GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assistenza ai genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

assistenza ai genitori anziani

Messaggio da aleba » 20 mag 2010, 16:12

da dove cominciare...
per una serie di circostanze durante questo mese mia cognata sta accudendo sua mamma (mia suocera) per sostituire la badante in ferie e mia mamma si sta occupando di mia nonna perchè mio zio che vive (vive, non cura eh: giusto giusto guarda che non cada a terra) con lei è via.
nè mia cognata nè mia mamma sono figlie uniche (3 fratelli cad) ma.............. sono le figlie femmine :che_dici e chissà come mai quando c'è da fare "il lavoro sporco" sono tutti figli ma qualcunA è più figlia degli altri...
anche a me è successa la stessa cosa quando si ammalò mio padre: i miei erano separati da tempo e comunque mia mamma in quell'occasione era in vacanza e indovinate un pò chi si è fatta in quattro, dovendo anche consolare i bro...

giusto o sbagliato che sia sembra che siamo sempre noi donne che ci sobbarchiamo tutti i problemi, o più semplicemente prendiamo in mano le redini nelle situazioni critiche.

il punto è che se mi proietto in avanti negli anni sono stracerta che anch'io mi troverò in una situazione analoga per mia mamma e SO che non voglio fare tutti i sacrifici e gli sbattimenti che si trovano ad affrontare mamma e cognata in questo momento!
non fraintendete: i genitori si meritano questo e ben altro, il mio fervore è nei confronti degli altri componenti della famiglia.

e quanto ha ragione il detto "una madre cresce dieci figli ma dieci figli non riescono ad occuparsi di una madre" (più o meno, non me lo ricordo bene bene...)

voi ci pensate mai?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da hamilton » 20 mag 2010, 16:21

aleba ha scritto:sono le figlie femmine :che_dici e chissà come mai quando c'è da fare "il lavoro sporco" sono tutti figli ma qualcunA è più figlia degli altri...
Partiamo da punti di vista completamente diversi.
Io non considererei mai LAVORO SPORCO accudire mia madre ma soprattutto non lo considererei un incombenza, bensi' un privilegio.
Mia sorella, per tutta una serie di motivi, ha avuto modo di accudire di piu' mio padre rispetto a me, e l'ho invidiata per questo.
E credo che oggi, il suo cuore, sia piu' ricco del mio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Melissa » 20 mag 2010, 16:31

hamilton ha scritto:
aleba ha scritto:sono le figlie femmine :che_dici e chissà come mai quando c'è da fare "il lavoro sporco" sono tutti figli ma qualcunA è più figlia degli altri...
Partiamo da punti di vista completamente diversi.
Io non considererei mai LAVORO SPORCO accudire mia madre ma soprattutto non lo considererei un incombenza, bensi' un privilegio.
Mia sorella, per tutta una serie di motivi, ha avuto modo di accudire di piu' mio padre rispetto a me, e l'ho invidiata per questo.
E credo che oggi, il suo cuore, sia piu' ricco del mio.
Hamilton belle parole....ma perchè tu non l'hai aiutata se la invidiavi? Non è una critica eh....ma davvero una semplice constatazione.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ishetta » 20 mag 2010, 16:38

scusa hamilton ma accudire un genitore sarà pure un privilegio ma se devi unire che hai anche una famiglia, è un costo, è un grosso sacrificio... si capisce anche xchè tanti scappano via.
Cmq qui so già come finirà la cosa xchè conosco i miei polli. E mio marito è figlio unico :mi_arrendo:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ci610 » 20 mag 2010, 16:39

scusa, eh
ma perchè non dici a tuo marito di darsi una mossa e di andare ad accudire la madre?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da MammaMAtteo » 20 mag 2010, 16:45

Guarda mia mamma sta male adesso e mio fratello vive ancora a casa con i miei. Però sinceramente quando ad occuparsi di lei è mio fratello io mi sento pure in colpa e preferisco farlo io. Forse perchè secondo me tra mamma e figlia c'è un rapporto più stretto che con il figlio maschio.... o forse perchè mia mamma ha fatto talmente tanto per me che sinceramente occuparmi di leu mi fa sentir bene!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da anya » 20 mag 2010, 16:51

mia suocera era malata di tumore è andata avanti 2 anni
i suoi 3 figli maschi le sono stati accanto fino all'ultimo occupandosi quasi di tutto!!

più volte i medici hanno chiesto se volevano farla ricoverare in una clinica ma loro hanno insistito per averla a casa.

x me è questione di "amore", umiltà, rispetto
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ci610 » 20 mag 2010, 17:11

io sinceramente gli prenderei una badante
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da anya » 20 mag 2010, 17:19

ci...di solito la badante 1/2 giorni a settimana è libera....
quella della cognata di aleba ora è in ferie e quindi la cognata si trova a curare la mamma....
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da MammaMAtteo » 20 mag 2010, 17:21

Secondo me prendere una badante non risolve il problema.. aiuta di sicuro.. ma non è che poi non te ne devi prendere cura. Oltretutto avete uan vaga idea di quanto costi?? Davvero molto!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Mik » 20 mag 2010, 17:25

io non voglio pensarci.. io e mio marito siamo figli unici e abbiamo pure i genitori lontani... ora stanno bene, tranne mia madre, ma ancora non necessita di presenza... ma in futuro? :perplesso sarà un macello
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ci610 » 20 mag 2010, 17:25

allora gli prenderei 2 badanti che facciano a turno :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da anya » 20 mag 2010, 17:30

dciamo che a noi la badante ci aveva aiutato molto sotto l'aspetto infermieristico (iniziezioni, piaghe ecc ecc)
fondamentale di notte
un costo, è vero
ma sono stati soldi davvero spesi bene (nel senso che di meglio non potevamo trovare)
purtroppo abbiamo avuto bisogno di lei solo per poco più di 1 mese.... :buuu
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da dottbaby » 20 mag 2010, 17:36

Uh...argomento spinoso...e ho appena finito di parlare con una cliente che ha problemi con la sorella per l'assistenza alla mamma invalida...

Sarà anche un piacere ed un privilegio occuparsi dei genitori malati, ma è pesante e anche tanto! Troverei giusto e sacrosanto che sia un'incombenza da dividere equamente fra tutti i figli, maschi o femmine che siano. E se non si riesce (in fondo, tutti abbiamo una vita: figli, lavoro, esigenze personali del più vario tipo) o, peggio, se qualcuno non vuole, pretendendo di far gravare la cosa solo sugli altri, è meglio ricorrere ad aiuti esterni, il cui onere economico deve ricadere in parti uguali su tutti.

Dal punto di vista morale, che certi figli se nefreghino dei genitori fa male, sinceramente. Tuttavia, l'amore, il rispetto e la riconoscenza non possono essere imposti.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ci610 » 20 mag 2010, 17:41

cmq scusate, ma l'amore, il rispetto e la riconoscenza si dimostrano andando a cambiare il pannolone al genitore anziano? io non credo
anzi, credo che un aiuto esterno possa anche evitare imbarazzi inutili, io ad esempio credo che mio padre preferirebbe farsi fare il bidet da un estraneo piuttosto che da me
poi l'affetto e la riconoscenza si dimostrano con altre cose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da lemming » 20 mag 2010, 17:43

Eh, la cosa delle figlie femmine... sono stata allevata dai miei con la frasetta "tu sarai il bastone della nostra vecchiaia", che tenerezza :che_dici
Poi ho scoperto che mio fratello mi odia, ma non perchè gli ho reso parte (nemmeno tutto) di quello che mi ha fatto passare negli anni trascorsi, no... perchè io a 800 km significa che sarà lui a doversi occupare di nostro padre quando sarà vecchio e rimba. Un dramma, un dramma.
Bah.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Chiaretta77 » 20 mag 2010, 17:43

La badante serve, costa molto, ma non è la bacchetta magica.
Ha diritto ad ore libere e non può sostituire l'affetto e l'amore dei figli.
I miei nonni hanno avuto tutti bisogno di assistenza, avevano una badante ma i miei e rispettivi fratello e sorella hanno collaborato sempre.
E' faticoso conciliare la propria famiglia, l'assistenza, il proprio lavoro ... ma che la figlia femmina debba accollarsi tutto e il maschio no lo trovo assurdo.
Io credo che oltre a tua cognata anche tuo marito debba fare la sua parte e per quanto riguarda tua mamma che parli chiaro ai suoi fratelli.
Io ho visto l'amore che hanno ricevuto i miei nonni fino all'ultimo e quando e se sarà spero di fare altrettanto per i miei genitori, oltretutto sono figlia unica e quindi non avrò nessuno con cui condividere il tutto.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da lalat » 20 mag 2010, 17:51

Porto la mia esperienza. Ad occuparsi di mio nonno su 3 figli sono state mia madre e sua sorella ... Ad occuparsi di mio suocero, attualmente è mio marito che è figlio unico e che fa molto più di mia suocera :che_dici la quale lo chiama anche per andare a riaccendere il contatore della luce o per comprare 2 limoni :bomba
Non credo sia una questione di predisposizione femminile o maschile .. credo sia una questione di carattere e di disposizione ad aiutare gli altri. Mio marito fa la barba e il bagno a mio suocero.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Chiaretta77 » 20 mag 2010, 17:55

L'amore si dimostra in molti e vari modi, io ho avuto l'opportunità di assistere mia nonna e mio nonno (poco certo, per quel che ho potuto) ma è stato per me prezioso poter stare accanto a loro anche cmabiandoli, dando loro da mangiare o semplicemente facendo un po' di compagnia anche quando non se ne rendevano conto.
Trovo che accanto alla fatica si riceva molto.
Ovviamente però ... come diceva giustamente dottbaby se non è spontaneo non si può pretendere, allora almeno che ci si divida equamente le responsabilità economiche.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Lunette » 20 mag 2010, 17:55

Questo post mi ha fatto venire in mente una cosa.. Scusa Aleba se te lo svacco, ma devo raccontarvela!

Ero al Ps con mia madre e accanto a noi c'era una signora anzianissima con due donne più giovani. La vecchietta, indubbiamente pesante, si lamentava lagnosa: "portami dell'acqua, devo fare pipì, mi prude la schiena, ecc..." non stava male male evidentemente ma non si poteva alzare e continuava ad impartire ordini a raffica. Tutti gli altri osservavano la scena, in particolare colpiva l'acidità con cui le rispondevano le due donne, frasi del tipo: ma stai zitta, non rompere, ecc.. Noi eravamo sorpresi, poi le due donne vanno al bar lasciando la vecchia alle infermiere. Dopo un po' passa il dottore e chiede all'infermiera: ma insomma, dove sono le sue figlie e perché la trattano così?? e l'infermiera: Dottore, questa è la suocera, non la madre. Il dottore e tutti noi : ahhhh ecco perché!!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”