
Aria fredda è bestiale per i bronchi, per cui attente...coperti bene gola e orecchie!! Bè lo sapete meglio di me...
Io cmq quando esco in questo periodo con il gli metto anche una bella copertina sulle gambe...

Messaggio da 05maggio » 27 gen 2012, 10:44
Messaggio da val978 » 27 gen 2012, 10:55
Messaggio da val978 » 27 gen 2012, 10:56
Messaggio da magnolia77 » 27 gen 2012, 11:08
Messaggio da goldencat » 27 gen 2012, 21:41
Scusate l'interferenza, ho letto fino a qui e mi permetto di aggiungere la nostra esperienza. A Valentino (asmatico) l'acqua di sirmione e QUALUNQUE sciroppo per la tosse (anche Grintuss) provoca l'accelerarsi della crisi. Quindi per noi, una volta che sta noto che sta per arrivare, è agire con broncodilatatori + cortisonici. Lo metto perchè può succedere, è giusto che se legge qualcuno sappia che non sempre l'acqua di sirmione è un bene (lo pensavo anche io...)Acqua di sirmione e fisiologica puoi sempre usarle, aiutano e non interferiscono.
Messaggio da Giulia80 » 27 gen 2012, 22:34
Messaggio da 05maggio » 28 gen 2012, 15:06
Messaggio da magnolia77 » 28 gen 2012, 20:37
Interferenza? Ogni consiglio, esperienza, parere è il benvenuto!goldencat ha scritto:Scusate l'interferenza, ho letto fino a qui e mi permetto di aggiungere la nostra esperienza. A Valentino (asmatico) l'acqua di sirmione e QUALUNQUE sciroppo per la tosse (anche Grintuss) provoca l'accelerarsi della crisi. Quindi per noi, una volta che sta noto che sta per arrivare, è agire con broncodilatatori + cortisonici. Lo metto perchè può succedere, è giusto che se legge qualcuno sappia che non sempre l'acqua di sirmione è un bene (lo pensavo anche io...)Acqua di sirmione e fisiologica puoi sempre usarle, aiutano e non interferiscono.
Messaggio da magnolia77 » 28 gen 2012, 20:40
Ciao!!!05maggio ha scritto:Ciao a tutte....
Oggi ho messo due umificatori in casa perchè c'e troppo secco, uno zona giorno uno zona nette...dite che sono tropp?o...io e Gabriele siamo pieni di raffreddore, a Gabriele è scesa pure la voce...secondo voi devo fare qualcosa onde evitare qualche crisi? c'e da dire che lui sta bene...
Ieri sera parlando con un signore che ha un figlio asmatico mi ha detto che anni fa un pediatra dopo aver visitato il figlio gli aveva detto che quando c'e una crisi di asma di portare il figlio in una stalla, perchè l'odore che c'e fa liberare i bronchi....questa mi è nuova ..ovviamente parliamo di vecchi tempi....
Vi saluto e buon fine settimana...
Messaggio da val978 » 29 gen 2012, 21:24
Messaggio da simosimo78 » 30 gen 2012, 7:06
beneval978 ha scritto:Ieri é passato il ped e ha detto che va molto meglio, ancora qualche giorno e i bronchi saranno liberi. Intanto con questo freddo restiamo a casa al calduccio
Messaggio da 05maggio » 30 gen 2012, 9:31
Messaggio da magnolia77 » 30 gen 2012, 11:13
Messaggio da nanda » 30 gen 2012, 13:30
Messaggio da magnolia77 » 30 gen 2012, 14:23
Ciao! Dipende cosa intendi quando dice che non preannuncia nulla di buono e dipende anche dalla tosse (se è continua, non le lascia tregua ecc).nanda ha scritto:buongiorno a tutte!
ieri sera francesca ha tossito per un'ora, tosse secca che di solito non preannuncia nulla di buono, le ho fatto un aeresol di broncovaleas e pulmaxan e magicamente la tosse è sparita. Cosa fate voi con la tosse secca? sono stata troppo interventista?
Messaggio da nanda » 30 gen 2012, 15:08
Messaggio da olfersia » 30 gen 2012, 15:15
Messaggio da nanda » 30 gen 2012, 15:36
Messaggio da olfersia » 30 gen 2012, 15:41
Messaggio da nanda » 30 gen 2012, 15:42
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”