


Messaggio da lalat » 18 mar 2008, 12:13
Messaggio da pepla » 18 mar 2008, 13:23
Messaggio da leo75 » 18 mar 2008, 14:49
Messaggio da della73 » 18 mar 2008, 16:03
Messaggio da lalat » 18 mar 2008, 16:24
Messaggio da rusc » 18 mar 2008, 16:44
Messaggio da lalat » 18 mar 2008, 17:32
Allora avevano detto proprio queste cose in generale, ancora non sapevano cosa fare, dipendeva da quanti bambini c'erano, poi ho letto la bacheca, (mi decido orarusc ha scritto:Le attività vengono liberamente scelte dalle maestre. C'è chi non fa nulla di organizzato e lascia giocare liberamente i bimbi, chi prepara dei mini-programmini a tema, di solito sull'intercultura, gli altri popoli etc... Oppure c'è chi legge e lavora su delle fiabe scelte.
Insomma ogni maestra sceglie cosa fare.
Quello che mi sembra strano è che, nella riunione di inizio anno, quando hanno illustrato la programmazione, non sia stato spiegato anche in cosa consisteva l'alternativa.
Messaggio da rusc » 18 mar 2008, 18:18
Messaggio da mina79 » 18 mar 2008, 18:27
Messaggio da facocerina » 18 mar 2008, 21:23
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”