GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asilo fratelli insieme o separati?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
laura75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43

Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da laura75 » 12 set 2008, 12:04

Questo è il primo anno di asilo di Silvia e non va molto volentieri, sono due settimane che la porto e me ne vado con lei che piange.
Penso già al prossimo anno quando incomincerà anche Carlo (hanno 1 anno di differenza).
Il dubbio che mi assilla è:
Lo faccio andare insieme alla sorellina o lo faccio mettere in un altra classe?
Lo so è presto ma ci sto pensando.
Io ero in classe con mio fratello e mio marito con il suo, insomma ai nostri tempi si tendeva a unire, perchè adesso si tende a separare, quali sono i pro e i contro delle due alternative?

Grazie

Laura
Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da xeniya » 12 set 2008, 12:16

A scuola da Maia ci sono 2 gemelli e, mentre al nido erano insieme, alla materna li hanno separati, altrimenti avrebbero fatto solo comunella fra di loro, penso che sostanzialmente il motivo sia questo, dare più possibilità di socializzare!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da milly73 » 12 set 2008, 12:21

laura75, quando io andai allasilo, ti parlo di 30 anni fa (oddio :urka )....c'erano anche i miei fratelli più grandi,e dopo 2 anni arrivò la sorella più piccola , tra me e mia sorella più grande passano 2 anni.....

noi però eravavamo in classi separate e non ricordo di avere subito uno schoc ....

comunque ci vedevamo durante il pranzo, la nanna e in giardino per giocare...sinceramente noi non abbiamo avuto mai problemi.....

magari parlane prima con le maestre, loro sicuramente ti sapranno consigliare :incrocini
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da xeniya » 12 set 2008, 12:32

xeniya ha scritto:A scuola da Maia ci sono 2 gemelli e, mentre al nido erano insieme, alla materna li hanno separati, altrimenti avrebbero fatto solo comunella fra di loro, penso che sostanzialmente il motivo sia questo, dare più possibilità di socializzare!
Scusa ho scritto in fretta, volevo precisare, li hanno separati di classe, ma sono nella stessa scuola!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da clizia » 12 set 2008, 12:45

laura75 ha scritto:Questo è il primo anno di asilo di Silvia e non va molto volentieri, sono due settimane che la porto e me ne vado con lei che piange.
Penso già al prossimo anno quando incomincerà anche Carlo (hanno 1 anno di differenza).
Il dubbio che mi assilla è:
Lo faccio andare insieme alla sorellina o lo faccio mettere in un altra classe?
Lo so è presto ma ci sto pensando.
Io ero in classe con mio fratello e mio marito con il suo, insomma ai nostri tempi si tendeva a unire, perchè adesso si tende a separare, quali sono i pro e i contro delle due alternative?

Grazie

Laura
ho solo un bimbo però ti posso raccontare cosa hanno risposto le maestre alal riunione dell'asilo. Nel mio asilo ci sono due sezioni miste e ovviamente poi i bimbi nuovi saranno suddivisi equamente tra le due sezioni. il loro criterio è la conoscenza e la prova e meno di richieste dei genitori. ma loro valuteranno i caratteri, le incompatibilità eventuali, i desideri dei bimbi per i primi due mesi e la sezione ufficiale sarà decisa a novembre o dicembre.Poi al momento di decidere valuteranno anche parlando coi genitori no per capire cosa sarà meglio per due fratelli. Non ti fasciare la testa adesso e quando sarà chiedi il loro criterio di scelta e poni nella bilancia il tuo e quello, importante dei tuoi bimbi.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da clizia » 12 set 2008, 12:46

Scusa ho fatto un pò di errori di scrittura ... :urka

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da lalat » 12 set 2008, 12:55

Anche io mi chiedevo questa cosa visto che a Gennaio devo far la preiscrizione di Fabio. Visto che si può esprimere questa preferenza penso che che chiederò di far entrare Fabio nella stessa classe di Davide perché mi piace che stiano insieme ... e che ci sia complicità tra di loro ... dividerli mi sembra una cattiveria gratuita.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da pato » 12 set 2008, 13:32

all'asilo dove va sofia fanno 1 classe per età. quindi quando andrà anche elettra (faranno 1 anno assieme) ognuna avrà la sua classe e nell'ora che mangiano e giocano all'aperto staranno insieme.credo sia la soluzione migliore
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
laura75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:43

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da laura75 » 12 set 2008, 13:56

Anche io sarei per metterli insieme, sarebbe più facile l'inserimento per Carlo e anche Silvia ci andrebbe più volentieri, però ho visto che la "moda" del momento è separare (forse solo i gemelli?) ma non ho ben chiaro il motivo, per quello cercavo delucidazioni.

mi fa piacere che non son o l'unica a pensare ora a questa cose.
Silvia 16/04/05
Carlo 08/09/06

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da Frik » 12 set 2008, 13:57

Anche noi come nella scuola di Pato! :sorrisoo Classi omogenee per età e le sorelline andranno nella stessa scuola ma in classi diverse
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da Fede72 » 13 set 2008, 18:56

Quest'anno Ale fa il primo anno di materna, mentre Bea il 2°. Stessa scuola, classi diverse, eppure le classi sono miste per età, avrebbero potuto anche andare insieme; le maestre mi hanno consigliato di dividerli.
Loro mi hanno dato come motivazione che i fratelli stando insieme, tendono a sviluppare meno l'autonomia, ovvero si sentono legati l'uno all'altra nelle scelte; inoltre Beatrice che è più grande si sentirebbe responsabile di suo fratello e ne sarebbe condizionata.

Ho deciso di accettare il consiglio e li ho separati... e devo dire che sono contenta perché Beatrice, per carattere, sente troppo il peso del fratello, nonostante sia più piccolo. La distanza la aiuta ed essere più indipendente.

E' vero che va un po' a mode, però effettivamente ogni caso è a sé, quando sarà il momento di iscriverlo chiedi consiglio alle maestre, che, conoscendo tua figlia potranno darti un'indicazione.
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
Gio2004
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:11

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da Gio2004 » 17 set 2008, 12:40

In effetti ci stavo pensando anche io per l'anno prossimo.
Siccome quest'anno sta andando bene l'inserimento di entrambi mi chiedevo se l'anno prossimo sarei stato lo stesso così fortunata, e avevo intenzione di "agevoalre la fortuna" proponendo per l'anno prossimo di metterli nella stessa classe.
Leggendo le vostre risposte, però, mi sono resa conto che dividere è un bene perchè in questo modo sviluppano due diverse personalità (un pò come accade per i gemelli) e in questo modo non carico di troppa responsabilità la più grande, Elisa, alla quale inevitabilmente chiederei di come va il fratello, scordandomi magari di chiedere invece a Valerio come va Elisa a scuola!
ne parlerò anche con le maestre dei bimbi ma penso che mi consiglieranno lo stesso.
baci :cuore
Giovanna & Elisa (18/07/2004) & Valerio(19/09/2006)

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da federica » 17 set 2008, 17:33

IO HO DUE GEMELLI CHE HANNO INIZIATO LA MATERNA QUESTA SETTIMANA.
LI HO DIVISI.
ED IN GENERALE NELLA MIA CITTA' LA TENDENZA E' QUELLA DI DIVIDERLI.

MA SO DI SCUOLE CHE PER I FRATELLI PREFERISCONO METTERLI NELLA STESSA CLASSE, PERCHE' COMUNQUE LA DIPENDENZA UNO DALL'ALTRO E' TEMPORANEA (1/2 ANNI AL MASSIMO) E NON DURERA' ALLE ELEMENTARI.
ED IL METTERLI INSIEME FACILITA L'INSERIMENTO.

POI COME TI DICEVANO ANCHE LE ALTRE, DIPENDE ANCHE DAL RAPPORTO TRA I FRATELLI, COME SUCCEDE ANCHE PER I GEMELLI.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da ema1 » 17 set 2008, 20:12

Io non ho gemelli e nemmeno nella materna di Era ci sono, pero ho sentito un programma che parlava appunto di gemelli. Un famoso psicologo che ha studiato tutta la vita i gemelli e il loro comportamento durante tutta la vita dice che quando sono piccoli e neccessario separarli perche nei gemelli c'e sempre uno che domina l'altro, e il gemello "dominato" crescera' sempre all'ombra dell'altro gemello.

Non so se e vero, pero io ti porto una esperienza che mi ha lasciato davvero colpita. Io ho due ragazze gemelle , compagne d'universita' con le quali ho legato parecchio. Ormai le conosco da quasi 4 anni. Una di loro e cosi dipendente dall'altra che a me fa impressione. Non riesce a fare niente da sola. A volte mi e sembrata una che vuole stare comoda, ma poi ho visto che lei davvero non riesce, l'altra gemella l'ha praticamente dominata e la comanda come lei vuole. Loro mi hanno detto che sono sempre state insieme, dalla pancia fino ad adesso. Forse se fossero' andate in classi diverse, dico forse, ormai sarebbero cresciute piu indipendenti. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Gio2004
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:11

Re: Asilo fratelli insieme o separati?

Messaggio da Gio2004 » 18 set 2008, 11:20

continuando a riflettere sull'argomento, aggiungo che, nel mio caso, se è vero che per il primo anno Valerio avrebbe un inserimento agevolato perchè insieme alla sorella, l'anno successivo che Elisa andrà alle elementari si ritroverebbe comunque in classe da solo....e non è detto che si senta meno abbondonato solo perchè oramai conosce anche altri bimbi. :domanda
non so....
Giovanna & Elisa (18/07/2004) & Valerio(19/09/2006)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”