GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: MATERNITA' FACOLTATIVA

Messaggio da ile » 11 ott 2007, 12:02

anche io la sto facendo in maniera frazionata e ti confermo che è l'inps che gestisce tutto!!!
La maternità facoltativa per complessivi 6 mesi la puoi usufruire fino agli 8 anni del bambino ma attenzione che l'erogazione del 30% è valido solo fino ai 3 anni. Quindi dopo i 3 anni la puoi fare a stipendio zero, come una normale aspettativa, ma vale ai fini pensionistici come figurativa.
Anche il padre può fare congendo parentale alle stesse condizioni della madre ovviamente a patto che l'altro genitori in quel momento lavori, ossia non si può prendere in contemporanea.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da mame1975 » 13 nov 2007, 11:03

Ho bisogno di sapere se ragiono correttamente:
la facoltativa x la mamy è pari a 6 mesi
la facoltativa x il papy è pari a 5 mesi (diventano 6 se fa 3 mesi consecutivi, VERO?)

le due facoltative non possono essere godute contemporaneamente e cioè se mamy sta in facoltativa dal 10/10 al 20/10, papy non può prendere lo stesso periodo (VERO? ma perchè poi???)

le due facoltative sono indipendenti l'una dall'altra e quindi se mamy fa i 6 mesi, poi il pay può fare pure i suoi 5 + 1 (VERO?)

mi rimane un dubbio: una mia collega mi ha detto che la facoltativa può essere goduta anche a giorni alterni (lun facoltativa, mart lavoro, merc facoltativa, gio lavoro ecc ecc) ma non capisco sul modulo come faccio ad indicarlo :domanda

restribuzione durante la facoltativa: pari al 30% dello stipendio se goduta entro il 3° anno del pupo - zero stipendio se goduta dal 3° anno all'8° anno (VERO?) sia x il papy che x la mamy

mi scuso se magari c'è già stata una richiesta simile alla mia ma ho già provato a guardare velocemente e non ho trovato nulla e mi servirebbe proprio una conferma se sto ragionando giusto io x il mio caso

Grazie :bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da ile » 13 nov 2007, 11:26

mame1975 ha scritto:le due facoltative non possono essere godute contemporaneamente e cioè se mamy sta in facoltativa dal 10/10 al 20/10, papy non può prendere lo stesso periodo (VERO? ma perchè poi???)
sono andata a leggermelo adesso, no possono essere godute anche insieme
mame1975 ha scritto:le due facoltative sono indipendenti l'una dall'altra e quindi se mamy fa i 6 mesi, poi il pay può fare pure i suoi 5 + 1 (VERO?)
se entrambi i genitori fruiscono del congedo non si può superare la durata complessiva di 11 mesi
mame1975 ha scritto:mi rimane un dubbio: una mia collega mi ha detto che la facoltativa può essere goduta anche a giorni alterni (lun facoltativa, mart lavoro, merc facoltativa, gio lavoro ecc ecc) ma non capisco sul modulo come faccio ad indicarlo :domanda

direi di sì ne puoi usufruire come meglio credi
io che la faccio frazionata allego un foglio in cui metto il dettaglio dei periodi usufruiti (in quanto vanno indicati ma lo spazio è poco) potresti fare la stessa cosa ma per indicare la facoltativa che andrai a fare però devi chiedere alla tua inps
mame1975 ha scritto:restribuzione durante la facoltativa: pari al 30% dello stipendio se goduta entro il 3° anno del pupo - zero stipendio se goduta dal 3° anno all'8° anno (VERO?) sia x il papy che x la mamy
si ma mi pare di aver letto che te la danno per un max di 6 mesi complessivi
se hai dubbi vai sul sito dell'inps nella sez. modelli c'è il mod. Ast.fac. lo puoi scaricare e contiene anche le istruzioni in si spiegano un bel po' di cosette :ok
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da mame1975 » 13 nov 2007, 11:29

Grazie Ile :bacio

sul sito un giro me lo sono fatta e che poi magari avevo capito male qlcs io :fischia
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da Germy » 13 nov 2007, 12:38

mame1975 ha scritto:mi rimane un dubbio: una mia collega mi ha detto che la facoltativa può essere goduta anche a giorni alterni (lun facoltativa, mart lavoro, merc facoltativa, gio lavoro ecc ecc) ma non capisco sul modulo come faccio ad indicarlo :domanda
basta allegare un foglio con tutte le date prima di usufruirne, ho già chiesto all'inps :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
mammaba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 717
Iscritto il: 21 ago 2005, 21:09

Re: FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da mammaba » 14 nov 2007, 11:59

ile ha scritto:
mame1975 ha scritto:
mame1975 ha scritto:mi rimane un dubbio: una mia collega mi ha detto che la facoltativa può essere goduta anche a giorni alterni (lun facoltativa, mart lavoro, merc facoltativa, gio lavoro ecc ecc) ma non capisco sul modulo come faccio ad indicarlo :domanda

direi di sì ne puoi usufruire come meglio credi
io che la faccio frazionata allego un foglio in cui metto il dettaglio dei periodi usufruiti (in quanto vanno indicati ma lo spazio è poco) potresti fare la stessa cosa ma per indicare la facoltativa che andrai a fare però devi chiedere alla tua inps
Fai la stessa cosa anche per i giorni che devi ancora chiedere, noi abbiamo sempre fatto così.
Metti all'interno un foglio allegato con entrambe le informazioni: sia i permessi già chiesti che quelli da chiedere. Un consiglio: non farti un calendario dei permessi già fissato per mesi, se nel frattempo ti serve qualche giorno in più o cambiare qualche data, è un casino. Ti conviene fare una richiesta dei permessi al massimo ogni due mesi, così potrai di volta in volta farti un "piano permessi" ottimale!
Nel mio allegato io metto sempre queste diciture:

ALLEGATO

-IL SOTTOSCRITTO CHIEDE
di fruire per la figlia ...............del congedo parentale (astensione facoltativa) e della relativa idennità qualora spettante in base all'articolo 34 del T.U. sulla maternità per i seguenti giorni
...(e segue elenco dei giorni)

-IL SOTTOSCRITTO DICHIARA
di aver fruito per la stessa bambina di periodi di congedo parentale (astensione facoltativa)
....(e segue elenco completo dei giorni già richiesti)

Tali permessi sono stati fruiti presso la ditta TAL DEI TALI, via TIZIO n°0, ROMA. Matricola Aziendale 01234.

Firma del richiedente

Roma, il 00 novembre 2007


In pratica riprendo le voci del modulo e per chiarezza aggiundo i dati della dita con il numero della matricola, in maniera che anche guardando solo l'allegato, abbaino la situazione dati sotto controllo.
Noi facendo così non abbiamo avuto nessun tupo di problema.
Abbiamo frazionato anche noi i periodi (ad esempio mio marito faceva spesso i lunedì in maniera da fare i week lunghi).
Adesso abbiamo appena cominciato di nuovo la trafila delle scartoffie con il secondo nato. Ma ne vale la pena, per noi è stata una bella esperienza avere spesso il papà a casa.
Mammaba e i suoi cuccioli... LUNA (27/12/2003) e MATTEO (05/10/2007)

Avatar utente
mammaba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 717
Iscritto il: 21 ago 2005, 21:09

Re: FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da mammaba » 14 nov 2007, 12:03

AH! Dimenticavo. Sul modulo, all'altezza delle sezioni dove devi mettere i giorni da chiedere e quelli già chiesti, ...a lato, sulla destra, scrivo in stampatello ben leggibile e sottolineato VEDI ALLEGATO e sbarro con una linea gli spazi delle date non utilizzati.
Mammaba e i suoi cuccioli... LUNA (27/12/2003) e MATTEO (05/10/2007)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: FACOLTATIVA X IL PAPY (lav. dipendente)

Messaggio da mame1975 » 14 nov 2007, 14:48

grazie mammaba :ok

precisione è il tuo secondo nome :bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

facoltativa oltre i tre anni di età

Messaggio da lullaby » 26 nov 2007, 12:24

scusate, c'è una cosa che volevo chiedere; i giorni di congedo parentale che si possono prendere oltre i tre anni del bambino sono i "residui" del congedo eventualmente non goduto nei primi tre anni di età o sono un altra cosa (quindi altri giorni in più)?

grazie
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da CUCCIOLA78 » 3 dic 2007, 15:43

Mamme, è un pò che mi frulla in testa la domanda: " Dobbiamo considerare la facoltativa in 6 mesi, 180 giorni o 18X giorni come da calendario? :domanda

E poi, se posso, vorrei dirvi un altro trucchetto per non perdere giorni... Controllate di finire i periodi di venerdi in modo che non vengano conteggiati a vuoto i sabati e le domeniche!
:bacio
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
Stellina82
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 751
Iscritto il: 1 dic 2006, 22:25

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Stellina82 » 3 dic 2007, 21:22

Allora,vi pongo il mio problema...
maternita obbligatoria fino a marzo...
un contratto di apprendistato fino a maggio...
se io a marzo presento la domanda di maternità facoltativa fino a settembre,cioè tutti i 6 mesi insieme,il mio datore di lavoro a maggio può licenziarmi?!
la mia domanda può essere accettata oppure può essere anche respinta?
Il 28/12,Dopo 9 mesi di attesa,10 gg di ritardo,15 ore di travaglio, 1 ora e 15 x il TC finalmente è arrivata Eleonora,l'amore della mia vita!!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 3 dic 2007, 21:25

CUCCIOLA78 ha scritto:Mamme, è un pò che mi frulla in testa la domanda: " Dobbiamo considerare la facoltativa in 6 mesi, 180 giorni o 18X giorni come da calendario? :domanda

E poi, se posso, vorrei dirvi un altro trucchetto per non perdere giorni... Controllate di finire i periodi di venerdi in modo che non vengano conteggiati a vuoto i sabati e le domeniche!
:bacio
se ne usufruisci a giornate sono 180 se invece a mesi si tiene conto di 30 gg x mese anche se alcuni sono da 31: esempio dal 16 marzo al 15 aprile è 1 mese. Me l'hanno appena spiegato all'inps
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da CUCCIOLA78 » 4 dic 2007, 8:53

Non mi è ben chiaro....
Io ho fatto dal 17/11/06 al 17/04/06 che sono 5 mesi e quindi 150 giorni....
poi ho fatto 12 giorni ad agosto...
Se conto i giorni dei 5 mesi mi risulta 152 giorni...che sommati ai 12 di agosto mi danno 164 giorni...ma se sommo i 12 giorni a 150 ( i 5 mesi ) guadagno 2 giorni andando a 162! :domanda :domanda :domanda :domanda :domanda
Ditemi ditemi! :bacio
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da CUCCIOLA78 » 4 dic 2007, 8:54

Scusate....17/04/07
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
ciri
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2440
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:20

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da ciri » 4 dic 2007, 12:25

Ciao

Allora vi sottopongo questa mia domanda, visto chemi pare che siate tutte ben informate:

Il mio o la mia bimbo/a dovrebbe nascere il 24/06/2008....supponiamo che sia giusta la data del parto. prendendo l'obbligatoria un mese prima e 4 dopo dovrei rientrare a lavorare il 25 ottobre 2008.

Domanda:

Posso chiedere di lavorare la mattina 4 ore e poi fare altre 2 ore di facoltativa e due ore di allattamento fino almeno all'anno???'
Irene è nata il 18/06/2005 alle 15.50 pesava 3.480Kg per 51 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 4 dic 2007, 12:52

ciao ciri,
la facoltativa non si può prendere a ore ma solo a giornate.
io quando tornerò prenderò 1 giorno a settimana di facoltativa poi però mi sono messa d'accordo con il capo che invece di stare a casa 1 giornata intera vado al lavoro e queste otto ore le uso 2 al giorno + 2 di allattamento + 2 di ferie e così faccio 4 ore al giorno.
spero di essermi spiegata :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 4 dic 2007, 12:57

CUCCIOLA78,
io di facoltativa ho preso dal 7 novembre al 7 marzo che sono 4 mesi e 1 giorno e mi rimangono 1 mese e 29 giorni. questo mi ha scritto l'impiegato dell'inps.
praticamente se prendi il mese intero si conta di 30 gg anche se ne ha 31
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ciri
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2440
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:20

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da ciri » 4 dic 2007, 14:25

Vale70 ha scritto:ciao ciri,
la facoltativa non si può prendere a ore ma solo a giornate.
io quando tornerò prenderò 1 giorno a settimana di facoltativa poi però mi sono messa d'accordo con il capo che invece di stare a casa 1 giornata intera vado al lavoro e queste otto ore le uso 2 al giorno + 2 di allattamento + 2 di ferie e così faccio 4 ore al giorno.
spero di essermi spiegata :ok
Quindi potrei prendermi 4 giorni al mese e suddividerli in ore durante la settimana, prendendo accordi con il mio capo??? Giusto???

Quindi se un giorno tipo sarebbe: 4 ore lavoro 2 ore facoltativa 2 ore allattamento giusto

Mi rimarrebbe fuori il venerdì allora potrei prendere 2 ore di permesso
Irene è nata il 18/06/2005 alle 15.50 pesava 3.480Kg per 51 cm.
Laura è nata il 25/06/2008 alle 00.20 pesava 3.120Kg per 50 cm.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da Germy » 4 dic 2007, 15:49

ciri ha scritto:
Vale70 ha scritto:ciao ciri,
la facoltativa non si può prendere a ore ma solo a giornate.
io quando tornerò prenderò 1 giorno a settimana di facoltativa poi però mi sono messa d'accordo con il capo che invece di stare a casa 1 giornata intera vado al lavoro e queste otto ore le uso 2 al giorno + 2 di allattamento + 2 di ferie e così faccio 4 ore al giorno.
spero di essermi spiegata :ok
Quindi potrei prendermi 4 giorni al mese e suddividerli in ore durante la settimana, prendendo accordi con il mio capo??? Giusto???

Quindi se un giorno tipo sarebbe: 4 ore lavoro 2 ore facoltativa 2 ore allattamento giusto

Mi rimarrebbe fuori il venerdì allora potrei prendere 2 ore di permesso
e' quello che farò io, in accordo con il capo ... ovviamente sul modulo dell'inps tu indichi la giornata intera, io metterò il mercoledì o giovedì

così vieni pagata 8 ore e ne lavoro 4 fino a che ha 1 anno che non è male :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: astensione facoltativa - TOPIC UNITI

Messaggio da CUCCIOLA78 » 5 dic 2007, 9:44

Vale, scusa ma sono recidiva...
Se io ho preso dal 17/11/06 al17/04/06 ho preso 5 mesi...o 5 mesi e 1 giorno? :domanda
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”