GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA E BRONCOSPASMO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 20 gen 2012, 16:13

magnolia77 ha scritto:
Giulia80 ha scritto: (fai conto che questo post si sta trasformando in un gruppo di sostegno... e mi sa che stiamo anche andando un po' OT :fischia )
Però mi sembra molto utile, magari possiamo chiedere alle moderatrici. Dato che spesso vengono aperti post simili, questo potrebbe essere un punto di ritrovo e di informazione.

:quoto_1: in pieno....a me sta aiutando molto confrontandomi con voi.... :thank_you:
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 20 gen 2012, 16:57

05maggio ciao!
il clenil è un cortisonico, mentre broncovaleas è un broncodilatatore :ok

x quanto riguarda lorenzo, la ped ovviamente non l'ha trovato guarito ma leggermente migliorato si, x cui il ricovero è scongiurato. mi ha detto che è normale che abbia ancora broncospasmo xkè l'attacco è stato molto forte :buuu
ora ha detto di stare all'erta con la piccolina, che è tutta raffreddata :che_dici :incrocini :incrocini :incrocini

:incrocini x i nostri cucciolini!
:bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 20 gen 2012, 17:01

simosimo78 ha scritto:05maggio ciao!
il clenil è un cortisonico, mentre broncovaleas è un broncodilatatore :ok

x quanto riguarda lorenzo, la ped ovviamente non l'ha trovato guarito ma leggermente migliorato si, x cui il ricovero è scongiurato. mi ha detto che è normale che abbia ancora broncospasmo xkè l'attacco è stato molto forte :buuu
ora ha detto di stare all'erta con la piccolina, che è tutta raffreddata :che_dici :incrocini :incrocini :incrocini

:incrocini x i nostri cucciolini!
:bacio
Grazie simo, e mille :incrocini :incrocini
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 20 gen 2012, 21:09

Aggiungo ancora un paio di cose sul clenil/broncovaleas
Il cortisonico -clenil e pulmaxan- viene dato per il controllo della malattia asmatica, non per la tosse come spesso avviene.
Il broncodilatatore -breva o broncovaleas- serve per rilassare la muscolatura liscia dei bronchi, che durante il BS è contratta e non permette all'aria di fuoriuscire.
l'Atem è ipratropio bromuro, che si trova anche nel breva e serve per ridurre la secrezione di muco a livello bronchiale.
Spesso il broncodilatatore viene prescritto durante le bronchiti, anche non asmatiche, perchè tenendo i bronchi aperti aiuta l'espulsione del muco.

La mia pediatra preferisce somministrare il bentelan nelle situazioni acute e non per areosol ad ogni attacco. In effetti devo dire che ultimamente ce la stiamo cavando solo con il broncodilatatore.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 20 gen 2012, 21:46

olfersia ha scritto:Aggiungo ancora un paio di cose sul clenil/broncovaleas
Il cortisonico -clenil e pulmaxan- viene dato per il controllo della malattia asmatica, non per la tosse come spesso avviene.
Il broncodilatatore -breva o broncovaleas- serve per rilassare la muscolatura liscia dei bronchi, che durante il BS è contratta e non permette all'aria di fuoriuscire.
l'Atem è ipratropio bromuro, che si trova anche nel breva e serve per ridurre la secrezione di muco a livello bronchiale.
Spesso il broncodilatatore viene prescritto durante le bronchiti, anche non asmatiche, perchè tenendo i bronchi aperti aiuta l'espulsione del muco.

La mia pediatra preferisce somministrare il bentelan nelle situazioni acute e non per areosol ad ogni attacco. In effetti devo dire che ultimamente ce la stiamo cavando solo con il broncodilatatore.
Mi sembra di capire che il broncovaleas è meglio del Clenil giusto???!!!....
Io cmq mi trovo meglio con l'aereosol di broncovaleans invece del bentelan, dopo averla fatta il bambino respira già meglio... :ok
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 21 gen 2012, 15:24

Clenil e broncovaleas sono farmaci DIVERSI con effetti DIVERSI.
In caso di broncospasmo o attacco asmatico il primo intervento (da linee guida del GINA http://www.ginasma.it/images/Materiali/ ... ambino.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; pagg 15-16) è il broncodilatatore. Se il broncodilatatore non funziona o non basta allora si passa al cortisone.

Il broncodilatatore serve per decontrarre i muscoli lisci bronchiali. Il più delle volte basta questo.
In caso di attacco acuto 2 puff di breva o broncovaleas ogni 20 minuti per 3 volte, poi 2 puff ogni 5-7 ore secondo necessità (l'effetto del salbutamolo dura circa 7 ore).
Se si ha l'areosol si fanno 3 areosol a 20 minuti duno dall'altro e poi ogni 5-7 ore.

Se i primi 3 areosol (o puff) non sortiscono effetto allora si da cortisone per bocca.

Molto medici prescrivono i puff o areosol di clenil o simili sia in fase acuta che in tempi di pace per ridurre l'infiammazione bronchiale che ha portato al broncospasmo, ma non è prassi consolidata.

Quindi 05maggio quello che dici di tuo figlio è corretto.

Ma ricordiamoci che clenil e broncovaleas hanno due effetti diversi.
Il clenil da solo non serve a nulla contro il BS.

Anzi, la mia pediatra ritiene che sia un farmaco abusato. E con questa frase non voglio mettere in discussione le terapie dei vostri figli, perchè sono tutti soggetti broncolabili e vanno trattati diversamente.
Mi riferisco ai pediatri (e ne conosco almeno un paio) che al primo sintomo di raffreddore prescrivono areosol di clenil e magari anche broncovaleas...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 21 gen 2012, 15:48

Grazie a tutte per le importantissime informazioni.... :ok

Sono fortunata perche entrambi i miei pediatri valutano bene bene la situaizone dei miei bambini....il Clenil per Nicola l'abbiamo usato 2 volte in 3 anni e mezzo...invece, come giusto che sia da quanto ho capito, l'altro pediatra per GAbriele non l'ha mai prescritto.... :sorrisoo
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 21 gen 2012, 22:30

Quoto tutta la spiega sui farmaci che ha fatto olfersia, che purtroppo la sa lunga, come tante di noi, suo malgrado...
Noi di solito partiamo con i puff di ventolin, che sono identici al broncovaleas come effetto, ma io li trovi più pratici come modalità, specie in notturna. Noi facciamo già un prevenzione a base di antinfiammatorio in puff, il qvar, per cui se gestiamo bene il ventolin, al bentelan arriviamo di meno.. Se ci arriviamo, facciamo due puff di ventolin ogni tre ore a distanza di cinque minuti uno dall'altro e bentelan ogni otto ore. Ma se non c'è effetto e sì vede che comunque nelle tre ore tra un ventolin e o.' Non sta meglio, allora ospedale, perché la saturazione va controllata e nel caso va messo sotto ossigeno. La prevenzione che stiamo facendo da ottobre sembra fare buoni risultati, speriamo di sospenderla o comunque ridurla verso maggio, ma per ora va bene così.
Per tornare ai farmaci, non non abbiamo mai usato il clenil né altro: solo bentelan e ventolin o broncovaleas.
E come abbiamo già avuto modo di dire tutte... La medicina che sembra essere più gradita ai nani e la pazienza di mamma. Miiii quante notti ho passato seduta a letto con Francesco in braccio a,spiegargli che posso consolare e confortare, ma non farlo passare?
Baci a tutte, stasera ho la nana con raffreddore e mal d'orecchie...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 22 gen 2012, 20:28

Grazie a tutte ora mi è più chiaro...

GIULIA non mi ricordo più..quale è la cura che stai facendo da ottobre??
Non me lo dire :impiccata: ...la notte è la più brutta, ho sempre il terrore che a Gabriele manchi il respiro e che io non me ne accorga, fino ad ora cmq quando aveva attacchi di asma ci siamo dovuti fare lo stesso le aereosol durante la notte, lui si calmava ma tempo due ore eravamo di nuovo a quella.....povero era un pianto unico..Io, quando succedono questi attacchi, cerco sempre di tenerlo vicino o in braccio a me con due cuscini in modo che respiri meglio...cmq anche il suo materassino è rialzato con un cuscino.... :ok

una :coccola alla bimba...

Notte a tutte...domani entrambi riprendono l'asilo... :incrocini ...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 22 gen 2012, 20:34

A tutti i cuccioli :incrocini
Lorenzo sta meglio con il broncospasmo, ma è debolissimo e molto nervoso, sono le medicine? Posso dargli qcs x aiutarlo?
:bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 22 gen 2012, 20:42

simosimo78 ha scritto:A tutti i cuccioli :incrocini
Lorenzo sta meglio con il broncospasmo, ma è debolissimo e molto nervoso, sono le medicine? Posso dargli qcs x aiutarlo?
:bacio
Sta mangiando?? secondo me dovresti dargli magari un po di vitamine...quando sono cosi ammalati sono molto deboli poi se non mangia è peggio... :coccola
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 23 gen 2012, 7:23

05maggio ha scritto: Sta mangiando?? secondo me dovresti dargli magari un po di vitamine...quando sono cosi ammalati sono molto deboli poi se non mangia è peggio... :coccola
da quando sta male, mangia + del solito (ma credo sia il cortisone che mette fame :perplesso ) xò ecco potrei dargli le vitamine :ok
:thank_you:
:bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 23 gen 2012, 10:20

Buongiorno!!!
05maggio, la cura che facciamo è a base di QVar, un puff la mattina e uno la sera. è un corticosteroide (beclometasone dipropionato), insomma è amico del Clenil, ma non va in aerosol, bensì in puff. Si può usare quando il bambino ha circa 2 anni (dipende dal bambino) perchè le particelle sono un po' più grosse e fanno fatica a raggiungere i bronchi. All'inizio dovevamo fare prima il Ventolin per aprire i bronchi e poi il QVar per lasciare che l'antinfiammatorio ci entrasse, poi per fortuna con il Ventolin abbiamo smesso, perchè il nano era sovraeccitato (è uno degli effetti collaterali del subutamolo, quindi occhio Simosimo78, perchè potrebbe essere il tuo caso).
Il dosaggio è piuttosto basso, ci siamo arrivati dopo un periodo in cui abbiamo usato la Flixotide, ma finiva in broncospasmo praticamente tutti i weekend e dovevamo andare di Bentelan a cucchiaiate, sicché abbiamo deciso che questo è un buon compromesso: profilassi più bassa in cambio di attacchi meno frequenti e difficili da gestire. Speriamo di riuscire presto a ridurlo e infine sospenderlo.
Per ora i risultati sono ottimi.

Le lacrime in notturna con grida qui sono un classico: i medici dicono che è normale, perchè il bambino ha l'impressione di buttare giù più aria gridando e riesce così a vincere un pochino la sensazione di soffocamento. Io ci ho abbastanza fatto il callo, ma la prime volte mi spaventavo tantissimo (e non ti dico le corse in PS in notturna, perchè non sapevo cosa fare). Adesso so che ci vuole tanta pazienza e ci vogliono tante coccole, possibilmente in un'altra stanza così il padre non da di matto...

OT la nana l'ho portata sabato pomeriggio in PS, perchè gridava come una matta e pensavo fossero le orecchie. lo sono, nel senso che è piena di catarro che preme e fa male, ma non è otite. Sicché a casa senza altro che la tachipirina e la raccomandazione di tenerla d'occhio; purtroppo stamattina è risalita la febbre a 38,5 e quindi oggi pomeriggio me la rivedono. Speriamo bene, perchè è da giovedì che piange tutta la notte. Di solito dorme filata dalle 10 alle 7 e quando fa così, davvero c'è qualcosa.
Ma mi dicono che non può essere broncospasmo perchè è troppo piccola. Voi sapete qualcosa in proposito? Lo vedo che non è broncospasmo, ma non sapevo che ci volesse un'età per arrivarci :domanda
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 23 gen 2012, 10:38

Giulia :coccola
Se c'è interessamento bronchiale potrebbe essere bronchiolite. Ovvero infiammazione dei bronchioli, che secernono muco e si tappano. Non è broncospasmo nel senso di contrazione della muscolatura liscia dei bronchi, ma l'effetto è sempre di broncostenosi. Si cura più o meno come un BS, con areosol e broncodilatatori ed eventalmente antibiotico.
Le bronchioliti si verificano più o meno fino all'anno, poi si passa allegramente (se si passa) ai BS.
Si tratta solo di capirsi nell'uso dei termini, più o meno è la stessa roba...

Riki rientrato a scuola, quanto durerà?

:incrocini per tutte
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 23 gen 2012, 10:48

giulia :coccola e tanti :incrocini :incrocini :incrocini x la piccolina!

olfersia :incrocini
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 23 gen 2012, 10:56

olfersia, ecco! La bronchilite l'abbiamo fatta a Natale... vigilia in PS perchè tossiva in un modo che non mi piaceva e aveva un po' di febbre... e tac! antibiotico di copertura 7 giorni (era virale), umidificatore attaccato 24h e Clenil in aerosol, e curiosamente mi hanno detto di usare a piacere o il Clenil o il Broncovaleas, nonostante la diversità dei due farmaci. Sono andata di Clenil perchè ero dai miei e c'era quello in casa, ed è andata bene.
Sabato la dottoressa che l'ha vista mi ha detto che sentiva un leggerissimo accumulo di muco e per questo di tenerla d'occhio.
Però a Natale mi sono allarmata principalmente perchè non mangiava e la tosse aveva un che di liquido. Questa volta la tosse mi sembra che si stia risolvendo da sola e mi sembra anche meno brutta, da addormentata respira bene, non la vedo respirare di pancia. è solo stanchissima e irritabile, e non mi piace la febbre, ma mangia come un bufalo. In modo nervoso (e mozzica con quel suo becco sdentato!) ma mangia parecchio.
Ma forse sono solo in paranoia. è che mi sembra così piccina, e mi sembra assurdo che abbia già una bella cartella clinica a suo nome in ospedale.

Tra l'altro... dobbiamo supporre che partire di bronchiolite sia l'anticamera del BS tra qualche mese????????????? DUue figli fotocopia????

E infine :incrocini :incrocini :incrocini per Riki!
Dai, Francesco ha fatto un primo anno d'asilo allucinante, ma adesso va con una certa regolarità :incrocini :incrocini :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 23 gen 2012, 11:05

GIULIA :coccola
Quoto OLFERSIA....la mia nipotina a 6 mesi è stata ricoverata per bronchiolite...
in ospedale l'avevano curata con aereosol di broncovaleans ogni due ore... :ok
Altri attacchi però non ci sono stati...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 23 gen 2012, 11:06

OLFERSIA speriamo durino almeno per un po prima di ammalarsi di nuovo... :incrocini
Cmq GAbriele ha ancora il naso colante e tosse... :incrocini

Ma voi non avete mai sentito parlare delle famose Grotte di Sale? Da noi ne hanno aperta una ma i pediatri me l'hanno sconsigliata...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 23 gen 2012, 11:14

Giulia, è che riki aveva già fatto il primo anoo di nido, allucinante! Questo è il primo di materna, ma il terzo in comunità... :buuu
Non devi supporre che poi avrà BS, ma, come si dice, spera per il meglio e preparati al peggio!
Il fatto che mangi è positivo, reagisce meglio! La dott del PS è prudente e fa bene a tenerla monitorata. Se riesce ad espellere il muco senza complicazioni è sicuramente meglio, ma bisogna auscultarla.
Io vado in paranoia come te, perchè bronchi ed orecchie (i punti deboli di riki) sono 2 cose che io non posso controllare... E quindi vado quasi settimanalmente in studio dalla ped a farlo vedere!
Anche se ultimamente, appoggiandogli la mano sulla schiena, riesco a percepire le vibrazioni da accumulo di muco/futuro BS...

:argh
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 23 gen 2012, 11:14

05maggio, noi a Natale abbiamo rischiato il ricovero, ma l'abbiamo presa davvero in principio e quindi me la sono cavata a casa; si sono fidati e fai conto che da casa dei miei all'ospedale è un chilometro, quindi in caso di necessità in due minuti sei lì. Poi vi aggiorno su quello che mi dicono pomeriggio.

Grotte di sale: io ne ho sentite di ogni, ma su tutto i medici dicono che se uno ha voglia tentare non nuoce, ma di non aspettarmi grandi risultati. Certo che partendo così, uno è scoraggiato da principio...
Io per ora conto molto sull'età!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”