GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
attendibilità villocentesi
- avocado
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2805
- Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14
attendibilità villocentesi
brevemente vi riassumo la mia vicenda
oggi ho fatto la TN.l'esito è stato catastrofico.
tn alta a 4.7, osso nasale non rilevato. rischio trisomia 21=1:5 rischio trisomia 18 e 13 = 1:14.
cosi domani farò la villocentesi(x non aspettare altre 4 settimane x l'amnio.)
a tutte voi esperte e a tutte voi che prima di me avete avuto una brutta esperienza simile volevo chiedere quanto in realtà un ipotetico esito negativo sia attendibile?
mi faccio questa domanda xke mi hanno cmq allertata x rischio di malformazioni cardiache rilevabili alla 16 e alla 21 settimana.rischio ke oggi non vedono xhe non ci sono reflussi(credo di ricordare abbiano detto cosi).
scusate l'italiano forse poco chiaro ma nn faccio ke piangere da stamattina in quella saletta al policlinico.....
mi aiutate a capire meglio? grazie a tutte
oggi ho fatto la TN.l'esito è stato catastrofico.
tn alta a 4.7, osso nasale non rilevato. rischio trisomia 21=1:5 rischio trisomia 18 e 13 = 1:14.
cosi domani farò la villocentesi(x non aspettare altre 4 settimane x l'amnio.)
a tutte voi esperte e a tutte voi che prima di me avete avuto una brutta esperienza simile volevo chiedere quanto in realtà un ipotetico esito negativo sia attendibile?
mi faccio questa domanda xke mi hanno cmq allertata x rischio di malformazioni cardiache rilevabili alla 16 e alla 21 settimana.rischio ke oggi non vedono xhe non ci sono reflussi(credo di ricordare abbiano detto cosi).
scusate l'italiano forse poco chiaro ma nn faccio ke piangere da stamattina in quella saletta al policlinico.....
mi aiutate a capire meglio? grazie a tutte
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:54
Re: attendibilità villocentesi
Prima di tutto un abbraccio fortissimo...nella speranza che sia un falso allarme.
Ho fatto la villocentesi il 16 di questo mese, ho avuto il risultato rapido dopo 48 ore avrò quello definitivo il 6 quindi dopo 20 gg. La dott.ssa quando mi ha dato il risultato dopo 2 gg mi ha detto che cmq era un test rapido ma che una discrepanza con quello definitivo non si verifica mai.

Ho fatto la villocentesi il 16 di questo mese, ho avuto il risultato rapido dopo 48 ore avrò quello definitivo il 6 quindi dopo 20 gg. La dott.ssa quando mi ha dato il risultato dopo 2 gg mi ha detto che cmq era un test rapido ma che una discrepanza con quello definitivo non si verifica mai.



Il 9 settembre 2005 è arrivato il mio tzunami Federico !
Il 25 ottobre è arrivata Tania!!!!
Il 25 ottobre è arrivata Tania!!!!
- rabbit
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58
Re: attendibilità villocentesi
Credo che la villo sia sicura se non al 100% al 99% anche se, x quel che so, contrariamente all'amniocentesi, la villo può rilevare il mosaicismo cromosomico che può essere presente nei villi ma non nel feto...In questo caso per maggior
certezza fanno fare anche l'amnio.
Però, a mio parere ( x quel che può contare...), se la villo rilevasse un mosaicismo, considerando la TN e la mancanza di osso nasale, la presenza di anomalie credo sarebbe certa...
Spero di tutto cuore che la villo dia un risultato negativo a qualsiasi anomalia e che il tuo bimbo sia sano. Ti sono vicina.
certezza fanno fare anche l'amnio.
Però, a mio parere ( x quel che può contare...), se la villo rilevasse un mosaicismo, considerando la TN e la mancanza di osso nasale, la presenza di anomalie credo sarebbe certa...
Spero di tutto cuore che la villo dia un risultato negativo a qualsiasi anomalia e che il tuo bimbo sia sano. Ti sono vicina.
✿29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!✿
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: attendibilità villocentesi
la villo credo abbia solo un 1% di mosaicismi. ti siamo vicine...forza... 

clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: attendibilità villocentesi
come già scritto ho avuto un'esperienza simile alla tua tn 4,6 anche se l'osso nasale è stato visualizzato e i dotti venosi erano ok ma quella tn era alta e l'igroma cistico sottonucale faceva pensare a qualche malattia cromosomica e/o cardiaca grave, ho fatto la villo e dopo tre giorni ho avuto l'esito parziale per telefono era tutto OK dopo 20 giorni quello definitivo ed era tutto OK mio figlio (come puoi vedere dall'avatar) era un falso positivo ed è sanisimmo grazie al cielo.
Il risultato della villo è altamente attendibile.
Esiste la possibilità che il risultato dell’esame non sia definitivo rendendosi, eventualmente, necessari ulteriori accertamenti quali l’amniocentesi e/o la funicolocentesi.
Inoltre, sebbene la probabilità di un’errata diagnosi cromosomica sia da consi
derarsi estremamente rara, questa non può essere esclusa.
ma comunque sono rari questi casi. Ti faccio mille auguri
Il risultato della villo è altamente attendibile.
Esiste la possibilità che il risultato dell’esame non sia definitivo rendendosi, eventualmente, necessari ulteriori accertamenti quali l’amniocentesi e/o la funicolocentesi.
Inoltre, sebbene la probabilità di un’errata diagnosi cromosomica sia da consi
derarsi estremamente rara, questa non può essere esclusa.
ma comunque sono rari questi casi. Ti faccio mille auguri

Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: attendibilità villocentesi
in ogni caso per rispondere più dettagliatamente sappi che se il risultato è NEGATIVO vuol dire che CERTAEMENTE tuo figlio non ha le malattie per le quali è stata effettuato l'esame e siccome le cromosopatie sono numerosissime sia la villo che l'amnio ne escludono le meno rare, quindi potresti stare tranquilla. 

Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: attendibilità villocentesi
scusa se scrivo a puntate ma volevo aggiungerti che una volta escluse le cromosopatie dovrai fare degli eco-cardio fetali approfonditi per escludere malformazioni cardiache + eco di secondo o terzo livello io ne ho fatte tre in epoche diverse e tutti e tre sono andati benissimo. Spero che tuo figlio sia un'altro dei tanti falsi positivi, se hai bisogno di me scrivimi, ti abbraccio 

Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- Giadaste
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2317
- Iscritto il: 20 giu 2006, 20:44
Re: attendibilità villocentesi
Ti sono vicina e so cosa stai passando... anche la TN di Giada era 4,7 mm ma l'osso nasale c'era, io avevo un rischio di trisomia 21 1:31 e trisomia 13 e 18 1:53 se non mi sbaglio.
Dopo due giorni dalla Tn ho fatto la villo e dopo 5 giorni mi hanno dato i primi esiti, che poi sono stati confermati anche con quelli definitivi 46xx. Per tutta la gravidanza ho fatto controlli su controlli ecocrdi fetali, flussimetrie, eco tridimensionali, e comunque tutte le ecografie che facevo erano di II° livello, ho fatto persino una risonaza magnetica al 5° mese.
La Giada è nata con un chilotorace bilaterale (liquido linfatico intorno ai polmoni) e con il dotto di botallo ancora aperto (è una valvolina che regola il flusso del sangue tra cuore e folmoni quando i feti sono nel ventre materno). E' stata in terafia intensiva per 1 mese il chilotorace si è risolto praticamente dopo una settimana, ancora adesso i dottori e pediatri non sanno darmi una spiegazione del perchè i linfonodi di mia figlia improvvisamente si sono messi a secernere tutto sto liquido che si è depositato nella parte alta del torace. Il problemino cardiaco invece lo abbiamo dovuto risolvere chirurgicamente (per via endoscopica) a 9 mesi, fino ad allora ho dovuto dare il latte a giada con un sondino nasogastrico perchè con il dotto di botallo aperto si affaticava troppo a succhiare e non cresceva.
Dall'intervento è stato tutto un'altro vivere... Dovresti vedere che bisteccone si mangia e come ciuccia il suo te (il latte non lo vuole vedere neanche da lontano).
Ovviamente facciamo ancora controlli cardiologici, ma se guardi nel mio album potrai vedere che adesso Giada sta bene e ha uno sviluppo psicomotorio pari a quello dei suoi coetanei.
Detto questo ti faccio mille
perchè vada tutto per il meglio.

Dopo due giorni dalla Tn ho fatto la villo e dopo 5 giorni mi hanno dato i primi esiti, che poi sono stati confermati anche con quelli definitivi 46xx. Per tutta la gravidanza ho fatto controlli su controlli ecocrdi fetali, flussimetrie, eco tridimensionali, e comunque tutte le ecografie che facevo erano di II° livello, ho fatto persino una risonaza magnetica al 5° mese.
La Giada è nata con un chilotorace bilaterale (liquido linfatico intorno ai polmoni) e con il dotto di botallo ancora aperto (è una valvolina che regola il flusso del sangue tra cuore e folmoni quando i feti sono nel ventre materno). E' stata in terafia intensiva per 1 mese il chilotorace si è risolto praticamente dopo una settimana, ancora adesso i dottori e pediatri non sanno darmi una spiegazione del perchè i linfonodi di mia figlia improvvisamente si sono messi a secernere tutto sto liquido che si è depositato nella parte alta del torace. Il problemino cardiaco invece lo abbiamo dovuto risolvere chirurgicamente (per via endoscopica) a 9 mesi, fino ad allora ho dovuto dare il latte a giada con un sondino nasogastrico perchè con il dotto di botallo aperto si affaticava troppo a succhiare e non cresceva.
Dall'intervento è stato tutto un'altro vivere... Dovresti vedere che bisteccone si mangia e come ciuccia il suo te (il latte non lo vuole vedere neanche da lontano).
Ovviamente facciamo ancora controlli cardiologici, ma se guardi nel mio album potrai vedere che adesso Giada sta bene e ha uno sviluppo psicomotorio pari a quello dei suoi coetanei.
Detto questo ti faccio mille






Stefania mamma di GIADA 16-03-06 (3.750 kg. per 49 cm), GIULIA 17-06-09 (4.030 kg. per 50 cm)
...E di 2 angioletti
...E di 2 angioletti
- avocado
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2805
- Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14
Re: attendibilità villocentesi
grazie mille ragazze.
avervi vicine mi infonde molta forza!
oggi pomeriggio farò la villo.....e poi....beh poi vedremo!
un abbraccio a tutte!
avervi vicine mi infonde molta forza!
oggi pomeriggio farò la villo.....e poi....beh poi vedremo!
un abbraccio a tutte!
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)
- mt73
- Collaboratore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52
Re: attendibilità villocentesi
Mi unisco agli auguri delle altre, io sono in attesa di fare l'amniocentesi perché all'ultrascreen è risultato una TN 3,9, per l'osso nasale non ti so dire perché come ho scritto in un altro post la mia eco è stata rapidissima e superficiale, con esito solo per TN 1:11 trisomia 21, 1:70 test combinato, non ho potuto fare la villo per distacco di placenta che mi ha accompagnato per i primi tre mesi di gravidanza. Quando sono andata a fare il colloquio con la genetista mi ha spiegato che la villo, come l'amnio esclude le malattie genetiche meno rare, perché per quelle particolari o ereditarie si dovrebbe fare una ricerca apposita sapendo già cosa aspettarsi, ma l'esclusione delle malattie gentiche meno rare è già importantissimo. Se dall'amnio non dovesse risultare nulla, mi ha spiegato che comunque dovrò fare eco particolareggiate perché la villo e l'amnio escludono solo malformazioni genetiche e non eventuali malformazioni fisiche, come ti hanno detto sia Oniria che Giadaste a cui invio un grosso
.
Per cui sia per me che per te tantissimi
Comunque penso che fra un pò farà capolino qui la dolcissima Paola che forse aggiungerà qualcosa.
e facciamo forza a vicenda

Per cui sia per me che per te tantissimi



Comunque penso che fra un pò farà capolino qui la dolcissima Paola che forse aggiungerà qualcosa.

maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008
- rabbit
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58
Re: attendibilità villocentesi
Un abbraccio forte a te..e tienici informate. Aspettiamo notizie e con tutto il cuore speriamo siano ottime.avogado ha scritto:grazie mille ragazze.
avervi vicine mi infonde molta forza!
oggi pomeriggio farò la villo.....e poi....beh poi vedremo!
un abbraccio a tutte!




✿29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!✿
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
- deddola23
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56
Re: attendibilità villocentesi
stai tranquilla per la villo è praticamente sicura al 100% a differenza della traslucenza nucale che dà una garanzia intorno al 70% circa.
tanti
tanti

Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?
- flydafne
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50
Re: attendibilità villocentesi
per la tua villo



la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08
- avocado
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2805
- Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14
Re: attendibilità villocentesi
infatti ragazze è proprio la non certezza ke mi fa friggere il cervello...
xke se dopo esami e indagini (dolorose piu x la psiche ke x il corpo)non si è certi di dare a questo piccolo una possibilità di vivere una vita normale, non so come regolarmi!
come mi sento impotente
xke se dopo esami e indagini (dolorose piu x la psiche ke x il corpo)non si è certi di dare a questo piccolo una possibilità di vivere una vita normale, non so come regolarmi!
come mi sento impotente

Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: attendibilità villocentesi
avogado ha scritto:infatti ragazze è proprio la non certezza ke mi fa friggere il cervello...
xke se dopo esami e indagini (dolorose piu x la psiche ke x il corpo)non si è certi di dare a questo piccolo una possibilità di vivere una vita normale, non so come regolarmi!
come mi sento impotente
cerca innanzitutto di matenerti serena... perchè ci dobbiamo agurare che la villo ti dia un risultato negativo...
non pensare ad altro ora

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- elimar
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13507
- Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22
Re: attendibilità villocentesi
Avogado sei una novembrina come me...
Mi auguro davvero che sia un falso positivo della TN e che la villo dia un bel negativo, poi, come ti ha detto Paola, si vedrà il resto...un passo alla volta, anche se so che è terribilmente difficile.
Ti abbraccio
Mi auguro davvero che sia un falso positivo della TN e che la villo dia un bel negativo, poi, come ti ha detto Paola, si vedrà il resto...un passo alla volta, anche se so che è terribilmente difficile.
Ti abbraccio

Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia
Sorelle d'Italia
- arcady
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36
Re: attendibilità villocentesi
ti sono vicina,oggi pomeriggio ti penserò,andrà tutto bene,pensa positivo! 

- bicy73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16
Re: attendibilità villocentesi
Ciao Avogado,
il tuo post mi ha raggelato...Ti ho pensata molto anche stanotte!!
Non so che dirti...Ma l'osso nasale non è stato visualizzato nel senso che sembrava assente o proprio non l'hanno cercato??
In bocca al lupo...La villo ti darà sicuramente maggiori certezze e non più probabilità.

il tuo post mi ha raggelato...Ti ho pensata molto anche stanotte!!
Non so che dirti...Ma l'osso nasale non è stato visualizzato nel senso che sembrava assente o proprio non l'hanno cercato??
In bocca al lupo...La villo ti darà sicuramente maggiori certezze e non più probabilità.


Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: attendibilità villocentesi
piccola ti siamo tutte vicine.. anche io ho fatto la villo..e le 48 h dopo sono state così lunghe...




Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- rabbit
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58
Re: attendibilità villocentesi
infatti è una "scelta" difficilissima, spero che non dovrai portela...avogado ha scritto:se dopo esami e indagini (dolorose piu x la psiche ke x il corpo)non si è certi di dare a questo piccolo una possibilità di vivere una vita normale, non so come regolarmi!

✿29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!✿
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg