GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Io presi dal 7° mese circa il germe di grano che aiuta la dilatazione elasticizzando i tessuti. Sono arrivata in H circa alle 4 del mattino e alle 8:39 Tommy è nato. Ah dimenticavo, me lo consiglio l'ostetrica del corso pp.
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Perché a me non mi dice mai niente nessuno!!!! Meno male ci siete voi!!!!
Il primo parto e' durato soltanto 4 ore ma se dovesse durare ancora meno...perché no!!!
Tra l'altro ho letto che aiuta anche a non avere un parto Posticipato...io col primo sono arrivata alla 42 sett...quindi...magari!!!!
Lo proverò!
Il primo parto e' durato soltanto 4 ore ma se dovesse durare ancora meno...perché no!!!
Tra l'altro ho letto che aiuta anche a non avere un parto Posticipato...io col primo sono arrivata alla 42 sett...quindi...magari!!!!
Lo proverò!

Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
io l'ho preso, ho partorito a 41 settimane ma ho fatto presto..... 

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- carlotta
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:24
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Io l'ho preso ed Alice è nata a 38 settimane(ma pesava già 3,9 Kg!
)in 3 ore!! Contrazioni dolorose iniziate alle 23.30 e lei è nata alle 2.30!! 


Matteo è nato il 27 marzo '06 alle 14:00- 3,780 Kg x 53 cm Gabriele è nato il 17 novembre '07 alle 6:49- 3,680 Kg x 49 cm Alice è nata il 6 dicembre '11 alle 2:26- 3,900 Kg x 50 cm
- RobertaB
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
prima di partorire avevo letto questo post e avevo pensato di prenderlo...
menomale che non l'ho fatto...
sono arrivata in ospedale a stento, a dilatazione completa senza neppure essermene accorta o quasi, mi hanno ricoverato alle 9.45 e alle 11. 45 è nato il bimbo, che non è uscito a razzo solo perchè era ben arrotolato...
quindi se già con la prima gravidanza il travaglio è stato veloce e soprattutto se l'ospedale è lontano io ci penserei bene...
almeno per la mia esperienza
menomale che non l'ho fatto...
sono arrivata in ospedale a stento, a dilatazione completa senza neppure essermene accorta o quasi, mi hanno ricoverato alle 9.45 e alle 11. 45 è nato il bimbo, che non è uscito a razzo solo perchè era ben arrotolato...

quindi se già con la prima gravidanza il travaglio è stato veloce e soprattutto se l'ospedale è lontano io ci penserei bene...
almeno per la mia esperienza
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Riporto la mia esperienza, non vorrei però spaventasse nessuna, anche perchè non ci sono certezze in merito: ho preso l'apermus per la mia prima gravidanza, lo scorso luglio.
Ho rotto le acque il 25 luglio e, visto che non partiva il travaglio, anche se l'utero a detta loro era molto morbido e pervio al dito (io nel frattempo continuavo a prendere l'apermus) il 26 alle 18 mi hanno fatto una dose di gel.
Alle 20.30 avevo contrazioni allucinanti. Alle 21.30 circa mi hanno attaccata al monitoraggio ma, visto che mi contorcevo dal male, mi hanno visitata: 9 cm
Alle 22.30 ero già in sala parto e all'1,27 nasceva la mia Azzurra. Subito dopo il parto una grave emorragia (3 litri di sangue) mi ha fatto guadagnare una trasfusione e 3 giorni di rianimazione.
Subito dopo il secondo intervento (raschiamento più palloncino in utero - due interventi perchè dopo il primo perdevo ancora sangue) hanno trovato nella tasca della mia camicia da notte l'apermus.
Dopo avermi fatto un mega caxxiatone perchè l'ho preso senza dire niente a nessuno (però davvero non pensavo di aver fatto male), mi hanno detto che era molto probabile che fosse stato l'apermus a farmi avere questa emorragia perchè avevo l'utero che per colpa di questo rimedio omeopatico non si contraeva.
Ora, io non so se sia vero oppure no perchè tra l'altro ricordo di aver firmato un qualcosa quando mi hanno messo il gel e mi pare che tra gli effetti collaterali ci fosse proprio il pericolo di ipotonia uterina, però visto che mi è capitato e lugni dal voler fare terrorismo ma solo raccontare gli eventi così come sono capitati a me, ho ritenuto opportuno scriverlo.
Mia idea: secondo me è stato più il gel che altro, ma visto che c'era un capro espiatorio portato da me...
Ho rotto le acque il 25 luglio e, visto che non partiva il travaglio, anche se l'utero a detta loro era molto morbido e pervio al dito (io nel frattempo continuavo a prendere l'apermus) il 26 alle 18 mi hanno fatto una dose di gel.
Alle 20.30 avevo contrazioni allucinanti. Alle 21.30 circa mi hanno attaccata al monitoraggio ma, visto che mi contorcevo dal male, mi hanno visitata: 9 cm

Subito dopo il secondo intervento (raschiamento più palloncino in utero - due interventi perchè dopo il primo perdevo ancora sangue) hanno trovato nella tasca della mia camicia da notte l'apermus.
Dopo avermi fatto un mega caxxiatone perchè l'ho preso senza dire niente a nessuno (però davvero non pensavo di aver fatto male), mi hanno detto che era molto probabile che fosse stato l'apermus a farmi avere questa emorragia perchè avevo l'utero che per colpa di questo rimedio omeopatico non si contraeva.
Ora, io non so se sia vero oppure no perchè tra l'altro ricordo di aver firmato un qualcosa quando mi hanno messo il gel e mi pare che tra gli effetti collaterali ci fosse proprio il pericolo di ipotonia uterina, però visto che mi è capitato e lugni dal voler fare terrorismo ma solo raccontare gli eventi così come sono capitati a me, ho ritenuto opportuno scriverlo.
Mia idea: secondo me è stato più il gel che altro, ma visto che c'era un capro espiatorio portato da me...
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Ah, dimenticavo: è nata a 38+5 

- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
antonella74, anche secondo me non c'entra proprio nulla. anche perché le contrazioni in dilatazione le sentivi eccome. boh mi sembra una scusa campata per aria per lavarsi un po' le mani sull'accaduto... 

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
si, le contrazioni le sentivo eccome, dalle 20.30 non avevo pause, una contrazione continuaSuzieQ ha scritto:antonella74, anche secondo me non c'entra proprio nulla. anche perché le contrazioni in dilatazione le sentivi eccome. boh mi sembra una scusa campata per aria per lavarsi un po' le mani sull'accaduto...

però ad esempio non sentivo la voglia di spingere, quella famosa sensazione come di dover andare di corpo io non l'ho provata. Spingevo dietro richiesta delle ostetriche. boh...
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
antonella74, anche io. ma io credo sia stata colpa dell'epidurale.
io ho rotto le acque il 29 e mi hanno indotto il 31 con il gel. travaglio di 2 ore e mezzo.
io ho rotto le acque il 29 e mi hanno indotto il 31 con il gel. travaglio di 2 ore e mezzo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
caspita antonella che brutta esperienza! 
non so, io nn sono un'esperta però ho sentito molto più spesso parlare degli effetti collaterali delle induzioni - tra questi appunto l'ipotonia - che non di quelli dell'apermus...
io propenderei più per quella a dire il vero...è anche vero che a volte sono semplicemente cose che capitano (purtroppo).
certo che io nn capisco perchè, in assenza di controindicazioni, devono avere tutta sta fretta di indurre con le acque rotte...
negli ospedali meno caotici e frequentati aspettano tranquillamente 48 ore...in alcuni inducono dopo 12 (
)...boh, io ste cose non le capisco...

non so, io nn sono un'esperta però ho sentito molto più spesso parlare degli effetti collaterali delle induzioni - tra questi appunto l'ipotonia - che non di quelli dell'apermus...

io propenderei più per quella a dire il vero...è anche vero che a volte sono semplicemente cose che capitano (purtroppo).
certo che io nn capisco perchè, in assenza di controindicazioni, devono avere tutta sta fretta di indurre con le acque rotte...


- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
blunotte9, però io sono stata indotta dopo 33 ore... e non è che è andata benissimo. Si prospetta anche il cosiddetto parto asciutto. Anche se le ostetriche dicono non esista visto che il liquido si riforma. Mah...chissà..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
infatti suzie nel tuo caso io (opinione personalissima eh) sono convintissima che l'errore sia stata l'epidurale. non ne avevi bisogno, le ostetriche avrebbero dovuto convincerti a desistere secondo me...se poi la piccola fosse messa male avendo tu libertà di movimento e sentendo effettivamente tu le spinte avresti potuto forse aiutarla di più a mettersi bene.SuzieQ ha scritto:blunotte9, però io sono stata indotta dopo 33 ore... e non è che è andata benissimo. Si prospetta anche il cosiddetto parto asciutto. Anche se le ostetriche dicono non esista visto che il liquido si riforma. Mah...chissà..
Poi non ti hanno supportata psicologicamente, non hanno saputo trasmetterti la sicurezza che ce la potevi fare tranquillamente. E tu sei andata via di testa. E questo lo capisco perfettamente perchè al mio ultimo parto quando ho visto le acque tinte e il ginecologo cominciare a dire "acque tinte, acque tinte" mi sono immaginata di tutto (episiotomie, ventose, cesarei) e ho iniziato a dire di voler tornare a casa.
Io sono stata fortunata perchè il mio piccolo è stato più saggio di me...però che la donna vada via di testa ci sta tutta, che vadano via di testa le ostetriche un po meno...secondo me eh...
- teacher
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Ho partorito a 41+3 ma, sono passata da zero a completo in 4 ore
Che poi sia nato 6 ore dopo è un'altra storia
antonella,l'apermus non c'entrava nulla.L'emoraggia non può essere data da un omeopatico

Che poi sia nato 6 ore dopo è un'altra storia

antonella,l'apermus non c'entrava nulla.L'emoraggia non può essere data da un omeopatico

Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- Gabrina74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Io ho trovato queste indicazioni su un sito di medicina:
Apermus è un rimedio omeopatico in granuli.
Apermus
PREPARAZIONE AL PARTO NELL'ULTIMA PARTE DI GRAVIDANZA
Indicazioni:
agevolazione del parto.
Modalità d'uso:
3-6 settimane prima del parto 10 globuli 3 volte al dì.
Nella fase acuta del parto 5 globuli ogni 15 minuti.
Caratteristiche:
utile per la preparazione del parto eutocico, stimola l'apertura spontanea del collo dell'utero (muso di tinca), intervenendo sulla rigidita' uterina e sulle contrazioni inefficaci, come anche sui dolori muscolari e crampiformi. In questo modo facilita il travaglio e coordina le contrazioni spontanee durante il parto.
Composizione:
pulsatilla D6, caulophyllum thalictroides D6, cimicifuga D8.
Come si assumono i prodotti
Anche se non sono tossici e non provocano effetti secondari, i prodotti omeopatici devono essere sempre prescritti dal medico omeopata. Vanno poi rispettate alcune regole.
• Assumete i farmaci lontano dai pasti.
• I granuli e i globuli si fanno sciogliere lentamente sotto la lingua là dove è più ricca la vascolarizzazione. Non vanno inghiottiti, perché l'assorbimento sublinguale assicura la migliore diffusione del farmaco nell'organismo.
• Non toccate i granuli o i globuli con le dita. Vanno versati nell'apposito tappo contenitore e lasciati cadere in bocca, per non alterarne la conformazione molecolare
Io non l'ho mai preso nei tre parti passati ma il prossimo se ci sarà lo prenderò.
Ciao
Apermus è un rimedio omeopatico in granuli.
Apermus
PREPARAZIONE AL PARTO NELL'ULTIMA PARTE DI GRAVIDANZA
Indicazioni:
agevolazione del parto.
Modalità d'uso:
3-6 settimane prima del parto 10 globuli 3 volte al dì.
Nella fase acuta del parto 5 globuli ogni 15 minuti.
Caratteristiche:
utile per la preparazione del parto eutocico, stimola l'apertura spontanea del collo dell'utero (muso di tinca), intervenendo sulla rigidita' uterina e sulle contrazioni inefficaci, come anche sui dolori muscolari e crampiformi. In questo modo facilita il travaglio e coordina le contrazioni spontanee durante il parto.
Composizione:
pulsatilla D6, caulophyllum thalictroides D6, cimicifuga D8.
Come si assumono i prodotti
Anche se non sono tossici e non provocano effetti secondari, i prodotti omeopatici devono essere sempre prescritti dal medico omeopata. Vanno poi rispettate alcune regole.
• Assumete i farmaci lontano dai pasti.
• I granuli e i globuli si fanno sciogliere lentamente sotto la lingua là dove è più ricca la vascolarizzazione. Non vanno inghiottiti, perché l'assorbimento sublinguale assicura la migliore diffusione del farmaco nell'organismo.
• Non toccate i granuli o i globuli con le dita. Vanno versati nell'apposito tappo contenitore e lasciati cadere in bocca, per non alterarne la conformazione molecolare
Io non l'ho mai preso nei tre parti passati ma il prossimo se ci sarà lo prenderò.
Ciao
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀
- Micky78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2992
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Ho preso apermus dalla 36esima... È vero che era il secondo parto ma sono arrivata a dilatazione completa in pochissimo tempo... Dopo due ore di contrazioni (prima non avevo a uno nessun dolore) sono arrivata in ospedale a 5 cm... Erano le 22... Alle 4 è nato Tommaso con ventosa ma solo perchè aveva la testa enorme!!!
Mi sa che apermus qualcosa fa....
Mi sa che apermus qualcosa fa....
Maestrina Micky, insegnante privata per le sue multi-micro-folli(colari)-ovaie!
Alice, 8/12/2008 + Tommaso, 8/2/2012 = I miei leprotti bisestili nati sotto la neve
Alice, 8/12/2008 + Tommaso, 8/2/2012 = I miei leprotti bisestili nati sotto la neve
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
antonella come hanno detto le altre l'apermus non ha nulla a che fare con l'emorragia. Io l'ho preso e ho perso meno sangue che con una normale mestruazione! Dove ho partorito io addirittura lo tengono nelle sale parto perchè se una lo ha lasciato a casa lo può prendere lì!
Io comunque non l'ho preso durante il travaglio come bisognerebbe....non ero in condizioni!
Ah, nemmeno io sentivo l'esigenza di spingere, forse giusto un leggerissimo stimolo, quando l'ho sentito ho detto "credo di dover spingere"
alchè l'ostetrica mi ha detto: "e spingi!"
io ho spinto un casino (ero in piedi in doccia e stavo malissimo con contrazioni fortissime, spingere mi dava quasi sollievo!) e ho sentito bruciare e come se avessi avuto già la testa della bimba in mezzo alle gambe!!!
Tanto che sono andata fino al lettino con le gambe larghe, sembravo appena scesa da cavallo!
Invece non era proprio fuori....ma con poche spinte era fuori. Solo due punti per colpa del suo culone! 


Ah, nemmeno io sentivo l'esigenza di spingere, forse giusto un leggerissimo stimolo, quando l'ho sentito ho detto "credo di dover spingere"





Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Sissi78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8055
- Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Grazie per queste indicazioni!Gabrina74 ha scritto:Io ho trovato queste indicazioni su un sito di medicina:
Apermus è un rimedio omeopatico in granuli.
Apermus
PREPARAZIONE AL PARTO NELL'ULTIMA PARTE DI GRAVIDANZA
Indicazioni:
agevolazione del parto.
Modalità d'uso:
3-6 settimane prima del parto 10 globuli 3 volte al dì.
Nella fase acuta del parto 5 globuli ogni 15 minuti.
Caratteristiche:
utile per la preparazione del parto eutocico, stimola l'apertura spontanea del collo dell'utero (muso di tinca), intervenendo sulla rigidita' uterina e sulle contrazioni inefficaci, come anche sui dolori muscolari e crampiformi. In questo modo facilita il travaglio e coordina le contrazioni spontanee durante il parto.
Composizione:
pulsatilla D6, caulophyllum thalictroides D6, cimicifuga D8.
Come si assumono i prodotti
Anche se non sono tossici e non provocano effetti secondari, i prodotti omeopatici devono essere sempre prescritti dal medico omeopata. Vanno poi rispettate alcune regole.
• Assumete i farmaci lontano dai pasti.
• I granuli e i globuli si fanno sciogliere lentamente sotto la lingua là dove è più ricca la vascolarizzazione. Non vanno inghiottiti, perché l'assorbimento sublinguale assicura la migliore diffusione del farmaco nell'organismo.
• Non toccate i granuli o i globuli con le dita. Vanno versati nell'apposito tappo contenitore e lasciati cadere in bocca, per non alterarne la conformazione molecolare
Io non l'ho mai preso nei tre parti passati ma il prossimo se ci sarà lo prenderò.
Ciao
Sono intenzionata a prenderlo, ma non avevo ben chiara la posologia. Spero che mi aiuti!



Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Prenotato!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Da domani inizio!!!!!!!!!!!!!! 

Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)
Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.
Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.
- Serena81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19
Re: APERMUS:per facilitare il travaglio/parto
Preso dalla 36^ e partorito alla 39+0,secondo parto,due ore di vero travaglio e 5 spinte!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!