GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da clo'76 » 22 ott 2012, 9:03

wonderwoman70 ha scritto: Una domanda per chi usa flixotide 50 i vostri bimbi fanno dei cicli lunghi e se si per quanto? Intanto si è beccato il secondo raffreddore post ospedale ma fortunatamente niente BS sarà perchè stà facendo il flixotide tutti i giorni????
Noi venerdì se arriva questo benedetto vaccino anti influenzale faremo la visita con la pneumologa e vaccino.
Wonderwoman, Lorenza ha fatto Flixotide 50 da inizio maggio al 31 luglio, 2 puff la mattina e 2 la sera. Con noi ha funzionato, nel senso che ha bloccato le crisi d'asma. Poi abbiamo sospeso perchè abbiamo fatto un mese di mare!
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 22 ott 2012, 9:50

Buondì! ho dimenticato per un giorno il puff di Fluspiral mattina e sera e da stanotte si fischia! mannaggia al mio neurone...credo però stia anche arrivando un po' di raffreddore. credo che da oggi un po' di aerosol non glielo toglie nessuno. Magari solo con Acqua di Sirmione. che dite?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 22 ott 2012, 10:30

mariangelac ha scritto:
Timandra ha scritto:mariangelac la mia principessa pesa più di 40 kg :hi hi hi hi il dottore ha detto di farle il trattamento come se fosse un'adulto. Speriamo che abbia dei buoni risultati anche su di lei :incrocini
:risatina: allora immagino e SPERO che ci sia un formato da adulti, altirmenti spendi un patrimonio, anche perche la cura va fatta 15 giorni si e 15 no, per tutto il periodo invernale
Ci ha detto di farlo per 4 giorni a settimana per 3 settimane e dal mese successivo solo per i primi quattro giorni, in pratica com'è segnato sul bugiardino. Se non ho fatto male i conti con due scatole dovrei coprirle tutto l'inverno. Se funziona, poi, lo considero un investimento non solo per la sua salute, ma che per la mia (mentale :x: )

golden direi anch'io ottimo !!!

per il discorso antibiotico, Iris erano anni che non ne prendeva uno e potevamo continuare così. . . servito a niente. Continua a tossire e a produrre catarro. Prevedo altro giro dal doc.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 22 ott 2012, 10:37

elfo noi di solito iniziamo solo con i lavaggi, alternando acqua di mare e acqua di sirmione, poi passiamo all'aerosol con fluibron e fisiologica.

Visto, però, che noi non usciamo in nessun modo, forse è il caso che fai alla tua maniera :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 22 ott 2012, 10:40

Buongiorno amiche.
E' un po' che non passo perchè Valerio sta molto bene in questo periodo.

Ma quando il broncospasmo capita alla mamma, per la prima volta a 34 anni? :x:
Mi è successo stanotte, ero a letto. Mi era già successo circa una settimana fa ma non ero sicura. Adesso sono sicura, mi sentivo i bronchi intasati e respirando facevo una specie di fischio. Non ho catarro e non ho raffreddore. In casa non avevo niente, a Valerio ho fatto solo aerosol e non potevo certo accenderlo in piena notte, quindi ho aspettato che passasse cercando di respirare normalmente (respirando a fondo sentivo l'oppressione). Però mi sono spaventata. Devo andare da un medico per farmi vedere o posso prendermi un broncodilatatore in puff da sola in farmacia?

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Giulia80 » 22 ott 2012, 11:06

val978 ha scritto:Buongiorno amiche.
E' un po' che non passo perchè Valerio sta molto bene in questo periodo.

Ma quando il broncospasmo capita alla mamma, per la prima volta a 34 anni? :x:
Mi è successo stanotte, ero a letto. Mi era già successo circa una settimana fa ma non ero sicura. Adesso sono sicura, mi sentivo i bronchi intasati e respirando facevo una specie di fischio. Non ho catarro e non ho raffreddore. In casa non avevo niente, a Valerio ho fatto solo aerosol e non potevo certo accenderlo in piena notte, quindi ho aspettato che passasse cercando di respirare normalmente (respirando a fondo sentivo l'oppressione). Però mi sono spaventata. Devo andare da un medico per farmi vedere o posso prendermi un broncodilatatore in puff da sola in farmacia?
A me è successo il mese scorso, per la prima volta in tutta la mia vita, all'alba dei 32 anni.
Sono andata a farmi vedere, perchè mi servivano i dosaggi per me, di cui ovviamente non avevo idea. Alla fine mi sono dovuta fare 10 giorni di Bentelan e Ventolin, i primi 4 giorni 1 mg di Bentelan 3 volte al giorno e 3/4 volte 4 puff di Ventolin, poi altri 6 giorni a dosi dimezzate (dovevano essere 4, ma non stavo ancora bene). Determinante è stato l'umidificatore in camera. è stato proprio brutto. spero che tu guarisca presto! :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 22 ott 2012, 11:13

è capitato anche a me l'anno scorso e mi sono fatta un puff di Planear di Vale e subito dopo le prove allergiche e la colpa era dei cipressi . ma sono consapevole del fatto che devo andare a fare la spirometria.
Timandra non abbiamo mai fatto sciacqui nasali, non li sopportavo nè io nè Vale. proverò con i puff di Acqua di Sirmione. ma a questo punto meglio l'aerosol!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 22 ott 2012, 11:27

elfo ha scritto: Timandra non abbiamo mai fatto sciacqui nasali, non li sopportavo nè io nè Vale. proverò con i puff di Acqua di Sirmione. ma a questo punto meglio l'aerosol!
qui il problema è che lei non ha tempo da perdere :che_dici , meglio un puff e via. . .

per le mamme malconce :coccola
2004 * Scontrinata

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 22 ott 2012, 11:36

Timandra ha scritto:
elfo ha scritto: Timandra non abbiamo mai fatto sciacqui nasali, non li sopportavo nè io nè Vale. proverò con i puff di Acqua di Sirmione. ma a questo punto meglio l'aerosol!
qui il problema è che lei non ha tempo da perdere :che_dici , meglio un puff e via. . .
cosa vorresti dire?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 22 ott 2012, 11:49

ma l'acqua di sirmione è meglio degli altri lavaggi, tipo narinel?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 22 ott 2012, 11:59

Giulia80 ha scritto:
val978 ha scritto:Buongiorno amiche.
E' un po' che non passo perchè Valerio sta molto bene in questo periodo.

Ma quando il broncospasmo capita alla mamma, per la prima volta a 34 anni? :x:
Mi è successo stanotte, ero a letto. Mi era già successo circa una settimana fa ma non ero sicura. Adesso sono sicura, mi sentivo i bronchi intasati e respirando facevo una specie di fischio. Non ho catarro e non ho raffreddore. In casa non avevo niente, a Valerio ho fatto solo aerosol e non potevo certo accenderlo in piena notte, quindi ho aspettato che passasse cercando di respirare normalmente (respirando a fondo sentivo l'oppressione). Però mi sono spaventata. Devo andare da un medico per farmi vedere o posso prendermi un broncodilatatore in puff da sola in farmacia?
A me è successo il mese scorso, per la prima volta in tutta la mia vita, all'alba dei 32 anni.
Sono andata a farmi vedere, perchè mi servivano i dosaggi per me, di cui ovviamente non avevo idea. Alla fine mi sono dovuta fare 10 giorni di Bentelan e Ventolin, i primi 4 giorni 1 mg di Bentelan 3 volte al giorno e 3/4 volte 4 puff di Ventolin, poi altri 6 giorni a dosi dimezzate (dovevano essere 4, ma non stavo ancora bene). Determinante è stato l'umidificatore in camera. è stato proprio brutto. spero che tu guarisca presto! :incrocini
eccomi
sono andata direttamente dal dottore.
visto che sono stati episodi isolati (io in realtà mi sono messa a ricollegare anche altre cose successe negli scorsi anni: attacchi di tosse in un determinato divano letto, su un determinato divano, ecc ecc :perplesso ) e che all'auscultazione non ha sentito niente, mi ha dato il puff di Ventolin da usare al prossimo episodio: se fa effetto proseguo con l'iter allergico (urrà :che_dici ) se non funziona....boh, non si sa. magari non mi serve più usarlo, chissà! :incrocini

cioè ho vissuto in città (e che città - Roma) per 9 anni, poi per 5 anni in uno dei posti più umidi del mondo...e non ho avuto niente.
mi trasferisco al mare e mi viene l'allergia. :pensieroso

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 22 ott 2012, 12:12

elfo e che lei ha sempre mille cose da fare, tra sport, compiti e interessi vari. . .sprecare mezz'ora a fare l'aerosol ? Deve stare veramente male per fermarsi sul divano così tanto. Quindi preferisce fare i lavaggi, magari ne fa tanti e spesso, ma nel frattempo può muoversi e fare altro.

demi secondo me sono complementari, uno aiuta a far maturare il catarro, è un antinfiammatorio, un po' cura e un po' prevenzione, l'altro lava, lava, lava. . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 22 ott 2012, 15:47

Timandra ha scritto:elfo e che lei ha sempre mille cose da fare, tra sport, compiti e interessi vari. . .sprecare mezz'ora a fare l'aerosol ? Deve stare veramente male per fermarsi sul divano così tanto. Quindi preferisce fare i lavaggi, magari ne fa tanti e spesso, ma nel frattempo può muoversi e fare altro.
ah ok ok ...l'avevo intrerpretata in maniera moooolto differente e soprattutto sgarbata. quel "lei" pensavo fosse riferito a me in tono arrogante... :risatina:
ok ok. i lavaggi nasali quando era neonato avevo iniziato a farli, ma quel piangere disperato, sinceramente mi faceva troppo senso e non sono più riuscita a farglieli. quando a 13 mesi abbiamo scoperto tutto, abbiamo usato l'aerosol e poi ho scoperto l'acqua di sirmione, che ne devi fare almeno 20 spruzzi al giorno per il naso per avere effetto, ma con l'aerosol lo inala bene e poi si mette con i cartoni e il tempo passa.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 22 ott 2012, 15:51

val978 ha scritto:cioè ho vissuto in città (e che città - Roma) per 9 anni, poi per 5 anni in uno dei posti più umidi del mondo...e non ho avuto niente.
mi trasferisco al mare e mi viene l'allergia. :pensieroso
io starnutisco in spiaggia. 4anni a L'Aquila stavo diventando asmatica. per 3anni qui in collina (campagna) sono stata meravigliosamente, poi 2 anni malissimo e ora ci si è messo anche il cipresso e tutto in maniera molto latente c'è e ogni tanto si fa sentire. quindi la cosa è mooolto soggettiva.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da olfersia » 22 ott 2012, 16:04

Il ftto è che i lavaggi fatti con la siringa hanno anche efetto meccanico di rimozione del muco.
Areosol o spruzzi tipo sirmione idratano e sciolgono il muco, che poi o viene espulso soffiano o viene ingoiato.
Con le siringhe si fa uscire tutto dalla narice opposta.
Mio figlio ha ormai imparato a soffiare il naso come si deve, ma vi assicuro che esce di tutto con i lavaggi, anche dopo una bella vigorosa soffiata.

Le due tecniche non si escludono, semmai sono complementari.

I lavaggi li fanno anche mia madre che soffre di sinusite e mio marito per la rinite cronica. Suggeriti ad entrambi dell'otorino. (non lo stesso)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da elfo » 22 ott 2012, 16:20

Olfersia: che senso di soffocamento però...tu hai perfettamente ragione soprattutto perchè in quel modo esce davvero tutto!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da val978 » 22 ott 2012, 16:35

elfo ha scritto:Olfersia: che senso di soffocamento però...tu hai perfettamente ragione soprattutto perchè in quel modo esce davvero tutto!
mi inserisco nel discorso.
per noi è stato uno strazio perchè per tantissimo tempo mio figlio non ne ha voluto sapere di lavaggi, lo dovevamo tenere in due, si faceva male....una disperazione. facevamo solo piccole e rapide spruzzatine, praticamente inutili.
poi (cresciuto) abbiamo scoperto che da seduto e guardandosi allo specchio chinato sul lavandino (metodo olfersia :cuore ) se li faceva fare e la situazione è migliorata terribilmente.

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 22 ott 2012, 19:54

wonderwoman70 ha scritto:Anche io e mio marito stiamo prendendo biomunil il medico che ci ha consigliato di prenderlo ci ha detto che è un ottimo prodotto, speriamo, meno virus ci becchiamo noi e meno se ne prende Alessandro.

Una domanda per chi usa flixotide 50 i vostri bimbi fanno dei cicli lunghi e se si per quanto? Intanto si è beccato il secondo raffreddore post ospedale ma fortunatamente niente BS sarà perchè stà facendo il flixotide tutti i giorni????
Noi venerdì se arriva questo benedetto vaccino anti influenzale faremo la visita con la pneumologa e vaccino.
Mia figlia l'ha usato l'anno scorso per circa 5 mesi. Cercavo di darle la dose super minima: un puff la mattina e uno la sera e magari facevo 2 puff in caso di raffreddore. Grazie a questa profilassi non ha avuto episodi di broncospasmo e di conseguenza bisogno del bentelan.

Purtroppo 2 settimane fa, in seguito ad un banale raffreddore di nuovo abbiamo vissuto la bella esperienza del broncospasmo. Adesso con la pediatra abbiamo deciso di aspettare il prossimo raffreddore, se non degenera evitiamo flixotide o fluspiral, altrimenti si riparte con la profilassi. Anche se dovremo valutare anche la frequenza: è meglio un cortisonico inalatorio tutti i giorni per mesi oppure una pasticchetta di bentelan (per fortuna a lei ne basta pochissimo) una volta al mese? :perplesso

Elfo secondo dimenticarsene un giorno non ha effetti. Trattandosi di una cura di lungo periodo ha effetti antinffiammatori piuttosto duraturi. Probabilmente è il raffreddore che ha portato il fischietto.

Lavaggi nasali: anche mia figlia che ci faceva sentire nel film "l'esorcista" sta iniziando a tollerarli. :yeee Le ho detto che dobbiamo lavare il nasino così come dobbiamo lavare i dentini per togliere i microbi. Vediamo se e quanto dura :che_dici

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da magnolia77 » 22 ott 2012, 20:01

wonderwoman70 ha scritto:DEDA anche io con il mio pediatra sono messa piuttosto male, ed è per questo che quando Alessandro stava parecchio male abbiamo preferito andare in PS che portarlo da lui.

Per quanto mi riguarda alla luce di una bella chiacchierata fatta ieri con un dottore che si occupa da anni dei danni che possono provocare i vaccini io e mio marito abbiamo deciso che Alessandro non farà la vaccinazione antiinfluenzale, eravamo già contrari alla cosa ma ieri questo dottore ci ha parlato di cose e situazioni che neanche immaginavamo, poi da quanto ho capito leggendo i vostri messaggilo quasi nessuno dei vostri bimbi farà la vaccinazione.
Ciao buona giornata a tutte
Ti va di raccontarci che ti ha detto questo dottore sui vaccini?

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da ottyx » 22 ott 2012, 20:15

Emma farà il vaccino antinfluenzale. Lo fa da quando è stata ricoverata per sospetta sindrome di Kawasaki (a 3 anni) e finora sono stata contenta della scelta: non ha mai avuto crisi in inverno.

Per quanto riguarda se è meglio fare i puff o dare il bentelan sia il mio pediatra che mio papà (medico) propendono per i primi. Io le pastiglie di cortisone le ho date solo dopo crisi forte durante le quali Emma non reagiva ai soliti Ventolin o Aircort.
Tenente conto che è sbagliato dare il bentelan solo una volta: andrebbe smesso lentamente con dosi sempre più basse.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”