GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da kiara02 » 10 mag 2010, 7:31

:quoto: in tutto Ely! Una delle prime cose che si dovrebbe sapere da educatrice e' che qualunque genitore ha bisogno di sapere come succedono gli incidenti, perche' in questo modo significa che i bambini erano sorvegliati e guardati, ma se a un genitotore si dice "ma forse e' successo...non saprei..."ecc, vuol dire che non stavi guardando i bambini e che non sai com e' successo...e chi lo deve sapere se non l'educatrice? Per cui fai bene a chiedere il risarcimento perche' comunque e' un incidente ma alle maestre non fa un baffo, non e' a loro che tocca sborsare i soldi, per cui fossi in te vorrei sapere anche la dinamica esatta dell'incidente e se dicono di non sapere come e' accaduto...allora si che c'e' da incavolarsi :martello e fargli presente che forse e' il caso di monitorare meglio i bambini mentre giocano fuori o sono in classe.
Da noi tutte le volte che qualcuno si fa male (e' successo una volta in 5 mesi e si trattava di un bernoccolo) dobbiamo compilare dei moduli da dare ai genitori su come e' accaduto l'incidente, che i genitori devono firmare e ridare indietro, non basta fare vaghe supposizioni e' molto poco professionale!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da freud » 10 mag 2010, 11:13

ciao, allora l'anno scorso il mio Matteo si è fatto un taglio sulla fronte cadendo su un gradino al nido...7g di cerotti e colla e gli è rimasta una piccola cicatrice.
Ho attivato l'assicurazione (a me non hanno dato i moduli, nè detto nulla)ma ero talmente arrabbiata che è servito per sfogarmi...Matteo è caduto in un giardino del nido, che io da sempre temevo, perchè pieno di gradini, lo ritenevo pericoloso ed infatti....
Quando fai la richiesta, la puoi fare anche per danni penali (accusando quindi le maestre di negligenza), io non l'ho fatto...
cmq l'assicurazione mi ha dato 500 euro (messi sul conto di mio figlio), perchè ha valutato che il danno era estetico.
p.s l'assicuratore mi ha detto che il danno estetico sulle femminucce viene pagato il doppio :che_dici
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da Nati » 10 mag 2010, 21:05

grazie ragazze a tutte quante per i vostri consigli, molto preziosi come sempre :sorrisoo Oggi l'ho portato io all'asilo e cosi ho avuto la possibilità di parlare di persona con le maestre ( venerdi l'ha preso il papà). Sembra che Nicola quella mattina era un po su di giri e la maestre lo teneva d'occhio, in quel momento quando era successo l incidente, lui era seduto sulla sedia, la maestra si è girata x guardare un altro bambino, e in quel momento lui è partito e si è inciampato nella sedia, e cadendo ha battuto la testa nella zona di sopraciglia contro la sedia ( cosi dicono). Ho chiesto i moduli da compilare, e loro avevano già tutto pronto, mi hanno detto che compilano tutto quanto e poi mi fanno firmare quando è pronto... boh :domanda
Non sono molto incavolata perchè capisco che in effetti sono cose che possono succedere... spero che facendo la richiesta dei danni gli daranno un occhio in piu la prossima volta.... e sopratutto che non succeda qualcosa di piu grave. :buuu

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da monix » 13 mag 2010, 11:05

Ciao a tutte,
il mio Alberto è caduto all'asilo l'ultimo giorno prima delle vacanze di pasqua e al p.s. hanno messo 4 punti proprio al centro della fronte. Premetto che è un bambino molto vivace ed anche un pò imbranato, comunque le maestre lo hanno, comunque le maestre mi hanno detto che in quel momento non stava correndo, è inciampato in un gioco ed ha sbattuto la testa nello spigolo di una pedana dove di solito stanno a leggere i libri. A me non hanno dato moduli da compilare, mi hanno chiesto il referto del p.s. ( dove tra l'altro hanno specificato il luogo e l'ora dell'incidente ) e credo che ci pensino direttamente loro.
Sono tranquilla riguardo al fatto che loro controllino i bambini, anche perchè per noi non è la prima volta che succede un incidente del genere; l'anno scorso è caduto in casa, altri 3 punti sulla testa, io ero lì vicino...purtroppo a volte queste cose non si possono evitare! La cosa che mi dispiace di più è che si sono spaventati tutti, sia i bambini che le maestre!! Comunque loro sono state molto premurose e attente nei nostri confronti, durante le vacanze ci hanno pure telefonato per informarsi delle sue condizioni:
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Rose
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mag 2010, 10:34

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da Rose » 13 mag 2010, 17:44

Essendo del mestiere, ripeto che è importante dare informazioni corrette e complete ai genitori, indipendentemente dal tipo di problematica, grave o lieve che sia. Non abbiamo purtroppo le ali per soccorrere al volo i bambini se vediamo che stanno cadendo, ma essere trasparenti e sincere è molto importante.

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da mt73 » 13 mag 2010, 19:17

all'appallo mamma ed avvocato insieme. Fossi in te oltre a chiedere il risarcimento danni (fatti dare immediatamente il modulo per l'assicurazione e magari contatta un avvocato) farei anche un bel discorsetto alle maestre, i forse, i se ed i ma devono sparire, sono bimbi piccoli ed è normale che si facciano male, ma devono anche essere tenuti sotto controllo. Mio figlio fa l'ultimo anno di asilo e la piccola il primo di nido, fino ad ora non sono mai successi incidenti del genere. Vero che non si può intervenire sempre prontamente ma è anche vero che si può evitare il pericolo e, soprattutto, dire come stanno le cose realmente.
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da Nati » 17 mag 2010, 22:29

ragazze vi aggiorno... grazie a tutte quante... Praticamente le maestre con precisione non riescono a raccontarmi la dinamica dell'accaduto, probabilmente non hanno visto, ma non lo diranno mai :pistole Comunque sia, visto che in fondo non è successo niente di grave, chiedo solo i danni all'assicurazione. Ho i moduli da compilare, ma aspetto quando si stacca tutta la colla e il cerotto, per vedere se gli rimane la cicatrice o no :domanda Sui moduli pero c'è scritto di allegare quanto abbiamo speso... ma visto che l'abbiamo portato solo in PS non abbiamo speso niente. Poi non capisco, se allego solo il certificato del PS ( dove c'è la prognosi 7 giorni e descrizione della ferita), quelli dell'assicurazione come fanno a sapere se ha o non ha la cicatrice e altri particolari? o è sotto inteso? :domanda
x freud... visto che ti è capitata una cosa simile come ti sei comportata??

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da silviak » 18 mag 2010, 8:53

Ciao Nati,

ti racconto tre dinamiche a cui ho assistito direttamente e in cui non c'era nulla da fare.

Una con mio figlio, nemmeno due anni all'epoca (lo scorso anno), in piscina per accompagnare il fratellino (non ho nessuno che me li tenga, per cui ce l'ho sempre con me). Finita la piscina, lui ovviamente era stanco, si annoia ad aspettare un'ora, poi gli spogliatoi caldissimi, la doccia del fratello, la vestizione, l'asciugatura capelli, etc. etc; siamo nell'area esterna agli spogliatoi dove ci si cambia le ciabatte con le scarpe. Lui seduto su una panchina senza schienale, dietro la quale c'è un buco e un'altra panchina identica. Io sono in ginocchio davanti a lui, chino la testa per prendere le scarpined a terra, lui fa due passetti all'indietro col sederino, precipita nel buco, sbatte con violenza la testa sul bordo dell'altra panchina.
Millisecondi, con me presente, chinata con la testa davanti a lui. Impossibile fermarlo mentre cade, ripeto, millisecondi.
Urla, sangue, lui che non si calma più, l'altro bambino spaventato, arrivano col ghiaccio, mi aiutano a rivestirli e corro all'auto con le mani piene di sangue, perchè non si fermava, di corsa (quasi venti interminabili minuti di urla disperate per arrivarci) al pronto soccorso. Il sangue si è poi fermato solo quando il chirurgo l'ha suturato, ci hanno tenuti in osservazione per qualche ora (ho rifiutato il ricovero, l'indomani mattina dovevamo prender eun aereo), la ferita era profonda assai.
Pur non essendo successo niente di apocalittico.

Ha fatto comunque tutto da solo, puoi accusarmi di inattenzione, ma avevo solo chinato la testa per prendere le SUE scarpe.

Stessa cosa è successa quest'anno all'interno degli spogliatoi, senza sangue però.

Scuola dell'infanzia dove insegno inglese: 13 bambini in una saletta, semisdraiati a terra per colorare un disegno, io e la maestra della classe presenti.
Un bimbo arretra andando sulle ginocchia e centra in pieno volto il bimbo che era dietro di lui col gomito: fronte fra le sopracciglia gonfissima, rossissima, un mare di sangue che non si ferma per un po', poi si ferma col ghiaccio. LA maestra ha chiamato prontamente la famiglia spiegando l'accaduto e ha chiesto a lui se voleva rimanere al pomeriggio o se preferiva andare a casa. Preferiva andare a casa per cui lo si è detto alla nonna che è venuta a prenderlo.
LA dinamica è stata chiarita bene fra i due bimbi, perchè, oggettivamente, non si capiva bene, nonostante fossimo in due presenti (e con soli 13 bimbi, mica 27 come di solito sono nelle classi!), abbiamo praticamente sentito l'urlo, dato che il bimbo era nascosto da quello che era arretrato, visto che picchiava il compagno sulla schiena e visto il sangue. Pensavamo piuttosto che lui avesse picchiato l'altro e le avesse prese in risposta (dato che è anche un elemento un po' particolare), invece era stato un incidente. Poi è stato spiegato ai genitori.
Ma, oggettivamente, non era una cosa prevedibile, non c'era stato diverbio, litigio, spintoni.

Questo per dire che non sempre si può:
1. intervenire in tempo (mio figlio);
2. prevedere quello che sta per succedere (l'asilo).
Poi l'assicurazione è anche giusto che intervenga, vengono pagate fior di soldi per questo!
Ma se ti trovi bene in quella scuola materna, tuo figlio è contento, non hai da ridire sulle maestre, io eviterei di cominciare a farmi paranoie sul loro operato!
E te lo dice una che lo scorso anno ha scoperto che l'occhio gonfio di suo figlio non era dovuto all'allergia, ma a un calcio che aveva preso da un altro bimbo nel giardino della scuola, da un suo compagno venuto a giocare da noi un pomeriggio, perchè nè mio figlio mi aveva raccontato, nè le maestre lo avevano visto e lo sapevano, perchè lui non aveva detto niente! (salvo piangere come sempre in un angolino...)
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: ASILO: FERITA AL VOLTO... ASSICURAZIONE SI O NO?

Messaggio da Mimmamamma » 25 mag 2010, 15:33

Nati ha scritto: correndo ha battuto la testa contro lo stipite della porta del bagno, niente di grave tutto sommato, nessun trauma cranico, ma solo un bel taglio di 2 cm ( stranamente orizzontale, sotto i capelli). Le maestre dicono che non è stato spinto, ma mi chiedo come mai il taglio è orizzontale... :domanda
E' successo anche a Lorenzo 2 settimane fa,giocando con 2 bambini,si sono dati gli spintoni,lui ha beccato lo spigolo di acciaio della porta-finestra,bella botta,sangue,un bel taglio con bernoccolo,ed e' stato "incollato" al pronto soccorso ,ho consegnato la documentazione in segreteria.Comunque niente di grave,non ha dato segni di trauma cranico

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”