GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

aprire un asilo nido

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

aprire un asilo nido

Messaggio da francyede » 7 ago 2009, 17:02

mi sta balenando nella testa questa idea, ma sono completamente a digiuno di tutto. Porto mia figlia al nido, vedo nidi nuovi e mi ritrovo a pensare "io farei così" "io metterei qui questa cosa" "io scriverei questo" insomma mi sto appassionando a questa attività. Sicuramente influisce il fatto di avere una figlia e sapere cosa una mamma si aspetta da un nido, quali sono le sue preoccupazioni, cosa darebbe lei tranquillità nel lasciarla ad estranei.
Poi vivo a Ciampino e qui in centro manca un asilo; sono tutti i periferia, lungo una strada trafficatissima, quindi da complicata da percorrere in orario di punta. Nel centro di ciampino ci sono 3-4 materne pubbliche, una materna privata, un nido comunale e basta.
Quindi manca proprio una struttura che sarebbe utilissima anche come servizio di prescuola e doposcuola con accompagnamento alla materna (cosa che fanno nel nido di alice che è accanto ad una materna).
Solo che la mia totale inesperienza è un problema. Avviare un'attività da zero, cioè trovare il locale, fare la documentazione, adibire un locale ad asilo e' troppo che chi non ne sa nulla, quindi forse sarebbe il caso di pensare eventualmente ad acquisire un asilo avviato, anche da un'altra parte. Insomma cominciare con una cosa piu' semplice e poi con il tempo rivolgersi alla zona che è carente di asili nido aprendone uno exnovo.
Qualcuna di voi ha esperienza nel settore?
credete che sia impossibile per chi non sa nulla avviare una cosa simile?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da elyblond » 7 ago 2009, 18:26

so che ci sono un sacco di nidi in franchising, non ho idea però dei costi di investimento...
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da cocciele » 7 ago 2009, 19:39

io ho aperto un anno fa un nido a verona con mia sorella...è una trafila lunga e difficile, però varia molto da regione a regione
ogni regione ha una legge che regola gli asili nido..parti studiandotela benissimo
poi ti consiglio questo sito
http://www.informainfanzia.net/" onclick="window.open(this.href);return false;
organizzano anche corsi che insegnano come aprire un nido...
in bocca al lupo
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da sbu » 7 ago 2009, 20:50

ti indico il franchising dell'asilo in cui andava mio figlio
http://www.ilpianetadeibambini.com/inde ... &Itemid=56" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da Dubbiosa » 8 ago 2009, 1:26

francyede ha scritto: credete che sia impossibile per chi non sa nulla avviare una cosa simile?
più che altro è illegale se non hai il diploma adatto e non ti metti in società con qualcuno che ne ha uno..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da Peperita » 8 ago 2009, 8:45

puoi aprire un micronido in casa, con poche difficoltà

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da Savina » 8 ago 2009, 9:43

http://www.asilinido.biz/asilo-nido/apr ... -nido.html" onclick="window.open(this.href);return false;
qui ti spiegano tutto e pure l'elenco dei nidi in franchising :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da sbu » 8 ago 2009, 14:06

Dubbiosa ha scritto:
francyede ha scritto: credete che sia impossibile per chi non sa nulla avviare una cosa simile?
più che altro è illegale se non hai il diploma adatto e non ti metti in società con qualcuno che ne ha uno..
la proprietaria del nido di mio figlio (in franchising) non aveva nessun titolo di studio attinente. Per aprire il nido devi avere alle tue dipendenze persone competenti.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da francyede » 8 ago 2009, 14:28

sbu ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:
francyede ha scritto: credete che sia impossibile per chi non sa nulla avviare una cosa simile?
più che altro è illegale se non hai il diploma adatto e non ti metti in società con qualcuno che ne ha uno..
la proprietaria del nido di mio figlio (in franchising) non aveva nessun titolo di studio attinente. Per aprire il nido devi avere alle tue dipendenze persone competenti.
infatti leggendo in giro ho saputo che il titolare dle nido può non avere nessun titolo adatto, purchè assuma un responsabile che abbia uno dei titoli ammessi.
Lo sapete per esempi che la laurea in psicolgia non è ammessa? e io che pensavo fosse l'optimum
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da francyede » 8 ago 2009, 15:37

CREDO CHE LA COSA PIù SEMPLICE SIA ACQUISTARE UN NIDO GIA' AVVIATO, IN MODO DA VERE MOLTE MENO ROGNE BUROCRATICHE. UNA VOLTA CHE CI SI E' IMPRATICHITI SI PUò PENSARE DI APRIRNE UNO EXNOVO.
I FRANCHISING SONO UNA BUONA SOLUZIONE, MA COSTICCHIANO UN PO'. DI SICURO TI POTREBBERO GUIDARE BENE, MA CREDO CHE IN QUESTO CASO IL CAPITALE INIZIALE DEBBA ESSERE PIU' ALTO.
BOH ATTENDO ALTRE NOTIZIE.
GRAZIE A TUTTE :bacio
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da cocciele » 17 ago 2009, 22:02

la laurea in psicologia è attinente se sei la coordinatrice..a dire il vero la legge (almeno in veneto) non è chiarissima perchè fa un'elenco di lauree e diplomi e poi dice "e affini"....io ho parlato direttamente con l'assessore regionale dei servizi sociali ( a cui si fa capo per i nidi) e mi aveva detto che psicologia era affine...per la serie fatta la legge trovato l'inganno...
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da francyede » 22 ago 2009, 7:57

tornata dalle ferie la mia fiissa continua ma non ho il coraggio di informarmi. La cosa mi stuzzica tanto, anzi tantissimo,solo che mi sneto troppo inesperta e ovviamente con una laurea in chimica industriale a pieni voti chi mi potrebbe incoraggiare? Tutti mi dicono di insistere per fare quello per cui ho studiato, nessuno mi appoggia, dovrei muovermi per conto mio, fare un giro di telefonate ai numeri degli annunci e farmi un'idea di massima. Solo che andare a vedere un nido essendo proprio a digiuno mi sembra stupido, sicuramente darei l'impressione di essere impreparata come sono.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da Savina » 22 ago 2009, 11:54

francyede ha scritto:tornata dalle ferie la mia fiissa continua ma non ho il coraggio di informarmi. La cosa mi stuzzica tanto, anzi tantissimo,solo che mi sneto troppo inesperta e ovviamente con una laurea in chimica industriale a pieni voti chi mi potrebbe incoraggiare? Tutti mi dicono di insistere per fare quello per cui ho studiato, nessuno mi appoggia, dovrei muovermi per conto mio, fare un giro di telefonate ai numeri degli annunci e farmi un'idea di massima. Solo che andare a vedere un nido essendo proprio a digiuno mi sembra stupido, sicuramente darei l'impressione di essere impreparata come sono.
Beh, quello non è un problema, ci sono tante persone che comprano attività di cui non sanno ASSOLUTAMENTE NULLA solo per investire i soldi...
Se vuoi un consiglio prova a sentire un commercialista, o meglio ancora l' ASCOM (associazione commercialti) della tua zona... loro sapranno darti indicazioni precise e consigli :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da francyede » 24 ago 2009, 10:36

Ho chiamato uno che vende un asilo nido nel paese vicino al mio; il nido è nuovo, in pratica non avviato perchè ne hanno preso in gestione un altro e quindi questo è stato un po' lasciato andare.
costo 100.000 euro e attività incerta, almeno all'inizio. Altrimenti propongono di fare una società al 50 % con la tipa che lo gestirebbe adesso che ha il diploma magistrale.
Vabbè è un inizio nella mia strada...questo mi sembra un po' troppo rischioso. Ne parlo con un'amica gollina di roma che anni fà aveva considerato questa ipotesi.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da aria » 26 ago 2009, 10:05

non ci crederai ma questo è anche quello che balenava nella mia testa. Dove abito adesso (in prov di Rieti) c'è praticamente solo un nido PRIVATO che prende bambini dai 3 mesi in poi, l'altro solo dall'anno.
Magari ci potremmo pensare insieme che dici?
Anch'io non ho alcuna esperienza se non quella dei miei figli che li hanno frequentati/frequenteranno però ho idee e soprattutto necessità di cambiare tipo di lavoro per tanti motivi non ultimo quello di salute mia
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da francyede » 26 ago 2009, 16:58

aria ha scritto:non ci crederai ma questo è anche quello che balenava nella mia testa. Dove abito adesso (in prov di Rieti) c'è praticamente solo un nido PRIVATO che prende bambini dai 3 mesi in poi, l'altro solo dall'anno.
Magari ci potremmo pensare insieme che dici?
Anch'io non ho alcuna esperienza se non quella dei miei figli che li hanno frequentati/frequenteranno però ho idee e soprattutto necessità di cambiare tipo di lavoro per tanti motivi non ultimo quello di salute mia
provinzia di rieti dove? io lavoro a moterotondo, quindi nella direzione rieti.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da aria » 26 ago 2009, 19:49

francyede ha scritto:
aria ha scritto:non ci crederai ma questo è anche quello che balenava nella mia testa. Dove abito adesso (in prov di Rieti) c'è praticamente solo un nido PRIVATO che prende bambini dai 3 mesi in poi, l'altro solo dall'anno.
Magari ci potremmo pensare insieme che dici?
Anch'io non ho alcuna esperienza se non quella dei miei figli che li hanno frequentati/frequenteranno però ho idee e soprattutto necessità di cambiare tipo di lavoro per tanti motivi non ultimo quello di salute mia
provinzia di rieti dove? io lavoro a moterotondo, quindi nella direzione rieti.
adesso abito a montopoli, vicino poggio mirteto, una ventina di minuti da passo corese :ok
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Elena79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 524
Iscritto il: 18 ott 2006, 14:59

Re: aprire un asilo nido

Messaggio da Elena79 » 15 apr 2010, 9:05

io sono anni che provo ad informarmi a destra e a sinistra ma senza riuscire in niente. Ho chiesto aiuto anche ad una mia ex profe di psicologia del Liceo che è assessore comunale ma anche lei pare che non sappia dove indirizzarmi. mah, tutta questa incertezza mi lascia perplessa, ci sarà pure un ufficio che da informazioni.
nel frattempo ho mandato 2 mail a 2 Società che gestiscono asili in franchising, spero solo che almeno loro mi rispondano. In questo caso pensano a tutto loro ma i costi sono abbastanza alti.
Francy, tu sei riuscita a fare qualcosa??
NICCOLO'-NATO IL 22/04/2007 - KG 4010 X 53CM
"Amo la sua risata, e come esplode, infettiva, e va dritta al cuore. E' pura gioia, e nient'altro in quel momento conta". A.M.Lindbergh

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”