
Riguardo a noi, oggi visita allergologica. Un pediatra davvero bravo, vecchiotto, lentissimo (visita di quasi due ore

Messaggio da goldencat » 27 feb 2012, 20:32
Messaggio da val978 » 27 feb 2012, 23:46
Messaggio da olfersia » 28 feb 2012, 9:14
Messaggio da magnolia77 » 28 feb 2012, 10:24
Messaggio da Giulia80 » 28 feb 2012, 11:41
Messaggio da 05maggio » 28 feb 2012, 12:55
Messaggio da olfersia » 28 feb 2012, 13:39
Dipende. Se gli fai i lavaggi ed esce tutto dall'altra narice non c'è bisogno di aspirare (io da quando uso le siringhe non aspiro più). Se così nopn è il muco glielo devi tirare fuori.05maggio ha scritto:Ma voi quando spruzzate la fisiologica aspirate anche? dite che faccio danno se spruzzo senza aspirare?
Messaggio da Giulia80 » 28 feb 2012, 14:52
Francesco soffia il naso abbastanza bene e non c'è bisogno di aspirare.olfersia ha scritto:Dipende. Se gli fai i lavaggi ed esce tutto dall'altra narice non c'è bisogno di aspirare (io da quando uso le siringhe non aspiro più). Se così nopn è il muco glielo devi tirare fuori.05maggio ha scritto:Ma voi quando spruzzate la fisiologica aspirate anche? dite che faccio danno se spruzzo senza aspirare?
E metterlo in piedi davanti al lavandino e dirgli di soffiare forte dal naso?
Messaggio da val978 » 28 feb 2012, 15:22
Messaggio da val978 » 28 feb 2012, 15:40
Messaggio da magnolia77 » 28 feb 2012, 19:13
No Val, non è detto. Non voglio sminuire (ci mancherebbe!) ma non finisce sempre male!val978 ha scritto:bollettino medico:
-febbre intorno ai 37 (misurata sia all'orecchio che internamente togliendo 0.5°)
-naso colante
-tosse secca
stiamo facendo aerosol con broncovaleas e forbest, dando le goccine omeopatiche e l'immunomix, facendo lavaggi nasali (con spray isomar abbondante), umidificando la stanza di notte + cipolla
c'è qualcos'altro che potrei fare e mi sto dimenticando?
non è possibile che non si possa interrompere questa reazione a catena che ci porterà nuovamente alla bronchite e tutto il resto...
Messaggio da Deda » 29 feb 2012, 8:41
ciao Val,val978 ha scritto:oggi pomeriggio ha dormito molto, ha tossito nel sonno e si è svegliato un po' storto. Adesso è con la tata. Che dite stasera glie lo faccio un aerosol? che ci metto dentro? clenil e broncovaleas? (tanto se chiedo al medico mi dice quelli)
uffa
Messaggio da Deda » 29 feb 2012, 8:44
Messaggio da Deda » 29 feb 2012, 8:45
pensa te!!!05maggio ha scritto:Perche sono sicura che non le berrebbe......Deda ha scritto:di solito a noi fa sospendere le cure intorno a maggio... per riprenderle circa un 15 prima dell'inizio del nido...05maggio ha scritto:Quante belle notizie....![]()
VAL capspita un mese e mezzo a casa...noi per fortuna non siamo mai arrivati a stare a casa cosi tanto...
Cmq in questi giorni GAbriele è stato a casa ammalato ma per la gastro..ora tutto rientrato..![]()
Noi finiremo le pastigliette di singulair e il fluspiral ad aprile...voi dite che dopo mi darà ancora qualcosa?
perchè pastiglie di singulair e non bustine che si sciolgono nell'acuqa?!?
Messaggio da val978 » 29 feb 2012, 9:25
Grazie magnoliamagnolia77 ha scritto:No Val, non è detto. Non voglio sminuire (ci mancherebbe!) ma non finisce sempre male!val978 ha scritto:bollettino medico:
-febbre intorno ai 37 (misurata sia all'orecchio che internamente togliendo 0.5°)
-naso colante
-tosse secca
stiamo facendo aerosol con broncovaleas e forbest, dando le goccine omeopatiche e l'immunomix, facendo lavaggi nasali (con spray isomar abbondante), umidificando la stanza di notte + cipolla
c'è qualcos'altro che potrei fare e mi sto dimenticando?
non è possibile che non si possa interrompere questa reazione a catena che ci porterà nuovamente alla bronchite e tutto il resto...
Davvero stai facendo il possibile.
Io a questo fantastico cocktail aggiungerei il grintuss che ormai amo quasi quanto mia figlia![]()
Io devo dire che lo trovo impareggiabile per calmare la tosse.![]()
Noi siamo al terzo giorno di raffreddorino, sembra stia andando bene ...
Messaggio da Deda » 29 feb 2012, 9:29
Messaggio da olfersia » 29 feb 2012, 9:30
In realtà, il rischio a dare calmanti tipo levotus è che non riescano a buttare fuori il muco con la tosse...Deda ha scritto:a me la pediatra vieta categoricamente l'uso di 'calmanti' per la tosse!
ovviamente la tosse c'è perchè serve a liberare le vie ostruite da muco ecc... e non mi dà mai niente da prendere....
però ultimamente sto pensando di fornirmi di levotuss o similari....
Messaggio da magnolia77 » 29 feb 2012, 9:52
Forse ti riferivi al mio consiglio sul Grintuss, ma non si tratta di un farmaco calmante della tosse, quelli non li ho mai usati neanche io.Deda ha scritto:a me la pediatra vieta categoricamente l'uso di 'calmanti' per la tosse!
ovviamente la tosse c'è perchè serve a liberare le vie ostruite da muco ecc... e non mi dà mai niente da prendere....
però ultimamente sto pensando di fornirmi di levotuss o similari....
Messaggio da olfersia » 29 feb 2012, 10:00
Non sono d'accordo.val978 ha scritto:Deda penso che siano le indicazioni di tutti i pediatri: non dare niente per la tosse, evidentemente è uscito qualche effetto collaterale da abuso di sciroppi per la tosse. Però a pagarne le conseguenze siamo noi, che ci dobbiamo sorbire questo crescendo di tosse senza poter fare niente finchè....ZAC! tocca dare l'antibiotico, il cortisone e compagnia bella. ah quello si che fa bene![]()
Messaggio da Giulia80 » 29 feb 2012, 10:02
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”