Scoprirai che quesdto topic è un bel gruppo di auto aiuto per non sclerare!!!
Riki il primo BS lo ha avuto a 16 mesi, negli anni successivi gli sono venuti sempre a seguito di infezioni virali, talvolta degenerate in otiti o bronchiti.
Noi interveniamo con i puff di broncodilatatore, se al terzo ciclo non sortiscono effetto si va di bentelan per bocca.
Non stiamo facendo una cura di fondo a base cortisonica perchè controlliamo bene con il solo broncodilatatore. Gli antileucotrienici (singulair e simili) non ce li hanno mai prescritti perchè li ritengono l'ultima spiaggia, quando prorpio non si riescono a controllare gli attacchi di BS, nemmeno con una cura di fondo a base cortisonica. Oltretutto hanno alcuni effetti collaterali assai spiacevoli.
Di quello che mi hai scritto mi stupisce che vi abbiano diagnosticato asma dopo soli tre attacchi... A me hanno sempre sempre sempre ripetuto che fino ad almeno sei anni non si diagnostica asma, perchè molti bambini soffrono di wheezing acuto, che passa con l'età...
Man mano che crescono i BS diventano meno frequenti e sono piùà facili da controllare. Io a momenti non sento nemmeno più la pediatra. Di solito glielo porto quando è passato per scrupolo!
Chiedevi che fare quando è in BS... mio figlio lo tengo un filino riguardato fino a che non è passato del tutto il bs, il che vuol dire che gli impedisco di fare le attività che richiedono sforzo fisico (che determina un aumento della frequenza respiratoria, che durante un BS non è una gran bella cosa), però lo porto fuori e cerco di condurre una vita normale.
Insomma, in sostanza valuto in base alla situazione!
Io comunque non sottovaluterei una cura di fondo cortisonica. Il figlio di Giulia80 la fa, se cerchi indietro spiega bene i motivi della loro scelta, in caso ti racconterà poi lei...
Per curiosità, dove abiti?
Comunque sappi che è uil primo BS che spaventa e disorienta. Poi purtroppo impariamo a riconoscerli e a gestirli senza farci prendere dal panico!
