GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 28 apr 2013, 23:38

imfran, benvenuta!
Scoprirai che quesdto topic è un bel gruppo di auto aiuto per non sclerare!!!
Riki il primo BS lo ha avuto a 16 mesi, negli anni successivi gli sono venuti sempre a seguito di infezioni virali, talvolta degenerate in otiti o bronchiti.
Noi interveniamo con i puff di broncodilatatore, se al terzo ciclo non sortiscono effetto si va di bentelan per bocca.
Non stiamo facendo una cura di fondo a base cortisonica perchè controlliamo bene con il solo broncodilatatore. Gli antileucotrienici (singulair e simili) non ce li hanno mai prescritti perchè li ritengono l'ultima spiaggia, quando prorpio non si riescono a controllare gli attacchi di BS, nemmeno con una cura di fondo a base cortisonica. Oltretutto hanno alcuni effetti collaterali assai spiacevoli.
Di quello che mi hai scritto mi stupisce che vi abbiano diagnosticato asma dopo soli tre attacchi... A me hanno sempre sempre sempre ripetuto che fino ad almeno sei anni non si diagnostica asma, perchè molti bambini soffrono di wheezing acuto, che passa con l'età...
Man mano che crescono i BS diventano meno frequenti e sono piùà facili da controllare. Io a momenti non sento nemmeno più la pediatra. Di solito glielo porto quando è passato per scrupolo!
Chiedevi che fare quando è in BS... mio figlio lo tengo un filino riguardato fino a che non è passato del tutto il bs, il che vuol dire che gli impedisco di fare le attività che richiedono sforzo fisico (che determina un aumento della frequenza respiratoria, che durante un BS non è una gran bella cosa), però lo porto fuori e cerco di condurre una vita normale.
Insomma, in sostanza valuto in base alla situazione!
Io comunque non sottovaluterei una cura di fondo cortisonica. Il figlio di Giulia80 la fa, se cerchi indietro spiega bene i motivi della loro scelta, in caso ti racconterà poi lei...
Per curiosità, dove abiti?
Comunque sappi che è uil primo BS che spaventa e disorienta. Poi purtroppo impariamo a riconoscerli e a gestirli senza farci prendere dal panico!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 29 apr 2013, 23:20

imfran, ciao anche da parte mia.
Ti riporto anche la mia esperienza.
Mio figlio ha avuto il primo episodio di broncospasmo a 6 mesi, da allora davvero non conto il numero di volte che l'ha avuto.
La pediatra l'ha sempre curato con l'antibiotico e l'aerosol con broncodilatatore, però era un continuo, facevamo diversi cicli di antibiotico per ogni inverno, cosa che a mio parere ha molto provato il suo intestino, che tuttora è molto sensibile.
A 3 anni di testa mia l'ho portato a fare una visita allergologica ed è risultato blandamente allergico a 3 diversi fattori... e mi è stato spiegato che ha dei tessuti che si irritano molto facilmente, quindi le sue bronchiti, pur di origine batterica, degenerano per questo.
Da allora, abbiamo iniziato ad usare il cortisone, con aerosol... e sarà che nello stesso momento abbiamo cambiato casa, trovando di sicuro un ambiente più salubre, sarà che lui è cresciuto, ma gli episodi si sono ridotti, se non come frequenza, come intensità.
In questi giorni ha avuto un altro principio di bronchite ma siamo riusciti a controllarla con aerosol di broncovaleas e aircort (cortisone) (usa il dosaggio da adulti perché quello pediatrico è acqua fresca). Abbiamo fatto anche terapia di copertura con 2puff al giorno di fluspiral (sempre cortisonico) per 3 mesi nei mesi autunnali, ha fatto qualcosa. Nella mia esperienza dunque il cortisone è stato davvero risolutivo.
Durante i momenti acuti - come Olfersia - cerco di non fargli fare cose troppo affaticanti perché tende ad avere il respiro corto E evito di mandarlo a scuola (o in posti affollati), perché sicuramente con un'infezione in atto sarebbe più ricettivo di altre schifezze, oltre ad essere lui stesso contagioso. Certo l'anno prossimo che andrà alle elementari, non potrà fare tutte queste assenze. Però se il clima non è troppo umido o ventoso, lo porto fuori, anzi, vedo che gli giova.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 29 apr 2013, 23:36

io noto che se c'è sole compare la tosse secca. se c'è pioggia ( sempre) invece nulla.
appena arriva sole monitoro un poco.. e vediamo..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 30 apr 2013, 9:12

SuzieQ, ma questa differenza la noti sempre, o ci hai fatto caso in primavera? Perché con il sole e senza pioggia girano i pollini...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 2 mag 2013, 23:41

Benvenuta IMFRAM.
Per tranquillizarti ti dirò che avere una diagnosi aiuta tantissimo perchè sai qual è il problema da affrontare e come risolvere le crisi quando ci saranno.

Noi siamo stati al mare per il ponte del 25 Aprile.
Ad Emma ha fatto benissimo, invece come siamo tornati a Parma il fratello ha iniziato a respirare col fischietto :-(
Gli sto facendo dell'aerosol con bronovaleas e vedo che sta funzionando bene. Quello che mi fa :nonegiusto è che lui finora non ha avuto nulla ed invece mi sa che è entrato nel tunnel dell'allergia visto che - contemporaneamente a lui - sia io che mio marito stiamo starnutendo a tutto spiano...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 3 mag 2013, 14:44

primomaggio ha scritto:SuzieQ, ma questa differenza la noti sempre, o ci hai fatto caso in primavera? Perché con il sole e senza pioggia girano i pollini...
diciamo che questa è la prima primavera dove c'è attenzione al discorso asma.
cmq ieri c'era sole e la notte qualche colpetto di tosse è arrivato. e nasino moccioloso.

quindi tutto mi fà pensare.

io intanto sto continuando a scrivere nel diario per monitorare. poi vedremo con la ped.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 3 mag 2013, 18:52

SuzieQ ha scritto:
primomaggio ha scritto:SuzieQ, ma questa differenza la noti sempre, o ci hai fatto caso in primavera? Perché con il sole e senza pioggia girano i pollini...
diciamo che questa è la prima primavera dove c'è attenzione al discorso asma.
cmq ieri c'era sole e la notte qualche colpetto di tosse è arrivato. e nasino moccioloso.

quindi tutto mi fà pensare.

io intanto sto continuando a scrivere nel diario per monitorare. poi vedremo con la ped.
Il diario è davvero un'ottima cosa.
Comunque questo tempo fa schifo e non aiuta i nostri bambini...
Noi abbiamo vinto un bel ciclo di antibiotico. :impiccata: Questo sto giro aircort e broncovaleas non sono bastati.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 15 mag 2013, 16:26

ragazze!
come stae???

qui da 2 giorni brutta tosse. catarrosa ma bloccata. un leggerissimo sibilo. ma non ancora BS.
ho inziato gli aerosol con broncovaleas. e continuo...
oggi ha saltato il pisolo per la tosse, che ora è proprio asmatica, è una tosse strozzata.

io continuo a segnare nel diario, ma le crocette sulle varie voci ( tosse, broncodilatatori ecc..) sono ormai tantissime. quasi il foglio pieno. uff!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 15 mag 2013, 16:59

imfran, :byeee

anche io sono relativamente nuova :risatina:

mio figlio il primo attacco lo ha avuto a 4 mesi con relativo ricovero per "bronchite ostruttiva con insufficienza respiratoria" ed il secondo grave a 13 mesi con relativo ricovero sempre per bronchite ma stavolta con ossigeno per 6 giorni!! poi uno a 16 in cui ci hanno rimandato a casa solo perchè l'ossigenazione era ok!! n :risatina: l mentre vari attacchi con bronchi chiusi inappetenza e sibilo curati con l'aerosol con clenil A e broncovales più bentelan in compresse (cortisone)!!in tutti questi attacchi nemmeno mio figlio ha mai avuto febbre nemmeno durante i ricoveri!
in tutto questo tempo a differenza delle altre a noi non hanno MAI parlato ne BS ne di allergia ma solo di una risposta esagerata dei suoi bronchi che si chiudono con la minima cosa!!

anche adesso sono 10 giorni che facciamo il solito aerosol ma il mocciolamento non passa ed in più si è aggiunta anche la tosse catarrosa quindi domani se ci riesco lo porto dalla pediatra :incrocini vediamo lei che dice!!
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 15 mag 2013, 22:23

sono stata stasera dalla pediatra e dopo la visita ha detto che il respiro è libero e non ha assolutamnte fischi o rantolii quindi mi ha consigliato almeno un'altra settimana di aerosol e se la situazione non cambia di provare allora con un antistaminico e mi ha prescritto il FORMISTIN qualcuna di voi lo conosce??? epoi cosi senza prove allergiche o altro?? :domanda
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 16 mag 2013, 9:48

Roberta, ciao!
Formistin è la stessa cosa dello Zirtec, che è l'antistaminico che usa mio figlio.
Alcuni pediatri usano gli antistaminici per sedare gli effetti di riniti e attacchi di tosse, anche se non di origine allergica. Il principio attivo di questo antistaminico tra l'altro è simile a uno componenti del Tachifludec, dove viene usato esattamente per la sua capacità decongestionante.

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 16 mag 2013, 9:50

primomaggio, grazie :bacio
quindi se non dovesse passare con l'aerosol posso stare tranquilla e usare l'antistaminico??
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 16 mag 2013, 10:02

Guarda, io soffro di allergia da anni e a me l'antistaminico hanno sempre detto che lo posso prendere senza troppi pensieri, io francamente mi faccio più scrupolo a usare troppo cortisone con mio figlio, se potessi usarlo per sedare a volte sti attacchi di tosse, sarei più contenta ma la pediatra di mio figlio (con cui io non mi trovo in accordo su parecchie cose, ma non riusciamo a cambiarla) dice che non serve a niente e io a fare di testa mia, non mi sento sicura.
Però, ho un'amica che ha una bambina che ha avuto serissimi problemi di salute, ora sta bene, ma è stata ricoverata in reparto di oncoematologia del Bambin Gesù. La bimba è guarita ma ovviamente la seguono e lei si rivolge a loro per monitorare la crescita e quando lei ha attacchi di tosse o di raffreddore potente. le dicono di usare gli antistaminici, piuttosto che il cortisone, e per me un primario del Bambin Gesù ne sa un po' più della pediatra di mio figlio.

A proposito, mi hanno appena chiamata per spostare la visita allergologica di mio figlio, è da settembre 2012 che dobbiamo farla, era prenotata per il 21 maggio, ora ci hanno rimandati al 18 giugno... uff, ma che palle!!!!!

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 16 mag 2013, 10:14

primomaggio, allora vedo come va con l'aerosol fino a domenica e poi casomai prendo il formistin e provo anche con questo perchè non ce la si fa più con sto naso colante è un continuo!!

mi dispiace per la visita!! che cavolo però non posso continuare a rimandare per sempre!! :coccola
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 18 giu 2013, 17:18

Eccoci qui, finalmente stamattina abbiamo fatto la visita allergologica e la spirometria.
Risultato allergico all'alternaria (muffe), mentre smentiti gli esiti dei precedenti esami fatti nel 2010 (glieli ho fatti vedere e a suo parere non erano nemmeno da considerare positivi allora). Sono contenta perché tra i vari potenziali fattori allergizzanti, direi che è uno che si può evitare meglio di altri.
La spirometria è risultata un po' bassa, ma attribuisce questo anche al fatto che l'ultimo episodio di broncospasmo risale a due settimane fa e poiché stiamo ormai in estate, confida che possa riprendersi senza aiuto.
Da settembre invece dovremo iniziare una pesante cura a base di fluspiral (2 puff mattina e sera) fino ad aprile, in caso di broncospasmo, aggiungere dei puff di broncovaleas e in caso di laringospasmo, cura con aircort per aerosol. Mi ha detto che comunque le frequenti laringiti e bronchiti sono da imputare a virus e non all'allergia, che però ovviamente va a complicare un po' il quadro e la capacità di recupero. Visto che mi ha parlato di origine virale, le ho chiesto cosa ne pensa del ricorso frequente all'antibiotico della pediatra di mio figlio e lei è dell'opinione che non sia da usare in prima istanza e che si può aspettare l'evoluzione... :che_dici Il problema sarà convincerne anche la pediatra, che non è per il dialogo. Il prossimo passo è cambiarla, infatti, ma non è facile...
Ho questo dubbio: la pediatra di mio figlio, sotto mia esplicita richiesta circa la possibilità di aiutare in qualche modo il bambino con l'inizio del nuovo anno scolastico, ha prescritto una terapia omeopatica per rafforzare il sistema immunitario.
L'allergologa stamattina invece mi ha proposto la copertura per tutta la stagione autunnale e invernale con il fluspiral e un integratore di vitamina D.
Io furbamente non le ho chiesto se le due terapie fossero associabili (omeopatia e cortisone insieme mi paiono un po' stridere), o meglio, volevo chiederle ma sono stata interrotta e poi mi è passato di mente.
Cosa ne pensate? A me la terapia di fluspiral tutti i giorni sembra un po' pesantina, vero è che abbiamo fatto un inverno drammatico, però la stessa allergologa sostiene che con il passaggio alle elementari dovremmo incappare i meno contagi, che sono a suo parere la prima causa dei problemi del bimbo... quindi... che dite?
Sono dell'idea di sentire anche il parere di un pediatra privato (anche omeopata, visto che qualcuna qui mi ha detto che con l'omeopatia ha risolto), giusto perché secondo me il bambino ha bisogno di essere inquadrato nel complesso e di questo pediatra mi hanno parlato appunto come uno capace di guardare il bambino.
Sono un po' confusa, anche perché mi ha parlato di bambino allergico e non ha accennato minimamente all'uso di antistaminici... non è un po' strano?
In base alle vostre esperienze, mi dite cosa ne pensate?

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 19 giu 2013, 0:06

Primomaggio, personalmente propenderei per il suggerimento della specialista proprio perchè, come tale, è più ferrata. Il tuo cucciolo ha una diagnosi precisa e circostanziata e gli serve una cura mirata. Vedrai che affrontare l'allergia, gli servirà anche contro gli altri disturbi ed acciacchi.
Emma tra i 4 e i 5 anni ha seguito una terapia con il Singulair piuttosto importante, però i benefici sono stati indubbi su tutti i fronti.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 26 lug 2013, 22:37

Ciao mi chiamo Giorgia e sono la mamma di Matteo broncosbilenco di 5 anni.
Noi non sappiamo ancora bene che cosa abbiamo ma probabilmente qualcosa che ricadrà nel perimetro del vs. titolo.
Matteo è stato ricoverato per una polmonite da pneumococco pneumonia a settembre. 1 settimana di antibiotico in vena e ci mandano a casa. Sera stessa Mat ha il fiato corto e accusa dolore al costato. Torno in pronto soccorso dell'h dove siam stati, parlo esplicitamente di complicanze, di pleurite. Mi mandano a casa senza nemmeno una lastra di controllo che mi aspettavo alla dimissione.
Alle 3 di notte Matteo respira affannosamente, si lamenta è dolorante. Non chiamo l'ambulanza solo perché ci riporterebbero nel solito h. Vado all'h pediatrico di Torino. Entriamo e vinciamo polmonite, pleurite grave.... 36 gg dentro. 6 mesi senza asilo, 3 mesi senza uscire di casa e incontrare bambini. Ad ogni raffreddorino, sudata, virus noi abbiamo una tosse paurosa.
aspettiamo l'estate in attesa di miglioramenti stagionali. Tosse grassa catarrosa fissa da inizio giugno, senza febbre. Non migliora, non peggiora, se non nelle singole giornate. Il pediatra ci parla di prove allergiche, da fare in autunno perché ora non si può. il pneumologo ci dice 1 mese di mare. Al mare in effetti migliora, non passa del tutto. Tornati a casa nuovamente festival del catarro. I medici ci parlano di bronchite cronica.... bambino catarroso, ereditarietà da mio marito di asma e allergie.
Oggi abbiamo ricominciato Broncovaleas col distanziatore e Bentelan 0,25 2 volte gg.
La ped me li ha dati al tel avendolo visitato da pochi giorni e non essendo di turno. Il film che mi sono fatta è che provi con questi farmaci sospettando asma..... Qualcuna di voi mi può aiutare/sostenere..... nel capirci qualcosa? Grazie in anticipo tesore.
GioeMat
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 27 lug 2013, 16:13

giotemerario, accidenti! sicuramente troverai qui mamme preparate, molto più di me.
questo gruppetto in inverno è attivissimo, nei mesi caldi si calma un po'.

quello che mi viene da pensare è perché non ti abbiano già fatto tutti i test allergici possibili visto che il tuo bimbo ha 5 anni. :pensieroso
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 27 lug 2013, 16:47

giotemerario, concordo con Suzie, io insisterei con le prove allergiche, a mio figlio le hanno fatte il mese scorso, alla figlia di una mia amica la settimana scorsa, non capisco perché non si possano fare ora?
Poi, io so che alcuni medici usano l'antistaminico anche non in presenza di allergie conclamate per sedare tosse insistente, infatti la bambina di cui sopra è stata curata con antistaminico anche prima che si facessero i test allergici.
Ora mio figlio è risultato allergico alle muffe e dovrà seguire una terapia di copertura con il fluspiral per tutta la stagione invernale, quindi non dobbiamo aspettare l'episodio di broncosasmo, ma fare via filato 2 puff la mattina e 2 la sera, tutti i giorni da ottobre ad aprile... debbo dire che finora, le volte che lo abbiamo usato, l'ho trovato efficace (c'è anche un altro topic a tal proposito in questa sezione). La terapia è fissata in quel periodo e perché sia coperto per tutto il periodo invernale E perché le muffe mi hanno detto che fioriscono nelle mezze stagioni... per questo ti consiglio proprio di mettere a fuoco la questione allergica, perché se una persona è allergica a qualche pianta che fiorisce a fine primavera, logico che sia sensibilizzata in quel periodo, nonostante la bella stagione.
Comunque - se può consolarti - mio figlio anche in estate non è immune da episodi di tossi e broncospasmo, di origine sempre virale e si porta il suo catarrino avanti per giorni... fai conto che siamo partiti per il mare il 6 luglio e lui aveva la sua bella bronchitina. Poi, alla visita allergologica del mese scorso mi hanno detto che quest'anno ci sono stati numerosi episodi di bronchiti anche a giugno, non so se sia perché la stagione fredda si è protratta a lungo... quindi se Matteo esce da un inverno difficile e queste cose girano ancora... una spiegazione si può trovare, anche se capisco bene la tua preoccupazione. Ma tante qui hanno trovato la soluzione proprio mettendo a fuoco le allergie e risolto molto bene!!

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 27 lug 2013, 16:54

cmq anche qui broncospasmo una decina di gg fa.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”