GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

asma: mi aiutate a capire?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 11 lug 2010, 21:55

Ho bisogno di confrontarmi con voi
la mia bimba che ora ha 21 mesi da febbraio ha cominciato ad avere problemi di bronchiti
a febbraio ha avuto un principio di bronchite
ad aprile ha avuto bronchite asmatica, curata con cortisone, antibiotico ventolin
a maggio nuova bronchite asmatica, con ricovero in H quando siamo arrivati aveva il respiro affannatissimo e la saturazione intorno a 83-84. Anche qui cortisone, antibiotico e puff di ventolin
a giugno nuovo attacco di asma, ennesima corsa al Ps e ancora una settimana di Puff ogni 6 ore, cortisone mattina e sera e antibiotico.
A questo punto il pediatra ha deciso che vuole vederci chiaro e ci indirizzati ad un centro asma per fare gli accertamenti del caso, quindi ci aspettano un paio di giorni di ricovero :impiccata:
Vorrei capire cosa aspettarmi, anche io voglio approfondire e capire cosa fa star male mia figlia e come aiutarla a stare meglio. Alo stesso tempo sono un pò in ansia. Fino al mese scorso il pediatra diceva che era presto per indagare, ma dopo l'ultimo attacco di asma ci ha indirizzati a questo centro asma, io visto il mio pancione avrei preferito consultare un allergologo rivatamente , ma lui ha insistito che bisogna fare accertamenti per i quali è necessario rivolgersi ad una struttura ospedaliera. Ha accennato anche al test del sudore :impiccata:
mi raccontate le vostre esperienze, a quanti anni i vostri bimbi hanno avuto i primi episodi e con quale frequenza? quali controlli avete fatto?
Grazie :sorrisoo
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 12 lug 2010, 9:53

ciao
mio figlio ha avuto il suo primo broncospasmo a settembre 2009,aveva 6 mesi.
lui ha fatto 3 ricoveri causa broncospasmi una polmonite da virus sinciziale positivo a gennaio...broncospasmi ricorrenti ogni 10-15 giorni.
il pneumologo che lo ha in cura lo ha rivoltato come un calzetto.ha fatto anche lui test del sudore,ecocolor dopler al cuore tutti gli esami del sangue per vedere se ci fossero allergie,celiachia,prick allergici sondino naso gastrico...ora siamo in attesa di fare la tac...
è normale fare tutti gli accertamenti intanto per capire se il broncospasmo è di natura allergica oppure no.
da tutte gli esami è venuto fuori che ha un brutto reflusso gastroesofageo e da quando prende la ranitidina è un pò migliorato.anche se i broncospasmi ci sono ancora.
non ti spaventare per gli esami che vogliono fare è routine,devo andare ad esclusione.
Io adesso convivo con la sua asma,i medici che lo hanno in cura sono meravigliosi e sempre disponibili e piano piano cerchiamo di venirne fuori.
forza!!!!!!
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 12 lug 2010, 14:25

Pally grazie per avermi raccontato la tua esperienza :sorrisoo
abbiamo il ricovero fissato per domani, a questo punto non vedo l'ora
:incrocini per la nuova pancina
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da silviak » 19 lug 2010, 21:38

Ciao conni, poi facci sapere come va.

Anche Kai, che ora ha 5 anni, ha cominciato a marzo con la prima bronchite asmatica, seguita da una seconda fortissima a maggio, tanto che ho dovuto anticipare le ferie e portarlo per un mese a quota 1600...e nel mezzo, fra marzo e giugno, non è stato bene, abbiamo usato ventolin, cortisone, aerosol, etc etc. Kai è allergico alle graminacee, fra le altre cose, da quando aveva due anni esatti. La prima crisi la ebbe il giorno del suo secondo compleanno....

Con questo vorrei dirti che potrebbe essere, vista l'epoca delle bronchiti, la stessa cosa.

Il test del sudore lo fece a tre anni, perchè oltre a broncospasmi ricorrenti aveva continui prolassi rettali e ciò può essere legato alla fibrosi cistica o mucoviscidosi, ma glielo fecero fare soprattutto per via dei prolassi. Ah, ha fatto anche una broncopolmonite a 1 anno e otto mesi.
In Lombardia però lo screening per la fibrosi viene effettuato alla nascita, per cui dovrebbe essere o un caso di falso negativo alla nascita o una forma minore che non viene rilevata da tale test.
Una volta risolti i suoi problemi di intestino però è andata molto meglio e ora ha molti meno broncospasmi, purtroppo però l'allergia ce l'ha forte e gli causa queste bronchiti asmatiche e l'asma.

Spero che i test vi portino risultati confortanti!
Facci sapere.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 23 lug 2010, 22:47

Eccoci di ritorno.
Il ricovero è stato meno traumatico del previso (a parte una bella caduta mente eravamo in camera, si è tagliata la lingua ed ha perso un bel pò di sangue, non vi dico lo spavento).
Il test del sudore lo hanno fatto per scrupolo perchè ho riferito che il pediatra me ne avevav parlato, secondo loro non c'era nessun motivo per temere, in ogni caso lo hanno eseguito ed è risultato negativo :sorrisoo
dai prick test è risultata l'allergia agli acari :che_dici , ma adopo aver temuto il peggio mi sembra la cosa più semplice del mondo. I risultati deglli esami sul sangue li avremo nei prox giorni. Mentre eravamo lì ha beccato una piuntura su una palpebra, si è gonfiata tantissimo ma almeno si sono resi conto di questo ulteriore problema. Per ora la terapia prevede 4' gg di zirtex e la profilassi anti acaro. A settembre abbiamo il prossimo controllo. Insomma è una gran rottura, anche perchè è probabile che svilupperà altre allergie,ma in fondo meglio questo
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 26 lug 2010, 12:35

Ciao a tutte. Sono contenta di aver trovato questa discssione, perchè prorpio in questi giorni sto passando i guai con il mio piccolo principe.
Tutto è iniziato il 30 aprile2010 quando mi chiamano dall'asilo dicendomi che Valentino aveva la febbre molto alta. Sono un libero professionista e dopo averlo lasciato dalla bis-nonna con una tachipirina, mi organizzo per avere il pomeriggio libero e portarlo dalla pediatra che però mi liquida dicendomi che era prefestivo e lei non c'era e che se avessi avuto ancora problemi di dargli un antiepiretico più forte e un antibiotico. La febbre intanto onvece di scendere aumentava fino a 39.5°C e il 1maggio vado in ospedale dove lo ricoverano. siamo stati lì 4gg e nell'intervista per creare l'anamnesi nella cartella clinica gli ho specificato della tosse persistente e altalenante dall'età di 3settimane e della sua ipotetica (perhè la pediatra non mi ha mai voluto fa fare i test allergici) intolleranza al latte.
Così gli fanno il prelievo per i test allergici e ci dimettono senza lettera di dimissioni; ma intanto la febbre e la paura erano passate. Dopo 10gg mi richiamano dall'ospedale per un colloquio con l'allergologa la quale mi dice che il bambino ha un'importante allergia alle proteine del latte vaccino, all'albume e al tuorlo. Cado dalle nuvole quando mi inizia a parlare di diete, cortisone, antistaminico e adrenalina! :urka che fino ad ora ci è andata bene, perchè abbiamo rischiato un blocco respiratorio!
Da lì ho fatto chiarezza e attenzione e le cose sono sempre peggiorate, sono iniziati ad uscire sfoghi cutanei anche con alimenti che ha empre mangiato (pomodoro, mela, melone, anguria, melanzane e manzo) e la tosse peggiorava. Il pediatra mi consiglia di tornare in ospedale anche perchè ha sentito un broncospasmo e non vuole rischiare.
Facciamo i prik testi ma risultano tutti negativi e per fare le prove respiratorie e i test combinati non c'è posto prima di settembre. Volevo andare a Roma al Bambin Gesù, ma una cara amica mi chiama dicendomi di presentarmi la mattina seguente in ospedale perchè tramite un'infermiera amica è riuscita ad anticipare il tutto. Così dopo una mattinata di test il pediatra dell'ospedale esordisce dicendomi: "Valentino è un bambino, bello, forte, sano e simpatico, ma con un sistema immunologico e bronchiale molto delicati, L'allergia al latte passerà nel giro di qualche anno, ma quella all'uovo probabilmente mai. I problemi respiratori sono importanti ma non troppo, cerchiamo di trattarli bene ora così da evitare occlusioni bronchiali forti." e mi dà una sfilza di medicinali tra inalatori (2 tipi), vitamine,calcio, broncodilatatori e il cambio del latte. Non sapevo se essere contenta perchè finalmente avevamo trovato delle risposte o afflitta per la lunga terapia e i futuri controlli periodici; per non parlare del suo futuro.
Ora la sua borsa con i cambi necessari e le sue medicine sono sempre con me e il rito della "buonanotte" si è allungato notevolmente vista la terapia che stiamo facendo.
Mia cugina (asmatica da 22 anni, e lei ne ha 25) quando mi ha vista dargli tutti i medicinali e gli inlatori mi ha rassicurata dicendomi: "oh, cosa vedo...brutti ricordi; ma ora sto bene e faccio una vita serena: guarda, stiamo ripulendo questa casa piena di calcinacci e domani mi sposo e non ho ancora assunto il Ventolin!".
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 26 lug 2010, 14:03

ma che terapia gli ha dato?
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 26 lug 2010, 15:10

pally ha scritto:ma che terapia gli ha dato?
Dunque : Fluspiral con distanziatore: 1puff matine e sera per 1mese
Lukasm bustine da 4mg. 1bustina al dì per 3 mesi
Cerchio 5gocce al giorno
Plenaer spray: 2puff al bisgno
Colecalcium 5ml x 2volte al giorno
Dicovit D 1 al giorno
a settembre ecografia esofagogastrica e visita broncopneumologico-pediatrica fra 3 mesi.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da pally » 26 lug 2010, 15:21

anche mio figlio prende flixotide e lukasm,questi sono medicinali che si danno in profilassi proprio per cercare di non venire il broncospasmo
il dicovit sono vitamine..
gli altri 2 non li conosco...
mio figlio ha fatto anche il sondino naso gastrico per 24 ore..e infatti ha evidenziato un brutto reflusso..dal pneumologo ci va ormai tutti i mesi...
bisogna abituarsi..noi a settembre è un anno che conviviamo con l'asma :che_dici
il lukasm però va dato con cibi solidi..quindi mischiato come fai a darglielo nel rito della nanna?dovrebbe prenderlo per cena..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 26 lug 2010, 15:47

pally ha scritto:anche mio figlio prende flixotide e lukasm,questi sono medicinali che si danno in profilassi proprio per cercare di non venire il broncospasmo
il dicovit sono vitamine..
gli altri 2 non li conosco...
mio figlio ha fatto anche il sondino naso gastrico per 24 ore..e infatti ha evidenziato un brutto reflusso..dal pneumologo ci va ormai tutti i mesi...
bisogna abituarsi..noi a settembre è un anno che conviviamo con l'asma :che_dici
il lukasm però va dato con cibi solidi..quindi mischiato come fai a darglielo nel rito della nanna?dovrebbe prenderlo per cena..
Il colecalcium è uno sciroppo vitaminizzato che mi hanno dato per compensare l'assenza di latticini nella sua dieta.
Il lukasm puoi darlo sia mischiato con cibi solidi, sia assoluto. Infatti fino a ieri sera lo mettevo sul cucchiaino e lo prendeva senza problemi, poi ho pensato che son un po' di mela sarebbe stato più buono, invece mi ha dato più difficoltà. Mio figlio è un po' strano, come vede il cucchiaino apre la bocca, sia che sia antistaminico, vitamine o medicinali, me se vede qualcosa di più solido, fiuta che lo vuoi fregare, non si fida e serra la bocca. mah.... :domanda
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 29 lug 2010, 19:47

Elfo mi dispiace per il tuo piccino :coccola
ùnoi domani dovremo ritirare i risultati dei test sul sangue speriamo di non avere altre sorprese :incrocini
quanto alle medicine ti capisco. La mia aveva già un problema di reflusso vescico uretrale quindi prende antibiotico tutte le sere da più di un anno, a questo per ora abbiamo aggiunto antitaminico, ferenti e lavaggi nasali e da settembre chissà che altro

:incrocini per i prossimi controlli
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 30 lug 2010, 14:20

conni ha scritto:Elfo mi dispiace per il tuo piccino :coccola
ùnoi domani dovremo ritirare i risultati dei test sul sangue speriamo di non avere altre sorprese :incrocini
quanto alle medicine ti capisco. La mia aveva già un problema di reflusso vescico uretrale quindi prende antibiotico tutte le sere da più di un anno, a questo per ora abbiamo aggiunto antitaminico, ferenti e lavaggi nasali e da settembre chissà che altro

:incrocini per i prossimi controlli
Wow..non male! sembra di giocare con le figurine come da bambini "ce l'ho ce l'ho, mi manca, ce l'ho..." uff.......vorrei solo spupazzarmelo e giocare tutto il giorno!!! Però va meglio da quando prede gli inalatori. in un primo momento tossiva molto, ora invece noto che va' migliorando.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da Antolina80 » 30 lug 2010, 15:30

elfo, anche mia sorella come tua cugina e il tuo principino soffre di asma allergica, ma come ha detto tua cugina, stai tranquilla perchè con l'età le cose migliorano! Io non ho vissuto la cosa dal punto di vista dei miei, ma mi ricordo le corse in pronto soccorso, le mille medicine, l'areosol e le siringhe sempre pronte nell'armadietto dei medicinali! Praticamente era allergica a qualsiasi cosa che si potesse respirare! Senza contare che era sempre esonerata dalla ginnastica in quanto una semplice corsa le faceva venire l'affanno! Ma ti posso dire che, passati i primi tempi, tutto diventa routine e non ci si fa neppure più caso! Ora mia sorella ha 24 anni, un cane, un tatuaggio e fa una vita molto più spericolata di quella che ho fatto io che non ho mai avuto problemi di salute!! :urka
Stai tranquilla e vedrai che tutto si risolve!! :bacio
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 30 lug 2010, 16:25

Antolina80 ha scritto:elfo, anche mia sorella come tua cugina e il tuo principino soffre di asma allergica, ma come ha detto tua cugina, stai tranquilla perchè con l'età le cose migliorano! Io non ho vissuto la cosa dal punto di vista dei miei, ma mi ricordo le corse in pronto soccorso, le mille medicine, l'areosol e le siringhe sempre pronte nell'armadietto dei medicinali! Praticamente era allergica a qualsiasi cosa che si potesse respirare! Senza contare che era sempre esonerata dalla ginnastica in quanto una semplice corsa le faceva venire l'affanno! Ma ti posso dire che, passati i primi tempi, tutto diventa routine e non ci si fa neppure più caso! Ora mia sorella ha 24 anni, un cane, un tatuaggio e fa una vita molto più spericolata di quella che ho fatto io che non ho mai avuto problemi di salute!! :urka
Stai tranquilla e vedrai che tutto si risolve!! :bacio
Grazei cara, tutto questo mi conforta!!! :bacio e che bello il tuo ticker...in bocca al lupo! tra poco saprai anche il sesso...wow!!!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da ottyx » 30 lug 2010, 17:59

Emma ha iniziato a soffrire di bronchiti ed asma a due anni, quando ha iniziato a frequentare l'asilo (ed anche nel mio caso con l'arrivo del fratellino, evviva :che_dici ).
Nel nostro caso per le indagini e gli esami di rito, non abbiamo avuto un ricovero, ma una visita approfondita presso un centro specializzato. La cucciola è rosultata allergica al pelo di gatto.
Per noi la terapia consisteva in puff di ventolin ed aircort al bisogno e una dosa giornaliera di Singulair, da sospendere nel periodo estivo e riprendere a settembre.
Noi siamo stati molto soddisfatti della cura: quest'inverno emma ha avuto un solo episodio di broncospasmo, mai una linea di febbre ed alla visita di questa primavera - quando aveva 4 anni e mezzo - hanno eliminato i farmaci e rilavato che l'allergia è molto diminuita.
Crescendo i bronchi dei bimbi si dilatano e molti di loro migliorano :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 7 ago 2010, 16:41

Oggi sono leggermente avvilita,
Maria Teresa da 2-3 giorni ha un brutto raffreddore e da stanotte un pò di tosse. Ovviamente ha scelto un sabato di agosto e il pediatra è in ferie :x: Da questa mattina le sto facendo i puff di ventolin ogni 5-6 ore, spero che non arrivi il broncospasmo :incrocini
Lunedì il pediatra dovrebbe rientrare dallle ferie e la farò visitare, e appena possibile contatterò il centro asma e la doc che l'ha seguita durante il ricovero. Ieri ho chiamato ma lei non c'era. Il doc con cui ho parlato ha deto che in questo periodo gli acari non c'entrano, io credo che al di là dell'allergia abbia una sua broncolabilità ed un virus che ad altri porta un banale raffreddore per lei significa tosse ecc.e in effetti il papà è raffreddatissimo :che_dici
Insomma vorrei poter contatatre quanto prima il centro asma perchè mi sa che la profilassi anti acaro ci aiuta ben poco :che_dici
In tutto ciò a breve dovrei-vorrei partorire :incrocini Perchè i bimbi scelgono sempre i momenti peggiori per ammalarsi? :buuu
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 9 ago 2010, 17:34

conni ha scritto:Oggi sono leggermente avvilita,
Maria Teresa da 2-3 giorni ha un brutto raffreddore e da stanotte un pò di tosse. Ovviamente ha scelto un sabato di agosto e il pediatra è in ferie :x: Da questa mattina le sto facendo i puff di ventolin ogni 5-6 ore, spero che non arrivi il broncospasmo :incrocini
Lunedì il pediatra dovrebbe rientrare dallle ferie e la farò visitare, e appena possibile contatterò il centro asma e la doc che l'ha seguita durante il ricovero. Ieri ho chiamato ma lei non c'era. Il doc con cui ho parlato ha deto che in questo periodo gli acari non c'entrano, io credo che al di là dell'allergia abbia una sua broncolabilità ed un virus che ad altri porta un banale raffreddore per lei significa tosse ecc.e in effetti il papà è raffreddatissimo :che_dici
Insomma vorrei poter contatatre quanto prima il centro asma perchè mi sa che la profilassi anti acaro ci aiuta ben poco :che_dici
In tutto ciò a breve dovrei-vorrei partorire :incrocini Perchè i bimbi scelgono sempre i momenti peggiori per ammalarsi? :buuu
Anche Vale si è preso la tosse ( glil'ho trasmessa io...) e infatti sono 2 giorni che intervengo con l'inalatore di emergenza... però funziona! cavolo quel distanzatore mi sembrava uno spreco di soldi ed invece funziona davvero! Indaga indaga e rompi le palle se è necessario. Vale ha una broncolabilità come dici tu. infatti normalmente il suo respiro è normale, ma appena c'è un raffreddamento o un allergene in atto, allora si presenta il broncospasmo.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da ottyx » 27 ago 2010, 11:17

conni ha scritto:Oggi sono leggermente avvilita,
Maria Teresa da 2-3 giorni ha un brutto raffreddore e da stanotte un pò di tosse. Ovviamente ha scelto un sabato di agosto e il pediatra è in ferie :x: Da questa mattina le sto facendo i puff di ventolin ogni 5-6 ore, spero che non arrivi il broncospasmo :incrocini
Lunedì il pediatra dovrebbe rientrare dallle ferie e la farò visitare, e appena possibile contatterò il centro asma e la doc che l'ha seguita durante il ricovero. Ieri ho chiamato ma lei non c'era. Il doc con cui ho parlato ha deto che in questo periodo gli acari non c'entrano, io credo che al di là dell'allergia abbia una sua broncolabilità ed un virus che ad altri porta un banale raffreddore per lei significa tosse ecc.e in effetti il papà è raffreddatissimo :che_dici
Insomma vorrei poter contatatre quanto prima il centro asma perchè mi sa che la profilassi anti acaro ci aiuta ben poco :che_dici
In tutto ciò a breve dovrei-vorrei partorire :incrocini Perchè i bimbi scelgono sempre i momenti peggiori per ammalarsi? :buuu
Qui durante le crisi il Ventolin faceva poco rispetto all'Aircort, anche se i medici sostenevano il contrario :perplesso
Qeullo che sostieni, che negli asmatici anche un raffreddore può portare beroncospasmo, è verissimo.
In bocca al lupo ed un pat pat di incoraggiamento epr tutto :incrocini
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da conni » 28 ago 2010, 11:16

Il mio sesto senso non mi ingannava e quello che sembrava un raffreddore si è trasformato in bronchite asmatica :x: tutto questo nella notte tra il 7 e l'8 agosto...mentre io ero in travaglio :che_dici
così io ero ricoverata in ginecologia e lei in pediatria :buuu
Adesso è tutto passato ma vorrei scongiurare una prossima crisi, martedì scorso l'ho portata a visita da un altro doc "esperto2 in materia che ci ha prescrito fluspiral e montegen per tre mesi. Inoltre vuole rifare i rast per avere conferma dell'allergia e visto che fa il prelievo vuole verificare come è messa ad anticorpi. Speriamo di vedere presto miglioramenti :incrocini
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: asma: mi aiutate a capire?

Messaggio da elfo » 15 set 2010, 12:41

Giusto ieri sono stata in sopedale e ho avuto una buona chicchierata con l'allergologa che segue mio figlio. domani avrò un colloquio con la pediatra dell'asilo; nonostante il regolamento vieti la somministrazione di medicinali, dovrò fare in modo che nell'asilo sia sempre presente antistaminico, cortisone, inalatore ed adrenalina. l'allergologa si è resa disponibile per un incontro con le maestre e la direttrice.
Ma ho ancora il pallino di andare al Bmbin Gesù a Roma, di fargli visionare le analisi fatte fino ad ora e avere una loro opinione.
Farò bene? o sono solo testarda?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”