GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da Alexxandra » 4 dic 2012, 9:33

buzzymicia ha scritto:
Alexxandra ha scritto:Credo che il tuo medico di base (a meno di miracoli...) ne sappia meno di te... :risatina:
Potresti fare un'altra flussimetria (magari privatamente senza dirglielo) secondo me è l'unico modo per tagliare la testa al toro.
O hanno sbagliato in 2 prima ( :che_dici ) o sbaglia lui ora.
Mi viene solo un'altra ipotesi, ma non so se clinicamente sia reale (anzi a naso credo di no..): le arterie ombelicali erano inizialmente 2 e una si è trombizzata e quindi ora non si vede più.
Tra l'altro questo mi spinge a dirti che l'aspirinetta in gravidanza è assolutamente superata. ormai viene consigliata solo l'eparina a basso peso molecolare. e comunque questa è un'epoca in cui l'aspirinetta andrebbe già sospesa o quasi
La scelta dell'aspirinetta è stata fatta di comune accordo perchè ho comunque un basso rischio (precedente gravidanza senza problemi - all'epoca non sapevo ancora del Leiden - , mai avuto trombosi, microtrombi o problemi di circolazione, esami della coagulazione vari sempre nelle norma e, pur essendo fortemente sovrappeso, anche quando ho preso la pillola anticoncenzionale da adolescente non ho mai avuto problemi in merito), in più sono fondamentalmente contro la medicalizzazione eccessiva (di norma in casa ci curiamo solo con omeopatia o fitoterapia e solo se strettamente necessario) quindi sto già andando contro me stessa prendendo quella, nel protocollo previsto la sospenderò a 36 settimane e poi ricomincerò a prenderla per due mesi dopo il parto.

Tu dici che l'arteria potrebbe essersi trombizzata senza che l'accrescimento della bambina ne risentisse? :domanda

Proprio perchè sei contro le medicalizzazioni eccessive non ha senso prendere una medicina che si è dimostrato non essere efficace in gravidanza in caso di rischio trombotico anche se lieve). Per cui secondo me se bisogna fare le cose bisogna farle bene... altrimenti è inutile... non so se mi spiego..
Si credo che il ritardo di crescita (come ti ha anche detto Laura) sia più legato all'epoca della eventuale trombosi. Il punto è che ho fatto questa ipotesi solo perchè mi è sembrato strano fossero stai in 2 a sbagliare... ma non so davvero se è possibile. Parlane con il tuo ginecologo di fiducia. lo chiami e gli dici. "Ok lei mi ha detto che l'altra volta non ha guardato, e fin qui va bene, ma è possibile che si sia sbagliato anche l'altro?? E' possibile invece che le arterie fossero 2 e ad una è successo qualcosa?". Almeno ti togli tutti gli scrupoli. :incrocini
Comunque io farei anche un altro controllo (ma io in gravidanza ho veramente peccato in eccesso di scrupoli). E poi riparla con il gine della morfologica. :incrocini
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da Alexxandra » 4 dic 2012, 9:35

Ecco a posto... ho scritto dopo paola... fidati più di lei!!!! :sorrisoo :ok
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 9:53

Ho provato ora a chiamare l'ospedale, il medico che ha fatto la morfo lì è di turno, ma iperincasinato (a Lodi è sempre così), ho spiegato la cosa all'infermiera che mi ha detto che mi farà richiamare in giornata appena hanno un attimo di respiro, è stata molto gentile e mi SEMBRA che abbia capito la perplessità (situazione pre-esistente o probabile evento acuto?)...aspetto la chiamata e poi vi faccio sapere.
Comunque col marito abbiamo deciso che tra una decina di giorni richiamo in qualsiasi caso il mio ginecologo e gli chiedo di farmi un controllo lampo per l'accrescimento così mi metto l'anima in pace, sinceramente preferisco mi riveda lui piuttosto che andare da un emerito sconosciuto, tanto il problema a 'sto punto è solo verificare che la bimba stia bene e continui a crescere nel modo corretto per i suoi standard, ovvio che se nel frattempo sento qualcosa di strano tipo riduzione dei movimenti mi fiondo al PS.

Una domanda alle esperte: in caso l'arteria che non si è vista si fosse effettivamente trombizzata, a parte fare eventualmente controlli di crescita più ravvicinati, si dovrebbe fare altro?

@Alexxandra: mi sono informata un pò sulla questione del Fattore di Leiden in eterozigosi e, senza altre alterazioni che potrebbero far sospettare un'ipercoagulabilità, pare che ogni ginecologo lo gestisca in maniera differente. La moglie di un collega di mio marito che ha appena partorito il terzo figlio (e ha avuto un solo aborto in precedenza, come me) è nella mia stessa situazione e addirittura a lei durante la gravidanza non hanno dato nulla, solo dopo il parto le hanno prescritto l'eparina.
Idem altre donne con la sola eterozigosi per il Leiden: alcune hanno fatto clexane (credo sia sempre eparina) dal test positivo, altre solo aspirinetta, altre nulla come tromboprofilassi, ma solo folina ad alti dosaggi (di questo protocollo non comprendo il razionale, te la riporto così com'è)....quindi boh....a 'sto punto vado avanti così fino alla 36esima come prescritto dal mio gine (salvo, ovviamente, novità), poi dopo il parto vedo cosa suggeriscono i ginecologi dell'ospedale.

@Paola67: GRAZIE!!!

...adesso aspettiamo questa benedetta chiamata e speriamo di riuscire a toglierci 'sto pensiero, che non ho voglia di stare in ansia inutilmente proprio l'ultimo mese e mezzo :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 10:12

@laura: grazie anche a te :bacio
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da Paola67 » 4 dic 2012, 10:51

sinceramente?

io non credo proprio che il ritardo di crescita sia dovuta all'a.ombelicaele unica, tantomeno credo all'ipotesi che si sia trombizzata.
Secondo me hai effettuato eco di I livello, hai una ecogenicità foremente ridotta e quindi il rilievo non è stato possibile

hai mai eseguito il doppler delle arterie uterine per vedere se sei a rischio di questo.
Inoltre se il ritardo è sopraggiunto ora direi che può quasi sicuramente rappresentare il segno di una insufficienza placentare.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da Alexxandra » 4 dic 2012, 10:56

No Paola hai frainteso!!!
Non ha nessun ritardo di crescita anzi!!!!!!
Il controllo sarebbe stato per escludere che comparisse più avanti!!!!!
Ha fatto la flussimetria in cui dicevano che era tutto a posto e regolare alla morfologica, per quello che risultava strano che non avessero rilevato l'arteria ombelicale unica.
e comunque se tu una cosa non la vedi a causa della scarsa ecogenicità mica metti che è normale, scrivi non visualizzabile!!!
E' come su un'ecografia addome di un adulto per il meteorismo non vedi il pancreas e scrivi "pancreas nella norma" invece che non visualizzato....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da Paola67 » 4 dic 2012, 11:10

Alexxandra ha scritto:No Paola hai frainteso!!!
Non ha nessun ritardo di crescita anzi!!!!!!
Il controllo sarebbe stato per escludere che comparisse più avanti!!!!!
Ha fatto la flussimetria in cui dicevano che era tutto a posto e regolare alla morfologica, per quello che risultava strano che non avessero rilevato l'arteria ombelicale unica.
e comunque se tu una cosa non la vedi a causa della scarsa ecogenicità mica metti che è normale, scrivi non visualizzabile!!!
E' come su un'ecografia addome di un adulto per il meteorismo non vedi il pancreas e scrivi "pancreas nella norma" invece che visualizzato....
scusami, ma non avevo letto attentamente. :martello


Effettivamente sul referto dovrebbe essere scritto tutto per benino nel senso che va ben specificato ciò che è stato visualizzato e come e cioò che non è stato visualizzato e perchè
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 11:30

Paola67 ha scritto:sinceramente?

io non credo proprio che il ritardo di crescita sia dovuta all'a.ombelicaele unica, tantomeno credo all'ipotesi che si sia trombizzata.
Secondo me hai effettuato eco di I livello, hai una ecogenicità foremente ridotta e quindi il rilievo non è stato possibile

hai mai eseguito il doppler delle arterie uterine per vedere se sei a rischio di questo.
Inoltre se il ritardo è sopraggiunto ora direi che può quasi sicuramente rappresentare il segno di una insufficienza placentare.
La bimba non ha alcun ritardo di crescita, ANZI, è sempre stata grandissima (oltre il 75° percentile) e ora si sta avvicinando al 95° (ieri a 32+6 peso e altezza stimati erano 2477g e 46cm. BPD: 84, CC: 316, CA: 315, FL: 68). Anche il mio primo figlio è sempre stato abbondamente sopra la media, poi è schizzato oltre il 95° percentile gli ultimi due controlli ed è nato di 4 chili e rotti per 56cm

Nella morfologica a 22 settimane mi ha fatto il doppler dell'uterina destra, dell'ombelicale (senza specificare il lato) e di destra mid cereb artery della puffa e, nella diagnosi finale, ha scritto che i flussi materni e fetali erano nella norma (se t'interessa ti scrivo i vari parametri, io non ci capisco un cavolo)
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 11:38

Ho risposto contemporaneamente a voi...

Il medico della morfologica non ha scritto niente di niente rispetto al cordone (nè che non è riuscito a vedere per l'adipe nè che ha visualizzato i vasi), solo che le flussimetrie sono normali....cazzarola, sta a vedere che due su due non ci hanno guardato!!! Che chiulo che ho!!! :che_dici

La speranza a 'sto punto è che abbia o il video o le foto e che si veda qualcosa, nell'eco che mi ha fatto ieri il mio ginecologo si vede la sezione trasversale del cordone coi due vasi (uno più grande e uno più piccolo). Io ho delle foto allegate alla morfologica dell'ospedale, ma sono fatte su carta normale e non si vede un granchè (tolto che non ci capisco una mazza), ma sono tutte dei vari distretti corporei, le uniche due sui vasi fanno vedere una foto (in bianco e nero, per di più) del doppler dell'uterina e della cerebrale, niente che riguardi l'ombelicale (te pareva!)
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 13:44

Mi ha chiamato ora il medico della morfologica, ha ricontrollato le foto e dice che, pur non avendole segnate nel referto, ne aveva viste due.
Ha comunque escluso la trombosi totale di un'arteria ombelicale perchè dice che è un'evenienza rarissima e che avviene solo in caso di torsione del funicolo che va a strozzare i vasi.

Mi ha molto rassicurata dicendo che secondo lui potrebbe essere una malformazione dell'arteria che c'era già in origine (gli ha dato un nome preciso che non ricordo, ipoplasia, può essere?) e che col tempo il flusso si è andato via via riducendo finchè l'arteria si è come richiusa su di sè.

Gli ho chiesto se il problema poteva essere legato al Leiden e all'aspirinetta al posto di un anticoagulante più incisivo, ma mi ha detto che nel caso delle arterie ombelicali non c'entra nulla perchè qualsiasi tipo di anticoagulante non passa la placenta e quindi, in qualsiasi caso, la situazione non sarebbe variata e ha escluso la necessità eventuale di utilizzare un farmaco più forte, mi ha detto di continuare con l'aspirinetta fino alla 35esima settimana compiuta e chiuso.

Il fatto che la villo, la morfologica e i successivi controlli sugli organi fetali siano a posto, oltra al fatto che la bimba cresca così tanto, è una cosa che ci fa stare assolutamente tranquilli sul fatto che, in qualsiasi momento abbia smesso di funzionare, l'altra ha sopperito alla grande. Lui non farebbe altri controlli prima di quello già previsto il 7 gennaio col mio ginecologo, poi ha aggiunto che se mi fa stare più serena posso comunque passare una di queste mattine in ospedale per un'eco al volo.

Voi che dite? Mi faccio un giro subito per un consulto in più o aspetto i 15 giorni che pensavo e poi vado dal mio per dare un occhio solo all'accrescimento?
Il dubbio che ho andando subito è che comunque un'eventuale sofferenza a livello di crescita non si veda ancora....suggerimenti?
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da bene » 4 dic 2012, 13:59

io ti consiglio se ti fa stare più tranquilla di andare comunque a fare un'eco al volo, ma davvero, la crescita (e un eventuale ritardo di crescita che possa essere sopraggiunto) si può valutare solo ogni 10-15 giorni (lo so perchè la mia bimba è stata molto monitorata per un ritardo di crescita e mi hanno espressamente detto che non si può fare alcuna valutazione prima di 10 giorni dalla precedente).
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da Alexxandra » 4 dic 2012, 14:19

Mi sembra che il gine della morfologica sia stato carinissimo!! E l'ipoplasia dell'arteria può giustificare quello che è successo!!!
Io farei a sto punto un controllo dal tuo fra 10 giorni come avevi detto tu... è inutile mettere in mezzo 2 medici diversi a prendere misure che è più un casino che altro (l'ecografia può variare di molto!!! te lo dico per esperienza: io a seconda di chi mi faceva l'eco un giorno avevo un AFI di 30 e il giorno dopo di 22 :che_dici )
Per cui vai tranquilla e serena :incrocini
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 14:40

bene ha scritto:io ti consiglio se ti fa stare più tranquilla di andare comunque a fare un'eco al volo, ma davvero, la crescita (e un eventuale ritardo di crescita che possa essere sopraggiunto) si può valutare solo ogni 10-15 giorni (lo so perchè la mia bimba è stata molto monitorata per un ritardo di crescita e mi hanno espressamente detto che non si può fare alcuna valutazione prima di 10 giorni dalla precedente).
Ok, allora confermi il mio dubbio...
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 4 dic 2012, 14:49

Alexxandra ha scritto:Mi sembra che il gine della morfologica sia stato carinissimo!! E l'ipoplasia dell'arteria può giustificare quello che è successo!!!
Io farei a sto punto un controllo dal tuo fra 10 giorni come avevi detto tu... è inutile mettere in mezzo 2 medici diversi a prendere misure che è più un casino che altro (l'ecografia può variare di molto!!! te lo dico per esperienza: io a seconda di chi mi faceva l'eco un giorno avevo un AFI di 30 e il giorno dopo di 22 :che_dici )
Per cui vai tranquilla e serena :incrocini
Sì, ti dirò in tutta onestà che mi ha stupita la disponibilità in tutti i sensi, meno male perchè l'osapedale di Lodi non mi sconquinfera molto, ma mi rendo conto che dipende sempre da chi becchi sul momento :fischia

Ho parlato con mio marito e anche per noi a 'sto punto la cosa migliore è aspettare e andare dal mio ginecologo tra 10-15 giorni e controllare solo l'accrescimento, tanto se vado domani o dopo in ospedale i casi sono due: o mi dice che il mio ha avuto una svista e che le arterie in realtà sono due, o conferma che è una e io rimango comunque nel dubbio come ora.
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 20 dic 2012, 13:22

Breve aggiornamento.

Stamane in ospedale dopo il tampone ho beccato il ginecologo della morfologica e, gentilissimo, mi ha fatta passare di straforo per un controllo lampo: ha confermato la presenza di una sola arteria ombelicale e s'è messo a ghignare delle mie preoccupazioni dopo aver visto le misure della "piccola"....a 35 settimane e 2 giorni: peso stimato tra i 3060g e i 3295g (media cca 3170g) e lunghezza cca 52cm.
In sostanza, tutto bene, la vichinga se ne fa un baffo del fatto di avere solo un'arteria, il liquido è abbondante e tutto procede al meglio.... :ok
...mi ha chiesto quanto era il fratello e quando le ho risposto 4050g per 56cm mi ha risposto: "ecco, questa se arriva al termine o va oltre se l'aspetti pure più grossa..."
Mi sa che anzichè l'epidurale chiederò direttamente un colpo in testa :urka :ahaha
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da vale77 » 21 dic 2012, 22:06

Lorenzo aveva l'arteria ombelicale unica scoperta peró regolarmenteballa morfologica.
Dalla morfo hobfatto eco ravvicinate per controllare che non ci fossero ritardi di crescita o problemi ai reni.
É sempre stato tutto nella norma ed é nato di 3640 gr.
Un vitellino sanissimo!

E quando avevo saputo di qs problema alla morfo mi ero spaventata e avevo aperto un post..ho scoperto che in tantissime l'avevano avuta e i bambini stavano benissimo!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Arteria ombelicale unica (rilevata a 32+6)

Messaggio da buzzymicia » 22 dic 2012, 18:42

vale77 ha scritto:Lorenzo aveva l'arteria ombelicale unica scoperta peró regolarmenteballa morfologica.
Dalla morfo hobfatto eco ravvicinate per controllare che non ci fossero ritardi di crescita o problemi ai reni.
É sempre stato tutto nella norma ed é nato di 3640 gr.
Un vitellino sanissimo!

E quando avevo saputo di qs problema alla morfo mi ero spaventata e avevo aperto un post..ho scoperto che in tantissime l'avevano avuta e i bambini stavano benissimo!
Nel nostro caso alla morfologica le arterie erano due, una si è occlusa col tempo probabilmente per un'ipoplasia....ad ogni modo, la piccola non ne sta risentendo per nulla in quanto a crescita, anzi!!! :risatina:
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”