GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ASCIUGATRICE: SI O NO ???
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
RA 34 MC Rex electrolux solarex
è un po' vecchiotta, forse ora c'è un qualche modello successivo
io mi trovo benissimo
è un po' vecchiotta, forse ora c'è un qualche modello successivo
io mi trovo benissimo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Stefi mi ero informata anch'io, ma non avevo trovato modelli "nuovi" nè di classi ad elevato risparmio energetico. L'unica (o una delle poche) è quella che dice Ci, che però deve essere di classe B o C.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Peccato perché mi risolverebbe tanti problemi!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
mi pare sia C, consumo un po' di più ma non è che sia chissà che eh
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Io adesso ho una classe c che tengo in cantina per mancanza di spazio. Considerando che abito al terzo piano senza ascensore, affronterei volentieri la spesa per una slim da mettere in bagno.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
ciao
chiedo un'informazione a chi ha l'asciugatrice: anche a voi le lenzuola vengono "arricciatissime" da dover rigorosamente stirare???
io ho una rex solarex di 3 anni e da qualche mese ho una lavatrice con centrifuga fino a 1200 giri (prima era fino a 800 giri); sostanzialmente non è cambiato nulla per quanto riguardo le lenzuola asciugate in asciugatrice: vengono fuori attorcigliate ed umidicce...ma comunque da stirare.
Voi con le lenzuola come vi regolate?


chiedo un'informazione a chi ha l'asciugatrice: anche a voi le lenzuola vengono "arricciatissime" da dover rigorosamente stirare???
io ho una rex solarex di 3 anni e da qualche mese ho una lavatrice con centrifuga fino a 1200 giri (prima era fino a 800 giri); sostanzialmente non è cambiato nulla per quanto riguardo le lenzuola asciugate in asciugatrice: vengono fuori attorcigliate ed umidicce...ma comunque da stirare.
Voi con le lenzuola come vi regolate?

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Le tiro fuori le piego e me ne frego della stiratura che faccio solo se ho voglia o tempo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Io le asciugo con l'asciugatura a gas (,self-service a gettoni ) e vengono perfette
M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- Mulan
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 4 feb 2014, 12:13
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
io sto pensando di comprarla, le persone che conosco e la usano mi parlano di una "nuova vita": addio ai panni sparsi sui termosifoni ad asciugare d'inverno, addio a quelli resi rigidi e secchi dal sole in estate e quasi-addio al ferro da stiro... sarà vero? Ma il prezzo da pagare qual è?
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
D estate non la uso. Ma.i miei panni non sono secchi. Non stendo mai al sole diretto quando ci sono trenta gradi.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
ciao Mulan
allora l'asciugatrice è un grande aiuto nelle giornate piovose, umide e corte per cui se non hai tempo di stendere e ritirare I panni in tempo prima che si ri-umidiscano l'asciugatrice è una manna santa! tuttavia non è proprio vero che non devi assolutamente stirare....non è che i panni escono dall'asciugatrice così come dale mani di una stiratrice
se li tiri fuori dall'asciugatrice subito, appena caldi, allora li pieghi bene, allora la stiratura è sufficiente....
ma le camicie di cotone no ad esempio : una passata veloce col ferro sè fortemente gradita a meno che non sia uan camicia no stiro .....nè tanto meno le lenzuola che, a mio avviso, sono il tallone di Achille delle asciugatrici: avevo una lavatrice con centrifuga al max 800 giri, ora con la nuova lavatrice con centrifuga 1000-1200 giri l'effetto lenzuola attorcigliate e arricciatissime dopo il ciclo di asciugatrice è lo stesso
quando lavo lenzuola insieme ad asciugamani e panni intimi bianchi, ho deciso che non asciugo le lenzuola nell'asciugatrice..così evito di doverle stirare perchè altrimenti sono veramente accartocciate!!!
poi un'altra cosa: più è piena l'asciugatrice (io ne ho una da 8 kg) più I panni a fine ciclo restano un po' umidi....meno roba ci metti più l'asciugatura è perfetta! la mia asciugatrice è una rex solarex


allora l'asciugatrice è un grande aiuto nelle giornate piovose, umide e corte per cui se non hai tempo di stendere e ritirare I panni in tempo prima che si ri-umidiscano l'asciugatrice è una manna santa! tuttavia non è proprio vero che non devi assolutamente stirare....non è che i panni escono dall'asciugatrice così come dale mani di una stiratrice

se li tiri fuori dall'asciugatrice subito, appena caldi, allora li pieghi bene, allora la stiratura è sufficiente....
ma le camicie di cotone no ad esempio : una passata veloce col ferro sè fortemente gradita a meno che non sia uan camicia no stiro .....nè tanto meno le lenzuola che, a mio avviso, sono il tallone di Achille delle asciugatrici: avevo una lavatrice con centrifuga al max 800 giri, ora con la nuova lavatrice con centrifuga 1000-1200 giri l'effetto lenzuola attorcigliate e arricciatissime dopo il ciclo di asciugatrice è lo stesso

quando lavo lenzuola insieme ad asciugamani e panni intimi bianchi, ho deciso che non asciugo le lenzuola nell'asciugatrice..così evito di doverle stirare perchè altrimenti sono veramente accartocciate!!!
poi un'altra cosa: più è piena l'asciugatrice (io ne ho una da 8 kg) più I panni a fine ciclo restano un po' umidi....meno roba ci metti più l'asciugatura è perfetta! la mia asciugatrice è una rex solarex

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- Mulan
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 4 feb 2014, 12:13
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
grazie ad entrambe
io spesso d'estate li ritrovo davvero rigidi e secchi, soprattutto le magliette di cotone
comunque roxbo io le lenzuola non le stiro quasi mai
proprio perché odio stirare e cerco di ridurre l'operazione al minimo sindacale!
però ho paura per i tessuti sintetici..non è che si restringono? :/
tu hai una electrolux? ora so che la marca si chiama così... intendi quella?

io spesso d'estate li ritrovo davvero rigidi e secchi, soprattutto le magliette di cotone

comunque roxbo io le lenzuola non le stiro quasi mai

però ho paura per i tessuti sintetici..non è che si restringono? :/
tu hai una electrolux? ora so che la marca si chiama così... intendi quella?
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
ciao Mulan
sì la marca è una Electrolux...considera che anche il cotone asciugato spesso nell'asciugatrice un po' si rovina...ma è il compromesso per non avere stendini in casa a vita in inverno!
per I panni asciutti al sole d'estate usi l'ammorbidente? se li tieni fuori poco e li lavi con l'ammorbidente non vengono secchi....
per le lenzuola, anch'io non le stiro mai anceh se asciugati sullo stendino...ma ti assicuro che nell'asciugatrice vengono ARRICCIATISSIME, si attorcigliano con altra roba e risultano umide e a volte bagnate
sì la marca è una Electrolux...considera che anche il cotone asciugato spesso nell'asciugatrice un po' si rovina...ma è il compromesso per non avere stendini in casa a vita in inverno!
per I panni asciutti al sole d'estate usi l'ammorbidente? se li tieni fuori poco e li lavi con l'ammorbidente non vengono secchi....
per le lenzuola, anch'io non le stiro mai anceh se asciugati sullo stendino...ma ti assicuro che nell'asciugatrice vengono ARRICCIATISSIME, si attorcigliano con altra roba e risultano umide e a volte bagnate

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- Mulan
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 4 feb 2014, 12:13
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
beh questo compromesso ci può stare!roxbo ha scritto:ciao Mulan
sì la marca è una Electrolux...considera che anche il cotone asciugato spesso nell'asciugatrice un po' si rovina...ma è il compromesso per non avere stendini in casa a vita in inverno!
per I panni asciutti al sole d'estate usi l'ammorbidente? se li tieni fuori poco e li lavi con l'ammorbidente non vengono secchi....
per le lenzuola, anch'io non le stiro mai anceh se asciugati sullo stendino...ma ti assicuro che nell'asciugatrice vengono ARRICCIATISSIME, si attorcigliano con altra roba e risultano umide e a volte bagnate
io l'ammorbidente lo uso raramente per evitare allergie ecc.. magari può dipendere anche da quello! lo uso d'inverno per i maglioni e per lenzuola e asciugamani, ma cerco di evitarlo per la biancheria che sta troppo a contatto con la pelle (intimo, magliette ecc..) forse dipende da quello!
questa Solarex non la trovo.. ho visto che c'è questa Delicatecare e non sembra male..
- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Ciao mulan, allora io ho l'asciugatrice da agosto. È una beko a pompa di calore da 7 kg e classe A+ e posso dirti che la qualità prezzo di questa marca è eccezionale (ho anche la lavastoviglie e il forno).
Tu pensa che appena presa e provata, volevo darla via perché le cose uscivano fuori tutte stropicciate e umidicce (perché ancora inesperta sbagliavo i programmi) ora invece non potrei più farne a meno. Ovviamente ci sono degli accorgimenti da avere nel momento in cui si carica il bucato. Innanzitutto non so deve mai riempire troppo, infatti io non arrivo mai a più della metà della grandezza del cestello. Per fare ciò, suddivido per bene gli indumenti: i vestiti che usiamo per uscire che sono molto meno, li lavo a parte e li asciugo insieme, in modo che non si stropiccino troppo. Poi pigiami, intimo (mutande, calze, maglie e canotte), tute da ginnastica, indumenti sportivi e da allenamento insieme in un altro carico. Esiste un programma che asciuga capi sintetici e cotone insieme ed è fenomenale. Poi carico insieme asciugamani e accappatoi che vengono fuori morbidissimi e profumati, a parte anche tovaglie e canovacci e infine le lenzuola. Ecco, quando devo asciugare le lenzuola ho degli accorgimenti. Innanzitutto asciugo o le mie, o quelle dei miei figli, senza caricare troppo l'asciugatrice (tanto se compri quelle con il sensore, la durata del ciclo varia a seconda di quante cose metti dentro). Poi prima di inserirle le scuoto ben bene (ma questo lo faccio con tutto quello che metto dentro, non appallottolo mai nulla) e le piego alla bene e meglio, giusto per non appallottolarle e far si che si frustino. Dopo circa mezz'ora, blocco il ciclo e vedo se sono arrotolate tra loro, in caso lo sono, le tiro fuori e le risistemo e così faccio fino alla fine del ciclo (considera che per asciugare bene un lenzuolo con angoli e un lenzuolo copripiumino matrimoniale, occorre circa un'ora e un quarto, quindi questo lavoro devi farlo al max per due volte in un solo ciclo). Quando finisce il ciclo, le distendo per bene sul divano e le lascio lì per dieci minuti, in modo che il cotone si distende e quando le piego escono perfette!
Tu pensa che appena presa e provata, volevo darla via perché le cose uscivano fuori tutte stropicciate e umidicce (perché ancora inesperta sbagliavo i programmi) ora invece non potrei più farne a meno. Ovviamente ci sono degli accorgimenti da avere nel momento in cui si carica il bucato. Innanzitutto non so deve mai riempire troppo, infatti io non arrivo mai a più della metà della grandezza del cestello. Per fare ciò, suddivido per bene gli indumenti: i vestiti che usiamo per uscire che sono molto meno, li lavo a parte e li asciugo insieme, in modo che non si stropiccino troppo. Poi pigiami, intimo (mutande, calze, maglie e canotte), tute da ginnastica, indumenti sportivi e da allenamento insieme in un altro carico. Esiste un programma che asciuga capi sintetici e cotone insieme ed è fenomenale. Poi carico insieme asciugamani e accappatoi che vengono fuori morbidissimi e profumati, a parte anche tovaglie e canovacci e infine le lenzuola. Ecco, quando devo asciugare le lenzuola ho degli accorgimenti. Innanzitutto asciugo o le mie, o quelle dei miei figli, senza caricare troppo l'asciugatrice (tanto se compri quelle con il sensore, la durata del ciclo varia a seconda di quante cose metti dentro). Poi prima di inserirle le scuoto ben bene (ma questo lo faccio con tutto quello che metto dentro, non appallottolo mai nulla) e le piego alla bene e meglio, giusto per non appallottolarle e far si che si frustino. Dopo circa mezz'ora, blocco il ciclo e vedo se sono arrotolate tra loro, in caso lo sono, le tiro fuori e le risistemo e così faccio fino alla fine del ciclo (considera che per asciugare bene un lenzuolo con angoli e un lenzuolo copripiumino matrimoniale, occorre circa un'ora e un quarto, quindi questo lavoro devi farlo al max per due volte in un solo ciclo). Quando finisce il ciclo, le distendo per bene sul divano e le lascio lì per dieci minuti, in modo che il cotone si distende e quando le piego escono perfette!

- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Per quanto riguarda le camice non le ho mai asciugate in asciugatrice. Per fortuna mio marito e i miei figli ne usano pochissime, quindi quando capita le lavo da sole (ho la lavatrice con lavaggio da 15 minuti) facendogli fare la centrifuga a minore velocità e le metto a stendere nell'appendino fuori in terrazza. Beh, vengono fuori perfette e nemmeno le devo stirare. Non so se hai capito, ma io non stiro nulla. Appena l'asciugatrice finisce il ciclo, tiro fuori tutto e piego subito quando le cose sono ancora calde. Ovviamente metto in funzione l'asciugatrice quando sono in casa.

- mary.g.c.79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8695
- Iscritto il: 20 mag 2005, 23:11
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Scusa dimenticavo ancora un'altra cosa
Quando piego i vestiti ancora caldi, basta passare sopra le mani e il tessuto si stira che è una meraviglia.

Quando piego i vestiti ancora caldi, basta passare sopra le mani e il tessuto si stira che è una meraviglia.

- Mulan
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 4 feb 2014, 12:13
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
che meraviglia
anch'io metto ad asciugare le camicie sulla gruccia appena escono dalla lavatrice, però devo stirarle comunque! magari quelle di tessuto più grosso no, ma le leggerine, quelle in cotone, caspita sono tremende!
guarda, anche se rimanessero solo quelle da stirare sarebbe comunque una salvata.. quindi tu li pieghi appena finisce il ciclo di asciugatura e restano belli tesi?


anch'io metto ad asciugare le camicie sulla gruccia appena escono dalla lavatrice, però devo stirarle comunque! magari quelle di tessuto più grosso no, ma le leggerine, quelle in cotone, caspita sono tremende!

guarda, anche se rimanessero solo quelle da stirare sarebbe comunque una salvata.. quindi tu li pieghi appena finisce il ciclo di asciugatura e restano belli tesi?
- Ariel3
- New~GolGirl®
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11 dic 2013, 10:38
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Ciao Mulanbeh questo compromesso ci può stare!
io l'ammorbidente lo uso raramente per evitare allergie ecc.. magari può dipendere anche da quello! lo uso d'inverno per i maglioni e per lenzuola e asciugamani, ma cerco di evitarlo per la biancheria che sta troppo a contatto con la pelle (intimo, magliette ecc..) forse dipende da quello!
questa Solarex non la trovo.. ho visto che c'è questa Delicatecare e non sembra male..
qualche mese (in previsione dell'inverno) fa ho acquistato proprio quel modello, la Delicatecare, ho scelto la A++ da 8 kg e mi sto trovando bene
ha una funzione che permette di distendere le pieghe quindi la stiratura risulta davvero più facile

- arancia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36
Re: ASCIUGATRICE: SI O NO ???
Buongiorno ragazze, qualcuna ha la lavasciuga?
Io l'ho avuta per due volte nell'appartamento al mare e trovo molto comodo non dover scaricare la lavatrice per caricare l'asciugatrice. In questo modo potrei programmare e trovare tutto pronto al rientro dal lavoro.
Certo credo che la prestazione sia differente rispetto a quella dei due elettrodomestici separati, ma se non è cosiì terribile sarei per l'unica macchina (che mi permetterebbe anche di salvare spazio a favore di scaffali per biancheria.
Io l'ho avuta per due volte nell'appartamento al mare e trovo molto comodo non dover scaricare la lavatrice per caricare l'asciugatrice. In questo modo potrei programmare e trovare tutto pronto al rientro dal lavoro.
Certo credo che la prestazione sia differente rispetto a quella dei due elettrodomestici separati, ma se non è cosiì terribile sarei per l'unica macchina (che mi permetterebbe anche di salvare spazio a favore di scaffali per biancheria.
Ti stiamo aspettando!!!

