GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Antistaminico per stimolare l'appetito?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da ro77 » 13 mar 2009, 14:49

Oggi al controllo dal pediatra, come temevo, mi ha detto che la mia gnoma cresce poco... ha undici mesi ed è 7,3 kg per 71 cm. Secondo me sta benone (tranne i soliti malanni di stagione), solo che non è una gran mangiona ed effettivamente ha poco appetito... insomma, per farla mangiare devo sempre inventarmene una nuova :che_dici
Per farle venire un po' più di appetito mi ha prescritto delle vitamine, e fin qui ok, ma anche un antistaminico da darle alla sera, a me 'sta cosa suona un po' strana e volevo per il momento darle solo le vitamine e vedere come va. In fondo questo mese è cresciuta in altezza e in cc, di peso poco ma è aumentata.
Voi che dite?
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da lovelysara » 13 mar 2009, 15:07

io fino a 2 anni ero una gran mangiona,pensa a 3 mesi pesavo più di 7kg(e sono nata gnoma).Ho chiuso i rubinetti fino ai 12 anni,e mia mamma mi ha mandato avanti a supradine ferro e antistaminici sempre seguita da un medico specialista e verso i 7 anni da uno specialista dell'alimentazione perchè sembravo una bambina dell'Africa più povera(quelle che si vedono in TV).Ma ero reattivissima e piena di energie.Sport amici e tante birichinate.Non preoccuparti.Dissero a mia madre che fino a che avevo energia non si doveva preoccupare,però avevo bisogno di sostegno e lo prendevo con quei farmaci
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da Oplà » 13 mar 2009, 15:42

si tratta di un antistaminico che come effetto collaterale ha quello di aumentare l'appetito.
Secondo questo libro (Carlos Gonzales, "il mio bambino non mi mangia", te lo consiglio davvero), che mi ha aiutato molto, non serve: quando si smette (non si può prendere a vita) si smette di mangiare.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da lovelysara » 13 mar 2009, 15:44

mi pare mi dessero il PERIACTIN,ma non vorrei dire una cavolata.
L'ho preso per una vita :x:
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da ro77 » 13 mar 2009, 16:05

Oplà ha scritto:si tratta di un antistaminico che come effetto collaterale ha quello di aumentare l'appetito.
Secondo questo libro (Carlos Gonzales, "il mio bambino non mi mangia", te lo consiglio davvero), che mi ha aiutato molto, non serve: quando si smette (non si può prendere a vita) si smette di mangiare.

ma infatti a me sembra assurdo darle un farmaco per farla mangiare... le vitamine è un conto, però non è mica deperita :fischia
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da lovelysara » 13 mar 2009, 16:11

Oplà ha scritto:si tratta di un antistaminico che come effetto collaterale ha quello di aumentare l'appetito.
Secondo questo libro (Carlos Gonzales, "il mio bambino non mi mangia", te lo consiglio davvero), che mi ha aiutato molto, non serve: quando si smette (non si può prendere a vita) si smette di mangiare.

non è vero.
Si smette la somminsitrazione solo quando riprende l'appetito.Quando ho ripreso l'appetito ho smesso.Dopo circa 10 anni.Adesso devono toglermi il piatto davanti. :che_dici

A me guardarono l'altezza il peso,e tutto il resto.Lo tenevano sempre monitorato,perchè comunque sia a tutto c'era un limite.Mia cugina lo superò e fini all'ospedale

Quindi ascolta il pediatra,e se lo ritiene giusto segui i suoi consigli,o comunque prima senti un altro medico,ma se la curca è sempre quella seguila.Farà solo bene alla tua bambina

Io con quel fisicone che avevo :che_dici facevo nuoto agonistico(gare e tutto il resto),eppure mi curavano uguale? :ok
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da kiara02 » 13 mar 2009, 16:42

Ro: Io fossi in te farei come hai detto tu! Io avevo Federica inappetente come Irene, mangiava poco e quando era l'ora di mangiare diventava all'inizio era una battaglia. Poi ho capito che prendermela sarebbe servito solo a peggiorare la situazione e allora ho seguito i suoi bisogni. Non è mai diventata una gran mangiona e anche ora a 5 anni emmezzo non si sfonda di cibo ma mangia tutto quello che le piace e ne mangia quantità industriali (eppure rimane magra :che_dici ) il che mi fa benissimo perchè mangia le cose basilari: pasta (a fiotti) con carbonara, pesto, sughi vari, ragù, pomodori, carne (specialmente il pollo), pesce (sogliole, rana escatrice e qualcos altro) e frutta (con quella qui ci stiamo sbizzarendo). Ti ripeto non mangia tutto quello che le metti nel piatto e non fa "voli pindarici" ma cerco di fare cose che possono andare incontro ai suoi gusti e a quelli di tutti la famiglia e in questo modo mangia di gran gusto. A proposito Federica a un anno pesava 8 kg ma era anche 76 cm...quindi peso e altezza sono paragonabili a quelli di Irene. Non mi suona bene l'antistaminico come modo per aumentarle l'appetito :domanda

Lovelysara credo che la tua situazione fosse un pò diversa, perchè da mangiona che eri fino ai due anni, hai tutto d'un tratto smesso di mangiare, ma qui si parla di una bambina di quasi un anno che non è mai stata mangiona...anzi da quel che so da ro perlopiù inappetente.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da lovelysara » 13 mar 2009, 16:51

kiara02 ha scritto: Lovelysara credo che la tua situazione fosse un pò diversa, perchè da mangiona che eri fino ai due anni, hai tutto d'un tratto smesso di mangiare, ma qui si parla di una bambina di quasi un anno che non è mai stata mangiona...anzi da quel che so da ro perlopiù inappetente.
secondo me loro calolano anche in base alla bimba.Non c'entra mangiona prima e niente poi.

Certo se mangia poco e ha sempre mangiato poco,ma fa una vita sedentaria magari va anche bene perchè non consuma,e quel poco che mangia le basta.

Se la bambina invece è attiva,sta sempre in movimento,non sta mai ferma e brucia molto,allora magari ecco che arriva il bisogno di più energie.Più vitamine,più grassi,più carboidrati.Altrimenti da quali risorse attinge?
ES.Puoi prendere tutte le pasticche che vuoi ma le sostanze di una fetta di carne o di un piatto di pasta non le avrai mai,in nemmeno quante scatole vuoi.

Poi sempre secondo me,e quello che disse il nutrizionista a mia madre,il corpo lo scheletro e tutto il resto si forma adesso,ed è ora che ha bisogno di essere rinforzato.

Poi nella vita si può fare a meno di mangiare qualche cosa,o saltare proprio un tipo di vitamina o proteina perchè non ci piace un cibo(ad esempio rimetto appena vedo qualsiasi tipo di verdura da sempre :x: ) in alcun modo,ma almeno mangiare.
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da ro77 » 13 mar 2009, 17:07

Lovelysara, non è che Irene non mangi, è che mangia poco... ad esempio adesso per merenda non sono riuscita a farle mangiare più di mezzo yogurt. Però è attiva e sempre in movimento. Mettici anche che è nata di 2,4 kg (era praticamente a termine come settimane) e che costituzionalmente né io né mio marito siamo dei colossi... bo', non vorrei esagerare con i farmaci...
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
asia75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 594
Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da asia75 » 14 mar 2009, 7:57

la nostra pediatra è profondamente contraria: secondo lei se è vero che stimolano l'appetito è anche vero che sono medicinali "potenti" per un bambino piccolo.
La mia prima figlia mangia pochissimo, ma cresce molto in altezza; la seconda è piccola piccola.Ha prescritto vitamine e basta.
Fossi in te prima di darlo a tua figlia ci penserei bene e casomai ne parlerei con un altro pediatra, giusto per sentire se nel caso di tua figlia sia veramente necessario.
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da kiara02 » 14 mar 2009, 8:14

Ro proprio ieri leggevo una mamma che scriveva a una pediatra esponendole il tuo stesso problema. La bimba è nata piccina come Irene (a 40 settimane) e i genitori a sua volta non erano dei colossi (le misure sono diverse da quelle di Irene ma il senso di cioò che dice la dottoressa è esplicativo)...mi pareva di leggere te :ahaha è quello che mi ha sempre detto anche la mia pediatra per Federica. Inoltre ti consiglio, se sei ancora incerta sul dafarsi, di portarla magari da un pediatra privato che sai essere bravo. Io facendo un giro su internet ho visto che i farmaci per l'appetito sono ormai in disuso perchè possono avere degli effetti.
Scarso appetito e uso di farmaci
Federica
November 2007

Gentile Dottoressa Daniela,
ho letto qua e là le sue risposte e, sempre, ho ritrovato all'interno una buona dose di calore materno. E per questo la ringrazio.
Sono qui a sottoporle il mio caso di mamma un pò troppo ansiosa ( a volte lo riconosco da me!):
Mia figlia é nata piccola per l'età gestazionale (kg 2450) a 41 setttimane con parto naturale. Premetto che io sono alta 1,60 e peso solo 44 Kg, sono molto esile e anche in gravidanza sono ingrassata appena 8 chili scarsi.
Anche mio marito è molto magro ed ha un'altezza di 1,76 cm.
Per fortuna però ho allattato la mia piccola per ben 13 mesi, con buoni risultati visto che ad un anno il suo peso era pari a circa 9 Kg con altezza pari a 79 cm.
Ciononostante il mio problema è sempre stato il suo aumento di peso, e la terribile paura che lo scarso peso alla nascita influenzasse il suo accrescimento in futuro.
Lo svezzamento è stato un pò duro, poichè la bimba, da brava mangiatrice di latte, non ha da subito apprezzato le pappe e anche dopo ha dimostrato poca curiosità per il cibo solito.
Ad agosto di quest'anno (Alice aveva 11 mesi), in concomitanza dell'eruzione degli incisivi superiori e inferiori, il suo appetito è calato non poco, tanto che, dietro consiglio del pediatra, le ho somministrato del Periactin per un mesetto, ottenenedo degli ottimi risultati.
Il mio pediatra mi ha detto che posso risomministrare il Periactin ciclicamente, quando vedo un calo dell'appetito.
Lei cosa mi consiglia?
Ho letto che anche il nuovo Carpantin è molto efficace, però a differenza del Periactin non è un antistaminico.
Grazie davvero e cordiali saluti.
Federica

--------------------------------------------------------------------------------

La tua bimba è alta e snella e da grande potrebbe fare la velina, anche se mi auguro che sviluppi ben altre aspirazioni!
Voi genitori siete entrambe snelli e di corporatura esile, non ti potevi aspettare una bimba grossa. Il limite inferiore di peso considerato normale, lo saprai di certo, è 2,500 gr e tu, per 50 gr di scarto dalla normalità, ti fai venire ancora, dopo un anno dalla nascita, dei larvati sensi di colpa per averla partorita piccina?
Se la bimba cresce bene e soprattutto in modo regolare in altezza, se la crescita in peso, benché nei percentili bassi, scorre parallela a quella delle tabelle di riferimento, se la sua muscolatura è trofica e tonica con masse muscolari in linea con l'età, se la bimba è vivace e non presenta sintomi riferibili a patologie evidenti, ti consiglierei proprio di smetterla di preoccuparti per il peso. I bambini, raggiunto l'anno di età, crescono 4-5 volte meno in fretta dei primi mesi: non hanno quindi bisogno di aumentare la loro alimentazione più di tanto. Per di più crescono non in base a quanto mangiano ma in base a quanto il loro corredo genetico vuole che crescano. Hanno quindi la fame relativa alla loro costituzione. Lo stesso vale per i bambini in sovrappeso che è così difficile fare mangiare meno: hanno sempre fame perché la loro costituzione manda loro dei messaggi di fame atti a nutrire tutte le cellule del loro organismo, anche se sono in eccesso.
Così, un bambino piccolino, con meno cellule e meno massa corporea da nutrire, avrà la fame adeguata al mantenimento solo di quello che ha, non di più.
Il Periactin si è usato per decenni con ottimi risultati perché la ciproeptadina, l'antistaminico che contiene, stimola l'appetito a livello del centro cerebrale della fame.
Col tempo si sono notati rari effetti collaterali indesiderati dovuti proprio all'antistaminico e si è deciso di eliminarlo dal farmaco mettendo al suo posto le vitamine del complesso B.
Per il resto, sia il Periactin che il Carpantin contengono carnetina.
Il Carpantin, attualmente, è da considerarsi solo un integratore alimentare da dare ai bambini con poche energie, fiacchi e anche inappetenti con un metabolismo da attivare.
Di solito i bambini magri con poco appetito sono molto vivaci e anche iperattivi: in questi, il Carpantin non mi sembra che serva a molto.
Quindi che fare?
Dare il Periactin nonostante i probabili anche se rari effetti collaterali o dare il più blando Carpantin senza ciproeptadina?
Personalmente non darei proprio nulla se, pur mangiando a periodi un po' meno, la bimba cresce in modo costante anche se lentamente. Ma se proprio la sua inappetenza è a livelli ansiogeni, io comincerei con il Carpantin e, se dopo due settimane non si vedono miglioramenti, passerei al Periactin per tre, quattro settimane diminuendolo poi gradualmente fino a sospenderlo non subito appena riprende a mangiare e non di colpo.
Ma tutto questo stando contemporaneamente attenta ai fuori pasto, soprattutto se dolci e ai cibi alternativi a quelli che dimostra di non gradire che potrebbero togliere alla piccola anche quel minimo, residuo senso di fame.
Infine cerca di dare la maggior parte della sostanza dei pasti nelle prime cucchiaiate di pappa, togliendo gli omogeneizzati, se ancora li dai, perché fanno volume e sostituendoli con la carne fresca frullata o omogeneizzata e riducendo parte del brodo vegetale, che diluisce i cibi senza apportare sostanza.
Puoi anche provare a ridurre la merenda per vedere se cena più volentieri oppure il piccolo spuntino di metà mattina cercando di individuare gli orari migliori per i pasti principali che, a volte, non sono quelli imposti dalla consuetudine.
Un caro saluto,
Daniela
Bacio a te e Irene :bacio
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da kiara02 » 14 mar 2009, 8:17

Ro proprio ieri leggevo una mamma che scriveva a una pediatra esponendole il tuo stesso problema. La bimba è nata piccina come Irene (a 40 settimane) e i genitori a sua volta non erano dei colossi (le misure sono diverse da quelle di Irene ma il senso di cioò che dice la dottoressa è esplicativo)...mi pareva di leggere te :ahaha è quello che mi ha sempre detto anche la mia pediatra per Federica. Inoltre ti consiglio, se sei ancora incerta sul dafarsi, di portarla magari da un pediatra privato che sai essere bravo. Io facendo un giro su internet ho visto che i farmaci per l'appetito sono ormai in disuso perchè possono avere degli effetti.
Scarso appetito e uso di farmaci
Federica
November 2007

Gentile Dottoressa Daniela,
ho letto qua e là le sue risposte e, sempre, ho ritrovato all'interno una buona dose di calore materno. E per questo la ringrazio.
Sono qui a sottoporle il mio caso di mamma un pò troppo ansiosa ( a volte lo riconosco da me!):
Mia figlia é nata piccola per l'età gestazionale (kg 2450) a 41 setttimane con parto naturale. Premetto che io sono alta 1,60 e peso solo 44 Kg, sono molto esile e anche in gravidanza sono ingrassata appena 8 chili scarsi.
Anche mio marito è molto magro ed ha un'altezza di 1,76 cm.
Per fortuna però ho allattato la mia piccola per ben 13 mesi, con buoni risultati visto che ad un anno il suo peso era pari a circa 9 Kg con altezza pari a 79 cm.
Ciononostante il mio problema è sempre stato il suo aumento di peso, e la terribile paura che lo scarso peso alla nascita influenzasse il suo accrescimento in futuro.
Lo svezzamento è stato un pò duro, poichè la bimba, da brava mangiatrice di latte, non ha da subito apprezzato le pappe e anche dopo ha dimostrato poca curiosità per il cibo solito.
Ad agosto di quest'anno (Alice aveva 11 mesi), in concomitanza dell'eruzione degli incisivi superiori e inferiori, il suo appetito è calato non poco, tanto che, dietro consiglio del pediatra, le ho somministrato del Periactin per un mesetto, ottenenedo degli ottimi risultati.
Il mio pediatra mi ha detto che posso risomministrare il Periactin ciclicamente, quando vedo un calo dell'appetito.
Lei cosa mi consiglia?
Ho letto che anche il nuovo Carpantin è molto efficace, però a differenza del Periactin non è un antistaminico.
Grazie davvero e cordiali saluti.
Federica

--------------------------------------------------------------------------------

La tua bimba è alta e snella e da grande potrebbe fare la velina, anche se mi auguro che sviluppi ben altre aspirazioni!
Voi genitori siete entrambe snelli e di corporatura esile, non ti potevi aspettare una bimba grossa. Il limite inferiore di peso considerato normale, lo saprai di certo, è 2,500 gr e tu, per 50 gr di scarto dalla normalità, ti fai venire ancora, dopo un anno dalla nascita, dei larvati sensi di colpa per averla partorita piccina?
Se la bimba cresce bene e soprattutto in modo regolare in altezza, se la crescita in peso, benché nei percentili bassi, scorre parallela a quella delle tabelle di riferimento, se la sua muscolatura è trofica e tonica con masse muscolari in linea con l'età, se la bimba è vivace e non presenta sintomi riferibili a patologie evidenti, ti consiglierei proprio di smetterla di preoccuparti per il peso. I bambini, raggiunto l'anno di età, crescono 4-5 volte meno in fretta dei primi mesi: non hanno quindi bisogno di aumentare la loro alimentazione più di tanto. Per di più crescono non in base a quanto mangiano ma in base a quanto il loro corredo genetico vuole che crescano. Hanno quindi la fame relativa alla loro costituzione. Lo stesso vale per i bambini in sovrappeso che è così difficile fare mangiare meno: hanno sempre fame perché la loro costituzione manda loro dei messaggi di fame atti a nutrire tutte le cellule del loro organismo, anche se sono in eccesso.
Così, un bambino piccolino, con meno cellule e meno massa corporea da nutrire, avrà la fame adeguata al mantenimento solo di quello che ha, non di più.
Il Periactin si è usato per decenni con ottimi risultati perché la ciproeptadina, l'antistaminico che contiene, stimola l'appetito a livello del centro cerebrale della fame.
Col tempo si sono notati rari effetti collaterali indesiderati dovuti proprio all'antistaminico e si è deciso di eliminarlo dal farmaco mettendo al suo posto le vitamine del complesso B.
Per il resto, sia il Periactin che il Carpantin contengono carnetina.
Il Carpantin, attualmente, è da considerarsi solo un integratore alimentare da dare ai bambini con poche energie, fiacchi e anche inappetenti con un metabolismo da attivare.
Di solito i bambini magri con poco appetito sono molto vivaci e anche iperattivi: in questi, il Carpantin non mi sembra che serva a molto.
Quindi che fare?
Dare il Periactin nonostante i probabili anche se rari effetti collaterali o dare il più blando Carpantin senza ciproeptadina?
Personalmente non darei proprio nulla se, pur mangiando a periodi un po' meno, la bimba cresce in modo costante anche se lentamente. Ma se proprio la sua inappetenza è a livelli ansiogeni, io comincerei con il Carpantin e, se dopo due settimane non si vedono miglioramenti, passerei al Periactin per tre, quattro settimane diminuendolo poi gradualmente fino a sospenderlo non subito appena riprende a mangiare e non di colpo.
Ma tutto questo stando contemporaneamente attenta ai fuori pasto, soprattutto se dolci e ai cibi alternativi a quelli che dimostra di non gradire che potrebbero togliere alla piccola anche quel minimo, residuo senso di fame.
Infine cerca di dare la maggior parte della sostanza dei pasti nelle prime cucchiaiate di pappa, togliendo gli omogeneizzati, se ancora li dai, perché fanno volume e sostituendoli con la carne fresca frullata o omogeneizzata e riducendo parte del brodo vegetale, che diluisce i cibi senza apportare sostanza.
Puoi anche provare a ridurre la merenda per vedere se cena più volentieri oppure il piccolo spuntino di metà mattina cercando di individuare gli orari migliori per i pasti principali che, a volte, non sono quelli imposti dalla consuetudine.
Un caro saluto,
Daniela
Bacio a te e Irene :bacio
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da kiara02 » 14 mar 2009, 8:18

OOOPS me lo ha messo due volte...scusate :fischia
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da nanda » 14 mar 2009, 8:55

ciao Ro,
anch'io concordo con Kiara, se Irene è bella attiva e sta bene non le darei nulla per farla mangiare, aspetterei i suoi tempi, ti consiglio anch'io il libro di carlos gonzales "il mio bambino non mi mangia" è una lettura illuminante.
:bacio
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da ro77 » 15 mar 2009, 21:09

Kiara :bacio sei stata esaurientissima e gentilissima a cercare per me :ok Hai ragione, sembra scritta da me quella lettera!
Nanda e Oplà, vado subito a cercare il libro che mi suggerite (ho già letto anche "il mio bambino non mi dorme"): della serie Irene non si fa mancare nulla :hi hi hi hi
Asia, anch'io pensavo di sentire un altro parere. Magari chiederò al mio medico che è stato anche il mio pediatra ed è molto in gamba
Intanto mi limito alle vitamine e spero nella bella stagione che ci permette di aumetare le uscite e quindi magari anche l'appetito della mia piccola :incrocini
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Antistaminico per stimolare l'appetito?

Messaggio da paola65 » 16 mar 2009, 11:28

Come dice Gonzales, lo stimolatore dell'appetito esiste di due tipi: che funziona o che non funziona. Se non funziona, e' del tutto inutile, mentre se funziona si ha l'effetto di costringere un bambino a mangiare piu' di quanto il suo organismo richiederebbe in quel momento, cosa inutile e dannosa.
Paola, Consulente LLL

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”