A gennaio ho fatto domanda per l'asilo statale per Mia (primo anno), nel capoluogo del mio comune (2km da casa nostra), e a metà giugno ci vengono a dire che ci sono troppi bambini, e che mia figlia e la seconda in graduatoria nei bambini esclusi.
Allora mi convinco a spostarla in una frazione (circa 7 km più in là), facendomi però assicurare che la mia posizione in graduatori non variava, nel caso si fossero liberati dei posti.
Non stò a spiegare tutto, dico solo che ci sono stati grossi problemi con queste iscrizioni, molte discussione, viaggi tra sindaco, reggente e prevveditore scolastico.. un macello!
Alla fine il reggente ci ha spiegato che i criteri della graduatoria, li ha scelti lui, non tenendo conto dello statuto, e ha pensato bene di fare in base alla nascita dei bambini

La ragazza prima di me in graduatoria si è molto alterata, e ha portato questa discussione all'assemblea di istituto; morale il reggente si è scusato perchè ha capito che ha sbagliato criteri, e ha garantito che troverà due posti nella scuola comunale del capoluogo, cioè per lei e per noi.
Sò che in pratica cambierà poco, anche perchè lo stabile è lo stesso, c'è solo un muro che divide, e che faranno le stesse cose, ma c'è chi dice che è meglio la statale e chi la comunale, voi cosa mi raccontate???
