GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA E BRONCOSPASMO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 24 gen 2012, 9:54

Per quanto riguarda il focolaio io ne ho avuti 3/4 quando ero piccolina, se non ricordo male 2,5/4 anni, però fortunatamente con un solo ricovero...
L'ultimo l'ho avuto a 21 anni, all'epoca fumavo anche, mi ricordo che avevo un bruttissima tosse secca ma io andavo tranquillamente a lavorare..visto che la tosse non passava andai dal medico dove subito mi mandò in ospedale a fare i raggi e dai raggi si vedeva una parte del polmone più scusa, praticamente nera...al momento i miei genitori si preoccuparono parecchio, ma in ospedale confermarolo il focolaio...mi fecero fare aereosol e antibiotico per 15 giorni....mi ricordo anche che quell'anno andai al mare con i miei nonni per 15 giorni...e poi non ebbi più nulla... :ok
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 24 gen 2012, 10:32

Val, mi dispiace tanto. Mi raccomando e un bacino al nano.
Alexx, grazie!

Come riconoscere il bs: quoto magnolia sull'oggettività del conteggio. Io non lo faccio, perché non è necessario. Francesco comincia a respirare di pancia e vedi chiaramente che la pancia rientra subito sotto il torace e a livello della giugola. E poi ormai sento il respiro: è proprio un respiro diverso, come frequenza ma anche come suono. Insomma, secondo me dopo un po' guardi tuo figlio negli occhi e sai che è bs! Coi farmaci anche lì, vedo: di solito parto col ventolin e vedi come evolve la situazione nelle tre ore. Se va subito male, bentelan.

Distanziatore: qui i farmaci e co per i bambini sotti i dodici anni sono a carico dell'assicurazione sanitaria statale, quindi il primo non lo paghi. Se né cui un altro perché il primo l'hai messo in lavastoviglie e sì è fuso... Costa 2 euro
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 10:33

05maggio ha scritto: MAGNOLIA all'ora se mi accorgo che sta arrivando un attacco se in un minuto fa più di 40 respiri vuol dire che devo iniziare con l'aeresol o il bentelan?? io vedevo che in ospedale guardavano l'orologio ma non mi sono mai posta la domanda...grazie mille... :thank_you:
Ciao! Io con mia figlia mi sono accorta che se supera i 40 atti respiratori al minuto vuol dire che abbiamo superato la soglia. Ovviamente fai dei controlli ripetuti, se supera una sola volta i 40 e poi scende aspetti. Però se la cosa dura un po' io do il bentelan.
Questa ovviamente non è una regola universale. Ad esempio Olfersia parlava di salbutamolo 2 puff per 3 volte a 20 minuti di distanza e a me questa proposta sembra pure più interessante, però al Bambin Gesù mi hanno detto di no. :x:
Però, con la cura che sta facendo da ottobre l'ultimo bentelan gliel'ho dato 2 mesi fa! :ok
Se lo ritrovo metto un link dove c'era uno schema molto utile...
05maggio ha scritto: Sai io cosa metto nel naso il Rinopaidolo, un unguento, si mette la pipettina nel naso e si fa entrare un po di cremina poi si preme sulle narici e si massaggia un po...la notte dormono che è una meraviglia, ovvimanente lo metto dopo aver pulito il naso...
Che cos'è?

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 24 gen 2012, 10:34

Ovviamente la pancia rientra sotto il torace e la pelle del collo a,livello della giugulare...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 10:41

Ciao Giulia80 !
Come vanno oggi le tossi? :bacio

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 24 gen 2012, 11:30

Anche io conto gli atti respiratori.... poi sento il respiro diverso, come carta vetrata, e si vede che fa fatica ad espirare... A volte sembra un cagnetto che ansima...

Io parto subito col breva e se dopo la terza serie di puff non vedo miglioramento, valuto se procedere col bentelan.
Ma devo dire che avendo imparato a riconoscere i sintomi su mio figlio riesco ad intervenire col breva prima che diventi BS serrato e quindi il bentelan ce lo evitiamo.

Noi usiamo l'Areochamber giallo, non ricordo più se l'ho scaricato o meno, ma ho notato che con questo il salbutamolo gli da meno effetti collaterali e si agita molto meno...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 11:50

olfersia ha scritto: Noi usiamo l'Areochamber giallo, non ricordo più se l'ho scaricato o meno, ma ho notato che con questo il salbutamolo gli da meno effetti collaterali e si agita molto meno...
Ma tu usi alternativamente aerosol e areochamber?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 24 gen 2012, 12:05

Dipende.
La pediatra ha sempre detto areosol, ma io preferisco areochamber, proprio perchè gli da meno effetti collaterali.
Uso ancora areosol perchè ho del breva in gocce da finire e un solo flacone di predosato, non compro altro, per ora...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 12:10

Te l'ho chiesto perché con mia figlia ho sempre usato i puff, ma nel corso del tempo l'effetto nervosismo è andato a diminuire, fino a sparire.
Infatti adesso prolungo la terapia di salbutamolo di un giorno o due (solo mattina e sera prima del fluspiral) in modo da aiutarla a espellere meglio il catarro. Prima invece lo usavo il minimissimo indispensabile perché diventava una pazzaaaaaa!!!!

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 24 gen 2012, 12:19

[quote="Giulia80"]Val, mi dispiace tanto. Mi raccomando e un bacino al nano.
Alexx, grazie!

Come riconoscere il bs: quoto magnolia sull'oggettività del conteggio. Io non lo faccio, perché non è necessario. Francesco comincia a respirare di pancia e vedi chiaramente che la pancia rientra subito sotto il torace e a livello della giugola. E poi ormai sento il respiro: è proprio un respiro diverso, come frequenza ma anche come suono. Insomma, secondo me dopo un po' guardi tuo figlio negli occhi e sai che è bs! Coi farmaci anche lì, vedo: di solito parto col ventolin e vedi come evolve la situazione nelle tre ore. Se va subito male, bentelan.[/[/b]quote]


Anche da quello lo noto, durante gli attacchi i suoi occhi è come se rientrassero....

[quote="Giulia80"]Distanziatore: qui i farmaci e co per i bambini sotti i dodici anni sono a carico dell'assicurazione sanitaria statale, quindi il primo non lo paghi. Se né cui un altro perché il primo l'hai messo in lavastoviglie e sì è fuso... Costa 2 euro[/quote]

Apperò...n'a bella differenza!!! :aargh
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da 05maggio » 24 gen 2012, 12:25

Cavolo ma io sono proprio indietro... :pensieroso
Ora vi faccio un po di domande, ma che cosa è il salbutamolo? e areochamber è sempre il distanziatore/puff?ci sono tanti termini che faccio fatica a ricordare...

Io, quando vedo che GAbriele sta avendo l'attacco parto subito con l'aereosl perche se le lascia fare, anche le fa da solo, poi se non vedo miglioramenti vado di bentalan...ovviamente durante l'aereosol vado sempre avanti con li distanziatore... :ok

il rinopaidolo è questo : http://wzeu.search-results.com/r?t=p&d= ... AIDOLO.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 24 gen 2012, 15:07

Allora la situazione è questa
-il pediatra di base (che quindi, magnolia, in effetti aveva a ragione intuito che c'era qualcosa) ha detto che "si ma in effetti la collega ha fatto bene, alla luce di questi esami in effetti l'rx non è necessario". alla mia domanda: e le polmoniti asintomatiche? risposta "sono le più insidiose". comunque lo disturberò per qualsiasi colpo di tosse perchè non sono tranquilla.
-è ancora pieno di catarri, quindi continuiamo la terapia antibiotica con klacid per altri 7 gg. se ritorna la febbre aggiungiamo un altro antibiotico, clavulin. in più vedremo cosa dicono gli esami del sangue di lunedi.
-la notte è andata bene "solo" qualche serie di colpi di tosse. che però erano scomparsi: e ora tornano? :buuu
-adesso dorme sul passeggino e ha fatto qualche colpo di tosse. secca. la cosa non mi piace per niente. dovrebbe diventare grassa, per espellere i catarri, se fosse in via di guarigione, giusto?

stasera parlo con mio marito e decidiamo il dafarsi.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 24 gen 2012, 15:18

In effetti la tosse dovrebbe essere catarrosa e non secca e stizzosa.
Tienilo controllato.
Nel dubbio vai dal pediatra. Magari ti becchi della paranoica, ma chissene. Non sei un medico e non sai auscultare.

Appoggiando una mano sulla schiena ti sembra di percepire qualcosa?


:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da 05maggio » 24 gen 2012, 15:21

VALE caspita.... :coccola
cmq non capisco perchè l'rx non te l'abbiano fatta....ma hanno confermato focolaio con solo le analisi del sangue? il bimbo di una mia amica è stato portato in ospedale per polmonite e per avere la conferma oltre le analisi gli avevano fatto anche l'rx....idem per me per il focolaio... :pensieroso bo magari sono delle analisi particolari....intanto ci :incrocini :incrocini
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 15:34

val978,
mi dispiace tantissimo! Povero cucciolo e povera te... :coccola
Certo solo a sentire "polmonite asintomatica" vengono i brividi e ci si sente impotenti.
Sono d'accordo con Olfersia, vai a farlo rivedere e fatti un elenco delle domande perché magari con l'agitazione qualcosa potresti dimenticarla.
Io ho imparato con la mia pediatra ad anticipare eventuali scenari e chiederle cosa fare "in caso di"
Capisco anche i medici che non vogliono fare dei raggi a un bimbo, certo però rimanere così fino a lunedì mi sembra un incubo.
Facci sapere! :bacio

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 15:51

05maggio ha scritto:Cavolo ma io sono proprio indietro... :pensieroso
Ora vi faccio un po di domande, ma che cosa è il salbutamolo? e areochamber è sempre il distanziatore/puff?ci sono tanti termini che faccio fatica a ricordare...

Io, quando vedo che GAbriele sta avendo l'attacco parto subito con l'aereosl perche se le lascia fare, anche le fa da solo, poi se non vedo miglioramenti vado di bentalan...ovviamente durante l'aereosol vado sempre avanti con li distanziatore... :ok

il rinopaidolo è questo : http://wzeu.search-results.com/r?t=p&d=" onclick="window.open(this.href);return false; ... AIDOLO.asp
1) Allora il salbutamolo è un broncodilatatore che si può somministrare con areosol o distanziatore (i puff sono quelli che ci fai dentro)
2) Il distanziatore è chiamato anche aerochamber o espace.
3) Il salbutamolo ha vari normi commerciali: ventolin, broncovaleas ecc.
4) Tramite distanziatore o aerosol puoi somministrare anche farmaci cortisonici (Clenil, fluspiral, flixotide ecc) che, come ha ben spiegato Olfersia dovrebbe prevenire l'attacco asmatico attraverso una profilassi di una certa durata, ma che invece vengono spesso usati (in particolare Clenil al primo rafreddore anche in bambini non broncolabili)

Spero di averti aiutato un po'!

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 15:52

Con questo link dovreste riuscire ad aprire il PDF con le linee guida della SIP

http://www.medicoebambino.com/lib/LG_SI ... 0acuto.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da 05maggio » 24 gen 2012, 16:25

MAGNOLINA grandeeeeeeeeee quante cose che mi stai insegnado... :-D te ne sono grata...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 24 gen 2012, 16:39

olfersia ha scritto:In effetti la tosse dovrebbe essere catarrosa e non secca e stizzosa.
Tienilo controllato.
Nel dubbio vai dal pediatra. Magari ti becchi della paranoica, ma chissene. Non sei un medico e non sai auscultare.

Appoggiando una mano sulla schiena ti sembra di percepire qualcosa?


:incrocini
in certi momenti sembra il gorgoglio di una caffettiera :x:
in certi momenti non si sente niente.

magnolia per rispondere alla tua domanda: nelle analisi del sangue che ci hanno fatto e di cui ci hanno dato i risultati ci sono dei valori che indicano in modo abbastanza chiaro, nella maggioranza dei casi, la presenza di infezioni batteriche. E' il "maggioranza dei casi" che mi spaventa...(perchè c'è poi una minoranza che invece...)
Le analisi che aspettiamo lunedi sono per individuare/escludere qualcosa di virale. Sempre se ho capito bene perchè medico non sono :che_dici

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 24 gen 2012, 17:33

05maggio ha scritto:MAGNOLINA grandeeeeeeeeee quante cose che mi stai insegnado... :-D te ne sono grata...
Qui tutte insegnamo e impariamo qualcosa! :ok :bacio

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”