
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ASMA E BRONCOSPASMO
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
beh dai bene! son contenta che sia un unico episodio!! 

♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
In realtà, il rischio a dare calmanti tipo levotus è che non riescano a buttare fuori il muco con la tosse...Deda ha scritto:a me la pediatra vieta categoricamente l'uso di 'calmanti' per la tosse!
ovviamente la tosse c'è perchè serve a liberare le vie ostruite da muco ecc... e non mi dà mai niente da prendere....
però ultimamente sto pensando di fornirmi di levotuss o similari....
A quel punto resta tutto piantato nei bronchi e non è una bella cosa...
Stesso discorso per i mucolitici, che, secondo indicazioni ministeriali non andrebbero somministrati ai bambini sotto i due anni, proprio per la loro scarsa capacità di espettorare (ergo muco liquido piantato nei bronchi)
Poi Giulia ci insegna che sotto controllo medico e in dosi corrette si possono dare.
Quindi se la tua pediatra non te li prescrive, io eviterei, oppure utilizzerei prodotti tipo Grind tuss, che hanno sia effetto calmante che fluidificante, ma in maniera più dolce e meno di impatto per il bambino...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Forse ti riferivi al mio consiglio sul Grintuss, ma non si tratta di un farmaco calmante della tosse, quelli non li ho mai usati neanche io.Deda ha scritto:a me la pediatra vieta categoricamente l'uso di 'calmanti' per la tosse!
ovviamente la tosse c'è perchè serve a liberare le vie ostruite da muco ecc... e non mi dà mai niente da prendere....
però ultimamente sto pensando di fornirmi di levotuss o similari....

E' uno sciroppo fitoterapico che dovrebbe lenire l'irritazione che a volte porta ad avere una tosse "fine a se stessa" che non assolve alla funzione di espellere catarro, ma irrita ulteriormente istaurando una sorta di circolo vizioso. Al tempo stesso fludifica aiutando l'esplusione in caso di tosse grassa.
Val, in effetti, guardando nella confezione ho visto che le indicazioni sulla posologia si riferiscono a bambini dai 2 anni in su, quindi a questo punto non ti so dire

- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Non sono d'accordo.val978 ha scritto:Deda penso che siano le indicazioni di tutti i pediatri: non dare niente per la tosse, evidentemente è uscito qualche effetto collaterale da abuso di sciroppi per la tosse. Però a pagarne le conseguenze siamo noi, che ci dobbiamo sorbire questo crescendo di tosse senza poter fare niente finchè....ZAC! tocca dare l'antibiotico, il cortisone e compagnia bella. ah quello si che fa bene![]()
E ti ridico quello che ho scritto prima: secondo te un bambino coi bronchi pieni di muco liquido che non sa (e non riesce, perchè gli hai dato il calmante della tosse) ad espettorare è un effetto collaterale da abuso di sciroppi?
Io ho preso una sola volta dei fluidificanti per la tosse, a momenti resto soffocata dal muco che non riuscivo ad espellere...
Allora, se per la tosse bisogna aspettare si porta pazienza e si aspetta che passi.
Non tutte le tossi portano a broncospasmo o chiedono l'uso di antibiotici. Anzi, per fortuna il più delle volte si risolvono da sole.
O con sciroppi tipo quello indicato, che hanno l'effetto di calmare la mucosa della gola, riducendo la tosse dovuta ad irritazione.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Noi ieri sera siamo andati di Bentelan e Ventolin; spero che il Bentelan sia stato abbastanza da sedare la crisi e che qualche giorno di Ventolin a intervalli regolari tengano a bada il tutto. Stanotte ha dormito un po' meglio, ma ha sempre tanto catarro. Oggi vedo se riesco a procurarmi in Rinowash, che secondo me potrebbe essere utile per fare un po' più in fretta.
L'effetto collaterale però è il solito: è completamente impazzito, già normalmente è un bambino molto occupato, che una ne pensa e cento ne fa, quando siamo sotto subutamolo diventa ingestibile. E per di più non siamo a casa e siamo senza papà fino a venerdì.
Val, la cipolla la devi cambiare spesso, quando vedi che "si asciuga" e non è più bella succosa e bagnata la fettina. Quello che fa effetto è il liquido che evapora, ma proprio quando è ben evaporato ne serve di nuovo. Da me si usa tanto per i bambini piccini, che non possono prendere nulla.
Olfersia, come va Ricki?
Deda, i sedativi della tosse tipo las paracodina sono sempre da evitare perchè potresti causare un depressione della respirazione e provocare un collasso. I mucolitici invece si possono usare sopra i due anni (in pratica quando imparano a soffiarsi il naso e a sputare il catarro invece che tenerselo giù), ma noi abbiamo provato, come diceva Olfersia, a dare il Lisomucil pediatrico che aveva 8 mesi. Ovvio che devi farlo sotto controllo medico, con dosaggi adeguati e soprattutto tenendo le dita incrociate, perchè quello che succederà lo vedi solo a posteriori. A noi è andata bene, ma cerchiamo di usarli anora oggi, il meno possibile.
Spezzo solo una lancia a favore degli sciroppi piuttosto che dei preparati per aerosol. All'inizio pensavo che quelli per aerosol adassero meglio, perchè più localizztai su naso e gola; invece ho visto che, almeno per noi, tendono a irritare i bronchi e a peggiorare lo spasmo. Quindi se prorpio è intasato tanto, vado di sciroppo.
Ma devo dire che alla fine la camomilla col miele, i bagni di vapore e il classicissimo aerosol e i noiosissimi lavaggi, sturano il naso più di tutto lo sciroppo del mondo. La differenza è che lo sciroppo è un cucciaino e via, tutto il resto richiede tempo, pazienza e perseveranza.
Magnolia, come procede?
L'effetto collaterale però è il solito: è completamente impazzito, già normalmente è un bambino molto occupato, che una ne pensa e cento ne fa, quando siamo sotto subutamolo diventa ingestibile. E per di più non siamo a casa e siamo senza papà fino a venerdì.

Val, la cipolla la devi cambiare spesso, quando vedi che "si asciuga" e non è più bella succosa e bagnata la fettina. Quello che fa effetto è il liquido che evapora, ma proprio quando è ben evaporato ne serve di nuovo. Da me si usa tanto per i bambini piccini, che non possono prendere nulla.
Olfersia, come va Ricki?
Deda, i sedativi della tosse tipo las paracodina sono sempre da evitare perchè potresti causare un depressione della respirazione e provocare un collasso. I mucolitici invece si possono usare sopra i due anni (in pratica quando imparano a soffiarsi il naso e a sputare il catarro invece che tenerselo giù), ma noi abbiamo provato, come diceva Olfersia, a dare il Lisomucil pediatrico che aveva 8 mesi. Ovvio che devi farlo sotto controllo medico, con dosaggi adeguati e soprattutto tenendo le dita incrociate, perchè quello che succederà lo vedi solo a posteriori. A noi è andata bene, ma cerchiamo di usarli anora oggi, il meno possibile.
Spezzo solo una lancia a favore degli sciroppi piuttosto che dei preparati per aerosol. All'inizio pensavo che quelli per aerosol adassero meglio, perchè più localizztai su naso e gola; invece ho visto che, almeno per noi, tendono a irritare i bronchi e a peggiorare lo spasmo. Quindi se prorpio è intasato tanto, vado di sciroppo.
Ma devo dire che alla fine la camomilla col miele, i bagni di vapore e il classicissimo aerosol e i noiosissimi lavaggi, sturano il naso più di tutto lo sciroppo del mondo. La differenza è che lo sciroppo è un cucciaino e via, tutto il resto richiede tempo, pazienza e perseveranza.
Magnolia, come procede?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
no aspetta, io sono daccordo con te, solo che nel nostro caso la tosse non si è mai (MAI) risolta da sola, con alcun rimedio omeopatico o aerosol con qualunque cosa dentro. è sempre peggiorata fino a richiedere l'antibiotico.olfersia ha scritto:Non sono d'accordo.val978 ha scritto:Deda penso che siano le indicazioni di tutti i pediatri: non dare niente per la tosse, evidentemente è uscito qualche effetto collaterale da abuso di sciroppi per la tosse. Però a pagarne le conseguenze siamo noi, che ci dobbiamo sorbire questo crescendo di tosse senza poter fare niente finchè....ZAC! tocca dare l'antibiotico, il cortisone e compagnia bella. ah quello si che fa bene![]()
E ti ridico quello che ho scritto prima: secondo te un bambino coi bronchi pieni di muco liquido che non sa (e non riesce, perchè gli hai dato il calmante della tosse) ad espettorare è un effetto collaterale da abuso di sciroppi?
Io ho preso una sola volta dei fluidificanti per la tosse, a momenti resto soffocata dal muco che non riuscivo ad espellere...
Allora, se per la tosse bisogna aspettare si porta pazienza e si aspetta che passi.
Non tutte le tossi portano a broncospasmo o chiedono l'uso di antibiotici. Anzi, per fortuna il più delle volte si risolvono da sole.
O con sciroppi tipo quello indicato, che hanno l'effetto di calmare la mucosa della gola, riducendo la tosse dovuta ad irritazione.
Non ho mai pensato di dare a valerio un sedativo per la tosse!
Ma provo (su me stessa) che quando la tosse secca inizia a ingrassarsi (perchè si sono irritate le mucose, credo) il catarro è molto denso, fa male proprio il tossire per cercare di espellerlo, infatto certe volte dopo un forte colpo di tosse Valerio piange. E le mucose si irritano ancora di più. In questo caso io troverei utile fluidificarlo un po', ma se non si può non si può, non l'ho mai fatto, continuo con rimedi fai da me. Però mi dispiace che i pediatri non ci aiutino con questi rimedi alternativi, ci dicono di aspettare che passi e poi non passa. Quasi tutti.
Il Grin tuss di cui parlate, l'ho sentito nominare solo qua su gol, nè medici nè farmacisti me l'hanno mai proposto. Oggi provo a vedere se me lo danno, altrimenti continuo con quello che ho già detto.
Scusatemi ma sono un po' frustrata...
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Giulia80,
mannaggia, di nuovo così
val978, se pensi che il problema sia il catarro troppo denso allora fallo bere il più possibile e umidifica l'aria. Più idrati il catarro, più si fluidifica, ma in modo naturale.
Per il Grintuss, chiedi comunque al pediatra (uno dei tuoi tanti
) perché Valerio è ancora piccino.
mannaggia, di nuovo così



val978, se pensi che il problema sia il catarro troppo denso allora fallo bere il più possibile e umidifica l'aria. Più idrati il catarro, più si fluidifica, ma in modo naturale.
Per il Grintuss, chiedi comunque al pediatra (uno dei tuoi tanti

- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Sembra meglio, oggi quarto giorno di raffreddorino, ma il nasino cola menoGiulia80 ha scritto: Magnolia, come procede?
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Anche riki come la MagnoliaBimba, tutto scritto rigorosamente piccolissimo.....
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Benone!!!olfersia ha scritto:Anche riki come la MagnoliaBimba, tutto scritto rigorosamente piccolissimo.....



Per noi sarebbe la seconda volta, in tutta la sua vita che una raffreddore si ferma al primo step.
Però se ripenso ai suoi ultimi 3 episodi di malanno siamo a 2/3....
Magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Bene bene, son contenta.
E non aggiungo altro!!!
Comunque anche qui in realtà gli ultimi tre attacchi che ha avuto sono stati piuttosto blandi, nel senso che si sono risolti in fretta rispetto a quelli dell'anno scorso e che sono stati anche proprio meno brutti.
Lo attribuisco alla profilassi che in realtà vorremmo provare a sospendere con l'estate (se di estate si può parlare in Olanda...). La prossima visita ce l'ha ad aprile.
e lì vedremo cosa/come fare.
Val, per il muco denso che si stacca con fatica tanto che fa male la gola, straquoto Magnolia: fallo bere! L'ideale sono le bevande tiepide, io vado di camomilla e miele di eucalipto (poco, ma così la bevanda dolcina gli piace e la beve più volentieri e il miele di eucalipto aiuta a buttar fuori). Se non voglio esagerare con la camomilla ho diverse tisane, giusto per non fargli bere l'acqua calda e dargli un po' di soddisfazione col gusto, the deteinato compreso.
E poi sì, umidificatore e bagni caldi: a Frankie ho fatto il bagno ieri sera e non vi dico cosa è uscito da quel naso, con lui che diceva "mamma, guarda!!! Le meduse!!!"
E non aggiungo altro!!!
Comunque anche qui in realtà gli ultimi tre attacchi che ha avuto sono stati piuttosto blandi, nel senso che si sono risolti in fretta rispetto a quelli dell'anno scorso e che sono stati anche proprio meno brutti.
Lo attribuisco alla profilassi che in realtà vorremmo provare a sospendere con l'estate (se di estate si può parlare in Olanda...). La prossima visita ce l'ha ad aprile.

Val, per il muco denso che si stacca con fatica tanto che fa male la gola, straquoto Magnolia: fallo bere! L'ideale sono le bevande tiepide, io vado di camomilla e miele di eucalipto (poco, ma così la bevanda dolcina gli piace e la beve più volentieri e il miele di eucalipto aiuta a buttar fuori). Se non voglio esagerare con la camomilla ho diverse tisane, giusto per non fargli bere l'acqua calda e dargli un po' di soddisfazione col gusto, the deteinato compreso.
E poi sì, umidificatore e bagni caldi: a Frankie ho fatto il bagno ieri sera e non vi dico cosa è uscito da quel naso, con lui che diceva "mamma, guarda!!! Le meduse!!!"

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Giulia80 ha scritto: E poi sì, umidificatore e bagni caldi: a Frankie ho fatto il bagno ieri sera e non vi dico cosa è uscito da quel naso, con lui che diceva "mamma, guarda!!! Le meduse!!!"






Ma scusa Giulia, come funziona?
Fai come nei film quando si deve estorcere qualche confessione?
Gli immergi la testa nell'acqua e poi la tiri fuori?
(Sai dopo il metodo dell'asciugamo/camicia di forza

- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Buongiorno...
All'ora, Nicola ha tossito tutta notte...vado avanti con l'aereosl perche al livello di respiro stiamo andando benone...per il naso, lui lo soffia tranquillamente, solo che in questi giorni ha paura (per via dell'episodio del sangue) e fa fatica...cmq stamattina sono riuscita a fargli un lavaggio e a pulirglielo bene bene...
Gabriele anche lui tosse secca, naso colante ma niente di che...aereosol per il momento non se ne parla...gli metto crema timo e olio 31 sul petto che aiuta il catarro a staccarsi...
Stanotta via con gli umidificatori..
Come sciroppo io mi trovo bene con quello di Lumaca e lo Stodal
GIULIA si i bagni caldi aiutano tanto...io lo faccio spesso con i bambini...
MAGNOLIA, OLFERSIA sono contenta che vada un po meglio...
All'ora, Nicola ha tossito tutta notte...vado avanti con l'aereosl perche al livello di respiro stiamo andando benone...per il naso, lui lo soffia tranquillamente, solo che in questi giorni ha paura (per via dell'episodio del sangue) e fa fatica...cmq stamattina sono riuscita a fargli un lavaggio e a pulirglielo bene bene...
Gabriele anche lui tosse secca, naso colante ma niente di che...aereosol per il momento non se ne parla...gli metto crema timo e olio 31 sul petto che aiuta il catarro a staccarsi...

Stanotta via con gli umidificatori..

Come sciroppo io mi trovo bene con quello di Lumaca e lo Stodal

GIULIA si i bagni caldi aiutano tanto...io lo faccio spesso con i bambini...
MAGNOLIA, OLFERSIA sono contenta che vada un po meglio...

Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
oddio le meduse :ahahmagnolia77 ha scritto:Giulia80 ha scritto: E poi sì, umidificatore e bagni caldi: a Frankie ho fatto il bagno ieri sera e non vi dico cosa è uscito da quel naso, con lui che diceva "mamma, guarda!!! Le meduse!!!"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma scusa Giulia, come funziona?
Fai come nei film quando si deve estorcere qualche confessione?
Gli immergi la testa nell'acqua e poi la tiri fuori?
(Sai dopo il metodo dell'asciugamo/camicia di forza)

e l'interrogatorio


io gli butto secchiate d'acqua calda in testa (con un versatore che uso per lavare i capelli) e poi con la doccia, ma quello lo tollera un po' meno. All'inizio protesta, ma poi ride...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA E BRONCOSPASMO





Mi hanno chiamato da scuola...
Riki ha 39 di febbre....





(e la sua pediatra non c'è' fino a venerdì mattina)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
No, No, Nooooooooooooooooooooooooooooooooolfersia ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi hanno chiamato da scuola...
Riki ha 39 di febbre....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(e la sua pediatra non c'è' fino a venerdì mattina)

Ma come è possibile? Tutto così all'improvviso?
In effetti è successa la stessa cosa a mia figlia l'ultima volta. Stava molto meglio e poi 39...

Adesso senza la ped che fai? Chi c'è, la sostituta?
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Sì, la solita sostituta (almeno lo conosce!!!)
Cerco di portarlo nel pome a vedere orecchie e gola, perchè non ha tosse e respira bene...
Adesso è a casa con mia madre e sembra che la febbre si sia già abbassata, senza tachi

Cerco di portarlo nel pome a vedere orecchie e gola, perchè non ha tosse e respira bene...
Adesso è a casa con mia madre e sembra che la febbre si sia già abbassata, senza tachi

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Speriamo!!! Ma con cosa la misurano?olfersia ha scritto:Sì, la solita sostituta (almeno lo conosce!!!)
Cerco di portarlo nel pome a vedere orecchie e gola, perchè non ha tosse e respira bene...
Adesso è a casa con mia madre e sembra che la febbre si sia già abbassata, senza tachi
Se utilizzano i termometri frontali potrebbero anche essersi sbagliate.




- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Mah, non so che termometro abbiano, in ogni caso ha 38.2 col "solito" termometro, quindi qualcosa c'è...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ASMA E BRONCOSPASMO
Per una volta niente costrizioni: è un pesciolino e si mette da solo sotto il doccino. Riempio bene il bagno di vapore e poi di solito ci laviamo insieme o lui col papà, così gioca e intanto gli si fa soffiare il nasino.magnolia77 ha scritto:Giulia80 ha scritto: E poi sì, umidificatore e bagni caldi: a Frankie ho fatto il bagno ieri sera e non vi dico cosa è uscito da quel naso, con lui che diceva "mamma, guarda!!! Le meduse!!!"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma scusa Giulia, come funziona?
Fai come nei film quando si deve estorcere qualche confessione?
Gli immergi la testa nell'acqua e poi la tiri fuori?
(Sai dopo il metodo dell'asciugamo/camicia di forza)
Acqua bella calda e il gioco del "guarda cosa esce dal naso!" fa il resto.
Però adesso che mi ci fai pensare, forse tenergli a tratti la testa sott'acqua lo calmerebbe un po'...

Ah, e il metodo dell'asciugamano deriva dalla lunga e penosa esperienza col gatto, che quando deve prendere qualcosa morde e graffia. C'è stato il periodo no delle medicine con Francesco e alla fine... ha funzionato quello. Alla fine un modo bisognava trovarlo.
Ma adesso in genere bastano le caramelle e un "per favore".
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare