GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

antistaminici e gravidanza

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
danlore77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 198
Iscritto il: 6 ago 2007, 16:11

antistaminici e gravidanza

Messaggio da danlore77 » 6 dic 2007, 9:38

da qualche mese mi hanno diagnosticato una forte allergia a acari, alberi, pollini varie e animali vari...insomma a quasi qualsiasi cosa!! :aargh
adesso per una forte tosse che rischiava di portarmi all'asma il medico mi ha prescritto Aliflus che contiene salmeterolo e fluticasone (credo sia per prevenire l'asma bronchiale) e un antistaminico Xylax (o qualcosa di simile).
io e mio marito stiamo pensando di metterci seriamente al lavoro per un bimbo (anche se dopo la brutta esperienza di qualche giorno fa io sto ancora riflettendo) e queste cure dureranno per dei mesi e saranno comunque cicliche...
c'è qualcuna nella mia stessa situazione per caso? questi farmaci sono nocivi per un eventuale impianto e una gravidanza?? :emozionee
L'Aurora è arrivata il 02 ottobre 2012

Avatar utente
arylb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 6 mar 2006, 11:06

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da arylb » 6 dic 2007, 11:46

eccomi qua :sorrisoo super allergica all'ambrosia con relativa asma.
Pensa che quando sono rimasta in cinta facevo il vaccino per l'allergia.
I cortisonici che ti hanno prescritto sono locali oppure a pastiglie?
Io in gravidanza prendevo l'antistaminico quello che danno ai bimbi il tinset o zirtec non ricordo bene e non dava problemi alla piccolina neanche durante l'allattamento.
Anche li devi parlarne con il ginecologo non con l'allergologo, perchè loro non sanno realmente i danni che possono provocare al feto.
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini
Loreta Rocco e Beatrice nata il 31 Dicembre 2006 alle 14:00 pesava 2.750 kg per 47 cm

Avatar utente
danlore77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 198
Iscritto il: 6 ago 2007, 16:11

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da danlore77 » 6 dic 2007, 11:49

allora l'antistaminico è in pastiglie, l'altro, quello per l'asma, è una polvere che devo inalare (non so se mi son spiegata :domanda )
domani sera ho l'appuntamento con la ginecologa:credo che andrò con i foglietti illustrativi!!!! :hi hi hi hi
grazie mille!
L'Aurora è arrivata il 02 ottobre 2012

Avatar utente
arylb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 6 mar 2006, 11:06

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da arylb » 6 dic 2007, 12:28

quello da inolare solitamente è locale e non dovrebbe dare problemi prima dell'impianto anch'io lo usavo, ho smesso di usare tutto da quando ho scoperto di essere incinta :sorrisoo e poi ho dovuto riprendere con l'antistaminico, meglio un'antistaminico blando ad un'attacco di asma :sorrisoo
Tantissimi auguroni per la tua caccia alla pennuta :sorrisoo :sorrisoo :incrocini
Loreta Rocco e Beatrice nata il 31 Dicembre 2006 alle 14:00 pesava 2.750 kg per 47 cm

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da frangela » 6 dic 2007, 14:44

anche io soffro di allergie stagionali
la mia gine miaveva assolutamente proibito qualunque antistaminico in gravidanza
fino ad aprile ho usato dei farmaci omeopatici e devo dire che per la "febbre da fieno" hanno funzionato, poi con gli attacchi d'asma sono dovuta addirittura andare al ps in piena notte
Per fortuna era di turno la mia gine!
ho fatto una flebo di cortisone e poi, il giorno dopo, il mio medico di base e la gine si sono sentiti per tel e hanno deciso che potevo solo prendere il bentelan... cortisone per 20 giorni: a quanto pare non passa la barriera placentare mentre gli antistaminici si
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da vale77 » 6 dic 2007, 20:55

anche io soffro di allergie.
mi sono sempre curata con gli antistaminici, ma un pò perchè stiamo cercando un bimbo, un pò perchè cmq avevo sempre sonno, sono andata da un medi co che mi ha prescritto delle robe omeopatiche.
nessuna controindicazione in gravidanza e mi fanno stare molto meglio degli antistaminci!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
LelaAbsolute77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1087
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:20

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da LelaAbsolute77 » 13 apr 2009, 22:27

ok, sulla ricerca ho trovato solo questo pertinente alla mia domanda, mi scuso per la riesumazione dopo tutto questo tempo ^_^
sono allergica agli acari della polvere, passo da un'antistaminico all'altro cercando quello che mi faccia stare meglio..
cerco il secondo piccino..stupidamente ho continuato a prendere antistaminici perchè ho un'allergia forte, il medico non mi ha detto nulla in contrario anzi gli ho proprio detto della mia "ricerca", ma la ginecologa mi ha parlato nell'ultima visita di un probabile microaborto..pensando che le cose fossero collegate ovviamente ho smesso di prenderli e mi sono buttata inutilmente nell'omeopatia.
domanda 1. l'antistaminico può avermi causato microaborti, penso proprio di si e non mi do pace, ma vorrei un parere.
domanda 2. cosa mi invento adesso visto che l'omeopatia non mi sta aiutando?
devo dire che i vari medicinali mi hanno anche un pelo rinxxxlionito
Daniela Mamma di Alex, Ottobre '05 e di Riccardo, Febbraio '10
(degno di nota pure il papà Massy ^_^)
...Provehito in altum

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da frangela » 13 apr 2009, 22:59

Soffri di asma o di riniti?
Posso solo dirti che per le riniti a me i farmaci omeopatici hanno funzionato alla grande, per l'asma però ho dovuto prendere cortisone e vasodilatatori (per quelli mi avevano dato l'ok) Se vuoi ti posso dire i nomi dei farmaci che prendevo (vanno iniziati a prendere a febbraio per aprile)
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
LelaAbsolute77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1087
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:20

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da LelaAbsolute77 » 13 apr 2009, 23:09

guarda i sintomi sono asma, mi va via la voce, mi si gonfia la gola, congiuntivite, raffreddore, catarro...insomma faccio schifo ^_^...
in giro leggo che sono farmaci consentiti se necessari, in gravidanza..ma ora temo di aver fatto danni.
si mi fa piacere se fai nomi, così chiedo
Daniela Mamma di Alex, Ottobre '05 e di Riccardo, Febbraio '10
(degno di nota pure il papà Massy ^_^)
...Provehito in altum

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da frangela » 13 apr 2009, 23:33

La mia ginecologa quando ero incinta è stata categorica sugli antistaminici, anche se il motivo preciso non lo so, so solo che passano la barriera placentare. Così io prendevo solo questi farmaci omeopatici e il ventolin per gli attacchi d'asma. Ti dico solo che sono dovuta andare al ps alle 2 di notte per un attacco grave... per fortuna che c'era lei di turno e ha discusso della cura migliore con il medico del ps. Mi hanno fatto una flebo di urbasol (un cortisonico) e alla fine respiravo ancora a fatica. Poi lei e il mio medico di famiglia hanno discusso sul da farsi per telefono e alla fine hanno deciso che l'unico farmaco relativamente sicuro per la piccola era il bentelan (molecola vecchia si conoscono tutti gli effetti collaterali) e andavo con quello.
Il problema è che nessun farmaco viene testato su donne incinte, quindi nel dubbio sono tutti da evitare. Poi, se qualcuna lo deve usare per una grave patologia, a quel punto se ne conoscono gli effetti reali.
Per quello che ti è successo, impossibile stabilire se sia dipeso dai farmaci che hai preso. Però purtroppo è successo a molte, me compresa, se ti fai un giro sul forum lo scoprirai, indipendentemente dall'assunzione di farmaci
Ah dimenticavo, non mi ricordo al volo i nomi dei granuli omeopatici che prendevo... domani faccio una ricerca e vedo di darteli
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
LelaAbsolute77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1087
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:20

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da LelaAbsolute77 » 13 apr 2009, 23:50

si hai ragione...potrebbe non essere stato il farmaco, anche perchè quasi prima di ogni mestruazione facevo un test di gravidanza che era puntualmente negativo..ma la ginecologa è stata chiara e mi ha insinuato il dubbio...e non sai nemmeno come prenderli questi avvenimenti.
Guarda se li trovi volentieri, ora sto prendendo un certo A.P.P ma non fa effetto per nulla...grazie
Daniela Mamma di Alex, Ottobre '05 e di Riccardo, Febbraio '10
(degno di nota pure il papà Massy ^_^)
...Provehito in altum

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da pato » 17 apr 2009, 10:28

io sono allergica ai pollini e l'allergia mi si sta spostando sull'alimentare. alla prima gravidanza sono andata bene perchè è iniziata a settembre quindi i pollini me li sono levati di torno...
la seconda invece sono rimasta incinta ad aprile!!!! :buuu
cmq dopo attenta ricerca da parte della mia ginecologa abbiamo trovato che l'antistaminico che di solito prendevo andava bene e ho continuato.
è un antistaminico in pillole che prendo ogni mattina da aprile a circa luglio.
considera che a me è stato dato nel primo trimestre, quindi nel periodo più difficile se vogliamo della gravidanza.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da pato » 17 apr 2009, 10:31

LelaAbsolute77 ha scritto:ok, sulla ricerca ho trovato solo questo pertinente alla mia domanda, mi scuso per la riesumazione dopo tutto questo tempo ^_^
sono allergica agli acari della polvere, passo da un'antistaminico all'altro cercando quello che mi faccia stare meglio..
cerco il secondo piccino..stupidamente ho continuato a prendere antistaminici perchè ho un'allergia forte, il medico non mi ha detto nulla in contrario anzi gli ho proprio detto della mia "ricerca", ma la ginecologa mi ha parlato nell'ultima visita di un probabile microaborto..pensando che le cose fossero collegate ovviamente ho smesso di prenderli e mi sono buttata inutilmente nell'omeopatia.
domanda 1. l'antistaminico può avermi causato microaborti, penso proprio di si e non mi do pace, ma vorrei un parere.
domanda 2. cosa mi invento adesso visto che l'omeopatia non mi sta aiutando?
devo dire che i vari medicinali mi hanno anche un pelo rinxxxlionito
io ti posso dire che la mia seconda gravidanza è andata bene pur prendendo gli antistaminici. difficile dire se il microaborto fosse collegato.
però credo che se tu fossi incinta e smettendo di prendere antistaminici andassi incontro a una crisi allergica sarebbe molto peggio.
insomma credo bisogna valutare l'effettivo danno-beneficio
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Pollon_z » 17 apr 2009, 11:51

io sono fortemente allergica a un sacco di pollini, la primavera è un vero disastro per me, e in gravidanza mi avevano sconsigliato tutto... mi prendevo due zirtec al giorno e sono passata a zero.
omeopatia non fa nulla, erboristeria tanto meno.
per il momento resisto :che_dici :che_dici :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
LelaAbsolute77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1087
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:20

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da LelaAbsolute77 » 17 apr 2009, 23:58

ah ma allora non è un problema solo mio..ma ormai sembro uno di quei vecchietti che han fumato per 50 anni.. :che_dici faccio anche un po' schifo

alla mia prima gravidanza non ero allergica..
ne intollerante a nulla :domanda
quando mi sono rivolta allallergologa, mi ha detto che probabilmente è stato per i kili presi dopo la gravidanza. Dice che il mio corpo ha manifestato con allergie e intolleranze un grave malessere...
abbellooo mo li ho persi sti 15 kili (gli ultimi 5 è dura), ma ormai ho innescato una reazione a catena :aargh
cambio omeopata va
Daniela Mamma di Alex, Ottobre '05 e di Riccardo, Febbraio '10
(degno di nota pure il papà Massy ^_^)
...Provehito in altum

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Chiaretta77 » 18 apr 2009, 2:40

Ciao!
Allergica e asmatica a rapporto!
Ho partorito a maggio (la mia pneumologa non era entusiasta :fischia ) e per una allergica alle graminacee non è proprio l'ideale ... ero a fine gravidanza e la gine mi ha consentito il tinset come antistaminico. E' di vecchia generazione (fa dormrie di brutto) e lo si dà anche ai bimbi, in allattamento anche lo zirtec è accettabile.
La gine mi ha detto che bisognava calcolare il rapporto danno (del tutto rpesunto)- beneficio e un attacco d'asma grave sicuramente avrebbe fatto male al bimbo. Per il cortisone la pneumologa me ne aveva dato uno spray che ho preso un paio di volte, altrimenti ventolin senza problemi!

Sul legame tra farmaco e microaborto non saprei che dire, può essere una possibilità ma credo insieme a 1000 altre.
Purtroppo è andata così, ora pensa positivo e vedrai che rpesto avrai di che festeggiare!!!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Makotina » 22 mag 2010, 22:18

in questo periodo STO MALISSSSSSSSSSSSSSSSSSSIMO!!!!!
quando vado a letto è una tragedia. il naso mi si tappa del tutto e per respirare tengo aperta la bocca la quale mi si secca completamente!!!!!!!! ed è davvero terribile. qta è la quinta notte quasi in bianco :buuu
nn oso prendere pastiglie quindi mi son fiondata sui locali come spray nasale. il nasonet al cortisone non ha assolutamente nulla. il rinazina mi permette di respirare, ma devo rinnovare l'applicazione ogni 2 ore!!
il tinset qualcosina farebbe anche, ma dovrei assumerlo tutte le notti e a volte anche di giorno veramente..

purtroppo pare che nulla venga giustamente testato sulle donne in gravidanza..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da SuzieQ » 23 mag 2010, 1:45

ma mako la gine che dice?
A me ha detto che il cortisone è tollerato in gravidanza, tant'è che se mi venisse l'asma ( per allergia) mi ha dato il permesso di usare il ventolin...

altrimenti prova a chiedere per qualcosa di omeopatico...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Makotina » 23 mag 2010, 18:17

la gine la vedo a fine mese.
vedremo che dirà.
nasonet spray nasale è cortisone, ma nn funziona.. :buuu
oggi, oltre al solito, ho pure un mal di gola e un mal di testa da piangereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!
dopo cena mi tachipirinizzo :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Makotina » 25 mag 2010, 23:01

la ginecologa mi ha detto: NO, ALCUN ANTISTAMINICO!

SOLO A BASE DI CORTISONE.
per la posologia sentire un allergologo. :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”