GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attività alternative alla religione negli asili

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da lalat » 18 mar 2008, 12:13

C'è qualcuna che fa fare, ai propri bambini, attività alternative al posto della religione, all'asilo? Cosa fanno? Ho letto in bacheca, all'asilo, che l'attività consiste in "ascolto, ... lettura di fiabe, etcc" ... Davide è l'unico a non fare religione e penso ( :domanda ) sarà da solo ad ascoltare la maestra che gli racconta la fiaba :domanda Mi raccontate come funziona da voi? Confesso che non mi è venuto mai in mente di chiedere alla maestra come funziona ... né so quando fanno religione :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da pepla » 18 mar 2008, 13:23

Mio figlio teoricamente non ne dovrebbe fare, praticamente credo che la faccia. La maestra mi dice che lo porta in un'altra aula a disegnare e a fare altre attivita', pero' mio figlio a volte se ne esce con delle frasi e dei racconti che sono tipici di religione.
Io mando mio figlio in una scuola che dovrebbe essere laica eppure torna a casa e si fa il segno della croce ed altre cose. Pensavo proprio in questi giorni che l'hanno prossimo, quando iniziera' la materna Sofia, mettero' subito le cose in chiaro con la preside

Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da leo75 » 18 mar 2008, 14:49

Io non so' neanche se la facciano..............
Le mie frequentano una scuola privata gestita da evangelici! :fischia
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da della73 » 18 mar 2008, 16:03

leonardo quando c'è l'ora di religione a detta delle maestre viene portato in una altra classe libera a giocare (sono in 4).
quello che mi fa rabbia è che più di una volta ho dovuto discutere con le maestre perchè si viene guardati malissimo quando si esonera i bimbi dalla religione...e pensare che mio marito si sta laureando anche in telologia...
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da lalat » 18 mar 2008, 16:24

Mah a dire la verità non si tratta di esonero per la precisione ... nella domanda di iscrizione all'asilo c'era scritto di barrare una delle 3 caselle:
- attività alternative
- insegnamento della religione
- uscita anticipata (non sempre possibile)
Io ho barrato attività alternative ... tutte le altre mamme hanno barrato religione ... e badate bene quando c'è stata la riunione di accoglienza dei genitori il giugno scorso, erano tutte li a lamentarsi del fatto che un bimbo di 3 anni non è giusto che faccia la religione :domanda
Ma dico io!!! Perché caspita avete barrato religione allora??? Una mi ha risposto "perché mi sono sbagliata" :domanda Un'altra "perché avevo paura fosse l'unico" un'altra "perché mi pareva di fare brutta figura" :urka ... insomma mio figlio è l'unico e spero bene che non lo lascino solo, comunque lui non mi parla di religione ... è già tanto se mi parla :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da rusc » 18 mar 2008, 16:44

Ciao! insegnante di religione alla materna presente :hi hi hi hi
L'attività di religione cattolica è facoltativa in ogni ordine e grado di scuola, quindi anche alla materna.
Chi sceglie le attività alternative solitamente esce dalla classe con la maestra di sezione e va in un'altra classe o in una stanza vuota a fare appunto "alternativa".
Le attività vengono liberamente scelte dalle maestre. C'è chi non fa nulla di organizzato e lascia giocare liberamente i bimbi, chi prepara dei mini-programmini a tema, di solito sull'intercultura, gli altri popoli etc... Oppure c'è chi legge e lavora su delle fiabe scelte.
Insomma ogni maestra sceglie cosa fare.
Quello che mi sembra strano è che, nella riunione di inizio anno, quando hanno illustrato la programmazione, non sia stato spiegato anche in cosa consisteva l'alternativa.
Di solito vengono esposti tutti i programmi, compresi quelli di religione e dell'alternativa.

Sul fatto che le mamme vengono guardate male, o che non vogliono fare brutta figura....beh, ogni genitore è libero di scegliere quello che ritiene essere il meglio per il figlio. Ci sono varie alternative apposta :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da lalat » 18 mar 2008, 17:32

rusc ha scritto:Le attività vengono liberamente scelte dalle maestre. C'è chi non fa nulla di organizzato e lascia giocare liberamente i bimbi, chi prepara dei mini-programmini a tema, di solito sull'intercultura, gli altri popoli etc... Oppure c'è chi legge e lavora su delle fiabe scelte.
Insomma ogni maestra sceglie cosa fare.
Quello che mi sembra strano è che, nella riunione di inizio anno, quando hanno illustrato la programmazione, non sia stato spiegato anche in cosa consisteva l'alternativa.
Allora avevano detto proprio queste cose in generale, ancora non sapevano cosa fare, dipendeva da quanti bambini c'erano, poi ho letto la bacheca, (mi decido ora :fischia ) e ho pensato di confrontarmi con qualcun'altra visto all'asilo Davide è da solo per queste attività.
Rusc, per curiosità, e senza nessuna polemica, come viene insegnata la religione a bambini di 2 anni e nove mesi o di poco più di 3 anni che stanno ancora imparando a parlare? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da rusc » 18 mar 2008, 18:18

Ciao Lalat. Innanzitutto c'è da specificare che la religione a scuola non è assolutamento catechismo, cioè educazione alla fede. L'obiettivo non è quello di “far crescere” la fede cristiana nei bambini, ma di aiutarli e stimolarli nella ricerca di senso, nel porsi domande e aprirsi al mistero che ci circonda. E questo partendo dalle cose più banali e quotidiane del vivere
Certo poi vengono proposti anche i contenuti essenziali della fede cristiana (la persona di Gesù, cosa è la Chiesa, il Natale e la Pasqua in pratica), ma sempre da un punto di vista culturale, come un arricchimento che lascia comunque la porta aperta a domande e risposte.
Per entrare nel concreto: non si fanno pregare i bambini, non si dice es. “noi crediamo che...” ma “i cristiani credono che...”.
La partenza delle attività è sempre l'esperienza concreta dei bambini, altrimenti ha poco senso qualcosa che gli piove dall'alto. Ci sono obiettivi di massima da seguire nei programmi ministeriali, ma poi ogni maestra imposta un lavoro personale, scegliendo anche e soprattutto in base ai bambini con cui ha da lavorare e secondo l'interesse suscitato per qualche argomento particolare. Quindi non si programma a settembre per dire, ma prima si osservano i bimbi e si sta un po' con loro; poi verso novembre si presenta il programma.
Concretamente le attività non variano molto da quelle delle altre maestre: racconto di storie, dialogo guidato, pittura, collage, gioco, drammatizzazione, etc....
Ovviamente l'età conta moltissimo, e 3 anni per esempio certe cose si sorvolano e molto tempo è impiegato per instaurare un buon rapporto (una cosa lunga, visto che vedo i bimbi 1 sola volta a settimana). A 5 anni invece fanno tante domande, vogliono sapere, e allora è giusto anche rispondere .

Spero di averti risposto; non è facile dire in poche righe cosa si fa e come :sorrisoo
Se per caso sei interessata puoi comunque chiedere un colloquio con la maestra della classe di tuo figlio, che ti spiegherà nel dettaglio

Volevo aggiungere che, in 8 anni di insegnamento, mi è capitato spesso di avere bambini di altre religioni o provenienti da famiglie non credenti. Penso che l'attività di religione, se proposta non come catechismo ma come arricchimento culturale e spirituale (nel senso generale) possa essere un contributo positivo allo sviluppo integrale del bambino. Non indispensabile per carità, ma utile
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da mina79 » 18 mar 2008, 18:27

Anche noi abbiamo scelto attività alternativa...ma in verità non ho ancora capito se ai 3 anni la fanno oppure no! BOH!
Comunque alla riunione di dicembre si è presentata l'insegnante di religione, e ci ha spiegato appunto in cosa consiste la religione nei bambini così piccoli.
Ci ha detto che viene fatta più che altro come un insegnamento all'amicizia, alla generosità tra amichetti, alla pazienza...il natale è visto come un simbolismo della nascita, dove c'è gesù bambino che rappresenta tutti i bambini che nascono e la festa che ne deriva da un evento così bello...La pasqua invece è raccontata come la trasformazione delle cose, anche in concomitanza della fine dell'inverno e dell'inizio della primavera...è il cambiamento, l'albero senza foglie che sembra dormire, rifiorisce con l'arrivo del sole!
Questo ci ha detto e io che sono anti-cristiana per eccellenza devo dire che mi è piaciuto questo modo di presentare le cose per cui a parte nella scelta iniziale quando abbiamo chiesto l'attività alternativa po non abbiamo detto più nente per cu credo che fnchè rimarrà questa insegnante nel suo asilo niente diremo!
Poi a scuola se ne riparlerà! :che_dici
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
facocerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4023
Iscritto il: 23 ago 2006, 22:01

Re: Attività alternative alla religione negli asili

Messaggio da facocerina » 18 mar 2008, 21:23

io non so cosa faranno fare a kylie di alternativo..tra l'altro nella sua scuola materna c'è solo una stanza quindi non ho proprio idea di come possano organizzarsi..so solo che se mi torna a casa (come è successo alla cuginetta)che sa l'avemaria a memoria faccio su un casino che se lo ricordano per bene..
Vale +Marco+Kylie(23/12/03)+Sofie(14/10/07)+Gabriel(21/09/2010)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”