GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 21 nov 2012, 12:11

Buongiorno!

La varicella è arrivata!
Abbiamo iniziato subito con l'antivirale, vediamo come va... :incrocini

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 21 nov 2012, 12:45

olfersia, magnolia77, grazie per l'aiuto!

allora, martedì mattina - in attesa di sentire la pdiatra che arrivava il pomeriggio - le ho fatto aerosol con 2 ml fisio - 3 gocce di broncovaleas - 4 di lunibron :ok

una volta sentita ha confermato 12 gocce di lunibron (ed era un po' stizzita ha detto mio marito! :che_dici ) sostenendo che tanto se la piccola si muove non "assume" 12 gocce ma meno... chiara a parte i primi momenti poveretta ci sta pure... quindi gliene metto 8-10 di gocce.... :fischia

faccio male secondo voi!? dovrei metterne 12?

AEROSOL
La pediatra mi ha confermato che è vero, quelli a ultrasuoni non "rompono" le molecole di clenil che alla fine rimangono sotto.... per questo mni ha dato il lunibron e non il clenil!

PERO' e per fortuna, l'ultimo aerosol che stiamo usando della Chiesi si chiama appunto CLENNY perchè lavora come un aerosol a pistoni anche se alla fine fa il suo lavoro in tre minuti... nebulizzando anche il clenil

sperem!!!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 21 nov 2012, 12:46

SuzieQ, :incrocini :incrocini :incrocini speriamo!!!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 21 nov 2012, 12:47

magnolia77 ha scritto:Avete notato che è cambiata la formulazione dell'immunomix?
Non contiene più la propoli e adesso non c'è più scritto che è controindicato negli asmatici.
non lo sapevo, ma non so nemmeno a cosa serva,,, :pensieroso
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 21 nov 2012, 12:48

come va oggi val978?? già che sia scesa di un grado non è male dai!!! :incrocini :incrocini :incrocini

se ti consola, alle volte anche noi saltiamo un aerosol... o un montegen o un puff.... :fischia :buuu :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 21 nov 2012, 12:51

magnolia77 ha scritto:Buongiorno!

La varicella è arrivata!
Abbiamo iniziato subito con l'antivirale, vediamo come va... :incrocini
a noi la pediatra non ha dato l'antivirale per la varicella!!!

ce l'ha dato poi dopo un bel po' perchè filippo lamentava dolore alle articolazioni e aveva eruzioni cutanee che potevano sembrare varicella... io pensavo non l'avesse sfogata bene... mi han detto di no... fatto sta che aveva cmq dei virus in circolo... non ben indentificati... :che_dici e la pediatra gli ha dato l'antivirale


speriamo faccia subito effetto!!! :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 21 nov 2012, 13:03

Deda ha scritto:come va oggi val978?? già che sia scesa di un grado non è male dai!!! :incrocini :incrocini :incrocini

se ti consola, alle volte anche noi saltiamo un aerosol... o un montegen o un puff.... :fischia :buuu :fischia
oggi va meglio :sorrisoo niente febbre.
diciamo che ieri ero scocciata perchè saltare un aerosol su 3, al primo giorno, è un pessimo inizio.
Io ho un grande senso di colpa in questo momento, di non essere riuscita a bloccare il tutto ed evitare l'antibiotico. Avrei potuto insistere coi lavaggi e gli spruzzini, avrei potuto iniziare l'aerosol una settimana fa, avrei potuto dare il nurofen come aveva consigliato la pediatra lunedi scorso (io invece le ho chiesto se era propensa all'omeopatia e mi ha detto di dare oscillococcinum, che ho dato ma senza sufficiente costanza)....insomma FORSE avrei potuto fare qualcosa in più.
Infatti ora abbiamo deciso che il 1° si fa appena sveglio, il 2° prima di pranzo o subito dopo e il 3° prima di cena. Ho fatto la tabella sul frigo con gli orari e le crocette per tutti i farmaci, insomma come facevo l'anno scorso.

Lo scorso anno qualche volta sono riuscita a evitare l'antibiotico, quindi quest'anno devo (devo DEVO) essere almeno brava come l'anno scorso, se non di più. ecco! :risatina:

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Deda » 21 nov 2012, 13:06

sicuramente!!!


e poi non aver sensi di colpa!!!
assolutamente, tanto coi se e coi ma non si va avanti!

bella l'idea del foglio con gli orari e le crocette :ok

se ho tempo di farlo lo faccio anche io! :ok
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Apo2009
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2012, 12:33

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Apo2009 » 21 nov 2012, 13:10

Ciao a tutte mamme di bimbi che soffrono di broncospasmo! Mi sono iscritta a questo forum per avere consigli e un po' di supporto psicologico da chi purtroppo già conosce il broncospasmo e sa come conviverci.
Al mio cucciolo, che compirà 3 anni il 23 dicembre, è stato diagnosticato qualche settimana fa dal pediatra un episodio di broncospasmo scaturito a seguito di un banale raffreddore virale con conseguente tosse. Ha iniziato a settembre la scuola dell'infanzia e da allora siamo sempre alle prese con raffreddori accompagnati i primi giorni da febbre più o meno alta, inizialmente una tosse abbaiante che poi diventa grassa (anche se mantiene qualche "abbaio qua e là). Il pediatra me lo ha curato con aerosol con 15 gtt di lunibron e 8 gtt di breva (sostituibile con broncovaleas). Terminato il periodo di cura (che ha richiesto anche l'impiego di un antibiotico veclam 250 per 8 giorni perchè nel frattempo la bronchite aveva portato febbre alta) e arginato momentaneamente il problema, siamo tornati all'asilo e dopo pochi giorni rieccoci punto e a capo: ricominciato il raffreddore e la tosse "canina" che si è trasformata in grassa con qualche colpo ancora abbaiante soprattutto di notte.
Il pediatra dice che ci può stare e di fare aerosol solo con fisiologica perchè la tosse è grassa dovuta al naso che scola in gola e l'abbaio occasionale è dovuto al fatto che il bimbo piccolo non sa ancora espettorare.
Il ped mi ha comunque messo in guardia dicendomi che si sarebbe potuto ripresentare il broncospasmo anche perchè io sono allergica e il broncospasmo potrebbe essere indice di una ereditarietà per allergia.
Ora io sono molto spaventata perchè ho paura di non riuscire a riconoscere l'episodio di broncospasmo (anche perchè in effetti la prima volta proprio non me ne ero accorta!!). E' come una crisi d'asma? Quella la riconosco perchè da piccola ne ho sofferto.
Vi prego aiutatemi a capire come riconoscere il broncospasmo nel mio cucciolo!!!!!
Vi ringrazio di cuore già da ora. Leggo molto il vostro forum e so che siete molto solidali con chi come me è in difficoltà!!
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 21 nov 2012, 13:42

Il pediatra dice che ci può stare e di fare aerosol solo con fisiologica perchè la tosse è grassa dovuta al naso che scola in gola e l'abbaio occasionale è dovuto al fatto che il bimbo piccolo non sa ancora espettorare.
più o meno come noi.
Se non ha frequentato il nido, per il tuo bimbo questo è il primo anno "di comunità" e il suo sistema immunitario è continuamente ecostantemente messo alla prova, quindi saranno frequentissimi raffreddori con tutte le conseguenze che già sai.

Come tante ti potranno confermare, devi cercare di tenere pulito il nasino con lavaggi nasali, altrimenti succede quello che ha detto il pediatra.
In ogni caso....armati di pazienza, l'inverno, prima o poi, passa :sorrisoo e nel mio caso l'estate è tutta un'altra cosa.

Su come riconoscere broncospasmo passo la parola alle più esperte (ma hai letto la prima pagina?)

Apo2009
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2012, 12:33

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Apo2009 » 21 nov 2012, 14:00

val978 ha scritto:
Il pediatra dice che ci può stare e di fare aerosol solo con fisiologica perchè la tosse è grassa dovuta al naso che scola in gola e l'abbaio occasionale è dovuto al fatto che il bimbo piccolo non sa ancora espettorare.
più o meno come noi.
Se non ha frequentato il nido, per il tuo bimbo questo è il primo anno "di comunità" e il suo sistema immunitario è continuamente ecostantemente messo alla prova, quindi saranno frequentissimi raffreddori con tutte le conseguenze che già sai.

Come tante ti potranno confermare, devi cercare di tenere pulito il nasino con lavaggi nasali, altrimenti succede quello che ha detto il pediatra.
In ogni caso....armati di pazienza, l'inverno, prima o poi, passa :sorrisoo e nel mio caso l'estate è tutta un'altra cosa.

Su come riconoscere broncospasmo passo la parola alle più esperte (ma hai letto la prima pagina?)

Inanzitutto grazie per la risposta!
Il nasino glielo tengo pulito con lavaggi nasali con fisiologica nebulizzata con rinowash o seduta di aerosol sempre con solo fisiologica e successiva aspirazione di muco con narhinel visto che il mio piccolino ancora non sa soffiarlo da solo.
A parte che in questi ultimi due giorni da quel naso non scende più nulla... probabilmente ora il muco è tutto nei bronchi (visto che appoggiando le mani sulla schiena a volte sento i rantoli del catarro), ma, ripeto,
la mia paura più grande è il non essere in grado di riconoscere l'attacco di broncospasmo.
Ti dirò, solitamente sono una persona estremamente sorridente e ottimista, ma questo periodo mi sta davvero provando...
So che in confronto ad altre "malattie" quello che sta succedendo al mio cucciolo è una bazzecola e mi sento perfino in colpa a piangermi addosso... ma sarà la sindrome premestruale e le poche ore di sonno fatte ultimamente mi sento un tantino scoraggiata!!! :buuu

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 21 nov 2012, 16:48

Apo2009, tranquilla, momenti così capitano a tutte. poi passano, e ci si rimbocca le maniche per essere più possibile di sostegno ai nostri cuccioli, che, poveri, di sicuro non si divertono a forza di lavaggi medicine e aerosol. coraggio! :cuore

sto seriamente pensando di provare il rinowash. è fastidioso da fare? quanto dura? potrebbe accettarlo quella piccola peste ribelle che è mio figlio?

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 21 nov 2012, 17:11

Apo2009, "benvenuta" :sorrisoo

La paura di non riconoscere il broncospasmo l'abbiamo avuta tutte, ma poi si impara e si impara anche ad intervenire nel modo giusto e al momento giusto :ok

Se ti può consolare mia figlia ha un anno più del tuo e già va mooolto meglio rispetto all'anno scorso, così come Riki di Olfersia.
Per come riconoscere il BS leggi la prima pagina, se hai ancora dubbi chiedi!

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 21 nov 2012, 21:40

val978 ha scritto:Apo2009[/b

sto seriamente pensando di provare il rinowash. è fastidioso da fare? quanto dura? potrebbe accettarlo quella piccola peste ribelle che è mio figlio?


è stra utile, soprattutto x i nostri bimbi.
Non è fastidioso e si fa in un attimo !

Apo2009 il broncospasmo è tipo una crisi asmatica
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 21 nov 2012, 22:36

Apo2009, bentrovata!
Come dice Demi il bs è tipo una crisi asmatica. Si preannuncia con la tosse secca e stizzosa (ma non sempre molto accentuata), poi quando si sinstaura il respiro si fa affannoso e frequente, le ali del naso e la fossetta della gola sembrano risucchiate nello sforzo del respiro, il battito cardiaco è accelerato, le labbra possono diventare livide.
Questo è un broncospasmo severo, ci vuole un po' prima che diventi così, hai tutto il tempo di intervenire.

Confrontandoci tra di noi abbiamo capito che conviene intervenire appena ci accorgiamo che sta arrivando il broncospasmo, col solo broncodilatatore. La maggior parte delle volte non serve somministrare anche il cortisone.

Anche mio figlio ha avuto il primo broncospasmo in seguito ad un raffreddore poi evoluto in bronchite. E anche io la prima volta non l'ho riconosciuto.
Dopo, fidati, non ne ho mancato uno!

Siamo qua!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 22 nov 2012, 1:05

Emma è tornata a scuola, ma è sotto antibiotico causa tampone positivo allo streptococco ( che non si capisce come l'altro figlio non abbia preso, sono proprio di due costituzioni diverse i miei figli).La medicina la debilita un po' e la sera le ho dovuto fare un puff. In più mia mamma le ha regalato una bellissima giacca invernale, ma col pelo sintetico intorno al collo che l'hanno fatta immediatamente tossire :argh Per fortuna si può staccare...

Magnolia, che ti avevo detto? Anche qui la varicella è arrivata tardi ma inesorabile. Come vanno le cose?

Val niente sensi di colpa :bacio

Apo benvenuta :ciaociao
Confermo che i tuoi dubbi sono stati quelli di tutte noi e che l'esperienza e l'istinto ti aiuteranno nei momenti critici (che mi auguro saranno pochissimi :incrocini ). Poi vedrai che confrontandoti con noi imparerai un sacco di cose.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Apo2009
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 nov 2012, 12:33

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Apo2009 » 22 nov 2012, 11:45

Grazie grazie grazie a tutte quelle che mi hanno risposto! :cuore
Mi avete commossa!!! La solidarietà che mi avete dimostrato mi ha tirato proprio su di morale; avere bimbi piccoli che non stanno bene e non sapere bene come e cosa fare,sapete meglio di me, essere molto avvilente, ma condividere la propria esperienza con chi ci è già passato e, se pur con difficoltà, ne è venuto a capo è confortante! :ok
GRAZIE ANCORA!!! :sorrisoo
Visto che siete così gentili e preparate ne approfitto per sottoporvi un altro dubbio.
E' da ieri sera che la tosse del mio piccolino è stridente (sembra quasi il verso di una foca!) e mi sembra che abbia anche un lieve abbassamento di voce.
A tratti dà anche qualche colpo di tosse grassa.
Il mio ped mi ha consigliato aerosol con Lunibron 15 gtt (mio figlio pesa 13 kg) perchè venerdì abbiamo un controllo al Gaslini per il cuore e dice che Breva e Broncovaleas potrebbero comprometter eil risultato di questa visita perchè sono farmaci che potrebbero aumentare la frequenza cardiaca.
La tosse dei vostri piccoli è mai stata così??
Cosa intendete bene per tosse secca e stizzosa del broncospasmo?
A me è sembrato di capire che nel bimbo piccolo la tosse stizzosa si presenta come una sorta di abbaio. Sbaglio?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 22 nov 2012, 12:14

Sì, i broncodilatatori possono aumentare la frequenza cardiaca.
Ti ha dato solo cortisone, che ci mette un po' più ditempo a fare effetto (il broncodilatore è immediato, il cortisone ci m ette qualche giorno).
Mio figlio ha tosse di gola, a colpi secchi, brevi.
Quando matura il catarro sento colpi più cupi, più profondi, dai bronchi...

Se stride comunque potrebbe essere sempre per i bronchi in stenosi (contratti da broncospasmo).

Chiedo a chi ne sa di più... in quanto tempo rientrano gli effetti collaterali di breva e broncovaleas?
perchè anche protrarre a lungo un broncospasmo non è proprio benefico...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da grazia67 » 22 nov 2012, 15:00

ciao..ieri controllo dal medico..che ha cambiato terapia.adesso oltre al clenil comp + breva...anche broncovaleas in spray..e un'altro broncodilatatore con un nome impronunciabile alla sera......forse..ma lo dico piano oggi va meglio....cmq domani lo vuole rivedere....e al momento non si parla di tornare a scuola...anche se a me sembra un pò assurdo..in fondo a parte la tosse...sta bene.....
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 22 nov 2012, 17:21

Ciao ragazze!

La varicella è un po' antipatica, ma sicuramente grazie all'antivirale (grazie Ottix :thank_you: ), non è esplosa.
Lei a parte un po' di febbrina ieri sta bene, è allegra e non smette di giocare :sorrisoo
Ancora non sente prurito, speriamo continui così :incrocini :incrocini :incrocini , almeno ci evitiamo l'antistaminico. :ok


Per quanto riguarda le domande di Apo2009, mia figlia l'anno scorso aveva raramente la tosse secca e stizzosa. Al contrario lei era capace di avere un principio di raffreddore e poi dopo due ore quintali di catarro.
Questo per dirti che ogni caso è un po' a sé e fondamentalmente dovrai imparare a fare attenzione ai segnali specifici di tuo figlio.
Adesso appena vedo che il naso comincia a colare uso l'argento proteinato che riduce notevolemente la secrezione nasale e così a catena si limitano un po' tutti i sintomi.

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”