GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
yidaki
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 72
Iscritto il: 11 mar 2006, 9:06

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da yidaki » 20 ott 2013, 16:15

La liberta' di insegnamento è sancita anche dalla nostra
Costituzione art. 33 se non sbaglio, così come la legge 59/97
Sancisce autonmia didattica , organizzativa , di ricerca e
Sperimentazione...
Simone... nato il 15/09/06...4060 kg e 52 cm di assoluta perfezione
Settembrina 2006--Mammukka-

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 22 ott 2013, 9:50

Scusate non voglio aprire un 3D a parte e scrivo qui, dopotutto parlo sempre di iniziative di genitori.
Da noi c'è l'allarme pidocchi. Abbiamo CREDO tutte provveduto a visionare le teste.
La mamma della bimba che li ha presi è fuori dalla grazia di dio, un pò la capisco, perche è bello parlare fino a quando poi non ti tocca fare il trattamento a 2 figli con capelli lunghissimi.
Il punto è che lei sostiene che alcune mamme se ne sono bellamente fregate e non hanno fatto nulla. Ha parlato con la preside la quale le ha spiegato che per la legge sulla privacy non può far controllare le teste e non può chiamare l'ASL.
Ora si è messa in testa che tutte insieme dobbiamo fare un esposto alla ASL per far arrivare il medico e per far fare la disinfestazione nei luoghi comuni, a voi risulta una cosa fattibile?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da lalat » 22 ott 2013, 23:35

No non mi risulta. Ogni anno, anche da noi (asilo nido, materna, elementari) è sempre girata questa voce che c'erano mamme che non facevano il trattamento. Io non credo a queste voci, sarebbero assurde, ... i pidocchi me li sono presi anche io :impiccata: e non sono piacevoli ... dubito possano esistere mamme che decidono di tenerseli in casa ... è semplicemente assurdo: basta che una si sieda sul divano col figlio e se li prende!!!
Ci sono al contrario mamme che fanno il trattamento come prevenzione e questo fa si che i prodotti non facciano più effetto.
La cosa migliore è usare aceto bianco per prevenire. Puzza lo so ma almeno con quello si sta tranquille. Appena finito il bagno, si inzuppa un batuffolo di cotone di aceto bianco e si tampona il cuoio capelluto.
Io faccio così quando sento che ci sono dei casi e non se li prendono mai, e poi bisogna controllarli appena ti dicono di farlo le maestre. A me non fregherebbe granché se se li prendessero i miei figli, far loro il trattamento è una bazzecola e coi capelli cortissimi stanno pure bene ... ma SONO IO CHE NON VOGLIO PRENDERLI CHE HO I CAPELLI LUNGHI E RICCI!!!!! Sui miei capelli il pettine fitto non si può passare :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da bobby » 23 ott 2013, 10:54

Se mi ricordo controllo anche quando non c'e' l'allerta pidocchi.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2013, 10:58

Quello che mi perplime è la chiamata all'ASL, mi chiedo, a messo che loro poi arrivino a scuola, cosa possono fare? Il medico della asl può guardare le teste dei bambini? Può fare una disinfestazione? Nelle ASL ci sono risorse economiche da destinare a queste attività?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da marby » 23 ott 2013, 11:10

mariangelac ha scritto:Quello che mi perplime è la chiamata all'ASL, mi chiedo, a messo che loro poi arrivino a scuola, cosa possono fare? Il medico della asl può guardare le teste dei bambini? Può fare una disinfestazione? Nelle ASL ci sono risorse economiche da destinare a queste attività?
Il medico dell'ASL, per quanto ne so, può controllare i bimbi solo e soltanto se TUTTI i genitori sono d'accordo! :che_dici Lo so perchè noi ci siamo trovati tutti "impidocchiati" all'asilo a maggio :buuu e ci siamo informati, ma abbiamo saputo che nella classe accanto alla nostra avevano già provato a far intervenire l'ASL...ma qualche genitore non ha dato il consenso :argh e quindi non hanno potuto (o cmq non aveva senso farne controllare alcuni e altri no).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2013, 11:14

ecco, grazie, è proprio quello che sapevo anch'io, per la legge sulla privacy. Mha... vediamo come va a finire :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da lalat » 23 ott 2013, 12:05

Mariangela metti l'aceto come ti ho suggerito ogni volta che si lavano i capelli e vedrai che puoi stare tranquilla. E consigliate la stessa cosa a tutte le mamme. Tra l'altro se proprio ci dovessero essere mamme che non hanno voglia di spendere i consueti 20-25 euro in trattamenti spesso poco efficaci ... se si bagna la testa con l'aceto bianco e si mette una cuffia di plastica (quelle che danno negli alberghi o il domopac) per 3 o 4 ore ... si stermina tutto perché i pidocchi eventualmente presenti muoiono per asfissia.
Io mi ricordo che mia madre, stufa di usare il poco efficace MOM che ai miei tempi era in voga ... aveva appunto optato per il turbante acetoso :risatina:
Parlatene tra di voi di questi metodi, non capisco perché ci deve essere questo clima ...
Riguardo all'ASL che si dovrebbe occupare dei pidocchi nelle scuole ...
:caduta_sedia:
mi scappa da ridere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2013, 12:17

lalat appunto, scappa da ridere pure a me!!!
Io ho comprato uno spray all'origano rosmarino, alloro e tuuuuuuutte le altre spezie che ti vengono in mente, è una roba anti uomo non solo anti pidocchio, al momento penso che sia piu che sufficiente come prevenzione.
La rottura è che tra qualche giorno girerà questa lettera alla asl da firmare, se dico che non volgio firmarla perche mi pare assurdo che l'asl si possa occupare di queste questioni penseranno che ho qualcosa da nascondere, lo so già, però firmandola vengo meno al mio principio, e cioè di firmare solo quello che condivido, non mi piacciono i trenini. ora vediamo come si mettono le cose, ma la gente non c'ha proprio un kezz da fare!!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da lalat » 23 ott 2013, 13:17

mariangelac ha scritto:La rottura è che tra qualche giorno girerà questa lettera alla asl da firmare, se dico che non volgio firmarla perche mi pare assurdo che l'asl si possa occupare di queste questioni penseranno che ho qualcosa da nascondere, lo so già, però firmandola vengo meno al mio principio, e cioè di firmare solo quello che condivido, non mi piacciono i trenini. ora vediamo come si mettono le cose, ma la gente non c'ha proprio un kezz da fare!!!!
:ahah
Brava, vedo che capisci. Se incollassi qui le e-mail che si scrivono i genitori della classe di Davide non la smetti più di ridere fino a capodanno. L'ultima discussione era una discussione lunghissima, che non so nemmeno da chi sia nata ... sulla disciplina in classe ... genitori che accusano altri genitori in maniera più o meno velata, genitori che suggeriscono metodi punitivi da attuare in classe, di tutto e di più .... volevo metterle perché alcune sono veramente comiche ma dovrei aprire un post appositamente :risatina:
I genitori sono così e non ci si può fare niente. Gli scorsi anni ero in una scuola dove le maestre diciamo che zittivano subito tutte le voci, le polemiche, etc ... per cui queste discussioni morivano subito. In questa scuola purtroppo (anzi solo nella classe di Davide perché in quella di Fabio le maestre sono di quelle che stroncano sul nascere i genitori rompib@lle) le maestre alimentano questo clima e anzi ... sono loro che danno il via alle polemiche perché magari fanno una critica o si fanno uscire dalla bocca un lamento, comunque parlano ... con alcuni genitori (quelli che sanno sempre tutti di tutti e si fanno sempre i fatti degli altri ... e io mi domando anche come cavolo fanno) che poi divulgano le nostizie via e-mail che man mano si gonfiano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da lalat » 23 ott 2013, 13:34

Vabbe ho un po' di tempo da perdere e vi racconto questa.
C'è un compagno di Davide che vedo sempre col padre (mi dicono oggi che i genitori sono separati, io non lo sapevo) la cui mamma a settembre va a dire alle maestre (credo in maniera un po' brusca) che il bimbo è sotto pressione per problemi familiari, che non devono stare a sgridarlo troppo se non finisce i compiti, etc. Tutto ciò mi è stato raccontato a posteriori della storia che sto per raccontarvi, io non mi ero accorta di questa cosa ma evidentemente la mamma impicciona che è protagonista n. 2 della storia aveva sentito la discussione tra mamma 1 e maestra.
La mamma impicciona 2 (dotata di figlia altrettanto impicciona) viene a sapere che appunto il bimbo non viene sgridato a scuola quando non finisce i compiti. Allora la mamma 2 decide di chiedere al papà del bimbo (senza essere in confidenza) se in famiglia hanno dei problemi perché ha saputo che il bimbo non finisce i compiti, e che la mamma del bimbo ha discusso con le maestre, etc. Ieri all'uscita da scuola (dietro di me che nemmeno me accorgevo se non me lo facevano notare!!!) la mamma 1 va dalla mamma 2 e le urla in mezzo a tutti i genitori di farsi i fatti propri, dicendole che non si deve immischiare sulle sue questioni familiari e insultandola in maniera personale, tanto che anche la mamma 2 la insulta dicendole di tutto a livello personale (si sono criticate sui reciproci difetti fisici ... non dico altro) ... se non ci fossero stati i vigili che stavano per intervenire ... si sarebbero picchiate.
Io tengo le distanze dai genitori e non partecipo a iniziative "belliche" tipo convocare l'ASL o cose del genere perché non voglio assolutamente essere messa dentro al calderone delle mamme rompib@lle.
E per una ragione molto semplice. Io posso avere delle lamentele serie da fare nei confronti della scuola ... che non riguardano i pidocchi, la quantità di compiti, le punizioni che da l'insegnante, etc .. e se passo per quella che vuole convocare l'ASL per i pidocchi, come posso essere considerata seria quando ci sono problemi veri?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2013, 15:37

hai ragione!! assolutamente!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da marta73 » 23 ott 2013, 20:55

Pr i pidocchi noi abbiamo comprato il pettine elettrico. Per ora funziona bene... Spero non siano le ultime parole famose :incrocini.
Non inquina, non danneggia il cuoio capelluto e fai l'investimento una sola volta. Comunque posso essere ormai certa che c'è qualcuno che li prende piú facilmente. Le mie figlie stanno sempre appiccicate, vivono praticamente in simbiosi. Quando in classe di Giada girano i pidocchi lei li prende sempre, invece Greta non solo non li prende quasi mai, ma nemmeno li prende dalla sorella.
Da. Noi, all'atto dell'iscrizione, devi dare il consenso o meno al controllo che l'associazione genitori fa a scuola, ovviamente l'esito viene comunicato in forma anonima.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2013, 21:09

ma che fa il pettine elettrico?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da marta73 » 23 ott 2013, 21:18

Abbrustolisce i pidocchi :aargh
Io ovviamente passo anche quello meccanico, cioé normale.
Ero molto scettica, ma lo scorso anno non ne potevo piú e ho pensato che, al costo di un trattamento trdizionale, potevo anche provarlo. In effetti funziona. Appena vedo Giada che si gratta, via all'attacco. Poi lei è diventata cosí brava che si spidocchia da sola con quello tradizionale perché sente il prurito e va a beccare il pidocchio.
Ciao
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da mariangelac » 24 ott 2013, 7:30

marta73 ha scritto:Pr i pidocchi noi abbiamo comprato il pettine elettrico. Per ora funziona bene... Spero non siano le ultime parole famose :incrocini.
Non inquina, non danneggia il cuoio capelluto e fai l'investimento una sola volta. Comunque posso essere ormai certa che c'è qualcuno che li prende piú facilmente. Le mie figlie stanno sempre appiccicate, vivono praticamente in simbiosi. Quando in classe di Giada girano i pidocchi lei li prende sempre, invece Greta non solo non li prende quasi mai, ma nemmeno li prende dalla sorella.
Da. Noi, all'atto dell'iscrizione, devi dare il consenso o meno al controllo che l'associazione genitori fa a scuola, ovviamente l'esito viene comunicato in forma anonima.
questa cosa è interessante, ma in pratica questa associazione genitori chiama un medico per fare questo controllo?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da marby » 24 ott 2013, 9:15

Lalat :urka non ho parole!
Certo che, al di là della scena finale degli insulti in pubblico ( :impiccata: ) la mamma 2 una padellatina di caxxi propri se la poteva fare davvero! :martello


Mari, io però quando parlavo di chiamare l'ASL non la intendevo in senso di "denuncia", ma proprio per fare delle valutazioni (perchè ti dico che io l'anno scorso, quando mi ci son trovata per la prima volta, ero spiazzata, non sapevo nemmeno riconoscere le uova!) e magari per suggerire una disinfestazione (anche della classe). Insomma, se tutti i genitori firmassero per una cosa del genere firmerei anch'io.
Cioè, non è una petizione, io l'ho vista in modo contrario: l'ASL era già stata contattata e aveva già dato la sua disponibilità MA servivano tutte le firme! Ecco, in questo caso se qualcuno non firma a me vien da pensare che abbia qualcosa "da nascondere", diciamo così :perplesso

Oddio, non lo so mica se mi sono spiegata :pensieroso
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da lalat » 24 ott 2013, 10:27

Marby sinceramente, quando si aspettano 6 mesi per fare una TAC, io dal rompere i marroni all'ASL per i pidocchi a scuola che ci sono sempre stati periodicamente da quando ci andavo io a scuola, mi dissocio. A me sembra che si stia perdendo il senso della misura ...
Girano degli opuscoli, oppure li danno in farmacia, tante info si trovano anche su internet le informazioni le danno le maestre già dall'asilo nido, non credo che ci sia bisogno di altro.
Se poi c'è qualche mamma che, siccome io non mi associo, pensa che io abbia i pidocchi e che mi piaccia tenermeli ... la cosa mi fa solo ridere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da Titti86 » 24 ott 2013, 10:53

suomi ha scritto:Ciao! Noi abbiamo avuto una situazione simile ad inizio anno scolastico, su cui magari se vi va avrei piacere di avere anche un parere da voi mamme di Gol.
Detto questo hai fatto benissimo! Sembra che molti genitori dimentichino quale sia il loro ruolo, che è appunto quello genitoriale , e che esistono differenti metodi didattici così come sono differenti le modalità di apprendimento degli alunni. È compito della maestra la scelta, nel rispetto del programma ministeriale, ma questo è ovvio. Personalmente poi ritengo la serenità di mia figlia nell' approccio con la scuola un indice importante, e se la supplente di tuo figlio ha saputo in così poco tempo conquistarne l'attenzione, mi viene da dire.....avercene insegnanti così!!!!
Nella nostra classe (seconda elementare)) abbiamo una giovane maestra, alla sua prima esperienza , che ha saputo con passione ed entusiasmo farsi amare dai suoi alunni e rendere piacevole il primo approccio al mondo scolastico lo scorso anno. Ovvio , pur essendo davvero preparata manca di pratica pregressa ma ci mette impegno ed il programma lo svolge. Ecco, però , alcune mamme con ansia da prestazione si sono addirittura riunite, chiedendo l'intervento di una nonna insegnante di matematica per evidenziare le gravi lacune che a loro dire gli alunni presentavano per via del metodo adottato dalla nostra maestra e.....udite udite suggerire nuovo materiale didattico per supportare la maestra nell' insegnamento!!!!! Addirittura ci segnalavano il costo dei nuovi testi da adottare perché l'insegnante potesse meglio organizzarsi e si proponevano di andare a parlare a nome di tutti a maestra e responsabile scuola primaria!!!! Dal mio punto di vista una mancanza di rispetto pazzesca, per fortuna non sono stata l'unica a dissociarmi, mandando una e-mail del tenore di quella di Lalat, ma ho scoperto tanti genitori (più della metà fortunatamente) nauseati da tale invadenza, tranquilli, soddisfatti della maestra e comunque consci del fatto che se non ci sono problemi reali, occorre dare fiducia a docenti e scuola. Di conseguenza queste madri invadenti hanno dovuto rinunciare al loro intento e fare marcia indietro.
E vi dico che anche leggendo qui mia figlia mi sembra allineata con quanto fanno i vostri bimbi...qualcosa in più , qualcosa in meno, come tutti.
Assurdo...ormai tutte le mamme sn laureate o specializzate in metodiche di insegnamento?!? Ma xkè nn li tengono a casa e fanno loro da maestre ai loro figli?!? È ridicolo cm fanno...
Una volta le nostre mamme si sognavano di mettere in dubbio i metodi di insegnamento, anzi se (aiuto) si lamentavano di noi ci scappava pure lo scappellotto xkè "nn ascoltavamo le maestre" quindi...

Hai fatto bene a fare qll ke hai fatto...ognuno dovrebbe fare il proprio lavoro in libertà...

Mi lamenterei solo in caso di comportamenti poco adeguati... Mah
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Autonomia insegnanti ... genitori invadenti ...

Messaggio da marby » 24 ott 2013, 11:31

lalat ha scritto:Marby sinceramente, quando si aspettano 6 mesi per fare una TAC, io dal rompere i marroni all'ASL per i pidocchi a scuola che ci sono sempre stati periodicamente da quando ci andavo io a scuola, mi dissocio. A me sembra che si stia perdendo il senso della misura ...
Girano degli opuscoli, oppure li danno in farmacia, tante info si trovano anche su internet le informazioni le danno le maestre già dall'asilo nido, non credo che ci sia bisogno di altro.
Se poi c'è qualche mamma che, siccome io non mi associo, pensa che io abbia i pidocchi e che mi piaccia tenermeli ... la cosa mi fa solo ridere.

Ho già spiegato che un conto è firmare una petizione per farlo venire un altro è dire: "abbiamo chiamato l'Asl, vengono il giorno x ma dovete firmare il consenso" e sentirsi rispondere "no grazie!".
Non è che mobilitano un reparto dell'ospedale, eh! Io le cose le vedo, siamo una realtà piccola e abbiamo, oltre ai medici di base, un consultorio pediatrico. La pediatra va una volta a settimana al nido, non penso che in alternativa salverebbe vite o accellererebbe i tempi degli esami.
Io penso che un genitore possa anche provare a pensare a strade alternative, soprattutto dopo 1 anno di pidocchi in giro per la classe (quindi non "periodicamente", come vedi ) ma con solo 2-3 denunce ufficiali con certificato del pediatra (la nostra e poche altre).
Detto questo, sono l'ultima persona nell'mondo che romperebbe le p@lle, vado d'accordo con tutti e rispetto tutti, quindi proprio nella categoria delle mamme rompip@lle non mi ci riconosco minimamente.

E cmq, RIPETO, al posto di Mariangela non firmerei nemmeno io, soprattutto dopo solo 2 mesi scarsi di scuola.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”