GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA E BRONCOSPASMO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2012, 12:23

Guarda, Elisa a 15 giorni si è fatta una meningite asettica (quindi virale e non troppo brutta, risolta senza conseguenze). In lacrime ho chiesto al pediatra in ospedale come fosse fosse possibile che a 15 giorni, a casa con me, sia riuscita a prendere un virus e a conciarsi così, mi ha dato una pacca sulle spalle e mi ha detto: "è l'altro lato del biscotto della fortuna". in altre parole...
sfig@

Mi sa che è quello che succede a nostri nani con la faccenda del broncospasmo. :che_dici

Io ho vaccinato tutto il vaccinabile: esavalente, MPR, pneumococco e meningococco; Elisa farà anche l'HPV. Non ho fatto in tempo a vaccinare Francesco per la varicella, l'ha presa all'asilo e ci è costata una settimana di ricovero per disidratazione. Magari con lei faccio in tempo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2012, 12:27

Ah, qui le vaccinazioni non si possono rimandare se vuoi mandare i bambini all'asilo. Se le vuoi rimandare devi accordarti con il consultorio.
I bambini qui vanno all'asilo a 2 mesi e la regola è che ci possono andare solo se vaccinati, per non portare un rischio anche agli altri. E quando fai l'MPR stai a casa tre settimane dopo averlo fatto, per essere sicuri che non stai incubando il morbillo, perchè attaccarlo a un bambino di 2 mesi sarebbe un colpo da maestri.
Fai conto poi che nelle popolazioni nordiche il morbillo ha una mortalità più alta che in quelle mediterranee, per cui ci tengono proprio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 19 gen 2012, 12:31

Boh Giulia, alla fine quando le cose non vanno per il verso giusto troviamo sempre qualcosa che abbiamo sbagliato, che avremmo potuto fare o che avremmo dovuto evitare (o per lo meno io sono così :martello )
Certo, c'è la casualità, c'è la genetica, c'è l'inquinamento e anche la sfig@
Credo che la tremenda varicella di Francesco appartenga a quest'ultima categoria, come la meningite di Elisa, però non mi sentirei sicura neanche con tutti questi vaccini.

Come ha detto una mia amica infettivologa (quando le ho chiesto consiglio sul vaccino antimeningococcico) il sistema immunitario è un qualcosa di ancora molto misterioso e quando lo andiamo a provocare se possiamo valutare gli effetti a breve termine, quelli a lungo termine rimangono oscuri e possiamo solo fare delle ipotesi.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2012, 12:42

magnolia77, mi sa che con i figli tutto è così, qualsiasi cosa fai vedi solo gli effetti a breve e quelli a lungo sono un gran punto di domanda.
Diciamo che ognuna di noi fa del suo meglio, ci si infoma e si decide. Nella decisione entrano tante cose, comprese le esperienze personali, che alla fine fanno pendere l'ago della bilancia di qui o di là.
Per quel che mi riguarda, SO che i vaccini non risolvono tutto, SO che magari non sappiamo bene cosa succederà, ma scelgo lo stesso di farli. Non per disinformazione, ma con discernimento. I motivi li ho detti tante volte e tante volte ho sottolineato la componente soggettiva di queste motivazioni.
Pensa che mio fratello è stato vaccinato per il morbillo da bambino e lo ha preso lo stesso a 20 anni, perchè ancora non si sapeva che comuqnue ci voleva un altro richiamo. Così ha fatto il vaccino e l'ha preso da adulto, una combinazione davvero vincente!
Penso che tutti abbiamo i nostri buoni motivi e come dici tu, alla fine si trova sempre il modo di rimproverarsi di qualcosa.
Io per carattere non sono così, e giuro mi costa una fatica immensa, ma navigo a vista; spero di far bene... e tengo le dita incrociate.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 19 gen 2012, 12:43

Giulia80 ha scritto:Ah, qui le vaccinazioni non si possono rimandare se vuoi mandare i bambini all'asilo. Se le vuoi rimandare devi accordarti con il consultorio.
I bambini qui vanno all'asilo a 2 mesi e la regola è che ci possono andare solo se vaccinati, per non portare un rischio anche agli altri.
Non so che tipo di controlli si facciano da voi, ma non credo che venga qualcuno a casa a prelevarti il figlio per fargli fare il vaccino.
Io non penso che telefonando al consultorio e dicendo che il bimbo ha la febbre non si possa rimandare la vaccinazione. O fanno la visita fiscale per vedere se è davvero malato? :caduta_sedia:
Certo, il discorso dell'obbligatorietà per entrare al nido ci fa entrare in un altro ambito.
Ognuno ha la sua vita e le sue esigenze lavorative, io personalmente non penso riuscirei a mandare un figlio al nido a quell'età.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2012, 15:06

magnolia77 ha scritto:
Giulia80 ha scritto:Ah, qui le vaccinazioni non si possono rimandare se vuoi mandare i bambini all'asilo. Se le vuoi rimandare devi accordarti con il consultorio.
I bambini qui vanno all'asilo a 2 mesi e la regola è che ci possono andare solo se vaccinati, per non portare un rischio anche agli altri.
Non so che tipo di controlli si facciano da voi, ma non credo che venga qualcuno a casa a prelevarti il figlio per fargli fare il vaccino.
Io non penso che telefonando al consultorio e dicendo che il bimbo ha la febbre non si possa rimandare la vaccinazione. O fanno la visita fiscale per vedere se è davvero malato? :caduta_sedia:
Certo, il discorso dell'obbligatorietà per entrare al nido ci fa entrare in un altro ambito.
Ognuno ha la sua vita e le sue esigenze lavorative, io personalmente non penso riuscirei a mandare un figlio al nido a quell'età.
no, tu puoi rimandare quando vuoi. io mi riferivo all'obbligatorietà legata all'ammissione al nido. il nido controlla il libretto delle vaccinazioni per ammetterli.
comuqnue anche il rimandare non è così gratuito: se rimandi una volta ok, due ok, poi cominciano a chiederti se hai domande, se c'è qualcosa che non va e che non ti convince e ti martellano e ti mandano a casa chi ti spiega. poi chiaramente ognuno fa quello che vuole, ma lo segnano nella cartella del bambino.
Qui per esempio ci sono tanti asili musulmani, perchè in molti rifiutano l'MPR per la presenza di siero di maiale. A quel punto aprono i loro asili, privati come gli altri e sovvenzionati dallo Stato (i requisiti perchè siano definiti paritari non hanno a che fare con i vaccini!).
Anch'io non avrei mai mandato Francesco a 2 mesi, ma qui in tanti lo fanno, perchè la maternità dura 4 mesi (1+3). Però tieni conto che in genere i genitori per i primi due anni riducono le ore lavorate, quindi la maggior parte dei bambini va tre giorni su cinque e per un numero di ore ridotto se i genitori riescono a gestire un po' meglio gli orari.

Io per Elisa ho scelto di aspettare i 6 mesi. Da marzo andrà 2 giorni all'asilo, 2 giorni avrà una gastouder a casa nostra (cioè una pedagosta che fa capo all'asilo ma che lavora a casa sua o a casa tua, a seconda di quello che vuoi) e 1 giorno c'è la mia tata storica. Con Francesco eravamo organizzati più o meno così e adesso va all'asilo 5 giorni su 5, a partire da quando ha compiuto i 2 anni. Ma conosco chi ha iniziato subito e tutto è andato bene.
Gli asili sono molto diversi dall'Italia e i servizi ci sono. Costano, ma ci sono. DIverso è il problema del se i genitori sono pronti a separarsi dal bambino, ma qui c'è davvero un retroterra culturale diverso.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 19 gen 2012, 15:24

ciao ragazze :sorrisoo
premetto che ho letto solo la prima pagina x mancanza di tempo (siamo in piena emergenza broncospasmo) e volevo chiedervi un consiglio:
lorenzo ha 5 anni e mezzo, da 3 anni soffre di laringo/broncospasmi a fine estate,
questo che stiamo vivendo è il primo episodio di broncospasmo "invernale",
in concomitanza ha sempre la bronchite.
ho chiesto alla mia ped di fare delle indagini più approfondite sul motivo x cui si scatenano questi attacchi, ma ha sempre minimizzato dicendo che è inutile, che il motivo non si sa.
è così?
eventualmente a quale specialista posso rivolgermi?
inoltre, anche mio marito ha sofferto da bambino di asma ed è allergico sia alle graminacee che ad una classe di antibiotici.
grazie
:bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2012, 15:38

simosimo78, sicuramente delle prove allergiche, perchè l'età ormai c'è (sotto i 3 anni non sono sempre affidabili, ma a 5 sì)
Magari il broncospasmo invernale è davvero un caso, dovuto all'infiammazione dei bronchi, ma se ogni fine estate ci sono questi episodi, sempre nello stesso periodo, io mi rivolgerei a un pediatra allergologo, data anche la familiarità.
In bocca al lupo :incrocini

(fai conto che questo post si sta trasformando in un gruppo di sostegno... e mi sa che stiamo anche andando un po' OT :fischia )
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 19 gen 2012, 15:49

SIMOSIMO la risposta te l'ha già data la nostra carissima giulia...non capisco come mai non ti abbiamo fatto fare delle prove allergiche...Gabriele le ha fatte la primavera scorsa e questa primavera le rifaremo... :incrocini
Anche io da piccola ho sofferto di asma pero, come per il mio bimbo, non era legata a nessuna forma di allergia...
Che tipo di medicinali stai usando? anche tu aereosol??
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 19 gen 2012, 16:38

allora la mia ped non crede che ci sia una componente allergica, x questo non mi vuole far fare le prove, anche se sto pensando di portarlo su mia iniziativa.
mi ha dato bentelan 1 mg
aerosol con atem, broncovaleas e pulmaxan
antibiotico.
diciamo che la media non è altissima, xò ogni volta che ha un episodio sto molto in ansia...
grazie delle risposte :bacio
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 19 gen 2012, 17:52

simosimo78 ha scritto:allora la mia ped non crede che ci sia una componente allergica, x questo non mi vuole far fare le prove, anche se sto pensando di portarlo su mia iniziativa.
mi ha dato bentelan 1 mg
aerosol con atem, broncovaleas e pulmaxan
antibiotico.
diciamo che la media non è altissima, xò ogni volta che ha un episodio sto molto in ansia...
grazie delle risposte :bacio
...ah be come ragiona bene la tua pediatra :che_dici ...cosa costerà far fare un test allergico...a Gabriele, visto che eravamo ricoverati appunto per una crisi asmatica avevano fatto gli esami del sangue e per Nicola il prick test....ti consiglio di andare per conto tuo, da noi puoi chiamare direttamente in pediatria in ospedale e ti danno l'appuntamento... :ok Poi magari le sue crisi non sono collegate a nessuna allergia, però sempre meglio togliersi il pensiero... :ok
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 19 gen 2012, 17:53

Non so si vede, ma Nicola aveva fatto queste prove... :ok
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=p ... sqZuHG-c-w" onclick="window.open(this.href);return false;
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ASMA

Messaggio da simosimo78 » 19 gen 2012, 18:05

grazie 05maggio :sorrisoo
il fatto è che gli episodi di laringo/broncospasmo vengono sempre in seguito a un paio di giorni di tosse e alla febbre, x cui ipotizza che sia una reazione al virus/batterio che ha causato la bronchite...può essere????? a voi l'episodio di spasmo viene "a freddo" o in seguito a tosse/raffreddore/febbre etc...?
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2012, 22:43

uguale uguale: raffreddore, tosse e poi broncospasmo. Però le prove allergiche, senza andare troppo a fondo, le abbiamo fatte lo stesso.
io le farei, almeno ti togli qualche dubbio e stai più tranquilla. È un esame del sangue, mica un'operazione!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 20 gen 2012, 10:06

simosimo78,

Quoto tutto quello che hanno detto le altre. La cadenza di fine estate in effetti fa pensare ad un fenomeno allergico.
Visto che sei di Roma fagli fare il test ISAC (testa con poco sangue e in modo attendibile più di 100 allergeni). La mia lo ha fatto in Day Hospital al Bambin Gesù insieme alle prove respiratorie.
Anche la mia soffre di broncospasmo post raffreddore.
Il concetto dovrebbe essere questo: l'asma è una malattia infiammatoria cronica. Anche una cosa banale come un raffreddore aumenta lo stato infiammatorio che di base è già elevato. Questo aumento porta alla crisi. Bisogna capire perché c'è questa infiammazione di base.
Quando si può escludere una causa allergica ci sono buone possibilità che la crescita porti giovamento.
Per fortuna tua figlio ha avuto pochi episodi, ma io vorrei vederci più chiaramente.

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 20 gen 2012, 10:09

Giulia80 ha scritto: (fai conto che questo post si sta trasformando in un gruppo di sostegno... e mi sa che stiamo anche andando un po' OT :fischia )
Però mi sembra molto utile, magari possiamo chiedere alle moderatrici. Dato che spesso vengono aperti post simili, questo potrebbe essere un punto di ritrovo e di informazione.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 20 gen 2012, 11:24

Sono a casa con l'influenza... :che_dici
Sì, io direi di chiedere alle mod e magari modificare il titolo in ASMA e BRONCOSPASMO.

Simosimo anche la mia pediatra non mi ha ancora fatto fare le prove allergiche, ma è pur vero che riki è più piccolo. Il primo BS lo ha avuto a 16 mesi, adesso sembra che ne abbia di meno... Quindi tutto farebbe pensare che non ci siano allergie. Anche lui li ha a seguito di raffreddore/tosse che degenerano.

In ogni caso, i BS sono brutti, la prima volta vai in panico, poi... boh sai cosa sono sai cosa fare e ti spaventi di meno. Un consiglio che mi sento di darti è di intervenire appena ti accorgi che la situazione sta degenerando. In tal caso possono bastare gli areosol di atem e broncovaleas (equivalenti al breva), senza magari ricorrere al pulmaxan (cheè un corticosteroideo tipo clenil ma più forte) e al bentelan.
Qui tutte siamo contro la somministrazione massiccia di farmaci, ma TUTTE ci siamo accorte che con le crisi respiratorie non serve aspettare per decidere che fare, come si fa con gli antibiotici: se parte il BS non può che peggiorare...

Ti sono vicina!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 20 gen 2012, 11:33

olfersia ha scritto:Sono a casa con l'influenza... :che_dici
Sì, io direi di chiedere alle mod e magari modificare il titolo in ASMA e BRONCOSPASMO.
Ho già fatto richiesta! :sorrisoo Siamo in attesa di risposta!
Mi dispiace per la tua influenza, questo fa pensare che forse anche il febbrone di Riki potesse essere virale. Piuttosto, lui come sta?
olfersia ha scritto: Simosimo anche la mia pediatra non mi ha ancora fatto fare le prove allergiche, ma è pur vero che riki è più piccolo. Il primo BS lo ha avuto a 16 mesi, adesso sembra che ne abbia di meno... Quindi tutto farebbe pensare che non ci siano allergie. Anche lui li ha a seguito di raffreddore/tosse che degenerano.

In ogni caso, i BS sono brutti, la prima volta vai in panico, poi... boh sai cosa sono sai cosa fare e ti spaventi di meno. Un consiglio che mi sento di darti è di intervenire appena ti accorgi che la situazione sta degenerando. In tal caso possono bastare gli areosol di atem e broncovaleas (equivalenti al breva), senza magari ricorrere al pulmaxan (cheè un corticosteroideo tipo clenil ma più forte) e al bentelan.
Qui tutte siamo contro la somministrazione massiccia di farmaci, ma TUTTE ci siamo accorte che con le crisi respiratorie non serve aspettare per decidere che fare, come si fa con gli antibiotici: se parte il BS non può che peggiorare...

Ti sono vicina!
Quoto tutto........... purtroppo! :nonegiusto

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 20 gen 2012, 12:01

Magnolia, il pensiero che anche la febbre di riki fosse virale l'ho avuto eccome. Ma lui aveva anche l'otite all'orecchio sx. E non tollero l'idea che gli si perfori nuovamente il timpano. Ecco perchè ho dato antibiotico. Adesso va meglio, l'influenza sta facendo il suo corso, ma è proprio un po' sbattutino, creatura....
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 20 gen 2012, 12:09

olfersia ha scritto:Magnolia, il pensiero che anche la febbre di riki fosse virale l'ho avuto eccome. Ma lui aveva anche l'otite all'orecchio sx. E non tollero l'idea che gli si perfori nuovamente il timpano. Ecco perchè ho dato antibiotico. Adesso va meglio, l'influenza sta facendo il suo corso, ma è proprio un po' sbattutino, creatura....
Ma scherzi? Era più che chiaro, anch'io avrei fatto la stessa cosa!
La prima volta che mia figlia ha avuto l'otite ( di notte :che_dici ) se avessi avuto un antibiotico in casa glielo avrei dato, figurati! Per quanto urlava siamo andati al PS alle 2 di notte...
Da quello che ho capito le sue dosi di fluspiral l'hanno aiutata anche per sfiammare le orecchie.

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”