 ha scritto:certo, quando vedo la bambina di 10 anni, col french alle mani e il reggiseno imbottito, che fa tanto la grande
:urka :urka :urka oddio mi sto sentendo male

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da primomaggio » 13 dic 2013, 11:59

GlassOfMilk ha scritto:
Cicci1 ha scritto:certo, quando vedo la bambina di 10 anni, col french alle mani e il reggiseno imbottito, che fa tanto la grande
:urka :urka :urka oddio mi sto sentendo male
Giuro che stavo per quotare questa stessa frase con queste stesse facce.

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da cinny78 » 13 dic 2013, 12:03

Ale è capace a vestirsi da solo...a scuola fa tutto lui...
a casa siamo sempre di corsa..al mattino esco che praticamente hanno ancora il cuscino in faccia quindi li aiuto...
quando facciamo la doccia io Ale e sua sorella...usciti li asciugo,,li spalmo di crema...vesto la sorellina e lui fa da solo..a voilte mi chiede " visto che vesti lei aiuti anche me? " e credo sia una forma di gelosia..quindi lo assecondo e magari gli infilo la canottiera...
cmq è sempre pigrotto...anche quando andiamoa taek spesso lo cambio perchè se aspetto lui e i suoi tempi usciamo che la lezione è già finita :che_dici
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da cinny78 » 13 dic 2013, 12:04

primomaggio ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:
Cicci1 ha scritto:certo, quando vedo la bambina di 10 anni, col french alle mani e il reggiseno imbottito, che fa tanto la grande
:urka :urka :urka oddio mi sto sentendo male
Giuro che stavo per quotare questa stessa frase con queste stesse facce.
io un mese fa al pronto soccorso ho visto una bimba max 8 anni con le scarpe con il tacchetto...sembrava pure che camminava un pò impacciata...
mio maritoera sconvolto...io ste lelly kelly con il tacchetto le avevo viste in tv..male trovo davvero :urka :vomitino
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da lalat » 13 dic 2013, 13:10

Non so se sono io sbagliata ... ma fare addirittura 6 spogliatoi diversi in una struttura sportiva ... mi sembra una follia :urka E' più facile costruire 4 spogliatoi in più che non insegnare ai bambini a cambiarsi da soli? :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da GlassOfMilk » 13 dic 2013, 13:15

lalat ha scritto:Non so se sono io sbagliata ... ma fare addirittura 6 spogliatoi diversi in una struttura sportiva ... mi sembra una follia :urka E' più facile costruire 4 spogliatoi in più che non insegnare ai bambini a cambiarsi da soli? :risatina:
:hi hi hi hi

Da noi c'è maschio e femmina e dentro una da adulti per entrmabi. Semplicemente essendo piscina ci sono diversi bimbi piccoli piccoli (dai 3 mesi in su) ed è anche una struttura con tantissimi corsi quindi effettivamente sono sufficienti a mala pena.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da SIMONA72 » 13 dic 2013, 13:18

Anche dove andiamo noi maschi, femmine e stop. I fasciatoi si trovano in entrambi gli spogliatoi ed anche in una zona comune.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da chiarasole » 13 dic 2013, 13:31

nella piscina da noi ci sono gli spogliatoi piccoli (per due o quello famiglia per 4 persone) e poi degli spogliatoi grandi per quando si accompagnano solo i bambini (da pochi mesi, ci sono i fasciatoi, ai 5-6 anni), li' si spogliano i bambini e ci sono mamme e papa' che aiutano solo. in questi grandi ci sono sia maschi che femmine, ma parliamo appunto di bambini fino ai 7 anni massimo. poi se qualcuno porta il figlio/a che deve fare nuoto e preferisce usare il camerino piccolo, non ci sono problemi. quando invece elisa va a nuoto con la scuola, vanno in questi spogliatoi grandi, tutti insieme. di solito li accompagna (per una 15na di bambini) una maestra e minimo due mamme, che aiutano un po' qui e un po' li'

a scuola e a karate gli spogliatoi sono divisi maschi e femmine. a karate di solito si cambiano solo, e i genitori possono entrare negli spogliatoi, almeno per il gruppo fino agli 8 anni, piu' avanti non so
a scuola sono separati per forza, perché oltre a cambiarsi e docciarsi i piccoli di 6 anni, questi spogliatori vengono usati anche dai ragazzini delle ultime classi (11 anni) che quindi possono preferire non essere mischiati maschi e femmine
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da DadaEle » 13 dic 2013, 13:53

Io ho visto che con i primi figli, siamo noi genitori che riponiamo poca fiducia in loro...o ci abituiamo talmente tanto a fare una cosa (vestirli) che non li sproniamo abbastanza..

MIchele credo abbia iniziato a svestirsi e vestirsi sui 5 anni, Francesco sui 3, Chiara ha 2 anni e già si sveste da sola!

I due grandi fanno la doccia da soli, ma non in piscina, ahimè...
Sono certa che sarebbero in grado di arrangiarsi, ma nella piscina dove andiamo noi è un incubo. Non c'è un buco per appoggiarsi e spesso li ho fatti cambiare in mezzo al corridio con la sottoscritta che fungeva da attaccapanni...
Da noi c'è un piccolo spogliatoio in quello delle donne per mamme che accompagnano i figli maschi, secondo me ha un senso...anche perchè spesso sono molto di più le mamme e lo spogliatoio delle femmine si intasa...
Altro problema del lasciarli fare in piscina sono i tempi.... Credo diventerei vecchia ad aspettarli fuori. Io dentro passo loro la roba e ripongo quella che tolgono, ma si arrangiano per il resto.


A karate va michele, non suda molto e non gli faccio fare la doccia lì...finisce alle 7, abbiamo mezz'ora di strada, se si fa anche la doccia la cena è pronta alle 9!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da DadaEle » 13 dic 2013, 13:54

Gli incidenti buffi sono capitati anche a noi... mutande pulite infilate sopra a quelle sporche, tante cose a rovescio, soprattutto per il mezzano e a volte all'asilo ho scoperto che sotto la felpa avevano ancora il pigiama! :hi hi hi hi
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da lalat » 13 dic 2013, 13:56

Allora nelle piscine a Genova (quelle comunali) ci sono spogliatoi per femmine e maschi, dove possono entrare bambini indifferentemente fino a 6 anni (mi pare :domanda ). Però è vietato togliersi il costume (c'è proprio il cartello) per fare le doccia. Le donne lo arrotolano fino alla vita per lavarsi se hanno quello intero. Conoscendo queste regole mi sono stupita di trovare i genitori negli spogliatoi.
Io da bambina ho fatto diversi sport e mi sono sempre dovuta cambiare e docciare da sola e mi ricordo che non c'erano mamme ad aiutarci ... anzi se ci fossero venute le mamme ci saremmo vergognate.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Autonomie nel vestirsi

Messaggio da SIMONA72 » 13 dic 2013, 13:59

Non riseco proprio a capire come sono organizzate le piscine da voi :domanda

Dove andiamo noi ci sono die ingrassi: uno per la zona maschile ed uno per quella femminile (che poi sono comunicanti per consentire passaggio di figli e genitori).
In entrambe le zone c'è una stanza molto ampia con panche ed armadietti, un corridoio con armadietti e cabine per cambiarsi (se vado con i bimbi ci stiamo comodamente in 3), zona servizi con fasciatoio e zona docce alcune aperte ed altre chiuse (ed anche qui ci stiamo comodamente in 3).
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”