GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

auto senza patente e bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

auto senza patente e bambini

Messaggio da aleba » 27 mag 2010, 0:06

oggi ho visto una mini car, di quelle che si possono guidare senza patente.
alla guida una signora e di fianco un bambino di 2-3 anni sul seggiolino.
:urka
ma si può?
se non sbaglio un maggiorenne può portare un minorenne ma... anche bimbi così piccoli?
ammetto la totale ignoranza in materia ma a priori sono abbastanza scettica sulle garanzie di sicurezza che una scatoletta del genere possa dare...
qualcuna ne sa più di me?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da silviak » 27 mag 2010, 9:55

beh, secondo me non ne dà, ma allora che dire di quelle mamme che all'uscita dalla scuola materna caricano i loro figli senza seggiolino alcuno e magari anche tre figli di altre mamme, pure quelli senza seggiolino? che sicurezza può dare un'auto con 5 bambini scorrazzanti a bordo?
E di quel papà che carica la figlia, sì col caschetto, ma sullo scooter?

Guarda, devo dire la verità, mi meraviglia e scandalizza meno questa mamma con seggiolino su uno di quei trabiccoli che le altre di cui ho scritto sopra.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da aleba » 27 mag 2010, 11:49

silviak, d'accordissimo con tutto quello che scrivi ma il senso di questo mio topic non era il "quanto sono brava io che metto il mio bimbo sul seggiolino e quanto sono incoscenti quelli che non lo fanno", del resto si sa che tutte le goliine sono bravissssime :hi hi hi hi
quanto una vera e propria curiosità su come vengono normate queste cose, al di là del buonsenso dei genitori.
tipo: tu riporti l'esempio della bimba in scooter col papà. ecco, per legge si può fare?
io porto l'esempio del bimbo sulla minicar, per legge si può fare?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da maskat » 27 mag 2010, 13:11

Le minicars dovrebbero essere omologate per 2 persone xò nn sò se un bambino possa cmq sedersi davanti :perplesso
Io questo dubbio ce l'ho anche con la Smart... Si possono portare i bambini col seggiolino davanti???
Io sò che è vietato fino ai 12 anni :che_dici
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da silviak » 28 mag 2010, 0:49

aleba di fatto sulle moto la normativa vieta il trasporto di bambini soto i 5 anni di età.Ti dico solo che ora fanno i caschi da moto a misura di bambino e anche i giubbini e i paraschiena, visti coi miei occhi quando sono andata a comprare quello nuovo per mio marito.

Nessuna norma disciplina specificamente il trasporto dei bambini sulle microcar, ma ci sono dei limiti per il trasporto dei minori sui veicoli comunque classificati a due o quattro ruote.

Microcar e quadricicli sono classificati come ciclomotori a quattro ruote e quindi non sono soggetti alla limitazione dell'art. 170 del codice della strada che vieta il trasporto di minori di anni 5 su motoveicoli e ciclomotori, ma solo su quelli a due ruote.

L'art. 172, regola il trasporto di minori di anni 3 sui veicoli a motore adibiti al trasporto persone con almeno 4 ruote delle classi M1, N1, N2, N3, ma lo vieta solo se sprovvisti di sistemi di ritenzione.

Quindi se ha il seggiolino, se non c'è airbag dal lato passeggero, se il seggiolino è rivolto all'indietro, può trasportare il pupo minore di 3 anni sulla microcar.

Contenta?
e qui non è dirsi come sono bella come sono brava, era solo una amara riflessione sul cervello della gente. Perchè la legge può consentirti (secondo me è allucinante, fra l'altro) di portare una bimbetta di 5 anni sullo scuterone, ma se tu usi il cervello non ce la porti. Punto. Così come usi il seggiolino correttamente.
Non perchè sono brava e bella più degli altri, ma perchè ci tengo alla vita e all'integrità fisica di mio figlio.
da http://www.bimbisicuri.it" onclick="window.open(this.href);return false; Casistica: Ogni anno in Italia circa 6.500 persone muoiono in incidenti stradali
(fonte ISTAT).
Queste cifre sono però inferiori alla realtà: si calcola che i morti siano in realtà almeno 7.500, per un totale di circa 320.000 feriti in 220.000 incidenti: la differenza è dovuta al fatto che l'ISTAT prende in considerazione nelle sue statistiche le persone decedute entro 30 giorni dalla data dell'incidente.

I bambini (da 0 a 14 anni) feriti in incidenti sono circa 11.000 all'anno e di questi circa 130-150 muoiono in seguito all'incidente.

Le statistiche mostrano che nella maggior parte dei casi i bambini deceduti in seguito a incidenti non erano assicurati con gli appositi sistemi di ritenuta.
Il rischio di morte in questo caso viene stimato in 7 volte superiore rispetto a un bambino legato secondo le norme.

Eppure molto meno della metà dei bambini viaggia in modo sicuro, un po' come accade per gli adulti: solo il 20% circa utilizza le cinture di sicurezza.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da angel79 » 31 mag 2010, 17:30

http://www.stamatakis.de/" onclick="window.open(this.href);return false;

provate a vedere questo sito, scoprirete che i bimbi in scooteone/motocicletta possono essere trasportati con questo..
in Italia non occorre nemeno l'omologazione, mentre nel resto dell'Europa la normativa è molto più specifica!

http://www.micro-car.it/il_codice_della ... ambini.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

qui parla dei bimbi in micro car..non c'è normativa specifica..ma si raccomanda di metterli negli appositi seggiolini..quindi evidentemente nella microcar si può montare il seggiolino..

cmq secondo me il buon senso è la miglior regolazione!!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da la.piccola.mamma » 11 giu 2010, 14:36

vajana ha scritto:si possono posrtare. il seggiolino dovrà essere montano in modo tale che il piccolo guardi verdo il sedile. le macchine o le minicar dotate di airbag passeggero dovranno disattivare l'airbag
E come si mette un bimbo di 2 anni girato verso il sedile? Non si può! :domanda
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da la.piccola.mamma » 12 giu 2010, 13:09

vajana ha scritto:
la.piccola.mamma ha scritto:
vajana ha scritto:si possono posrtare. il seggiolino dovrà essere montano in modo tale che il piccolo guardi verdo il sedile. le macchine o le minicar dotate di airbag passeggero dovranno disattivare l'airbag
E come si mette un bimbo di 2 anni girato verso il sedile? Non si può! :domanda
il bimbo di due anni può stare seduto come un passeggero adulto ma col suo seggiolino :sorrisoo .
Anche davanti? Sapevo che si poteva solo dietro, ma auto come la Smart non hanno il dietro.. :domanda
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da aleba » 12 giu 2010, 21:40

la.piccola.mamma ha scritto:
vajana ha scritto:
la.piccola.mamma ha scritto:
vajana ha scritto:si possono posrtare. il seggiolino dovrà essere montano in modo tale che il piccolo guardi verdo il sedile. le macchine o le minicar dotate di airbag passeggero dovranno disattivare l'airbag
E come si mette un bimbo di 2 anni girato verso il sedile? Non si può! :domanda
il bimbo di due anni può stare seduto come un passeggero adulto ma col suo seggiolino :sorrisoo .
Anche davanti? Sapevo che si poteva solo dietro, ma auto come la Smart non hanno il dietro.. :domanda
i seggiolini si possono montare sul sedile davanti (nel senso di marcia o al contrario a seconda dell'età del bambino) SOLO con l'airbag passeggero disabilitato.
nel caso della smart l'airbag è disabilitabile montando l'apposito seggiolino smart (carisssssssimo :fischia ).
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da aleba » 12 giu 2010, 21:50

silviak, grazie mille per i chiarimenti.
quindi sotto i cinque anni non si possono portare bambini su veicoli a 2 ruote.
su quelli a 4 ruote si, siano essi microcar o quod (visto il vicino di casa col figlio).
mmm....
non sono molto d'accordo ma come hai sottolineato anche tu, le norme e le leggi non potranno mai sostituire il buon senso.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da helzbeth » 2 lug 2010, 20:35

la smart è una vettura, non è una microcar, anche se a 2 posti e quindi si aprirebbe un dibattito
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da aleba » 2 lug 2010, 22:45

helzbeth ha scritto:la smart è una vettura, non è una microcar, anche se a 2 posti e quindi si aprirebbe un dibattito
sono d'accordo: tra smart e minicar non c'è proprio confronto.
ed è tra le vetture più sicure in circolazione
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da helzbeth » 4 lug 2010, 10:14

aleba ha scritto:
helzbeth ha scritto:la smart è una vettura, non è una microcar, anche se a 2 posti e quindi si aprirebbe un dibattito
sono d'accordo: tra smart e minicar non c'è proprio confronto.
ed è tra le vetture più sicure in circolazione
beh, io non mi sentirei particolarmente sicura in una scatoletta con carrozzeria di plastica
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da aleba » 5 lug 2010, 1:02

helzbeth ha scritto:
aleba ha scritto:
helzbeth ha scritto:la smart è una vettura, non è una microcar, anche se a 2 posti e quindi si aprirebbe un dibattito
sono d'accordo: tra smart e minicar non c'è proprio confronto.
ed è tra le vetture più sicure in circolazione
beh, io non mi sentirei particolarmente sicura in una scatoletta con carrozzeria di plastica
dai! non farmi diventare l'avvocato difensore della mercedes!!! :sorrisoo
ti dice niente la cellula di sicurezza tridion?
e poi, la giudichi/ti sembra meno sicura di automobili come panda, matiz, picanto?
anche con le auto convenzionali il posto più sicuro per il bambino è quello centrale posteriore ma quante hanno la cintura a tre punti? e se come me ne devi assicurare 2?
insomma come in tutte le cose si trova il compromesso

recentemente, e contro la volontà del conto in banca, abbiamo cambiato auto (indovina quale avevo? :fischia ).
tra le medio-piccole quella con il miglior allestimento per la sicurezza mi è parsa la yaris: 7 airbag (quelli posteriori a tendina sui finestrini), insomma una fig@ta! il marito ha optato per una più grande (che però di airbag ha solo quelli frontali anteriori), altrimenti sarebbe stata sicuramente la mia scelta.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: auto senza patente e bambini

Messaggio da helzbeth » 5 lug 2010, 12:17

guarda, se vuoi ti smonto e rimonto l'auto, non c'è problema

avrà pure la scocca monoblocco, ma resta sempre una citycar: ti dice niente?
resta sempre una "vettura" con la carrozzeria in plastica

IO non la prenderei, o meglio potrei prenderla come vettura pubblicitaria, ma non come auto da usare io con la bambina (con questo non voglio dire che non ci farei neanche 10 metri, parlo di uso "normale")

Cinture? io metterei quelle a 4 punti, come usiamo nei rally, peccato siano vietate.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”