GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
anna73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 set 2005, 11:35

AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da anna73 » 28 nov 2009, 13:10

SALVE A TUTTE.
SCRIVO X UNA MIA AMICA CHE HA UN BIMBO DI 3 ANNI E MEZZO A CUI, FINALMENTE, E' STATO DIAGNOSTICO L'AUTISMO. DICO FINALMENTE PERCHE' SONO STATI 3 ANNI DI RICERCHE E INDAGINI DI OGNI GENERE E ALMENO ADESSO CHE SIAMO ARRIVATI A UN RESPONSO SI PUO' CERCARE UNA TERAPIA MIRATA.
LE HANNO PROPOSTO IL METODO ABA E DA QUELLO CHE HO LETTO SU INTERNET DOVREBBE ESSERE UN METODO MIRATO.
VOLEVO SAPERE SE QUALCUNA HA AVUTO ESPERIENZE DI QUESTO GENERE. A LEI HANNO PROPOSTO DEI PREZZI ASSURDI X TERAPISTI SPECIALIZZATI IN QUESTI PROBLEMI E LEI NON HA MEZZI ECONOMICI CHE LE CONSENTANO DI AFFRONTARE A PAGAMENTO QUESTE TERAPIE. PER CUI VOLEVO SAPERE SE CI SONO ANCHE POSSIBILITA' A LIVELLO DI ASL. LEI E' DI AMATRICE ED E' NEL COMPRENSORIO DI L'AQUILA E, DOPO IL TERREMOTO, HA DOVUTO SOSPENDERE ANCHE LA LOGOPEDIA VISTO CHE L'OSPEDALE E' INAGIBILE E QUINDI NON HA POTUTO CONTINUARE.
VI CHIEDO ESPERIENZE E INFORMAZIONI SULL'ARGOMENTO, CONFIDANDO NELLA VOSTRA GENTILEZZA, COSI' POTRO' RIPORTARLE.
GRAZIE :bacetto
Luca....il nostro "piccolo grande amore" è nato alle 18.16 del 3/10/2006
Membro delle Peperine Fans Club

A 40 ANNI CI RIPROVO

Avatar utente
manine
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 580
Iscritto il: 20 apr 2006, 9:10

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da manine » 28 nov 2009, 20:55

Io sono un'insegnante di sostegno e il bambino che seguo quest'anno segue il metodo ABA, a Fano c'è un ottimo centro presso l'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell?Ospedale. Che io sappia si paga solo il ticket ad ogni supervisione che è mensile e a cui devono partecipare il bambino e TUTTI gli operatori che operano con lui.
In sostanza si tratta di un metodo cognitivo-comportamentale che prevede lavoro a tavolino per ALMENO 30 ORE SETTIMANALI. Seguire questo metodo costa soprattutto in termini di fatica e di lavoro, ma i risultati accreditati sono molti e per molti bambini veramente notevoli.
Ci sarebbe da parlare per ore...se posso esserti d'aiuto in qualche modo fammi sapere. Ad es.ho i numeri telefonici del centro di Fano.
Per darsi un'idea generale un manulae ABA può essere scaricato dal sito genitoricontroautismo.org
Ciao!
:bacio

Mamma di Simone nato il 24.12.06 e di Giorgia nata il 27.01.09

Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da Crysania » 29 nov 2009, 9:05

Ciao Anna, ti confermo che al Centro di Fano è tutto gratuito, a parte la prima visita, poi fai timbrare le ricette all'accettazione per le supervisioni mensili e basta, certo se poi hai bisogno di terapisti ti devi appoggiare al privato perchè nel pubblico le liste di attese sono infinite.
La tua amica potrà comunque fare richiesta all'INPS dell'assegno di frequenza...non è molto però aiuta...inoltre una volta riconosciuta dalla commissione medica l'idoneità ai benefici legge 104 potrete fare richiesta di assegni famigliari "agevolati" e per i permessi dal lavoro, ioltre per l'acquisto del materiale audiovisivo e didattico potranno richiedere l'abbattimento dell'IVA al 4%.
Per quanto riguarda Fano, dopo una prima visita iniziano le supervisioni mensili dove vengono fissati con insegnanti di sostegno, educatori, genitori e assistenti (che dovrebbero essere presenti ad ogni incontro) inoltre ci sarà anche un day hospital dove al bambino verranno fatti ulteriori tet comprese allergie e intolleranze.

Se hai bisogno di altro fai un fischio!
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
anna73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 set 2005, 11:35

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da anna73 » 29 nov 2009, 9:33

GRAZIE MANINE...MANUALE SCARICATO! :bacio
Luca....il nostro "piccolo grande amore" è nato alle 18.16 del 3/10/2006
Membro delle Peperine Fans Club

A 40 ANNI CI RIPROVO

Avatar utente
anna73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 set 2005, 11:35

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da anna73 » 29 nov 2009, 9:34

CRYSANIA TI HO SCRITTO UN MP :bacio
Luca....il nostro "piccolo grande amore" è nato alle 18.16 del 3/10/2006
Membro delle Peperine Fans Club

A 40 ANNI CI RIPROVO

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da Melissa » 29 nov 2009, 15:37

guarda.....come già ti dicevo siete fortunati ad avere il centro di FANO con le supervisioni gratuite, io pago il supervisore 2000 euro ogni sei mesi.....è una che viene dall'estero ma ora vive a Venezia, si è formata in America.....soldi ben spesi per carità, tantisismi progressi, lei è bravissima però chi non se lo può permettere che fa? Qui a Venezia non c'è NULLA!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
anna73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 set 2005, 11:35

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da anna73 » 29 nov 2009, 16:25

SICURAMENTE IL DISCORSO DI FANO LA MIA AMICA LO VALUTERA'...INSIEME COL DOVER TROVARE LE PERSONE CHE LA AFFIANCHINO NELLA TERAPIA GIORNALIERA. ORA PROVERO' A MANDARE UNA MAIL AL WALDEN DI ROMA X SAPERE LORO COME SONO OTRGANIZZATI E QUALI SONO I COSTI.
HAI FATTO UN'OSSERVAZIONE GIUSTISSIMA...MA CHI NON SE LO PUO' PERMETTERE? SIAMO SEMPRE ALLO STESSO PUNTO ANCHE LE CURE SONO UN LUSSO!
Luca....il nostro "piccolo grande amore" è nato alle 18.16 del 3/10/2006
Membro delle Peperine Fans Club

A 40 ANNI CI RIPROVO

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da Melissa » 29 nov 2009, 17:16

noi ci siamo venduti un garage di nostra proprietà.....un garage=la salute di nostro figlio.....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

ncecca
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 11 lug 2005, 11:04

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da ncecca » 29 nov 2009, 18:02

Ciao, allora io ho seguito un bambino autistico per due anni facendo la terapista ABA attraverso degli incontri chiamati workshop organizzati dai vari centri che formano gli operatori. Io ero pagata 6 E a ora ovviamente senza alcun tipo di contratto. Inizialmente la famiglia era seguita a Fano dalla dott. C.........bravissima davvero, poi hanno deciso di affidarsi al Walden ma io ho lasciato e non ti so dare pareri. l'unica cosa che posso dirti è che magari iniziare a tre anni è diverso che iniziare a 10. di alla tua amica per quanto possibile di trattarlo come un bambino normale perchè imparano... piano piano

Avatar utente
anna73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 set 2005, 11:35

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da anna73 » 30 nov 2009, 9:19

Melissa ha scritto:noi ci siamo venduti un garage di nostra proprietà.....un garage=la salute di nostro figlio.....
E' davvero una vergogna. Mi sto addentrando in questo mondo e già sono un pò schifata. La mia amica ha dovuto lasciare il lavoro x star dietro al piccolo proprio ora che avrebbe più bisogno economicamente!
Luca....il nostro "piccolo grande amore" è nato alle 18.16 del 3/10/2006
Membro delle Peperine Fans Club

A 40 ANNI CI RIPROVO

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da Babbala » 30 nov 2009, 12:46

Ho parlato stamattina con mia sorella. Mio nipote ha quasi 10 anni e per la prima volta lo stiamo sentendo parlare :emozionee sta seguendo il metodo ABA da qualche mese, dopo aver interrotto il metodo del dott Mont... che oltre a ciucciare un sacco di soldi e a rimbambire il bambino non ha fatto granché, almeno nel nostro caso. Con l'ABA noi dal di fuori ed anche i genitori stanno trovando dei grossi miglioramenti. Tanti :incrocini x la tua amica

Ah loro fanno terapia domiciliare a 20 euro a seduta 3 volte a settimana. Però hanno avuto l'invalidità 100% con accompagnamento di 400 euro mensili e stamattina mi diceva che la regione le rimborserà circa mille euro per una dottoressa che verrà da non so dove. Insomma grazie a Dio dei piccolissimi aiuti ci sono. Certo per una famiglia che campa con 1300 euro con mutuo non è granché, se poi consideriamo i vari viaggi annuali a Fano (ottimo centro) e Pisa :x:
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
anna73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 set 2005, 11:35

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da anna73 » 1 dic 2009, 14:21

Babbala ha scritto: Ah loro fanno terapia domiciliare a 20 euro a seduta 3 volte a settimana. Però hanno avuto l'invalidità 100% con accompagnamento di 400 euro mensili e stamattina mi diceva che la regione le rimborserà circa mille euro per una dottoressa che verrà da non so dove. Insomma grazie a Dio dei piccolissimi aiuti ci sono. Certo per una famiglia che campa con 1300 euro con mutuo non è granché, se poi consideriamo i vari viaggi annuali a Fano (ottimo centro) e Pisa :x:
Saiil marito ha un lavoro saltuario da muratore e lei x accimolare qualcosa ha cominciato a fare le pulizie dopo che lascia Marco (così si chiama ) all'asilo. Anche lui prende i 400 euro al mese...ma tra portarlo tra Ascoli e L'aquila x le terapie di logopedia, aggiungiamo che ha anche un'altra bimba....bhè è davvero dura!
Ho passato tutte le notizie e sono contenta che questo metodo dia buoni risultati...perchè Marco con 2 anni di logopedia non è migliorato affatto!
Abbiamo contattato anche il Centro Walden x sapere tempi e costi... :incrocini
Ora siamo alla ricerca di terapiste a un prezzo "umano"...speriamo di trovare qualcosa.
Intanto grazie tutte.
vi aggiorno
Luca....il nostro "piccolo grande amore" è nato alle 18.16 del 3/10/2006
Membro delle Peperine Fans Club

A 40 ANNI CI RIPROVO

lletizia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 mag 2006, 11:20

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da lletizia » 7 dic 2009, 13:12

ciao a tutti!
sto cercando nella zona di milano terapisti aba e un centro valido che utilizza questo metodo per terapia ad un bimbo di 3 anni con probabile disturbo dello spettro autistico.
purtroppo siamo da poco arrivati a questa triste diagnosi e ancora nn siamo riusciti, nonostante le mie insistenze all'uompia presso il quale il bimbo è seguito dallo scorso marzo, a impostare il giusto intervento intensivo. Reputo infatti che una terapia psicomotoria due volte scarse alla settimana siano nulla per un bambino che nn è ancora riuscito a iniziare nemmeno la scuola materna per seri problemi di salute che lo hanno penalizzato molto anche dal punto di vista delle relazioni con compagni e degli stimoli educativi propri di un contesto comunitario e didattico.. Chiunque fosse in grado di darmi dei riferimenti in merito, sarà sicuramente un valido aiuto a due genitori che vorrebbero dare il massimo al loro piccolo che si trova a combattere con gravi patologie mediche e con tanti obiettivi al momento difficili da raggiungere.... grazie in anticipo

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da Melissa » 7 dic 2009, 15:50

a Milano c'è la scuola AABa di Lodi, prova achiedere informazioni. Hanno un sito internet.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da Melissa » 7 dic 2009, 15:52

anna73 ha scritto:
Babbala ha scritto: Ah loro fanno terapia domiciliare a 20 euro a seduta 3 volte a settimana. Però hanno avuto l'invalidità 100% con accompagnamento di 400 euro mensili e stamattina mi diceva che la regione le rimborserà circa mille euro per una dottoressa che verrà da non so dove. Insomma grazie a Dio dei piccolissimi aiuti ci sono. Certo per una famiglia che campa con 1300 euro con mutuo non è granché, se poi consideriamo i vari viaggi annuali a Fano (ottimo centro) e Pisa :x:
Saiil marito ha un lavoro saltuario da muratore e lei x accimolare qualcosa ha cominciato a fare le pulizie dopo che lascia Marco (così si chiama ) all'asilo. Anche lui prende i 400 euro al mese...ma tra portarlo tra Ascoli e L'aquila x le terapie di logopedia, aggiungiamo che ha anche un'altra bimba....bhè è davvero dura!
Ho passato tutte le notizie e sono contenta che questo metodo dia buoni risultati...perchè Marco con 2 anni di logopedia non è migliorato affatto!
Abbiamo contattato anche il Centro Walden x sapere tempi e costi... :incrocini
Ora siamo alla ricerca di terapiste a un prezzo "umano"...speriamo di trovare qualcosa.
Intanto grazie tutte.
vi aggiorno
ANNA! le terapiste le può trovare mettendo annunci alla facoltà di psicologia, a me cosi mi hanno chiamato in 5!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da ausuky » 7 dic 2009, 22:20

confermo la preparazione di Fano. noi siamo di ancona e purtroppo non abbiamo le terapiste a domicilio(introvabili)ma il loro metodo di formazione delle figure di riferimento(educatrice, maestra di sostegno)è ineccepibile. :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

uadi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 gen 2010, 0:14

Re: AUTISMO: INFO SU METODO ABA

Messaggio da uadi » 29 gen 2010, 0:29

salve,sono il dott. ***** e assieme ad una collega e ad una coppia di genitori ho creato una associazione per bimbi autistici e i loro familiari.
quello che ho letto sin ora sull'importanza della terapia al bambino è tutto vero ma quello che nella mia esperienza ho incontrato tanto quanto le difficoltà dei bimbi è il malessere delle loro famiglie, provate e minaste in ogni loro aspetto da questa malattia.
e' per questo che consiglio sempre a tutti i genitori di bambini autistici e più in generale a tutti i familiari di chi è portatore di un disagio di prendersi cura anche di se stessi, i quali fungono da spugna per quanto accade nel.... e per la sofferenza portata dal....nucleo familiare.
a presto

dott. ****
http://www.*****.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Muumimamma il 30 gen 2010, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato in attesa di chiarimenti

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”