GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da silvye » 18 ago 2010, 9:15

A fine ottobre, inizio novembre (se ritento il naturale) arriverà il fratellino della mia primogenita di tre anni e mezzo. Parlando ieri col pediatra di mia figlia sono rimasta turbata dalle sue parole. Mi ha sconsigliato di inserire la bimba al suo primo anno di asilo per evitare di contagiare il piccolo con influenze e malanni stagionali che inevitabilmente la grande si porterebbe a casa dalla materna. Avevo già preso in considerazione l'idea di tenerla un po' a casa dopo la nascita del fratello se aveva piacere di restare con me per evitare forti gelosie ma contavo comunque di mandarla con una certa continuità prima della nascita e 1-2 mesi dopo. Gaia non vede l'ora di andare all'asilo da molto tempo e conosce già molti bambini che lo frequentano (tra amici e cuginetti) e le maestre visto che viviamo in un piccolo paese; non vorrei che una grande gelosia si scatenasse proprio perchè "l'intruso" non le permette di avere una vita sociale con i suoi amichetti.
D'altra parte mi rendo conto che possa essere anche molto pericoloso per il piccolo ammalarsi così presto e fare su e giù dall'ospedale come aimè è capitato ad alcune mie amiche coi loro secondogeniti.

Non ci ho dormito stanotte :che_dici
Qualcuna di voi ha esperienze o consigli da darmi? :domanda
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

silviat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da silviat » 18 ago 2010, 9:51

Ti dico la mia esperienza: Matteo è nato in agosto ed io non mi sono posta il problema se continuare a mandare il primogenito all'asilo nido o tenerlo a casa; mi è sembrato logico continuare a fargli fare la sua vita e a settembre ha ricominciato normalmente. Per le malattie... boh, a me è andata bene, entrambi si sono ammalati pochissimo a parte qualche giorno in inverno (ma chi non si ammala?) e la sesta malattia di Matteo (indipendente dal fratello però che anche lui l'ha già fatta da piccolissimo). Ad aprile anche Matteo ha cominciato il nido, ora ne avrò uno alla materna e uno al nido, vedremo i germi che arriveranno a casa !!! :ahaha
Secondo me se la tua piccola non vede l'ora di andare all'asilo perchè non assecondarla?
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da maskat » 18 ago 2010, 10:07

Jacopo è nato il 10/09, nella settimana in cui Alessia ha ricominciato la materna, il secondo anno.
Non mi sono mai posta questo problema.
Alessia ha frequentato la scuola e Jacopo per fortuna non si è ammalato spesso.
Quello che ti ha detto la pediatra è vero. I secondi sono + esposti a malattie se hanno un fratellino o sorellina che frequenta "la società".
Ma non mi sembra affatto un buon motivo per tenerlo a casa.
E se invece della materna fosse stata la scuoloa primaria... Come la metteva la pediatra? :domanda
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da Germy » 18 ago 2010, 10:26

Nicolò è nato in aprile e Mattia frequentava già il nido ma non l'ho mai tenuto a casa
ho fatto attenzione se per caso giravano malattie infettive ma stop
poi va anche a fortune
Mattia al primo anno di nido ha fatto nemmeno 10 gg di assenza
la mia nipotina coetanea di mattia niente nido e sempre ammalata
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da polpetta78 » 18 ago 2010, 10:34

Ciao!!
Mattia ha 3 anni e mezzo e lo scorso anno (secondo anno di nido) siamo stati a casa e in ospedale quasi tutto l'anno x diverse malattie.
Niccolò è nato proprio quando mattia era appena uscito dall'ospedale...
Appena Mattia è guarito è subito tornato all'asilo, Niccolò aveva un mese e mezzo e questo lo ha aiutato tantissimo a riprendere la sua vita normale ed "elaborare" la nascita del fratello.
Mattia e Niccolò da aprile a luglio nn si sono mai ammalati.

La pediatra nn è una veggente e nn è una pedagogista.

Io la manderei tranquillamente a scuola. Poi, man mano che la situazione si evolve, il fratellino nasce, vedi le sue reazioni, ne parli con le insegnanti di Gaia e prendi le tue decisioni.
La scuola materna è importantissima x un bambino e nn solo x la socializzazione, ma x la quantità di esperienze significative che fa.
Inoltre, l'ultimo mese sarai stanca, avrai bisogno di un pò di tempo x te, x dare più energia e entusiasmo al tempo che dedicherai a Gaia, appena uscita da scuola. Lei avrà tutti i suoi amici con i quali condividere l'esperienza della nascita del fratellino.
E nn si possono prevedere le malattie.....
Tanti tanti auguri
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da clizia » 18 ago 2010, 10:46

Non ho il secondo figlio ma il tuo pediatra mi pare esagerato. All'asilo dove va mio figlio ci sono molti compagnetti che hanno avuto fratellini nel frattempo e nessuno si è ritirato da scuola per questo nè i piccolissimi si sono ammalati più degli altri. Anzi nel nido li vicino ho sempre visto le mamme che riprendevano i fratellini neonati mentre non ho più visto ,causa malattie, altri coi neonati per il momento figli unici. non vedo il motivo per allontanarla un intero anno scolastico.
Io la farei cominciare e poi deciderai. :sorrisoo

Streghettasaetta

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da ottyx » 18 ago 2010, 11:06

Cesare è nato ad agosto, l'anno in cui Emma avrebbe iniziato il nido.
Come te avevo mille dubbi riguardanti eventuali malattie del piccolo e possibili crisi di gelosia della grande.
Alla fine ho deciso di mandarla comunque e sono stata molto contenta della scelta anche dal punto di vista della salute dei bambini.
Cecè si è ammalato più della sorella alla sua età, ma nulla di particolarmente impegnativo. Inoltre io essendo a a casa dal lavoro potevo seguirlo senza problemi. Tieni poi conto che per la sorella era il primo anno in comunità quindi si beccava qualsiasi germe in circolazione, mentre tua figlia è già immunizzata. Infine considera che quando a 2 anni il mio maschietto ha iniziato il nido non ha fatto nemmeno un giorno di assenza (per la gioia delle tate :hi hi hi hi) probabilmente perchè aveva già gli anticorpi in circolo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da maskat » 18 ago 2010, 11:53

ottyx ha scritto: il mio maschietto ha iniziato il nido non ha fatto nemmeno un giorno di assenza (per la gioia delle tate :hi hi hi hi) probabilmente perchè aveva già gli anticorpi in circolo.
E' vero :ok
Questo l'ho notato anch'io con Jacopo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da Venere71 » 18 ago 2010, 12:04

Io credo che, oltre al benessere dei piccoli, occorra pensare anche a quello della mamma!
Sto pediatra (un uomo, no?) non ha pensato che carico di stanchezza comporterebbe per te stare a casa con due bambini piccoli, di cui uno appena nato???
Come la vedi "allattare in piedi inseguendo l'altra che vuole giocare"? E quando pensi di dormire, di riposarti?
Io manco morta. Alessandro, 3 anni e mezzo, inizierà la materna, con tempo prolungato, così io mi curo ben benino l'altro cuccioletto e quando ritorna a casa posso offrirgli una mamma stanca ma non nevrotica!
Ovviamente quoto tutte le altre risposte pro-socializzazione!
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da shula » 18 ago 2010, 13:55

Questo discorso di tenere il grande a casa per un anno, me l'ha fatto la sostituta del mio pediatra quando ho portato il più piccolo da lei per la 3° bronchite quest'inverno.
Due dei miei tre sono nati d'estate, Quando è nato Ryan a luglio, Liam ha iniziato la materna a settembre. Il primo anno Liam ha fatto solo una decina di giorni a casa per lo streptococco e Ryan ha avuto la febbre per un giorno solo. Ci è andato più che bene, forse perché sia Ryan che Liam si ammalano pochissimo per fortuna. Sarà più di un'anno che non li porto dal pediatra se non per i controlli di crescita.
Tutta un'altra storia purtroppo con Egan. Nato prematuro, cresceva e tuttora cresce poco, quest'inverno è stato abbastanza rigido e lungo, l'ho dovuto sempre portare con me mattina e pomeriggio per portare e prendere Liam non avendo nessun parente o amica vicino...e ovviamente si è ammalato tanto. Stavo dal pediatra ogni settimana, ha fatto non so quanti cicli di antibiotici, la bronchite ricorrente, ecc.... E infatti questa dottoressa mi ha fatto sentire una mamma degenere perché secondo lei avrei dovuto tenere Liam a casa quest'anno. Le ho risposto che non vedevo la logica nel tenere un bimbo di 4 anni a casa quando aveva già fatto il primo anno della materna e si era trovato bene. per di più Liam è un bimbo che ha proprio bisogno della materna avendo qualche problema relazionale ancora da risolvere, e poi ha l'insegnante di sostegno. Che facevo, la domanda per la 104 e il sostegno e poi non lo mandavo più a scuola?
Comunque secondo me non si può tenere un bimbo a casa perché forse il fratellino/sorellina appena nato/a si ammalerà di più. Per noi, con Ryan è andato bene, con Egan no, ma dipende dal fatto che Egan purtroppo è delicato di salute. Ma tornando indietro farei come ho fatto, l'unica cosa che farei diversamente, è che avrei trovato una babysitter che mi veniva un'oretta la mattina mentre portavo Liam a scuola e un'oretta il pomeriggio mentre andavo a prenderlo. Infatti se quest'inverno le cose iniziano a andare come l'anno scorso, penso di fare così.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da ishetta » 18 ago 2010, 14:14

Cosa????? Stare a casa con tutti e due? Forse il piccolo si ammalerà meno ma a me viene l'esaurimento nervoso in 2 giorni :fischia :impiccata:

Cmq è vero, i piccolini hanno la maledizione del secondogenito come la chiama mia mamma ma addirittura tenerli a casa un anno mi sembra eccessivo. Io cercherò di stare attenta a virus particolarmente contagiosi, magari ne mando uno dalla nonna (porta accanto) e tengo a casa l'altro, ma sicuramente emma continuerà ad andare alla materna.
Anche perchè per lei è un'esperienza meravigliosa, formativa, di socializzazione e non ritengo educativo non mandarla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da ci610 » 18 ago 2010, 15:05

giulia è nata il primo marzo e dodò ha continuato tranquillamente ad andare al nido, nessun problema
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da sbu » 18 ago 2010, 15:16

vabbè, allora non usciamo più di casa, impediamo al proprio marito pieno di germi di toccare il nascituro, non andiamo al super e manco al parchetto a prendere un po' d'aria!
ma che scemata! usa il buon senso (e cambia pediatra) se ci si fa tante pippe mentali non se ne esce più. Fabio quando è nata la sorellina ha fatto la sua vita normale di tutti i giorni, se penso che avrei dovuto tenermelo tra le scatole con la bimba piccola sarei andata io alla scuola materna per starmene un po' più tranquilla!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da Ciuk » 18 ago 2010, 15:17

Confermo: Gionata è nato ad aprile e Geremia ha continuato ad andare al nido. E' vero, nel primo anno di vita Gionata ha preso qualche raffreddore/tosse in più rispetto a quanto aveva fatto Geremia, ma niente di grave. Se il fratellino non ha problemi di salute seri, non vedo perchè limitare la grande!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da Ciuk » 18 ago 2010, 15:17

Tra parentesi, non so se lavori, ma quanto finirà la maternità te li tiene il pediatra in bimbi? :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da Lorena » 18 ago 2010, 15:34

Clarissa è nata a dicembre 2009, in piena epidemia di influenza A....avevo posto il problema alla pediatra prima della sua nascita, quando si discuteva anche del vaccino ecc.... lei mi ha detto che i neonati non si ammalano facilmente e comunque di continuare a mandare la grande all'asilo (certo se ci fosse stata una strage di ammalati in classe magari avrei evitato qualche giorno).
Mi sembra assurdo limitare cosi la vita del fratellino..tanto più che, ti assicuro, averlo "fuori dia piedi" per qualche ora ti fa moto comodo :fischia con il neonato da accudire....
Tanti :incrocini :incrocini !!!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da toscamilla » 18 ago 2010, 19:09

arriva il fratellino e sarà un bel cambiamento.
toglierle anche l'asilo che lei adora mi sembra un'altra cosa che potrebbe nuocere alla sua serenità.

io la manderei, si sa che i secondi figli dal punto delle malattie sono più a rischio se hanno in casa un fratello o sorella più grandi che vanno all'asilo. ma penserei molto di più alla tua bimba e alla sua serenità.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da silvye » 18 ago 2010, 20:59

Grazie ragazze per le vostre parole...anch'io sono rimasta di stucco quando il pediatra (uomo :che_dici ) mi ha detto così sentendomi poi però anche un po' in colpa per non aver pensato al piccolino.
Com'è dura essere genitori...
Venere71 ha scritto: Sto pediatra (un uomo, no?) non ha pensato che carico di stanchezza comporterebbe per te stare a casa con due bambini piccoli, di cui uno appena nato???
Come la vedi "allattare in piedi inseguendo l'altra che vuole giocare"? E quando pensi di dormire, di riposarti?
Ciuk ha scritto:Tra parentesi, non so se lavori, ma quanto finirà la maternità te li tiene il pediatra in bimbi? :che_dici

Già, la vedo molto dura pur potendo contare sui nonni visto che il mio socio è sempre fuori per lavoro e io dopo tre mesi dal parto dovrò per forza ricominciare a lavorare anche se con orario piuttosto ridotto
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da silvye » 18 ago 2010, 21:03

polpetta78 ha scritto:
Io la manderei tranquillamente a scuola. Poi, man mano che la situazione si evolve, il fratellino nasce, vedi le sue reazioni, ne parli con le insegnanti di Gaia e prendi le tue decisioni.

Tanti tanti auguri
Questa era anche la mia idea visto che Gaia dopo essere stata a diverse feste dell'asilo da un anno a questa parte non vede l'ora di andarci anche lei :-D
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Arrivo fratellino: niente asilo per un anno!

Messaggio da farfalla » 19 ago 2010, 0:22

se poi vedi che il piccolo si ammala troppo spesso fai sempre in tempo a non mandare la grande per un po' e vedere come va
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”