GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASILO STATALE O COMUNALE????

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
marygmgianni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 214
Iscritto il: 21 nov 2006, 16:08

ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da marygmgianni » 27 giu 2008, 14:56

Ciao a tutte, sò già che la cosa varia probabilmente da comune a comune, ma vorrei sentire un vostro orientamento...

A gennaio ho fatto domanda per l'asilo statale per Mia (primo anno), nel capoluogo del mio comune (2km da casa nostra), e a metà giugno ci vengono a dire che ci sono troppi bambini, e che mia figlia e la seconda in graduatoria nei bambini esclusi.
Allora mi convinco a spostarla in una frazione (circa 7 km più in là), facendomi però assicurare che la mia posizione in graduatori non variava, nel caso si fossero liberati dei posti.
Non stò a spiegare tutto, dico solo che ci sono stati grossi problemi con queste iscrizioni, molte discussione, viaggi tra sindaco, reggente e prevveditore scolastico.. un macello!
Alla fine il reggente ci ha spiegato che i criteri della graduatoria, li ha scelti lui, non tenendo conto dello statuto, e ha pensato bene di fare in base alla nascita dei bambini :che_dici
La ragazza prima di me in graduatoria si è molto alterata, e ha portato questa discussione all'assemblea di istituto; morale il reggente si è scusato perchè ha capito che ha sbagliato criteri, e ha garantito che troverà due posti nella scuola comunale del capoluogo, cioè per lei e per noi.
Sò che in pratica cambierà poco, anche perchè lo stabile è lo stesso, c'è solo un muro che divide, e che faranno le stesse cose, ma c'è chi dice che è meglio la statale e chi la comunale, voi cosa mi raccontate??? :sorrisoo
Mary e la sua dolcissima pulce Mia (09/10/2005)

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da dodi » 27 giu 2008, 15:00

da noi esiste comunale o privata io credevo che statale e comunale fossero la stessa cosa che ignurant :emozionee
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 15:36

No,dodi

Le scuole statali sono subordinate ad istituti comprensivi,circoli o direzioni didattici.
Le scuole comunali dipendono dal comune.
MARY io non ho capito molto,non conosco la figura del reggente però m isembra di capire che alla fine Mia riuscirà ad andare alla scuola statale.

Io ho iscritto desirée alla comunale e sono organizzatissimi.

Ieri c'è stato l'assemblea per i piccoli del prossimo anno.
Per desirée avrò un primo colloquio individuale con le maestre il 2 settembre
in cui mi chiederanno le abitudini della bambina,ecc....
devo portare una fotografia di desirée e qualcuna con il nucleo famigliare
e un sacchettino dove desirée riporrà il giocattolo che vuole portare all'asilo
(per facilitare il momento del distacco,come se si portasse all'asilo un pezzo di casa...cosa che al nido fa gia e ha sempre fatto)
In classe saranno 19 bambini.
A desirée sembra strano avere solo 2 maestre (al nido ne ha 5 )
gli ho detto :ho conosciuto le tue maestre Simona e Alba...
e Desirée "E poi? le altre come si chiamano?"
e io "Sono solo due"
E lei "E perche cosi poche "
E' una sagoma

l'inserimento vero e proprio inizierà il 12 settmbre che è un vnerdi.
andrò io con lei un paio d'ore la mattina.
Poi la prima settimana (dal 15 settembre)farà dalle 9,30 /11,30
poi 9,30 /13,00,la terza settimana 9,30 -15,30 e la quarta settimana orario regolare.

Comunque mi sono sembrate ben organizzate.
Hanno dato a ciascun genitore il proprio calendario degli inseriemnti e una lettera con il riepilogo della scansione della giornata e di come avverà l'inserimento e il colloquio
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
marygmgianni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 214
Iscritto il: 21 nov 2006, 16:08

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da marygmgianni » 27 giu 2008, 16:29

Ciao Nicole, no, forse mi sono spiegata male.
Il reggente, in pratica è quello che amministra asilo, elementari e medie da noi, o almeno lo chiamano così.
Io ho fatto domanda per la statale, ma visto che non ci sono posti, per calmare gli animi un pò, il regente ha deciso di mettere due bimbi nella comunale, quindi invece che alla statale andremo alla comunale.
Mary e la sua dolcissima pulce Mia (09/10/2005)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da clizia » 27 giu 2008, 17:10

Non ne ho ancora esperienza ma nella mia città so che non vi sono molte differenze, a parte gli enti di riferimento diversi( comune o ist. comprensivo ecc..). I regolamenti che ho letto io sono uguali, l'unica differenza è che nelle scuole statali è previsto l'insegnamento della religione cattolica (o l'esonero con attività alternative), mentrenelel comunali potrebbe essere a discrezione dell'amministrazione. che comunque istituisce lo stesso corsi di ed. religiosa. L'unica differenza per il momento che ho rilevato è questa. ma direi poca cosa..
Non mi hanno ancora chiamato per l'assemblea iniziale, penso anch'io che forse le comunali sono leggermente più organizzate o efficienti da questo punto di vista, forse più flessibili in alcuni rapporti. Da me di scuole comunali ce ne sono solamente 3 e non vicinissime a casa quindi ho scelto la statale.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da lalat » 27 giu 2008, 17:52

Qui non ci sono molte differenze. Io l'ho iscritto al comunale perché ha un orario prolungabile, inzia prima a settembre e copre parte dell'estate col servizio estivo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cinf@
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 26 mag 2005, 15:37

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da Cinf@ » 27 giu 2008, 18:17

Da noi le listeper il comunale sono sempre lunghissime, e chi non riesce a entrare (come noi :martello ) opta per lo statale.
Questo non per ragioni didattiche, ma principalmente perchè il comunale è aperto dai primi di settembre a fine luglio, mentre lo statale solo da metà settembre a metà giugno.
Cinf@, Luca, Federico (8 gennaio 2005) e Valentina (4 ottobre 2008)

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da Annagi » 27 giu 2008, 23:07

Secondo me sono ottime entrambe :sorrisoo
la statale ha l'enorme pregio di essere gratis, si paga solo la mensa, ma finisce il 30 giugno e riapre a settembre secondo il calendario scolastico
anche nella mia città le liste per il comunale sono infinite (nn si entra se nn si ha una priorità) mentre quelle delle poche statali sono brevi
mia figlia è andata allo statale e si è trovata benissimo

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 23:48

Allora,per le differenze sostanzialmente

RELIGIONE CATTOLICA
- E' previsto l'insegnamento in tutte le scuole statali mentre nelle comunali è a discrezione.A pavia le comunali non la prevedono
- Orario insegnamento: Nelle statali le insegnanti fanno 5 ore,nelle comunali le fanno 6.Il rapporto è pressocchè lo stesso
-Continuità verticale:la tendenza è che le scuole comunali (avendo nido e materna)hanno una continuità piu forte tra queste due realtà,spesso fanno qualche progetto con la primaria ma la continuità con la primaria è spesso piu forte nelle scuole statali perche spesso facente parti di un unico circolo/direzione/istituto comprensivo con lo stesso dirigente e le insegnanti in forte comunicazione quindi si riesce fare anche un programma didattico in continuità,a mantenere atteggiamenti ed abitudini

Poi bisogna considerare che con la legge Bassanini del 1997 e l'autonomia organizzativa ogni scuola puo gestirsi su molti aspetti.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 23:52

Ma voi come fate in questi pomeriggi caldi con i bimi?io mi trovo ad invidiare mia cognata che ha la terrazza e ha la piscina per la bimba fissa.
Invece io sono in condominio,nel balcone sul retro ho tutto il sole al pomeriggio mentre davanti ho l'ombra ma il balcole è piccolo ed è diretto sulla strada,per giunta al primo piano.
Alterno piscina (ma spesso si sveglia tardi) al parco a pagamento che è completamente all'ombra ma partono un sacco di soldi...
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ASILO STATALE O COMUNALE????

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 23:53

scusate ho sbagliato post
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”