GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

asilo nido-classi età miste

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

asilo nido-classi età miste

Messaggio da Ally72 » 29 set 2010, 14:17

buon giorno. Oggi Davide ha iniziato l'inserimento all'asilo nido, è stato inserito nella classe di età miste.
La classe è composta da bambini che vanno dall'anno ai quasi 3 anni. Sono entrata con molto entusiasmo, ma come spesso succede le grandi aspettative vengono disattese. mi spiego. Ci sono molti bambini piccoli, sotto i due anni. Davide già parla, comincia a comporre qualche semplice frase, corre salta, ora la maggior parte dei bambini non si esprime con parole di senso compiuto,. Non so sono un po' perplessa. Chi ha avuto bimbi in classi miste come si è trovato il bambino/a
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da crikorki » 29 set 2010, 14:26

anche nel nido dova va il mio Nicola ci sono i bambini piccoli tipo 5/6 mesi ma stanno in stanze diverse ..quelli che ancora non camminano stanno in una stanza con una maestra, gli altri come Nicola che vanno dai 2 ai 3 anni in un'altra dova ballano, cantano giocano ..La merenda viene fatta tutti assieme..a me sembra giusto cosi, divedere in base all'età/capacità motorie
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da maskat » 29 set 2010, 14:37

Il nido che hanno frequentato i miei bimbi è diviso in

lattanti: 6/12 mesi
divezzini: 12/24
divezzi dai 24

Jacopo avendo iniziato poco prima dei 12 mesi è stato inserito nei lattanti. Sinceramente con i bimbi di 6 mesi c'erano enormi differenze ma le tate, si sono semopre organizzate in modo tale da fare attività idonee all'età.

Quando ha frequentato la sezione dei divezzini, essendo sempre + grande rispetto ai bimbi della sua classe, ha frequentato spesso la sezione dei divezzi.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da topinaf » 29 set 2010, 14:45

entrambi i miei hanno avuto esperienza con età diverse :sorrisoo
nel nido dove vanno esistono solo i medi (12-24 circa) e i grandi (24-36 circa)...luca, il primo anno aveva 6 compagni grandi nella sezione dei medi; elisa, quest'anno (che è nei grandi) avrà 6 bambini medi in sezione :sorrisoo
c'è da dire però, che la maggior parte cammina già e le attività vengono fatte in gruppi misti :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da scarlet » 29 set 2010, 15:10

avevo i tuoi stessi dubbi per ele che l'anno scorso entrò al nido in una classe dove era la più grande (aveva quasi due anni) e c'erano metà bimbi di un anno e mezzo e l'alrta metà intorno ai 15 mesi....è andata benone...come mi avevano detto le dade...magari poca interazione all'inizio, ma se l'approccio delle maestre è giusto si trovano nei piccoli gruppi e crescono in un baleno; lei ha tolto ilpannolino per prima, nonostante molti lo portassero e non ci fosse la sosta in bagno; c'erano bimbi più piccoli che parlavano meglio altri che magari erano molto agili; e cmq tra di loro si trovano sempre in qualche modo....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
pingu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da pingu » 29 set 2010, 15:11

Sia Anna che Irene sono andate al nido (Anna ha iniziato quest'anno la materna, Irene ha iniziato da 3 settimane il nido). I bambini vanno da 12 mesi (la mia!!! è la più piccola) ai 3 anni e rotti. 2 classi rigorosamente miste. Io ho visot grandi vantaggi:
quando Anna era piccola ha inparato a fare un sacco di cose dai grandi. Irene è in una situazione diversa perchè ha la sorella a casa, ma guarda caso dopo 15 giorni di nido ha iniziato a camminare da sola ed ora non la ferma più nessuno.
Quando Anna era grande ha imparato, ovviamente come può farlo un bimbo a 3 anni, ad aiutare i più piccoli. La maestra mi dieva che uno lo imboccava lei.... per sua scelta, sia chiaro.
Poi ci sono tanti momenti comuni in salone in cui i grandi giocano tra di loro ed i più piccoli di fatto stanno per conto loro.
Sta serena, andrà benissimo!!!
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da Ally72 » 29 set 2010, 15:33

grazie per le Vostre testimonianze.
ci sono tre sezioni divezzi, semidivezzi e miste. nella mista ci sono età molto differenti. dai 12 mesi ai 30 mesi!
cito la descrizione che trovo sul sito del comune:
Il Nido è un servizio educativo-didattico che tiene conto delle esigenze di crescita, socializzazione, apprendimento di ogni bambino offrendo a ciascuno strumenti e stimoli adeguati.
Propabilmente sono io che avevo troppe aspettative. Cioe, mi hanno chiesto un raccoglitore per mettere i lavori che svolgno durante l'anno. Ma sappiamo bene che esistono enormi differenze tra bambini già dello stesso mese figuriamoci di un anno di differenza. Certo i bambini piccoli ricevono molti stimoli dai grandi, ma i grandi che fanno. Non so domani proverò a spiegarmi anche con le Educatrici per avere un chiarimento. stamattina anche una di loro mi ha fatto notare, quasi rammaricata, che quest'anno ci sono più bambini piccoli.
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da scarlet » 29 set 2010, 16:12

invece le mie mi rassicurarono e pensavo fosse solo per convenienza; alla fine dell'anno ho capito che bisogna fidarsi e affidarsi a loro e alla loro preparazione; per i bimbi sono esperienze e stare coi piccoli significa cmq rapportarsi

eleonora ha un fratello più grande quindi era la più piccola anche dei vari gruppi di amici e parenti; a scuola è stata la più grande, l'hanno responsabilizzata un pochino e ha partecipato a tutte le attività coi suoi compagni; ha creato prima una relazione colle maestre, forte punto di riferimento, e poi piano piano coi bimbi che cmq la stimolavano perché comunicano anche se non sanno parlare o camminare, giocano, interagiscono....

lei tornava a casa e giocando alle bambole faceva la dada affettuosa e delicata e mi ha fatto capire che aveva appreso dal comportamento delle maestre coi piccoli il prendersi cura degli altri, dargli da mangiare parlandogli in modo amorevole, prenderli in braccio, cullarli se avevano sonno e ha preso anche i suoi spazi di autonomia, cosa importante, cioè non aveva sempre bisogno dell'adulto per giocare....

l'ho vista fare le sue tappe cmq: ha tolto il pannolino rimanendo asciutta a casa e poi lo ha tolto lì e piano piano i bimbi più grandi l'hanno imitata e lo hanno tolto pure loro; ha parlato sempre meglio anche se la maggior parte dei bimbi non parlava; è maturata molto, diventando più espansiva, affettuosa e attenta agli altri.

secondo me sono esperienze positive....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da ottyx » 29 set 2010, 18:10

Cesare ha iniziato a 15 mesi nell'unica classe mista di un nido che prevedeva anche i piccolissimi, i piccoli ed i grandi.
Il primo anno ero molto perplessa perchè era uno dei più piccini e credevo non sarebbe riuscito ad interagire. Con mia grande sorpresa lo gnomo si è integrato perfettamente e fatto grandi progressi anche grazie alla presenza di bimbi più grandi.
L'anno sucessivo avevo i dubbi opposti (noi mamme non si è mai contente :ahaha) ovvero che la presenza di bimbi piccoli potesse creare l'effetto tetto e limitare le attività del gruppo. Anche in questo caso sono stata per fortuna smentita: le tate sono riuscite a coinvolgere tutti i bambini allo stesso modo, seppure con modalità diverse. Cecè aveva legato molto con i compagni della sua età e snobbava i più piccini, ma questo succede anche nei gruppi eterogenei.
Concludo dicendoti che ho avuto modo di confrontare l'esperienza di Cesare con quella della sorella, che inveve ha fatto il nido nel gruppo dai 2 ai 3 anni, non trovando di fatto differenze.
Insomma, esperienza positiva :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da ottyx » 29 set 2010, 18:11

Aggiungo che i tuoi dubbi di ora e i miei di allora sono comuni a tutte le mamme, tanto che le tate ci avevano chiesto un breve scritto dulla nostra esperienza con la classe mista da raccogliere in un fascicolo da presentare alle nuove mamme l'anno sucessivo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da Ally72 » 30 set 2010, 19:40

grazie ottyx, oggi effettivamente è andata molto meglio una educatrice voleva prendere i più grandi e portarli in un'altra aula a colorare,Davide non ha voluto :che_dici .
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da YLeNia » 30 set 2010, 21:00

Simone va in un nido in cui ci sono i medi e i grandi. Le classi sono miste ( dai 12 ai 36 mesi circa ) ed anche io avevo i tuoi timori. Invece le educatrici mi hanno spiegato che per i piccoli è un modo di apprendere + in fretta e per i grandi un mezzo per renderli più responsabili aiutando, quasi proteggendo, i più piccoli. E comunque fanno tante attività che riescono a comprendere tutti.
Io mi fido tantissimo di loro, l'asilo è magnifico e sono sicura andrà tutto bene!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da Ally72 » 30 set 2010, 21:47

le educatrici mi piacciono molto,e ho avuto molti giudizi positivi sul nido e sulle stesse educatrici, le hoviste molto dolci.oggi davide guardava i bimbi che piangevano così :urka. Povero domani tocca a lui infatti cominceranno i distacchi!!
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da kuz » 1 ott 2010, 9:10

Nel nido di Greta c'è una sezione lattanti (fino ai 13 mesi) e 2 medio/grandi dai 14 mesi ai 3 anni.
Noi abbiamo avuto il "problema" opposto, nel senso che per i primi 2 anni Greta è sempre stata la più piccola.
La cosa è stata gestita più facilmente nei lattanti, dove il rapporto numeri insegnante/bambini era più basso, con qualche difficoltà in più l'anno scorso, con un rapporto numerico diverso.
Ha iniziato a camminare un paio di settimane dopo l'inserimento al nido, e questo all'inizio ha causato parecchie difficoltà organizzative, ma l'educatrice di riferimento le ha gestite benissimo.
Ovviamente poi i bambini verso i bambini facevno richieste adatte all'età.
In base alla mia esperienza posso assolutamente quotare questo:
per i piccoli è un modo di apprendere + in fretta e per i grandi un mezzo per renderli più responsabili aiutando, quasi proteggendo, i più piccoli. E comunque fanno tante attività che riescono a comprendere tutti.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da dottbaby » 1 ott 2010, 13:10

Io ho un'espeienza solo parzialmente simile, nel senso che, pur dividendo i bimbi in due gruppi (piccoli da 12 a 24 mesi e medi-grandi da 24 a 36 mesi)per l'attività principale della giornata, nel nido della mia molte attività vengono svolte assieme da tutti, così come assieme si trovano in diversi momenti di gioco comune durante la giornata.
Quando Vittoria era piccola (quando ha iniziato il nido era l'unica a non camminare e parlava pochissimo), le è servito a rapportarsi con i bimbi grandi, con i quali ha socializzato senza grosse difficoltà (e, a detta delle maestre, facendosi rispettare benissimo), quando è passata fra i grandi, le è stato ancora più utile, perché ha veramente imparato ad aiutare i bimbi piccoli (a consolarli se piangevano, a portare loro le cose, a giocarci assieme con minore irruenza rispetto ai suoi standards) e a rapportarsi con loro.
Insomma, credo che le classi miste sianouna buona idea.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da Serena81 » 1 ott 2010, 15:50

Fabio va in un asilo in casa, sono 15 bambini di tutte le età ma li dividono tra grandi e piccoli....all'incirca, li spostano nei grandi verso i 18/20 mesi, ma stanno molto a guardare lo sviluppo, dicono.
L'accoglienza, il pranzo e alcuni momenti di gioco libero stanno insieme tutti, mentre al mattino i piccoli sono nella sala psicomotricità con due tate, fanno la merenda e qualche piccola attività (bolle, scatole del tesoro, costruzioni) un po' guidati (ovviamente i più grandi, non certo quelli di 4-8 mesi) che stanno lì a vista ...ma mi dicono che sono molto stimolati i piccolini da quelli più grandi! I grandi invece stanno sotto a piano terra a fare le attività programmate e salgono al primo piano solo per la nanna.
Ho sentito molte mamme che anno un bimbo appena uscito e uno appena entrato e si sono trovate molto bene, sarà anche che l'ambiente è molto familiare, è come essere a casa...
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da Ally72 » 2 ott 2010, 17:03

Serena81 ha scritto:Fabio va in un asilo in casa, sono 15 bambini di tutte le età ma li dividono tra grandi e piccoli....all'incirca, li spostano nei grandi verso i 18/20 mesi, ma stanno molto a guardare lo sviluppo, dicono.
L'accoglienza, il pranzo e alcuni momenti di gioco libero stanno insieme tutti, mentre al mattino i piccoli sono nella sala psicomotricità con due tate, fanno la merenda e qualche piccola attività (bolle, scatole del tesoro, costruzioni) un po' guidati (ovviamente i più grandi, non certo quelli di 4-8 mesi) che stanno lì a vista ...ma mi dicono che sono molto stimolati i piccolini da quelli più grandi! I grandi invece stanno sotto a piano terra a fare le attività programmate e salgono al primo piano solo per la nanna.
Ho sentito molte mamme che anno un bimbo appena uscito e uno appena entrato e si sono trovate molto bene, sarà anche che l'ambiente è molto familiare, è come essere a casa...

questo si che mi interesserebbe, ma qua in zona non ce ne sono.
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da boxerina » 2 ott 2010, 18:05

Ally72 ha scritto:grazie per le Vostre testimonianze.
ci sono tre sezioni divezzi, semidivezzi e miste. nella mista ci sono età molto differenti. dai 12 mesi ai 30 mesi!
cito la descrizione che trovo sul sito del comune:
Il Nido è un servizio educativo-didattico che tiene conto delle esigenze di crescita, socializzazione, apprendimento di ogni bambino offrendo a ciascuno strumenti e stimoli adeguati.
Propabilmente sono io che avevo troppe aspettative. Cioe, mi hanno chiesto un raccoglitore per mettere i lavori che svolgno durante l'anno. Ma sappiamo bene che esistono enormi differenze tra bambini già dello stesso mese figuriamoci di un anno di differenza. Certo i bambini piccoli ricevono molti stimoli dai grandi, ma i grandi che fanno. Non so domani proverò a spiegarmi anche con le Educatrici per avere un chiarimento. stamattina anche una di loro mi ha fatto notare, quasi rammaricata, che quest'anno ci sono più bambini piccoli.
Pensa che qui vanno dai 3 mesi ai 4 anni, quasi 5, età di ingresso alla materna.
Il mio bimbo più grande ha già fatto tutto il percorso e ti assicuro che ne siamo stati felicissimi!
Da piccolo ha appreso tanto dai più grandi e da grande ha insegnato ai più piccoli (mai dimenticarsi "l'avere", ma pure "il dare" :fischia ), ma, al contempo, ha ricevuto anche stimoli adatti alla sua età facendo lezione tipo asilo in un mini-gruppo (attività motorie, sviluppo dell'attenzione, canto, grafomotorica, bricolage adatto a bimbi più grandi - tipo con la sega e la sparachiodi :x: ), arrivando all'asilo bello pronto ad affrontare il cambiamento.

Ora stiamo rifacendo il giro con il piccolo e siamo nuovamente colpiti dalla sua gioia legata al frequentare quell'ambiente.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da nuvoletta » 12 ott 2010, 16:11

la mia ha appena iniziato e ormai in tutti i nidi comunali di milano hanno solo la classe dei piccoli (fino a 12 mesi) e quelle dei medio- grandi (che una volta erano separate mentre adesso sono unite). Anche la mia è una delle grandi (30 mesi) e non so neppure bene quanti ce ne siano della sua età xchè sono andata io i primi 10 giorni mentre adesso sta andando mio padre, quando inizierà col prescuola (spero settimna prossima) un giorno a settimana la porterò io alle 8,00 e vedrò meglio l'ambiente ma x ora sembra entusiasta quindi va bene così e poi presumo che qualcuno della loro età ci sia!
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: asilo nido-classi età miste

Messaggio da Ally72 » 14 ott 2010, 13:20

si nuvoletta dei grandi ce ne sono, pochi, comunque ho visto che le Educatrici dividono la classe, un di esse prende i più grandicelli e gli fa fare dei lavoretti, li porta proprio in un'altra classe. Purtroppo l'inserimento non sta procedendo bene, è già a casa ammalato, riproveremo lunedì, uffa prorpio nella delicata fase dell'inseriment doveva ammalarsi, cminciamo proprio male
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”