GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione anticipata - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da ishetta » 12 nov 2007, 18:41

Beh secondo me il lavoro stressante non è motivio di maternità anticipata (ma non lavoro all'inps)... nel senso che secondo me non è dimostrabile. I dolori alla schiena bisognerebbe vedere da cosa sono derivati... e allora qui interviene un medico.

Praticamente ho trovato questo sul sito dell'asl toscana: requisiti della richiedente: lavoratrice nei primi sette mesi della gravidanza, che si trovi in condizioni di lavoro o ambientali pregiudizievoli con impossibilità di spostamento ad altre mansioni.

Le normative di riferimento sono le seguenti:
- Legge 1204/1971 "Tutela delle lavoratrici madri"
- D.P.R. 1026/1976 "Regolamento di esecuzione della Legge 1204/1971"
- D.Lgs. 645/1996 "Recepimento della direttiva 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da akane » 12 nov 2007, 19:55

Ale&Dany76 ha scritto:Scusate ma ho bisogno di una risposta urgente.... :che_dici
Il mio gine mi ha fatto il certificato per stare in maternità anticipata da subito, mi ha detto che dovevo farmi fare un certificato di lavoro dal mio datore di lavoro che devo portare all'ispettorato insieme ai suoi certificati. Il datore però non ne sa assolutamente niente di questo certificato!!!

Qualcuna di voi sa qualcosa???? Sono nervosissima perchè ogni volta c'è qualcosa che mi va storto....... :buuu

Mi aiutate per favore??????????? :bacio
beh ormai è passato un mese e avrai risolto sicuramente comunque puoi fare anche una autocertificazione, ci sono degli appositi moduli che puoi compilare tu
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

stefy148
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 111
Iscritto il: 29 ott 2007, 11:25

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da stefy148 » 13 nov 2007, 9:06

Grazie ragazze forse ho capito un pò la prassi comunque io vengo da un prec.aborto alla 10° settimana con malformazione all'utero cioè utero setto

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: MATERNITA' ANTICIPATA

Messaggio da Elisina » 19 nov 2007, 15:08

ISHETTA infatti la mia gine ha detto che lei mi terrebbe a casa per il mal di schiena (ho davvero una leggera lombalgia a destra), in pratica la mia vera motivazione è stress ambientale, quella "simulata" per la maternità anticipata è lombalgia.
Io cercherò di lavorare fino a Natale, cmnq a me la gine (dell'usl) ha detto che quando non me la sento più vado da lei, mi farà un certificato e la mat anticipata scatterà subito :ok
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
OCCIDENTE2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1286
Iscritto il: 13 lug 2005, 18:49

Re: Gravidanza a rischio come funziona con il lavoro?

Messaggio da OCCIDENTE2001 » 27 nov 2007, 12:51

...POSSO FARVI UNA DOMANDA??? E' POSSIBILE ANDARE IN MATERNITA' ANTICIPATA SOLO X ALCUNI MESI??? NEL SENSO UNO HA UN DISTACCO ALLA PLACENTA (QUINDI SI ASTIENE DAL LAVORO) E QUESTO SI RISOLVE NEL GIRO DI UN PAIO DI MESI,POI PUO' TORNARE A LAVORO E CHIEDERE MAGARI DI FARE LA MATERNITA' OBBLIGATORIA 1+ 4???
Cristina innamorata di Nicole (10/11/2005-kg 3.650) Alessandro (22/03/09-kg 3.450)
e Federico(11/08/2012 kg 3.700)

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 31 dic 2007, 16:38

ciao a tutte, anche io ho chiesto l'astensione anticipata ma solo ed esclusivamente per motivi validi..ho un'incontinenza cervicale e ho subito un cerchiaggio devo passare tutta la gravidanza distesa..per carità per un bambino si fa questo ed altro ma penso che tutte noi sognamo una gravidanza serena, perchè cercare motivi futili per non andare a lavoro e non godersela così com'è? Io forse non potrò nemmeno andare a comprargli dei vestitini però aspetterò che arrivi lui e poi farò tutto
Ciao a tutte e auguri per tutto
:sorrisoo :sorrisoo ..
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
venus
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 882
Iscritto il: 22 mag 2005, 12:40

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da venus » 1 gen 2008, 11:16

Ciao!!
Per la prima gravidanza sono andata in maternità anticipata circa alla 7 settima , causa malformazione all'utero (utero bicorne e conseguente gravidanza a rischio); questa volta il gine (asl) mi ha già detto che dovrò fare la stessa cosa (il 9/1 ho la visita e mi farà il foglio). La domanda è questa:
io lavoro come insegnante di sostegno alla scuola elementare, credete possa essere possibile chiedere una diminuzione di orario, piuttosto che dover smettere del tutto??
SARA mamma di MARTA nata il 13/05/2006 alle 11.25 con tc e di LAURA nata il 07/08/2008 alle 9.01 anche lei con tc ...sono la gioia più grande della nostra vita!!

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da giotemerario » 1 gen 2008, 17:07

Ciao sono anche io in maternità anticipata. In ospedale mi hanno fatto un solo modulo, spedito via raccomandata all'Ispettorato (così mi è stato detto di fare al telefono).
Basta questo?
Occorre fare io comunicazioni verso il datore di lavoro?
Grazie e saluti.
g
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Astrid72 » 4 gen 2008, 11:44

Venus...anch'io lavoro nella scuola e per quanto ne sò non è possibile ridurre l'orario lavorativo ...... :ok

Giotemerario..premetto che non ci stò capendo nulla..ho chiamato in segreteria per info e mi hanno detto che i moduli + certificato vanno consegnati in duplice copia all'ispettorato e al datore di lavoro per conoscenza :ok

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da rusc » 4 gen 2008, 11:50

venus ha scritto:Ciao!!
Per la prima gravidanza sono andata in maternità anticipata circa alla 7 settima , causa malformazione all'utero (utero bicorne e conseguente gravidanza a rischio); questa volta il gine (asl) mi ha già detto che dovrò fare la stessa cosa (il 9/1 ho la visita e mi farà il foglio). La domanda è questa:
io lavoro come insegnante di sostegno alla scuola elementare, credete possa essere possibile chiedere una diminuzione di orario, piuttosto che dover smettere del tutto??
no, che io sappia non si può chiedere. Io lavoro alla materna, e qui non si può lavorare incinta perchè è considerato lavoro a rischio per le malattie. Quindi di solito si fa il cambio di mansione, cioè in pratica lavorare in segreteria o in biblioteca. Non so se si possa fare anche alle elementari.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

regilda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 4 gen 2008, 10:00

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da regilda » 6 gen 2008, 12:07

Come devo fare iovisto che sono in gravidanza a rischio, avevo il contratto a tempo determinato che è scaduto, ho presentato tutti i documenti di dovere che hanno rifiutato perchè li devo presentare a fine rischio, inizio maternità obbligatoria.
Ho contattatol'inps per chiedere se potevo avere dei piccoli acconti mensili(visto che sono a carico loro, avendo maturato precedenti contributi) la sede centrale dice di si, la mia sede di appartenenza dice che nn è assolutamente vero.
Non vi dico le giornate di lavoro perse di mio marito per sbattersi a destra e a manca, telefonate, persone contattate. Addirittura una persona mi ha detto che gli acconti sono a dscrezione della sede inps di appartenenza :pistole .Che vuol dire che bisogna vedere se sono simpatica?
Ne ho davvero sentite di tutti i colori facendo tutto a regola d'arte.Davvero nn ho parole. Spero cha alla fine davver sia tutto ok .

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da pianetablu » 7 gen 2008, 10:16

domanda...
io sono in malattia con certificato dell'asl e presentazione della domanda di astensione anticipata all'ispettorato del lavoro.
potrebbe venire la visita medica da parte dell'inps a casa anche se il certificato era quello dell'asl?
se si quali sono i giorni e gli orari?
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
Samhain
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 25 ott 2007, 17:21

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Samhain » 7 gen 2008, 11:13

rusc ha scritto:
venus ha scritto:Ciao!!
Per la prima gravidanza sono andata in maternità anticipata circa alla 7 settima , causa malformazione all'utero (utero bicorne e conseguente gravidanza a rischio); questa volta il gine (asl) mi ha già detto che dovrò fare la stessa cosa (il 9/1 ho la visita e mi farà il foglio). La domanda è questa:
io lavoro come insegnante di sostegno alla scuola elementare, credete possa essere possibile chiedere una diminuzione di orario, piuttosto che dover smettere del tutto??
no, che io sappia non si può chiedere. Io lavoro alla materna, e qui non si può lavorare incinta perchè è considerato lavoro a rischio per le malattie. Quindi di solito si fa il cambio di mansione, cioè in pratica lavorare in segreteria o in biblioteca. Non so se si possa fare anche alle elementari.
Io sono supplente a tempo determinato sia per la materna che per l'elementare e dal mio medico mi è stato detto che non posso prendere l'astensione anticipata punto e basta, con la frase "Da che mondo e mondo i figli delle maestre sono sempre nati", come se fossi una che cerca solo il modo di scansare la fatica con una delicatezza che gli avrei spalmato la faccia contro il muro...
Il ginecologo da parte sua mi ha risposto che se non ci sono evidenti fattori di rischio nella gravidanza (minacce di aborto o problemi simili), si rientra nell'astensione obbligatoria dei due mesi prima del parto e tre dopo ( o 1+4: dipende da come una si sente) e non in quella anticipata, ma quello che dico io è:

dato che gli unici 2 agenti biologici cui il testo unico
maternità del ministero vieta esplicitamente di esporre le donne in gravidanza sono
la toxoplasmosi (che non si prende dai bambini) e la rosolia (rispetto
alla quale il 90% delle donne sono state vaccinate) è ammissibile che
io maestra di scuola materna o elementare -seppur immune alla rosolia- continui a
lavorare a contatto con i bambini oppure la possibilità di contrarre
altre infezioni da virus (es. Cytomegalovirus!!!) o virus che si diffondono per via aerea (io ad esempio non ho avuto la varicella) rende inevitabile l'allontanamento?

E in tal caso come è gestita la parte giuridica/economica?
***Serena, mamma di Rachele (27/6/'08)*** °Gollonza, 78ina & Toscanaccia °

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da rusc » 15 gen 2008, 15:24

SAMHAIN ciao! a me lo disse proprio l'ispettorato del lavoro...non so. Mi chiesero che età avessero i bambini con cui lavoravo e, alla mia risposta, mi dissero che sì, era considerato a rischio proprio per malattie tipo rosolia etc... anche amiche che fanno lo stesso lavoro hanno la stessa esperienza...
Io comunque stetti a casa anticipatamente per la 1° e anche questa gravidanza, per problemi di contrazioni. In mezzo ci fu un uovo chiaro, e in quel caso, visto che stavo bene, chiesi e ottenni senza nessuna difficoltà il cambio di mansione: cioè facevo le mie ore di lavoro in segreteria.
Non so...in ogni caso il tuo gine è un poco str..zo mi pare :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da stef.p » 28 gen 2008, 16:32

Ragazze ho letto con molto interesse quanto avete scritto e mi domandavo se presentandosi alla asl con il certificato del ginecologo privato, si viene sottoposti a visita medica o se è solo un passaggio burocratico.
grazie
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da Micaela81 » 28 gen 2008, 17:58

stef.p, Io il certificato l'ho fatto fare direttamente in ospedale, quindi non so che dirti..chiedi al tuo gine privato no? :sorrisoo
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
pianetablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1875
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:16

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da pianetablu » 28 gen 2008, 19:07

stef.p dovrebbe essere solo un passaggio buracratico, nn credo ti visiteranno. ovviamente porta almeno l'ultima ecografia con te e magari le ultime analisi.
ஜ♥ღ 08/04/2008 Angelica ღ♥ஜ
ஜ♥ღ 23/09/2015 Sabrina ღ♥ஜ

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da rusc » 28 gen 2008, 20:28

stef.p ha scritto:Ragazze ho letto con molto interesse quanto avete scritto e mi domandavo se presentandosi alla asl con il certificato del ginecologo privato, si viene sottoposti a visita medica o se è solo un passaggio burocratico.
grazie
A me non hanno visitato per nessuna delle 2 gravidanze. Guardano solo il certificato del gine
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da msbricco » 28 gen 2008, 20:53

Anche io ho finito oggi le pratiche con l'ispettorato. Ho portato il certificato della gine (su carta di ospedale) ... il medico legale della ASL ha riempito il modulo ... All'ispettorato ho avuto dei problemi, perche' il certificato della gine non riportava il nome del mio datore di lavoro e la mia mansione :urka ... Cosi' sono andata dal medico di base (hanno detto che andava bene cosi') che mi ha fatto un certificato "copia" di quello della gine aggiungendo le info sul lavoro ...
Ora sembra essere tutto ok! Per 60 giorni sono a posto! :ok
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: astensione anticipata - TOPIC UNITI

Messaggio da stef.p » 30 gen 2008, 14:51

grazie delle informazioni ragazze.
msbricco vedo che scrivi da Roma, dove hai portato i documenti definitivi??????
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”