GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aprire un doposcuola privato

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Aprire un doposcuola privato

Messaggio da mare143 » 20 mag 2013, 14:11

Per la serie: visto che il lavoro non c'è proviamo a inventarcelo.
Abito in un paesino di circa 6000 abitanti, quindi certamente non posso contare su grandi numeri, ma parlando con altre mamme/amiche/conoscenti ho capito che molte famiglie hanno l'esigenza di sistemare i bambini nel primo pomeriggio e trovare qualcuno che li aiuti nei compiti, sia a livello di assistenza quotidiana e sia come ripetizioni sporadiche.
Ho un'amica ingegnere che - non riuscendo a sistemarsi in altro modo - attualmente fa ripetizioni di matematica e fisica a ragazzi di scuole medie e superiori (e volendo anche università) e che sarebbe coinvolta in questo mio progetto.
Praticamente vorremmo aprire una sorta di doposcuola privato (chiaramente facendo tutto in regola, anche se non ho ancora le idee molto chiare sulle normative in materia), prendendo sia bambini e ragazzi che hanno bisogno di essere seguiti quotidianamente e sia ragazzi che hanno bisogno di ripetizioni per brevi periodi.
A questo, però, vorremmo affiancare altre attività: laboratori per bambini di varia natura, pensavo a un corso d'inglese...idee ne abbiamo tante, bisogna vedere la fattibilità!
Avremmo dei locali ma sono da ristrutturare e chiaramente i soldi da investire sono pochi(ssimi) :che_dici
Ovviamente non pensiamo di diventare ricche, ma anche un minimo al mese non si disdegna.

Cerco consigli di ogni tipo, sia a livello legale (a breve ci muoveremo in tal senso, ma se qualcuna ha qualche dritta a livello di normative/finanziamenti ecc ecc è bene accetta) sia per quanto riguarda i servizi da offrire.

Grazie :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da floddi » 20 mag 2013, 14:14

ma a quale fascia d'età vi rivolgereste?
perchè se parli di bimbi da primaria quindi 6-10 anni, è una cosa, ma se parli di medie o superiori è altra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da mare143 » 20 mag 2013, 14:19

Per i compiti quotidiani principalmente a bambini di scuola primaria, per le ripetizioni a medie e superiori (almeno queste sono le esigenze emerse dal nostro "sondaggio").
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da floddi » 20 mag 2013, 14:23

mm
ma tutti insieme?
io non manderei volentieri mio figlio se sapessi che assieme a bimbetti di 6-7 anni ce ne sono altri di 16-17...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da mare143 » 20 mag 2013, 14:28

floddi ha scritto:mm
ma tutti insieme?
io non manderei volentieri mio figlio se sapessi che assieme a bimbetti di 6-7 anni ce ne sono altri di 16-17...
No, non tutti insieme, abbiamo a disposizione più di una stanza, lei si occuperebbe dei più grandi e io dei più piccoli, eventualmente diversificando gli orari.
Ma non prevedo problemi di affollamento :risatina:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da floddi » 20 mag 2013, 14:29

allora per i bimbetti basterebbe un aiuto per i compiti!
poi giochi di ruolo e in generale tutto ciò che li tenga lontano dalla tv.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da elfa » 20 mag 2013, 14:50

Da noi lo fa un'associazione che collabora con la scuola da anni ormai e usa come locale un'aula della scuola.
Materna e elementari sono insieme, ma quando è bel tempo sono tutti in giardino. Loro fanno pre e post-scuola, non hanno grandi attività, è una sorta di parcheggio ma i bimbi ci stanno volentieri: chi vuole studia gli altri giocano o disegnano.


Potresti proporre qualcosa del genere alla scuola del paese così non hai il problema dei locali, sicuramente è importante avere un aiuto per il dopo scuola perchè non tutti hanno la possibilità di uscire in orario dall'ufficio.

In bocca al lupo!!!
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da bene » 20 mag 2013, 14:53

io so che tempo fa qui da noi in friuli venezia giulia c'erano agevolazioni per le imprese gestite da donne, robe tipo prestiti a fondo perduto, ma si parla di tanti anni fa e poi il FVG è una regione a statuto speciale. prova a informarti presso la tua regione se magari c'è qualcosa anche da voi, sia a livello di agevolazioni per servizi di quel tipo, sia per imprese "al femminile".

inoltre so che sempre la nostra regione dà contibuti per ristrutturazioni edilizie a strutture che poi diventeranno asili-nido. l'iter credo sia molto farraginoso, so che ci vogliono diverse ispezioni dei locali e pareri di diversi tecnici per adeguare le strutture. lo so perchè i miei genitori vendono casa e un possibile compratore voleva fare una asilo nido, ci sono state 3 ispezioni con tecnici e architetti, poi hanno rinunciato. so che gli adeguamenti sono diversi: dalla larghezza minima degli scalini se ci sono, al fatto di essere in un posto facilmente raggiungibile da mezzi di soccorso. probabilmente sapere queste cose non ti servirà, ma se ti può in qualche modo essere di spunto...

come idee, io ne avrei tante e se abitassi vicino a te mamma mia se sarei dei vostri...
laboratori di lavori manuali di vari tipi: decoupage, collage, creta (trovare però un forno per cuocerla non è facile, ovvero neanche difficile ma costa 3000 euro e ha bisogno di mooolta corrente), confezionamento bambole, cucito, cucina!!!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da val978 » 20 mag 2013, 19:43

mare143, penso che sia un'ottima idea perchè è chiaro a tutti che i bambini che vanno a scuola solo la mattina, il pomeriggio sono un "problema" per i genitori che lavorano.
Vedrei bene il servizio di post-scuola con aiuto per fare i compiti e attività varie.
Le ripetizioni per ragazzi più grandi non so, se vi mettete in regola avrete dei costi, e bisogna vedere se le vostre tariffe saranno competitive con chi fa ripetizioni abusivamente a casa (cioè tutti) e quindi se continuerebbe ad avere quel numero di studenti.

L'uso dei locali delle scuole sarebbe carino, ma temo che (in base alla scuola, alla regione ecc) ti diranno che non possono pagare un bidello per tenere aperta la scuola per voi.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da crucchina79 » 20 mag 2013, 20:09

A livello normativo è un po' difficile... secondo me ci vogliono un po' di soldi di partenza.
Anzitutto dovete essere in regola con i locali (agibilità, norme igienico sanitare, sicurezza ecc.) e per questo dovresti sentire l'ASL.
Dovreste anche essere assicurate perché se succede qualsiasi cosa ad un bambino/ragazzo son cavoli amari.
Dovete essere in grado di far ricevute fiscali o fatture (per cui partita IVA).
Comunque le normative cambiano moltissimo da regione a regione ed in certi casi da comune a comune... io andrei da un bravo commercialista o direttamente in camera di commercio!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da primomaggio » 21 mag 2013, 9:03

crucchina79 ha scritto:A livello normativo è un po' difficile... secondo me ci vogliono un po' di soldi di partenza.
Anzitutto dovete essere in regola con i locali (agibilità, norme igienico sanitare, sicurezza ecc.) e per questo dovresti sentire l'ASL.
Dovreste anche essere assicurate perché se succede qualsiasi cosa ad un bambino/ragazzo son cavoli amari.
Dovete essere in grado di far ricevute fiscali o fatture (per cui partita IVA).
Comunque le normative cambiano moltissimo da regione a regione ed in certi casi da comune a comune... io andrei da un bravo commercialista o direttamente in camera di commercio!
Io penso che parte di questi problemi possano essere aggirati gestendo il doposcuola nei locali scolastici, sarei abbastanza sicura che la copertura assicurativa - se ovviamente l'istituto nel momento in cui la stipula, sa che avverrà questo servizio - è compresa in quella dell'istituto.
Nella scuola dove andrà mio figlio fanno un servizio del genere e c'è anche il servizio mensa, gli altri anni mi pare si appoggiassero al servizio mensa gestito dal comune, ma lo avevano ad un prezzo più alto rispetto alle scuole come materne e o tempo pieno, dove il servizio è compreso nell'offerta formativa. Quest'anno invece hanno appaltato direttamente ad un'altra ditta. La questione del pasto secondo me è fondamentale perché quanti sono i genitori che hanno pausa pranzo così lunga da poter tornare a casa per pranzo con i bambini?
In breve, secondo me è una buona idea, ma è fondamentale che riusciate a portarla avanti in sinergia con l'istituto comprensivo, quindi direi che conta molto l'apertura mentale del dirigente.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da primomaggio » 21 mag 2013, 9:05

Dimenticavo: l'associazione che gestisce il doposcuola da noi è sportiva e si occupano di accompagnare anche i bambini all'attività sportiva, vale a dire che fino alle 16 i bambini stanno a scuola a fare i compiti, dopo gli animatori li accompagnano in palestra... questa soluzione permette ai genitori di recuperarli alle 18. Questa cosa però non so come incida sulla questione assicurativa.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da rossomela » 21 mag 2013, 9:39

Non esiste da voi un servizio in camera di commercio che si chiama Mettersi In Proprio?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Aprire un doposcuola privato

Messaggio da Ransie » 21 mag 2013, 10:59

Mare l'idea non è male però ci vedo troppa roba..

quante ore ogni pomeriggio? quante siete? solo in due? io direi minimo 4.. due che gestiscono i compiti e altre due che pigliano quelli che han finito e li portino nella "saletta laboratorio"

gestire i compiti dei bambini di prima elementare non è facilissimo visto che stanno imparando a scrivere e leggere. quelli più grandi hanno le lezioni da studiare e bisogna fargliele ripetere fino a che non le sanno a menadito.. io onestamente come genitore se ti mando i miei figli a fare i compiti ESIGO che siano fatti bene e non che vengano tralasciati per dei lavoretti.. quelli DOPO, se è avanzato del tempo..

poi boh onestamente pure io come un'altra golloina qui sopra non vedo molto positiva l'idea di escolare così tante età..
ho fatto i campi estivi, elementari e medie insieme.. non era un granché bello credimi.. soprattutto quando i genitori venivano da te, educatrice, a lamentarsi che il figlio tornava a a casa con parolacce nuove ogni giorno..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”